Discesa tecnica

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.054
9.012
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Guarda, non te la prendere ma preferirei evitare. Già ero titubante nel postare la risposta in questo topic, figurati nel fan club :spetteguless:


scusa..:omertà:..non volevo metterti in difficoltà...cancella pure le risposte...e restiamo in topic....:il-saggi:
Cmq...secondo me non succede nulla....se persone civili si confrontano....o no??
o-o
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...Cmq...secondo me non succede nulla....se persone civili si confrontano....o no??
o-o

Ultimo OT: l'esperienza insegna che purtroppo all'interno dei fans club è molto difficile sostenere delle discussioni pacate e razionali, specie quando si mettono in rilievo i limiti dell'oggetto di adorazione comune.
Torniamo al nostro video, và...:°°(:

EDIT: comunque non c'è problema se vuoi riportare il mio post in quel topic.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.054
9.012
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ultimo OT: l'esperienza insegna che purtroppo all'interno dei fans club è molto difficile sostenere delle discussioni pacate e razionali, specie quando si mettono in rilievo i limiti dell'oggetto di adorazione comune.
Torniamo al nostro video, và...:°°(:

EDIT: comunque non c'è problema se vuoi riportare il mio post in quel topic.


ok....o-o

Tornando al video...x imparare quel tipo di tecnica....suggermenti???
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
ok....o-o

Tornando al video...x imparare quel tipo di tecnica....suggermenti???

1) Allenati col surplace
2) Allenati col nose press
3) Frequenta sentieri tecnici. L'esperienza (capire se la gomma terrà, se un sasso si muoverà, le reazioni della bici....) ed il colpo d'occhio su dove e come mettere le ruote aiutano moltissimo secondo me.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.054
9.012
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
1) Allenati col surplace
2) Allenati col nose press
3) Frequenta sentieri tecnici. L'esperienza (capire se la gomma terrà, se un sasso si muoverà, le reazioni della bici....) ed il colpo d'occhio su dove e come mettere le ruote aiutano moltissimo secondo me.

:nunsacci:

il punto 1) e punto 3) li ho capiti....il punto 2) ....ho dei dubbi....:omertà:
E' la fase in cui il tizio si ferma e tira su la bici con i pedali e la gira??
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...E' la fase in cui il tizio si ferma e tira su la bici con i pedali e la gira??

Esatto, anche se una buona esecuzione andrebbe fatta non tirando sui pedali (fra l'altro non fattibile se usi i flat) ma bensì distribuendo correttamente i pesi. Inizialmente puoi cominciare alzando il posteriore senza tentare di spostarlo lateralmente, in modo da prendere confidenza col fatto di stare sulla sola ruota anteriore e capire bene dove e come si raggiunge il punto di equilibrio (o di non ritorno:smile:). In seguito passi al nose-press vero e proprio. Tieni conto che l'esecuzione, per quanto psicologicamente più difficoltosa, è più semplice in discesa che non in piano. Mi pare comunque che Danybiker sul suo sito spieghi dettagliatamente l'esecuzione di queste manovre.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.054
9.012
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Esatto, anche se una buona esecuzione andrebbe fatta non tirando sui pedali (fra l'altro non fattibile se usi i flat) ma bensì distribuendo correttamente i pesi. Inizialmente puoi cominciare alzando il posteriore senza tentare di spostarlo lateralmente, in modo da prendere confidenza col fatto di stare sulla sola ruota anteriore e capire bene dove e come si raggiunge il punto di equilibrio (o di non ritorno:smile:). In seguito passi al nose-press vero e proprio. Tieni conto che l'esecuzione, per quanto psicologicamente più difficoltosa, è più semplice in discesa che non in piano. Mi pare comunque che Danybiker sul suo sito spieghi dettagliatamente l'esecuzione di queste manovre.


Perfetto.....:fantasm:

@geppo....sono stato ai box...causa varie cosucce....sono uscito domenica dopo praticamente 3 mesi....:celopiùg:
hai sentito la mia mancanza...:smile::smile:...??
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
46
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Non è poi così difficile, basta avere solo TANTO... manico, manico, manico, manico, ma...


Ai 3 punti di muldox aggiungerei:

4) munirsi di tanta pazienza

Il manico non te lo danno con la bici.. fa parte del bagaglio di ogni biker.

Certo che finchè non ci si allena a portare il limite un po' più in là....

EDIT: sembra una cosa rischiosissima, ma si tratta ALMENO di iniziare a provare... NESSUNO nasce imparato, e c'è sempre qualcuno che "si piange addosso" senza neppure mettersi lì. Ovvio che è molto più facile piangersi addosso (osservazione generale).
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
Perfetto.....:fantasm:

@geppo....sono stato ai box...causa varie cosucce....sono uscito domenica dopo praticamente 3 mesi....:celopiùg:
hai sentito la mia mancanza...:smile::smile:...??
Io quando esco ho quasi sempre i tempi stretti, ma per imparare ho fatto cosi: se alla fine del giro mi rimanevano 5 min. di bonus prima di rincasare, mi fermavo in un punto idoneo e mi mettevo a provare sia il surplace che il nose press, prima in piano, poi in discesa e poi sui tornantini, cominciando a spostarmi con il nose press all'inizio di un demoralizzante 15 cm, poi sempre di più, alternando sinistra e destra perchè se si impara solo da una parte poi sono ca**i amari sui tornanti, a casa mi studiavo la tecnica nei video, finchè dopo mesi e mesi di prove (quasi un anno):vecio: sono riuscito a girare fino a 180° (sul piano) che era quello che mi ero imposto.
Poi quando sei su tornanti esposti ti blocca la paura, ma quello è un altro discorso, bisogna provare e riprovare prima su tratti sicuri!
Alla fine ne vale davvero la pena, è una manovra che oltre ad essere indispensabile su certi percorsi, da grandi soddisfazioni, anche se io non sono certo al livello del nostro magnifico co-diretur:hail: :prost:
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.242
188
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Il tizio del video è veramente bravo.
C'è differenza tra fare un nose press su un tornante pulito e fare un nose press con l'anteriore sulle radici, oppure fare un nose press sorvolando delle radici e atterrando in uno spazio largo 10cm. Veramente impressionante!
Anche se sono sicuro che molti passaggi li avrà provati un sacco di volte, è evidente come di tecnica ne abbia da vendere. Non ho mai visto nessuno fare dei nose press così ampi, quasi a 180°. Per il resto vedo che usa una tecnica abbastanza trialistica, lo si vede bene quando affronta il gradone con le radici e prima di arrivare al ciglio dell'ostacolo pompa la bici.

Riguardo al discorso "come riuscire a fare delle robe del genere", è chiaro che non ci si sveglia una mattina e si decide di affrontare un percorso del genere. Ci vogniono anni prima di acquisire un bagaglio tecnico simile, e l'unico modo per arrivare a quei livelli è cominciare per gradi. Lavoro lungo e faticoso, c'è chi è più portato e chi dopo un certo livello difficilmente migliora, ma l'unico modo per imparare è provare e riprovare.
 

skeleton

Biker celestialis
4/11/06
7.342
0
0
52
Cassino FR
www.mtbikecassino.it
Il manico non te lo danno con la bici..

Infatti, può capitare che te lo danno... per...
Soprattutto di scopa e dietro la schiena, quando si rentra tardi ... e hai tutto il parentame che ti attende per pranzo!


Certo che finchè non ci si allena a portare il limite un po' più in là....

Questo, secondo me, è il miglior approcio per acquisire una buona tecnica e che spesso ignoriamo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo