Demo e inDemoniati Parte2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ragazzi un consiglio...
Ho ancora i code7 del 2009 che sto vendendo, voi terreste gli elixir di serie o ci mettereste su i code?
Io con i code mi sono trovato da dio, ma non ho mai provato gli elixir, non vorrei poi pentirmi di averli dati via!
personalmente io mi sono fatto montare i code....(immediatamente )....:celopiùg:
p.s.quelli sono gli elixir di base.....non hanno niente a che vedere con i code
 

Extremist

Biker superis
23/9/09
488
-5
0
Roma
Visita sito
Ragazzi un consiglio...
Ho ancora i code7 del 2009 che sto vendendo, voi terreste gli elixir di serie o ci mettereste su i code?
Io con i code mi sono trovato da dio, ma non ho mai provato gli elixir, non vorrei poi pentirmi di averli dati via!

I freni di serie, non vanno male affatto. L'unico appunto è la modulabilità, sembra che la frenata arrivi tutta insieme. Questo alla prime discese mi ha un pò disorientato, ma ora mi sento più tranquillo a gestirli. Sono sotto "osservazione" da parte mia, pronto a sostituirli se non mi convincessero del tutto. Ma attendo un ragionevole rodaggio, visto che in passato per la fretta, ho buttato via tanti euro, senza avere successivamente la percezione di forti miglioramenti.

In generale sta Demo 2011, mi sorprende. Sembra che tutti i componenti di serie siano sottotono al valore del telaio, poi utilizzandola capisci mano a mano che chi l'ha scelti,soddisfano in pieno le esigenze della maggior parte dei riders che si vogliono divertire in sicurezza. Poi se si vuole esagerare basta mettere mano al portafogli e tutte le componenti al top che puoi pensare sicuramente, valgono e rafforzano il valore del telaio.

Sono uno spendaccione..... Ma al momento sul mio Demo ho solo sostituito: il manubrio, per la larghezza da 78mm (e comunque l'originale bellissimo da 75mm, l'ho montato sulla Stumpjumper); i pedali , per una questione di feeling con Strailine (e comunque gli originali li ho montati sulla Stumpj.); le ruote, con dei Fulcrum Red Heat, ma solo perchè sono abituato a due set di ruote, umido e asciutto, e le avrei comprate comunque.
Isomma sta Demo è peggio de mi moglie, nun me fà tirà fori na lira!!!:smile:
 
  • Mi piace
Reactions: Production_Br0therS

NINO.ben

Biker serius
23/12/09
175
0
0
milano
Visita sito
Ragazzi un consiglio...
Ho ancora i code7 del 2009 che sto vendendo, voi terreste gli elixir di serie o ci mettereste su i code?
Io con i code mi sono trovato da dio, ma non ho mai provato gli elixir, non vorrei poi pentirmi di averli dati via!

io ho gli elixir da 2 anni e ti assicuro che sono una bomba, modulabili e all'occorrenza potenti, semplici e leggeri...secondo me per avere qualcosa di meglio devi spendere non poco e andare sui top di gamma tipo the one...però i code 7 non li ho mai avuti...anche se ritengo siano un progetto un po' vecchiotto...
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
I freni di serie, non vanno male affatto. L'unico appunto è la modulabilità, sembra che la frenata arrivi tutta insieme. Questo alla prime discese mi ha un pò disorientato, ma ora mi sento più tranquillo a gestirli. Sono sotto "osservazione" da parte mia, pronto a sostituirli se non mi convincessero del tutto. Ma attendo un ragionevole rodaggio, visto che in passato per la fretta, ho buttato via tanti euro, senza avere successivamente la percezione di forti miglioramenti.

In generale sta Demo 2011, mi sorprende. Sembra che tutti i componenti di serie siano sottotono al valore del telaio, poi utilizzandola capisci mano a mano che chi l'ha scelti,soddisfano in pieno le esigenze della maggior parte dei riders che si vogliono divertire in sicurezza. Poi se si vuole esagerare basta mettere mano al portafogli e tutte le componenti al top che puoi pensare sicuramente, valgono e rafforzano il valore del telaio.
Anch'io in passato ho fatto lo stesso sbaglio. Ora sulla biga da dh ho gli elixir cr che reputo ottimi (tranne per un problema a quanto pare comune sugli o ring della leva che dovrei mandare in assistenza a sistemare). Devo dire che ultimamente prediligo per i freni quelli più semplici possibili,cioè senza tante regolazioni che spesso possono portare a grane(vedi la regolazione della distanza pastiglie sugli elixir cr) e quindi credo terrò anch'io gli essenziali elixir r che monta di serie magari puntando a spendere in futuro qualcosina per il reparto sospensioni (credo che non le cambierò visti i commenti favorevoli che qui ho letto ma magari qualche modifica tipo cartuccia per la forka o push del mono.....vedremo). Pedali credo proprio che terrò i 50-50 e stuzzica anche a me l'idea di passare ad un 78 di manubrio ma quello vorrei prima provarlo per non sprecare soldi.
Spesa che invece credo sarà proprio necessaria è la molla...ma anche li il dubbio mi sa tanto che rimarrà sino a quando non ci metterò le chiappe sopra
 

mekchri

Biker assatanatus
24/10/07
3.447
1
0
Aosta & Pila
Visita sito
Vabbè, proverò per bene gli elixir e poi vedrò...
Il Demo nero/oro, secondo me è il più brutto... Si confonde con i colori del bosco autunnale......... Non spicca e non spacca...:hahaha:
 

RiderGullo

Biker grossissimus
10/4/06
5.623
2
0
47
Urgnano - BG -
Visita sito
finalmente sono riuscito a vederla dal vivo questa mattina....è proprio bella.
C'era in esposizione la versione rosso/nera con il van rc.
Ho letto le discussioni dei giorni scorsi sul fatto di dover smontare l'ammo per gonfiarlo....quindi ho provato " a spanne" ad infilare il mio ditino nella fessurina del telaio, mimando il tubetto della pompa che si inserisce nell ammo...
C'era abbastanza spazio.....quindi mi viene da chiedere a chi ha la versione con l' rc4....avete già provato a simulare l'operazione o a farla veramente???


PS guardate cosa riesce a fare sta bici....

ps...è una battuta, sia chiaro
 

Texarkana

Biker serius
17/10/10
103
1
0
Bergamoooo
Visita sito
Bike
Hope HB160
finalmente sono riuscito a vederla dal vivo questa mattina....è proprio bella.
C'era in esposizione la versione rosso/nera con il van rc.
Ho letto le discussioni dei giorni scorsi sul fatto di dover smontare l'ammo per gonfiarlo....quindi ho provato " a spanne" ad infilare il mio ditino nella fessurina del telaio, mimando il tubetto della pompa che si inserisce nell ammo...
C'era abbastanza spazio.....quindi mi viene da chiedere a chi ha la versione con l' rc4....avete già provato a simulare l'operazione o a farla veramente???


Dove sei riuscito a vederla???Non sto piu nella pelle..
 
si ma dalla mia prova empirica non sembrerebbe influire piu di tanto...a meno che sia anche piu in alto...non so se mi sono spiegato.
Volevo appunto capire se si trattava di SUPPOSIZIONI o di VERIFICHE
Questa cosa l'avevo notato anch'io che monto il van rc. c'è abbastanza spazio per fare l'operazione. Ma poi sono stato smentito........poichè l'unico fin ora ad essere in possesso del solo telaio bianco e rosso... sia francesco toscani il quale asserisce che dalla fine del serbatoio al telaio ci siano 35mm.... è problematico togliere perfino il tappino della valvola.
Tesi confermata dal pepi ... che per manutenzionare il fox rc4 del demo 8 2011...( aria ) si deve togliere dalla sede...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo