Diario di viaggio

big ice

Biker serius
20/8/12
297
5
0
tumiec
Visita sito
Bike
Spark, cineseria rigida e una beretta px8
Con la neve itinerario ciclo/alpinistico nel cuore delle nostre amate Alpi Cariche.
[URL="http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/13588"][url]http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/13588[/URL][/URL]

bella esperienza presumo. Sono contento che vi sia piaciuta.
però vi tocca tornare visto che avete saltato lam parte più bella della discesa. Dagli stavoli Polizza merita andare a destra seguendo sentiero CAI verso Stavoli Sterpeit e poi scendere al Rio Simon.
Traccia GPX su carniabike.it.

Poi vi do un'idea per il prossimo anno se non la conoscete già. Da malga Coot in fondo la Val Resia. Ho visto l'itinerario di luciano del monte Plagne con discesa a Glivaz per sentiero 732.
Io ho fatto ancora un pezzo di attraversata in quota fino oltre il bivio che scende a Sella Carnizza e poi ho preso il 741 che scende a Oseacco.
Giro fenomenale con attraversata in cresta veramente da ricordare e discesa bella tecnica a tornanti. L'unica pecca la salita sotto Coot che è mortale e i tre quarti d'ora a spinta fino al monte Plagne.
Date un'occhiata a carniabike.it, nella sezione percorsi mtb escursionistici c'è la traccia gpx.
mandi e buone pedalate
 

Lucianomtb

Biker extra
bella esperienza presumo. Sono contento che vi sia piaciuta.
però vi tocca tornare visto che avete saltato lam parte più bella della discesa. Dagli stavoli Polizza merita andare a destra seguendo sentiero CAI verso Stavoli Sterpeit e poi scendere al Rio Simon.
Traccia GPX su carniabike.it.

Poi vi do un'idea per il prossimo anno se non la conoscete già. Da malga Coot in fondo la Val Resia. Ho visto l'itinerario di luciano del monte Plagne con discesa a Glivaz per sentiero 732.
Io ho fatto ancora un pezzo di attraversata in quota fino oltre il bivio che scende a Sella Carnizza e poi ho preso il 741 che scende a Oseacco.
Giro fenomenale con attraversata in cresta veramente da ricordare e discesa bella tecnica a tornanti. L'unica pecca la salita sotto Coot che è mortale e i tre quarti d'ora a spinta fino al monte Plagne.
Date un'occhiata a carniabike.it, nella sezione percorsi mtb escursionistici c'è la traccia gpx.
mandi e buone pedalate

Ciao Big Ice,
ero stato a percorrere a piedi il sentiero che sale su agli stavoli di Sterpeit. Molto bella deve essere la discesa in mtb. Ieri raggiunto st.lo Palizzo abbiamo modificato i piani in quanto la neve in alcuni tratti presente già in abbondanza rendeva molto difficile (e direi rischioso) il traverso "molto esposto" che devi affrontare per raggiungere loc. Sterpeit :il-saggi:. Visto che il 425 lo ritenevo (personalmente) meno pericoloso abbiamo optato per questo sentiero con variante (come da traccia).
Per la Val di Resia il giro classico da te citato (quello lungo) dicono essere molto bello e lo proverò il prossimo anno.
Oggi sono stato in esplorazione zona Roveredo (post su FB FrEe Ul BiKeRs).
Mandi e buone :i-want-t:
 

Lucianomtb

Biker extra
ciao luciano , avrei una domanda sul giro di malga oltreviso..san foriano.. SI riesce a salire da imponzo a san floriano ??o si porta la bici a mano..
saluti michele

Direttissima da Imponzo. Si riesce a salire in mtb fino agli Stavoli di Mignezza lungo una pista forestale (a tratti cementata) dalle pendenze "esagerate". Poi dagli stavoli non hai alternative. Sulla destra imbocchi il sentiero segnavia Cai 460, scendi lungo il rio per poi risalire a spinta fino a raggiungere la carrareccia proveniente da Malga Oltreviso (circa 20 minuti a spinta). Scendi verso Illegio lungo un bellissimo troi fino ad arrivare nei pressi di alcuni stavoli lungo il corso del Rio Frondizzon. Tenendo la destra imbocchi un sentierino quasi interamente pedalabile che porta ai prati sotto la Pieve di San Floriano. Poi la discesa (a tratti tecnica) fino a Imponzo ( secondo me farlo in salita non vale la pena). La salita alternativa da Piedim risulta essere molto faticosa:specc:...pendenze "tipicamente carniche"...forse arrivare da Lunge è più facile ..si fa per dire...:smile:
Ciao e buone pedalate​
Lucianomtb​
 

Lucianomtb

Biker extra
Sembra che tutta la zona fra Imponzo e Illegio è stata pulita dai ragazzi del Motoclub Carnico in quanto stanno preparando il percorso per la gara di enduro questo prossimo maggio

[url]http://www.enduroitalia.com/smf/index.php?topic=8278.0[/URL]

Bravi ragazzi!!!

:i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t:

Scusa Fabiotofy, auguriamoci che non sia così.
Proprio nella zona di Imponzo segnalo che alcuni troi sono stati "creati" e ripuliti da volontari (ringrazio G.C. and friends) per poi essere percorsi a piedi o in mtb! Le moto da enduro sono la ROVINA per i sentieri! :il-saggi:
 

michpress73

Biker popularis
20/12/13
47
1
0
Sedegliano
Visita sito
Bike
Olimpya F1 taem
ciao luciano . scusa ma io intendevo salire x il sentiero dietro il cimitero di imponzo a san floriano.. è fattibile..?

SECONDA domanda , sei stato a provare la strada bianca che hanno fatto di recente scendendo dal roccolo a montenars sulla destra.. sai dove finisce?
 

Lucianomtb

Biker extra
ciao luciano . scusa ma io intendevo salire x il sentiero dietro il cimitero di imponzo a san floriano.. è fattibile..?

SECONDA domanda , sei stato a provare la strada bianca che hanno fatto di recente scendendo dal roccolo a montenars sulla destra.. sai dove finisce?

Il sentiero dietro il cimitero si percorre solo in discesa dalla Pieve di San Floriano (impegnativo). La strada bianca zona Montenars non la conosco. Domani pomeriggio sono a provare un troi dal Zuc de Cros. Proverò a chiedere informazioni ai locals.
Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo