Diario di viaggio

mauretto

Biker dantescus
3/8/03
4.990
171
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
Resiutta - Sella Sompdogna - Val Saisera - Forcella Nebria - Ciclabile

Fatta uguale uguale un mesetto fa con la fat con partenza e arrivo a Pontebba e variante alta della pista da fondo della Saisera . Carini i paesaggi specie salendo a Sompdogna ma rapporto asfalto-sterrato-divertimento in discesa non è il massimo per i miei gusti.
la mia intenzione era di scendere lungo il 611 Chersi e poi lungo il 639 che si ricongiunge alla pista della Saisera, ma il gestore mi ha detto che era inagibile a causa dei molti alberi abbattuti dall'inverno e alla presenza di nevai verso lo Stuparich, peccato
 

big ice

Biker serius
20/8/12
297
5
0
tumiec
Visita sito
Bike
Spark, cineseria rigida e una beretta px8
ho inserito degli itinerari:
http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/13379 belli i tratti di fondovalle.bellissimo dal Rif Giaf a Fossiana. Spettacolare la parte dopo il Mauria ma solo per chi ha voglia di spalleggiare 40 minuti la bici. Discesa Tragonia Tamaras Andrazza magnifica.

http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/13378 una bella giornata in bici. discese super quella di sella Canton e quella che arriva al rif. Nordio. Da sella Pridola a Studena molto impegnativo

http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/13377 spettacolo puro. salite molto pedalabili e discese da sbavo. da fare obbligatorio
 

Lucianomtb

Biker extra
Oggi trail in territorio sloveno sulle pendici del monte Stol (da Zaga valle dell'Isonzo). Da informazioni raccolte abbiamo forse percorso il fantomatico sentiero rimesso a posto dai locals sloveni. Semplicemente un bel sentiero molto flow e privo di difficoltà tecniche consigliabile anche per front. La partenza si trova a circa 1,5 km prima di giungere alla Planina Bozica. Infatti giunti ad un bivio (sulla destra si erige una baita: Lovska koca stari Hrgmi Ld Bovec a 1250 metri) si prende in leggera discesa una sterrata. Dopo circa 50 metri si nota sulla sinistra l'evidentissimo imbocco del sentiero. Zig zag nel bosco, traverso a sinistra. Dopo un breve tratto a piedi in risalita si lascia sulla destra una baitina (con rudere). Si ridiscende nuovamente nel bosco. Qui bisogna fare molta attenzione perchè ci sono molte tracce fuorvianti. Dopo alcuni zig zag si mantiene la sinistra (non proseguire a destra) Con ampi tornanti immersi in un meraviglioso bosco si sbuca su un prato dove si trovano dei fienili. Si esce sulla strada che scende a Zaga. Diff. single trail S0/S1 (molto flow). Niente traccia gps. Do it yourself ;)
Si ringraziano per la giornata su due ruote i bikers Tiziano and Giulio
Per le info Mauretto
https://www.facebook.com/giulio.michielan
 

mauretto

Biker dantescus
3/8/03
4.990
171
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of

Ieri ero giusto sull'atro versante, abbiamo beccato anche la neve :)
Interessante il giro, ma il traverso dall'antenna all'inizio della discesa è proprio impedalabile? Chissa com'è il tratto di sentiero che dalla cima dello Stol scende ricongiungendosi al sentiero che hai fatto tu. A vedere la traccia sulla cartina sembra che scenda dritto per dritto lungo la massima pendenza
 

Lucianomtb

Biker extra
Ieri ero giusto sull'atro versante, abbiamo beccato anche la neve :)
Interessante il giro, ma il traverso dall'antenna all'inizio della discesa è proprio impedalabile? Chissa com'è il tratto di sentiero che dalla cima dello Stol scende ricongiungendosi al sentiero che hai fatto tu. A vedere la traccia sulla cartina sembra che scenda dritto per dritto lungo la massima pendenza

In realtà abbiamo pedalato un po', ma purtroppo la traccia in alcuni punti è proprio stretta e sconnessa. Stai comunque poco (al massimo 15min) ad effettuare il traverso panoramico. La discesa nel primo tratto risulta in alcuni punti molto tecnica (un paio di tornantini stretti pietrosi e ripidi li ho fatti a piedi...anche se ho individuato un linea dritta sulla destra...da riprovare). Il sentiero che sale alla cima dello Stol l'ho fatto a piedi fino in cima...:paur:è pericoloso ...il sentiero con traccia esile si inerpica ripidissimo lungo tornantini strettissimi e presenta tratti pietrosi ed esposti...ripeto molto pericoloso...:il-saggi:
 

Lucianomtb

Biker extra
Partenza da Grizzo. Si sale la rotabile per il monte Spia. Si pedala su strada asfaltata. Giunti all'osservatorio astronomico (punto panoramico) ha inizio la strada sterrata. Ad un bivio (rampa cementata) si mantiene la sinistra (stalla). Si procede sempre su strada sterrata con un buon fondo battuto. Su l'ultima curva la segnaletica indica la direzione per C.ra Montelonga. Si continua a pedalare sulla carrareccia che di lì a poco si trasforma in sentiero (cai 988). Dopo un tratto a piedi sottobosco si pedala nuovamente fino ad arrivare ad incrociare una mulattiera che sale in traverso il versante orientale della Pala D'Altei. Alcuni tratti sono ciclabili. Dopo circa una mezz'ora di camminata con bici a spinta si raggiunge il ricovero C.ra Rupeit (aperta) notando sulla sinistra un segnale che indica il sentiero per Grizzo. Il percorso in discesa lungo, molto bello e vario segue in parte la nuova segnaletica e in parte un tratto del sentiero Cai (diff. single trail S2). Buon divertimento
FrEe Ul BiKeRs Tiziano Daniele e Lucianomtb
[url]http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/13498[/URL]
 

mauretto

Biker dantescus
3/8/03
4.990
171
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo