Diario di viaggio

mauretto

Biker grossissimus
3/8/03
5.043
194
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
l'ultima parte del sentiero che esce a Vedronza è sempre stata scavata, anche parecchi anni fa quando lo frequentavo io. All'epoca ricordo solchi ma scavati da un rigagnolo che si ingrossava parecchio dopo le pioggie più intense
 

Lucianomtb

Biker extra
Partenza ponte Madonna di Loret. Si sale a Muina per poi scendere a verso Agrons. Superato il paese in prossimità della Pieve di Gorto dedicata a S. Maria sulla sinistra si prende a salire la pista lastricata verso Mione (molto difficile da pedalare vista la pendenza e il terreno sconnesso). Faticosamente si giunge a Mione per poi scendere verso il torrente Miozza (due piccoli guadi). Comincia la bellissima pista forestale che con alcuni tornanti porta al bivio per Malga Navas. La comoda carrareccia prima in falsopiano e poi con breve risalita raggiunge i prati di Navas. In discesa su ripida pista cementata dopo un paio di curve sulla destra si scorge un sentiero. Senza traccia obbligata si raggiungono gli stavoli di Prencis (diff. single trail S1/S2). Si prosegue in discesa verso il prato su comoda pista fino a quando questa si restringe a mulattiera. Il successivo tratto percorre una deviazione dell'antica mulattiera (ora impraticabile) che saliva da Muina ai succitati stavoli. Seppur breve il tracciato è ripido ed esposto tecnicamente impegnativo (diff. single trail S2/S3). Arrivati a Corva con alcune brevi e divertenti deviazioni si perviene a Muina. Passato il ponte si prosegue in salita su strada asfaltata verso Cercenat. Poco dopo si segue una strada bianca sulla sinistra (divieto) in direzione loc. Baut. Superato il primo stavolo sulla sinistra si segue in discesa una traccia di sentiero (bolli rossi) che ripidamente digrada fino ad arrivare sulla strada asfaltata che scorre parallela al fiume Degano. In breve si raggiunge il punto di partenza.
Buon divertimento
https://www.facebook.com/luciano.ce...0201921327862982.1073741951.1477826931&type=1
http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/11996
 

Lucianomtb

Biker extra
Meraviglioso tour sull'altopiano di Lauco. La pista forestale per Malga Claupa non è transitabile in mtb causa presenza neve da quota 1300 metri. Raggiunto Val, si percorre il sentiero Ivano Cimenti. Si registrano purtroppo alcune interruzioni causa la presenza di alberi abbattuti lungo il percorso che permette di raggiungere direttamente Vinaio. Fantastica discesa da Lauco su sentiero selciato fino a Villasantina.
FrEe Ul BiKeRs
http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/12081
https://www.facebook.com/luciano.ce...0201996028730457.1073741957.1477826931&type=1
 

Lucianomtb

Biker extra
Partenza da Moggio Udinese. Si percorre un sentiero in salità, inizialmente impegnativo, fino a giungere in località "Provezi" (punto panoramico). La salita fino al raggiungimento della cima avviene passando per la forca di Monticello. Per la discesa l'itinerario da seguire è lo stesso fino loc. "Provezi" (diff. single trail S1). Qui si prende la traccia (ripida) sulla destra. Al suo termine il sentiero confluisce sulla mulattiera che sale a Moggessa (diff. single trail S2). Su traccia con fondo lastricato si perviene a Moggio Udinese (diff. single trail S1). Per maggiori informazioni o gite organizzate potete contattare l'amico Roberto Tomat 335-7076262.
Buon divertimento
FrEe Ul BiKeRs
http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/12102
https://www.facebook.com/luciano.ce...202016760848747.1477826931&type=3&uploaded=30
 

Lucianomtb

Biker extra
Partenza da Debellis. Si pedala fino a raggiungere Sambo dove si svolta a destra in salita per Cornappo. Superata la frazione si prosegue pedalando lungo una pista forestale in parte cementata con pendenze a tratti impegnative. Arrivati alla fine della sterrata si perviene ad un crocevia. A sinistra si seguono le indicazioni segnavia Cai 742 (bivio). Superati alcuni ghiaioni si perviene al bivio dove ora si procedere con bici in spalla (circa 600 metri di dislivello). La traccia del sentiero si inerpica lungo ripidi e aerei declivi erbosi. In alcuni tratti bisogna prestare la massima attenzione. Raggiunta la dorsale della catena del Gran Monte si progue ora comodamente fino in cima alla Punta di Montemaggiore (m. 1613). Si prosegue lungo il sentiero in cresta a tratti ciclabile. La punta Montemaggiore si erge ad est di sella Kriz (m. 1540) e di Punta Lausciovizza. Meravigliose le panoramiche offerte dalla lunga dorsale. Superato il Ricovero ANA Monteaperta si pedala sulla vecchia mulattiera militare fino ad arrivare a Sella Kriz (croce). Lunga discesa (esposta nella parte alta) con alcune varianti proposte nella parte bassa (deviazioni) fino a giungere sulla strada che collega Monteaperta a Cornappo. In breve si fa ritorno al punto di partenza. Non mi sento di consigliare un giro simile in mtb se non ai più fanatici, appassionati e un pò pazzerelli bikers (tipo old style) in quanto richiede oltre che un buona preparazione e resistenza fisica (oltre 600 metri di dislivello con bici a spinta/spalla), una discreta conoscenza della montagna e confindenza con l'esposto. Non effettuare nelle giornate estive con sole e caldo.
http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/12289
https://www.facebook.com/luciano.ce...0202198939603102.1073741968.1477826931&type=1
 

Lucianomtb

Biker extra
Nuovo single trail in Val di Resia
Partenza da San Giorgio di Resia. Si segue la strada principale per Prato di Resia. Dal paese si prosegue in salita su pista forestale per Sella Sagata (segnavia Cai 638). La carrareccia a tratti cementata presenta una costante ed impegnativa pendenza. Al bivio si prosegue sulla sinistra seguendo le indicazioni per gli stavoli di Ruschis. In leggera salita si superano alcune curve dopo le quali sulla destra si scorge una carrareccia che sale verso il M.te Posar. Il fondo sconnesso unito all'accentuata pendenza rendono molto faticosa la percorrenza in sella alla mtb. Giunti in una zona disboscata si prosegue con alcuni saliscendi per un centinaio di metri (direzione nord). Senza seguire una traccia obbligata si scende poi a sinistra ripidamente sottobosco fino a raggiungere il senitero segnavia Cai 631 (diff. single trail S2). Con una brevissima risalita si perviene agli Stavoli di Rut. In discesa si giunge sulla pista forestale. Proseguendo con alcuni saliscendi si fa ritorno al bivio per Sella Sagata. Prima di raggiungerlo sulla destra si intravede l'imbocco di un sentiero. La traccia erbosa traversa per poi scendere ripidamente attraverso tornanti stretti impegnativi. Si attraversano due brevi impluvi e poi una breve zona franosa (brevissimo tratto). La parte terminale del sentiero è molto sconnessa. Un sentiero poco scorrevole adatto ai bikers amanti dell'all mountain old style a tratti trialistico (diff. single trail S2/S3). Il single trail finisce proprio dietro l'Osteria alla Speranza dove si mangia (e si beve) molto bene (Osteria Locale Storico).
FrEe Ul BiKeRs FoR nOt VeRy NoRmAl PeOpLe
Qui la traccia:http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/12368
 

Lucianomtb

Biker extra
Nuova entusiasmante discesa dal M.te Spin che ha termine a Lorenzaso. Il giro proposto scende da Plan d'Aur ma si può raggiungere loc. Marcelie anche da Sezza o da Fusea (prima di raggiugere il paese bivio sulla destra). Conviene salire fino sul monte Spin per godersi poi la discesa integrale (in parte già percorsa ) con una variante finale (neache poi così tanto breve) per Lorenzaso. Veramente flow con leggere sponde! Obbligatori i complimenti ai locals che hanno fatto un lavoro ottimo! Qualche dettaglio. In discesa dallo Spin si raggiunge una mulattiera in traverso. Difronte si notano due imbocchi uno a sinistra (con tronchi) e uno più marcato a destra. Prendere quest'ultimo...buon divertimento!
http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/12407
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo