Differenze tra le serie di freni Shimano (era: Bici capovolta e freni Zee)

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Nastro adesivo sul retro delle pastiglie?
Cosa vuol dire e perché?
Ma quale nastro adesivo, è un nastro in alluminio apposito, per provare a ridurre la corsa a vuoto dei pistoni. Funziona benissimo nell'immediato , diciamo una decina di uscite pooi però il sistema si ripresenta quasi uguale
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Sicuramente, anzi lo spero che abbiano letto anche l'altra tua "invenzione"
cioè che erano cambiate anche le pompe e che la pinza M8020 era fatta per eBike

e io ti ho risposto così:
la leva/pompa non è cambiata è sempre la solita BL-M8000

adesso scrivi che le pinze BR-M9120 e 8120 e 7120 sono diverse
su cosa, sul diametro pistoncini o che altro??
Perchè se per te tale cambiamento è solo a livello visivo,
quello lo vedo anche da solo

non continuare con la storiella dei pistoncini in pollici o inch in inglese
che non ha nessun fondamento - ma se nel caso lo stessi facendo
per rallegrare il pomeriggio, allora insisti continua pure così!! :smile:
Sono diverse di fattura , come sono diverse le pastiglie che vi alloggiano
Hanno cambiato tutto in loro, ma tu non lo sai perchè ignori ciò
Hanno cambiato la pompa, hanno cambiato il calibro modificandolo nei passaggi olio, ma non so se hanno cambiato la misura dei pistoni cosa che andrebbe vista/misurata per essere sicuri

Cosa che tu hai incautamente fatto con la pinza 8020 dicendo che aveva i pistoni più piccoli della versione 820, i quali sarebbero stati a tuo dire 16 e 18, nella versione appunto Saint

A questa domanda shimano rispose che i calibri saint xt e zee erano tutti uguali e differivano nella verniciatura e tu negavi, questo, postando anche un articolo dove si asseriva ciò, che io puntualmente sottoposi all'attenzione e regolarmente mi dissero che il rimbambinito che lo aveva scritto era in errore. Dunque o ammetti di avere sbagliato oppure forze te lo ricorda qualcun altro, visto che alla discussione parteciparono in molti. @sembola

Ad onor del vero questo fu l'articolo da te postato che io sottoposi all'attenzione della shimano:

e queste furono le risposte:

@SCR1
That writer is misinformed. The XT BR-M8020 caliper is identical to the Saint M820 except for the paint & graphics. Same also as the Zee M640 caliper.

Any difference in feel comes from the Servowave cam in their respective brake levers. The Saint's Servowave cam is tuned to ramp up more power more quickly to slow down a heavy downhill race bike hauling ass into a hot corner on a World Cup course. The Saint lever's power curve will benefit fast riders with a high skill level and a well-disciplined brake finger.

The XT lever's Servowave cam ramps up power a bit more gradually, and is tuned for somewhat less extreme riding circumstances. Think about the use case of an e-MTB that's the same weight as a DH race bike. The e-MTB enthusiast may want as much ultimate stopping power out of the brake as the DH pro, but probably will appreciate a slightly less drastic application of that power.
 
Ultima modifica:

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.520
10.162
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Ma quale nastro adesivo, è un nastro in alluminio apposito, per provare a ridurre la corsa a vuoto dei pistoni. Funziona benissimo nell'immediato , diciamo una decina di uscite pooi però il sistema si ripresenta quasi uguale
Sì ma la corsa a vuoto è determinata dalla quantità di rollback , determinata a sua volta dal profilo delle sedi guarnizioni e dalla corsa a vuoto del flottante della pompa prima che chiuda il foro di alimentazione, che ha un diametro di norma di 0.4/0.5 mm.
Puoi mettere tutti gli spessori che vuoi, magari funziona con pastiglie nuove ma il sistema è autoregolante e non ci puoi fare quasi nulla.
Poi permettimi, va bene che in inglese si chiamano Caliper ma la traduzione in italiano "calibri" non si può proprio leggere, si chiamano PINZE, come i master cylinder si chiamano POMPE, le leve sono le leve di azionamento e basta, e poi si chiama Bite point, non bit point, dall'inglese "to bite" , ossia mordere.
Perdona la mia paternale, senza nulla togliere alla tua grande preparazione.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Sì ma la corsa a vuoto è determinata dalla quantità di rollback , determinata a sua volta dal profilo delle sedi guarnizioni e dalla corsa a vuoto del flottante della pompa prima che chiuda il foro di alimentazione, che ha un diametro di norma di 0.4/0.5 mm.
Puoi mettere tutti gli spessori che vuoi, magari funziona con pastiglie nuove ma il sistema è autoregolante e non ci puoi fare quasi nulla.
Poi permettimi, va bene che in inglese si chiamano Caliper ma la traduzione in italiano "calibri" non si può proprio leggere, si chiamano PINZE, come i master cylinder si chiamano POMPE, le leve sono le leve di azionamento e basta, e poi si chiama Bite point, non bit point, dall'inglese "to bite" , ossia mordere.
Perdona la mia paternale, senza nulla togliere alla tua grande preparazione.
Fu un test sui 9000, una prova ed io l'ho riportato sul forum, niente di più
In realtà non è la soluzione a onor del vero, cambiano ma al consumarsi delle pastiglie si ripristinano come prima, anche perchè fu fatto con le resin che si consumano a guardarle
Il problema la Shimano lo ha risolto con gli ultimi freni, dove hanno fortemente ridotto il bit point
La cosa strana è che le precedenti versioni di XT, per intenderci quelle con il cover cromato, erano molto diverse sul bit point, e nella versione 8000 successiva sulle prime versioni fu fatto un po di confusione da parte della shimano, da li molte prove e molti test
Ecco l'articolo
 
Ultima modifica:

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.158
8.296
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
Sono diverse di fattura , come sono diverse le pastiglie che vi alloggiano
Hanno cambiato tutto in loro, ma tu non lo sai perchè ignori ciò
Hanno cambiato la pompa, hanno cambiato il calibro modificandolo nei passaggi olio, ma non so se hanno cambiato la misura dei pistoni cosa che andrebbe vista/misurata per essere sicuri
Ti faccio cortesemente notare che ho un set di BR-M8120 da Ottobre 2019
in pratica io già li uso!

Cosa che tu hai incautamente fatto con la pinza 8020 dicendo che aveva i pistoni più piccoli della versione 820, i quali sarebbero stati a tuo dire 16 e 18, nella versione appunto Saint

A questa domanda shimano rispose che i calibri saint xt e zee erano tutti uguali e differivano nella verniciatura e tu negavi, questo, postando anche un articolo dove si asseriva ciò, che io puntualmente sottoposi all'attenzione e regolarmente mi dissero che il rimbambinito che lo aveva scritto era in errore. Dunque o ammetti di avere sbagliato oppure forze te lo ricorda qualcun altro, visto che alla discussione parteciparono in molti. @sembola

Ad onor del vero questo fu l'articolo da te postato che io sottoposi all'attenzione della shimano:

e queste furono le risposte:
Non cercare di ribaltare tutto, come tuo solito

e non sollevare altri inutili polveroni,
spesso per poi capire, basta rileggersi e rileggere meglio anche i post altrui

te lo ripeto, i pistoncini prima serie erano 18 e 16
e la prima serie di Saint BR-M820 non è certo quella che intendi/credi tu

i pistoncini BR-M8020 li ho misurati io,
e le immagini, con le relative misure, sono marcate anche con il mio nick
mentre tu con sarcasmo, tanto per cambiare, hai continuato a mettermi tutto in dubbio


That writer is misinformed. The XT BR-M8020 caliper is identical to the Saint M820 except for the paint & graphics. Same also as the Zee M640 caliper.

Any difference in feel comes from the Servowave cam in their respective brake levers. The Saint's Servowave cam is tuned to ramp up more power more quickly to slow down a heavy downhill race bike hauling ass into a hot corner on a World Cup course. The Saint lever's power curve will benefit fast riders with a high skill level and a well-disciplined brake finger.

The XT lever's Servowave cam ramps up power a bit more gradually, and is tuned for somewhat less extreme riding circumstances. Think about the use case of an e-MTB that's the same weight as a DH race bike. The e-MTB enthusiast may want as much ultimate stopping power out of the brake as the DH pro, but probably will appreciate a slightly less drastic application of that power.
Sì sì ho capito che te l'ha detto il capo della shimano

infine aggiungo qui adesso, perchè sul tuo 3D a suo tempo non ho postato,
che "il trick" del nastro adesivo sul retro delle pastiglie non può funzionare,
per il semplice fatto che i pistoncini Shimano sono autoregolanti

per il futuro, ti invito caldamente a non rivolgerti più a me con toni e modi da bulletto,
perchè: non sai chi potresti avere di fronte, e dare del bugiardo senza motivo è un insulto.
 

enzo steppa

Biker cesareus
6/2/04
1.656
163
0
teramo-roma
Visita sito
Per parlare dell'argomento del topic: Differenze tra le serie di freni Shimano vorrei parlare dei pompanti delle varie serie.

I pompanti 675 (SLX) sono uguali alle 640 (Zee), giusto?
I pompanti di cui sopra, a parte la leva che cambia solo come regolazione del reach, hanno lo stesso meccanismo di servo-wave delle 785 (XT), giusto?
Anche le leve delle serie successive 8000, 7000, 6000 e 501 (tutte uguali nel funzionamento), mi sembra che abbiano lo stesso meccanismo di servo-wave, giusto?

Quindi chiedo:
sono tutte interscambiabili tra di loro?

Lo chiedo perchè ho montato con buon esito una leva 785 su un pompante 501 senza problemi e volevo solo avere delle conferme.

ps: escludiamo da confronto le nuove serie 8100 e 7100 che, come sopra detto, hanno un attacco più pronto e quindi diversi pompanti/servo wave.
 

cbet

Biker cesareus
31/5/18
1.688
1.060
0
51
Verona (dintorni)
Visita sito
Bike
Orbea Oiz 2020
Per parlare dell'argomento del topic: Differenze tra le serie di freni Shimano vorrei parlare dei pompanti delle varie serie.

I pompanti 675 (SLX) sono uguali alle 640 (Zee), giusto?
I pompanti di cui sopra, a parte la leva che cambia solo come regolazione del reach, hanno lo stesso meccanismo di servo-wave delle 785 (XT), giusto?
Anche le leve delle serie successive 8000, 7000, 6000 e 501 (tutte uguali nel funzionamento), mi sembra che abbiano lo stesso meccanismo di servo-wave, giusto?

Quindi chiedo:
sono tutte interscambiabili tra di loro?

Lo chiedo perchè ho montato con buon esito una leva 785 su un pompante 501 senza problemi e volevo solo avere delle conferme.

ps: escludiamo da confronto le nuove serie 8100 e 7100 che, come sopra detto, hanno un attacco più pronto e quindi diversi pompanti/servo wave.
bella domanda, interessa anche a me
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.158
8.296
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
Per parlare dell'argomento del topic: Differenze tra le serie di freni Shimano vorrei parlare dei pompanti delle varie serie.

I pompanti 675 (SLX) sono uguali alle 640 (Zee), giusto?
I pompanti di cui sopra, a parte la leva che cambia solo come regolazione del reach, hanno lo stesso meccanismo di servo-wave delle 785 (XT), giusto?
Anche le leve delle serie successive 8000, 7000, 6000 e 501 (tutte uguali nel funzionamento), mi sembra che abbiano lo stesso meccanismo di servo-wave, giusto?

Quindi chiedo:
sono tutte interscambiabili tra di loro?

Lo chiedo perchè ho montato con buon esito una leva 785 su un pompante 501 senza problemi e volevo solo avere delle conferme.

ps: escludiamo da confronto le nuove serie 8100 e 7100 che, come sopra detto, hanno un attacco più pronto e quindi diversi pompanti/servo wave.
- Giusto, sono tutti e due impianti a vaschetta
- Giusto, la leva BL-M785 ha il pomello per la regolazione dell'escursione
- Giusto, il servo wave è presente in quasi tutte le serie, esclusi BL-M9000 e nuove M9100
- Sì, sono compatibili tra loro

- p.s.
non sono da escludere
ci sono da tenere presenti altri fattori
come il tipo di tubazione e relativa spina di collegamento
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

enzo steppa

Biker cesareus
6/2/04
1.656
163
0
teramo-roma
Visita sito
- Giusto, sono tutti e due impianti a vaschetta
- Giusto, la leva BL-M785 ha il pomello per la regolazione dell'escursione
- Giusto, il servo wave è presente in quasi tutte le serie, esclusi BL-M9000 e nuove M9100
- Sì, sono compatibili tra loro

- p.s.
non sono da escludere
ci sono da tenere presenti altri fattori
come il tipo di tubazione e relativa spina di collegamento
-ok
-anche la BL-M675 ha la regolazione della distanza dal manubrio, ma è differente come sistema dalla BL-M785, ma era una precisazione che ho fatto solo per onor di precisione
-parlando del servo wave, volevo chiedere se quelli dei modelli citati agissero con gli stessi rapporti di leva, proprio in considerazione del fatto che il Saint ha un suo proprio servo wave che è diverso dagli altri
-mi sembra che tutti usino le tubazioni BH90 e spina argento per intenderci

Quindi, Zee = XT 8020?
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.158
8.296
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
-ok
-anche la BL-M675 ha la regolazione della distanza dal manubrio, ma è differente come sistema dalla BL-M785, ma era una precisazione che ho fatto solo per onor di precisione
Vedo di precisare: nella BL-M785 è presente il pomello
mentre sulla BL-M675 l'escursione si regola tramite chiave a brugola
di diverso tra le due è la mancanza della vite di regolazione della corsa libera

-parlando del servo wave, volevo chiedere se quelli dei modelli citati agissero con gli stessi rapporti di leva, proprio in considerazione del fatto che il Saint ha un suo proprio servo wave che è diverso dagli altri
-mi sembra che tutti usino le tubazioni BH90 e spina argento per intenderci

Quindi, Zee = XT 8020?
Queste particolarità non lo so, e sinceramente non mi hanno mai interessato

che io sappia la leva Saint BL-M820 ha una sua destinazione specifica (DH)
rapporti di leva a parte, da quello che sono al corrente è che "sposta" più olio

Zee = M8020?
Per me no, non proprio, lo Zee BR-M640 è ancora a vaschetta
mentre lo XT BR-M8020 no, oltre ad essere molto più recente ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: rovert

enzo steppa

Biker cesareus
6/2/04
1.656
163
0
teramo-roma
Visita sito
mentre sulla BL-M675 l'escursione si regola tramite chiave a brugola
Il pomello (diverso dal 785) c'è anche sulla 675
1581334023853.png

Zee = M8020?
Per me no, non proprio, lo Zee BR-M640 è ancora a vaschetta
mentre lo XT BR-M8020 no, oltre ad essere molto più recente ;-)
esteticamente ovviamente sì, ma se il pompante 640 è uguale come funzionalità alle serie 8000, 7000, 6000, 501, allora
Zee = M8020
e aggiungo...
essendo gli MT520 a 4 pistoni con gli stessi pistoni Saint/Zee/8020, allora:
Zee = M8020 = MT 520
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.520
10.162
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Il pomello (diverso dal 785) c'è anche sulla 675
Vedi l'allegato 320031


esteticamente ovviamente sì, ma se il pompante 640 è uguale come funzionalità alle serie 8000, 7000, 6000, 501, allora
Zee = M8020
e aggiungo...
essendo gli MT520 a 4 pistoni con gli stessi pistoni Saint/Zee/8020, allora:
Zee = M8020 = MT 520
Resta solo da vedere se il diametro del pompante è lo stesso o meno, non so se è già stato verificato o meno in passato.
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.158
8.296
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
Il pomello (diverso dal 785) c'è anche sulla 675
Hai ragione, errore mio
è la leva BL-M640 che non ce l'ha


esteticamente ovviamente sì, ma se il pompante 640 è uguale come funzionalità alle serie 8000, 7000, 6000, 501, allora
Zee = M8020
Dovresti tenere presente che tra i due impianti ci sono parecchi anni di differenza
anni che sono serviti anche per un continuo miglioramento
e anche il collarino è differente Zee = I-Spec B - XT = I-Spec II

e aggiungo...
essendo gli MT520 a 4 pistoni con gli stessi pistoni Saint/Zee/8020, allora:
Zee = M8020 = MT 520
Sono tutti a 4 pistoncini in ceramica e con le stesse pastiglie di tipo D
ma non è detto che in comune abbiano gli stessi materiali, le stesse prestazioni
altrimenti non sarebbe giustificato il differente costo ;-)

Resta solo da vedere se il diametro del pompante è lo stesso o meno, non so se è già stato verificato o meno in passato.
Che io sappia, il diametro del pistone principale è sempre di 10 mm.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo