Demo e inDemoniati Parte2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

anthony

Biker forumensus
13/9/07
2.150
219
0
54
padova
Visita sito
Bike
specy Epic,Eccentric Cromo 29 "montata strana"
Magari invece sa benissimo che la Boxxer é alta quanto la Totem e la geometria del mezzo non cambia di una virgola...:il-saggi:
Ciao!
Concordo con te Nipi sul fatto che non cambia la geometria del mezzo invece, secondo me, cambia la natura dello stesso, ognuno fa gli upgrade che desidera-io personalmente ne ho fatti tanti e spesso col senno di poi non molto azzeccati-ma su una demo 7 la doppia piastra non ce la vedo proprio...
 

NINO.ben

Biker serius
23/12/09
175
0
0
milano
Visita sito
Scusate io ho la demo 8 2010, quella bianca e nera. La forcella è la Boxxer Race, sapete di che anno è? Non so se la Specialized ci ha montato la 2010 o magari la 2009, volevo inserire l'annuncio sul mercatino ma preferisco specificare l'anno. Questa va benissimo ma ci volevo mettere qualcosa di livello più alto.
Grazie per le info e ciao
se leggi il codice della forcella le prime due cifre sono la settimana di prodizione, le seconde due cifre (avrai sicuro T9) vuol dire anno 2009...
 

andre77

Biker perfektus
12/2/08
2.994
16
0
Verbania
Visita sito
Bike
santa cruz hightower; ss spritz..
Ciao!
Concordo con te Nipi sul fatto che non cambia la geometria del mezzo invece, secondo me, cambia la natura dello stesso, ognuno fa gli upgrade che desidera-io personalmente ne ho fatti tanti e spesso col senno di poi non molto azzeccati-ma su una demo 7 la doppia piastra non ce la vedo proprio...

ma scusate tra demo 7 e 8 le geometrie sono simile (se non uguali), se si toglie il tampone di fine corsa all'ammo e si metta una doppia piastra a un demo 7 si ottiene praticamente un demo 8 e viceversa!
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
se leggi il codice della forcella le prime due cifre sono la settimana di prodizione, le seconde due cifre (avrai sicuro T9) vuol dire anno 2009...


Quindi se é stata prodotta la settimana 49 del 2009 é una Boxxer modello 2009 e se é stata prodotta nella settimana 3 del 2010 é una Boxxer modello 2010??

:rosik:
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
ma scusate tra demo 7 e 8 le geometrie sono simile (se non uguali), se si toglie il tampone di fine corsa all'ammo e si metta una doppia piastra a un demo 7 si ottiene praticamente un demo 8 e viceversa!


Allora guardiamo bene:

http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCProduct.jsp?arc=2009&spid=39211

http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCProduct.jsp?arc=2009&sid=09Demo


Gli angoli sono aperti di 0,5 sul Demo8 rispetto al Demo7 questo nonostante 2 forcelle alte praticamente uguali.

L'ammortizzatore della Demo7 ha un'interasse e una corsa minori rispetto a quello della Demo8.

In più la corsa dello stesso ammortizzatore sulla 7 é custom, cioè 60mm contro i 63 di un classico DHX 216X63.


Se ne deduce che i due modelli sono simili ma non uguali, quindi operando il famoso aumento d'escursione sulla 7 (che avviene con la rimozione del tampone di fine corsa dell'ammo e quindi non influisce sulla geometria) non avremo comunque mai una demo 8 uguale all'originale costruito dalla casa...
 
  • Mi piace
Reactions: LEPUS

andre77

Biker perfektus
12/2/08
2.994
16
0
Verbania
Visita sito
Bike
santa cruz hightower; ss spritz..
Allora guardiamo bene:

[url]http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCProduct.jsp?arc=2009&spid=39211[/URL]

[url]http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCProduct.jsp?arc=2009&sid=09Demo[/URL]


Gli angoli sono aperti di 0,5 sul Demo8 rispetto al Demo7 questo nonostante 2 forcelle alte praticamente uguali.

L'ammortizzatore della Demo7 ha un'interasse e una corsa minori rispetto a quello della Demo8.

In più la corsa dello stesso ammortizzatore sulla 7 é custom, cioè 60mm contro i 63 di un classico DHX 216X63.


Se ne deduce che i due modelli sono simili ma non uguali, quindi operando il famoso aumento d'escursione sulla 7 (che avviene con la rimozione del tampone di fine corsa dell'ammo e quindi non influisce sulla geometria) non avremo comunque mai una demo 8 uguale all'originale costruito dalla casa...

Avremo quindi un demo 8 con 0.5° in meno e se non mi sbaglio 5 mm di escursione in meno al post., a meno di cambiare anche l'ammo...
Non sarà identico a quello della casa madre ma neanche così distante, di fondo non mi sembra una scelleratezza montare una doppia piastra su un 7 e nemmeno una monopiastra su un 7.
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Scelleratezza no, una doppiapiastra é comunque alla portata del telaio Demo7.

Dico solo che non si può trasformare un Demo7 in un Demo8, per il resto montatele come volete l'importante e raidare!! :free:



Personalmente io monterei una monopiastra da 180 anche su un Demo8 se non si fa DH o se non si FR sempre solo in park lavorati.

Mi piace il FR su sentieri naturali e trovo la doppiapiastra difficile da gestire su curvette strette in mezzo ai boschi... ma lì é questione di gusti! :cucù:
 

Iacozzz

Biker ultra
17/6/10
647
-1
0
Roma
Visita sito
Grazie mille per le info, la mia è stata fatta la 50° settimana del 2009. Quindi in teoria dovrebbe essere il modello 2010 giusto (non conosco minimamente il 2009 e quindi non so se ci sono differenze). Infatti ad esempio già adesso sono in vendita le 2011 che sono quindi prodotte nel 2010. La mia è stata prodotta a dicembre 2009, in teoria dovrebbe essere il modello 2010...?


Ho qui davanti a me il manualetto 2010 demo 7/8, ci sono molte altre misure ed angoli che cambiano, ad esempio il bb sta più basso di 2 cm sulla demo8 se si setta la demo7 su low, che diventano 3cm se si setta su high (immagino siano settaggi di attacco dell'ammo ma non li ho presenti perchè non ci sono sulla demo 8 ma solo sulla 7 che non conosco, riporto solo ciò che è scritto quì). Anche l'angolo del tubo reggisella è più inclinato sulla 8 da 1,5 a 2,5 gradi in base al settaggio della 7, poi la 8 è più lunga di cira 3 cm per ogni misura, ci sono anche altri valori che non sto a postare. Sul manuale dice che la corsa dell'ammo della 7 è 63,5 quindi standard per un ammo di 216 (70x222 per la 8).
Ciao
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Grazie mille per le info, la mia è stata fatta la 50° settimana del 2009. Quindi in teoria dovrebbe essere il modello 2010 giusto (non conosco minimamente il 2009 e quindi non so se ci sono differenze). Infatti ad esempio già adesso sono in vendita le 2011 che sono quindi prodotte nel 2010. La mia è stata prodotta a dicembre 2009, in teoria dovrebbe essere il modello 2010...?


Ho qui davanti a me il manualetto 2010 demo 7/8, ci sono molte altre misure ed angoli che cambiano, ad esempio il bb sta più basso di 2 cm sulla demo8 se si setta la demo7 su low, che diventano 3cm se si setta su high (immagino siano settaggi di attacco dell'ammo ma non li ho presenti perchè non ci sono sulla demo 8 ma solo sulla 7 che non conosco, riporto solo ciò che è scritto quì). Anche l'angolo del tubo reggisella è più inclinato sulla 8 da 1,5 a 2,5 gradi in base al settaggio della 7, poi la 8 è più lunga di cira 3 cm per ogni misura, ci sono anche altri valori che non sto a postare. Sul manuale dice che la corsa dell'ammo della 7 è 63,5 quindi standard per un ammo di 216 (70x222 per la 8).
Ciao



Se la tua bici é il modello 2010 deve montare componenti 2010, fossero cambiati anche solo negli adesivi... ;-)


Se vedi i link che ho postato sono quelli relativi ai modelli del 2009, gli ultimi prima dell'arrivo del ciclone Sam Hill in Specialized.

La Demo8 2010 aveva già ricevuto un bel pò di 'stravolgimenti geometrici' rispetto alle precedenti versioni mentre il Demo7 é rimasto invariato anche perché al suo ultimo anno di vita :cry:


Il sito Specy riporta per la Demo7 un Fox DHX 4.0 coil 8.5x2.375" :nunsacci:
 

Iacozzz

Biker ultra
17/6/10
647
-1
0
Roma
Visita sito
Allora le differenze sono date dal fatto che hai postato i dati 2009 mi sa, il libretto che ho ha scritto "fsr owner's manual 2010 demo 7/8", magari c'è qualche differenza, se no non so
Grazie per le info e ciao
 

anthony

Biker forumensus
13/9/07
2.150
219
0
54
padova
Visita sito
Bike
specy Epic,Eccentric Cromo 29 "montata strana"
ma scusate tra demo 7 e 8 le geometrie sono simile (se non uguali), se si toglie il tampone di fine corsa all'ammo e si metta una doppia piastra a un demo 7 si ottiene praticamente un demo 8 e viceversa!

Bici simili ma non uguali come giustamente dici... quello che volevo dire è che l'upgrade, mio avviso, va fatto senza stravolgere la natura della bici,
tanto per fare un esempio mettere una forca da 180 a posto di un altra di livello inferiore, poi ovviamente ognuno fa quel che vuole.
 

morgamat

Biker serius
Quindi se é stata prodotta la settimana 49 del 2009 é una Boxxer modello 2009 e se é stata prodotta nella settimana 3 del 2010 é una Boxxer modello 2010??

:rosik:

Allora la data di fabbricazione non centra niente :il-saggi:, perché il modello 2009 e 2010 sono completamente diversi!!

Se la tua forcella é come questa é una boxxer modello 2009:
[url]http://www.bikebarn.co.nz/productimages/MEDIUM/FORK9BW.jpg[/URL]

Altrimenti questa é il modello 2010 (che era sul mercato già nel 2009):
[url]http://www.bikerumor.com/wp-content/uploads/2008/09/2009-rockshox-boxxer-wc.jpg[/URL]
 

NINO.ben

Biker serius
23/12/09
175
0
0
milano
Visita sito
...è logico che un modello del 2010 è stato prodotto nel 2009...

un Demo 7 non diventerà mai un demo 8...questo perchè se anche montassi un ammo da 222 sul demo 7 andresti a cambiare le geometrie, e più nel dettaglio andresti a chiudere l'angolo di sterzo ed ad alzare il movimento centrale...se vuoi un demo 8 ti conviene vendere il demo 7 e prendere un 8.
Se invece mi dici che vuoi montare una doppia piastra sul 7 ti dico che il demo 7 da me posseduto nel 2009 è praticamente una bici da dh per geometrie e quindi una doppia piastra ci sta molto bene...del resto molti montano la doppia sul 7, in Francia è pieno...nessuno verrà mai a dirti che hai fatto una gran cavolata...cmq se monti una doppia piastra ti cambia tutta la bici in meglio...
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
Magari invece sa benissimo che la Boxxer é alta quanto la Totem e la geometria del mezzo non cambia di una virgola...:il-saggi:

Non sapevo che la totem "guadagnasse" i 2cm in meno di escursione sul resto della struttura,sorry per la caxxata che ho sparato:celopiùg:
cmq sono sulla tua stessa linea,per fare freeride trovo più utile e appropriata una monopiastra.
Inoltre sempre per i miei gusti prendere una demo 7 per trasformarla in una 8 lo trovo uno sforzo vano.Uno perchè anche smanettandoci sopra e comperando pezzi non si avrà mai una demo 8,inoltre credo che come spesa conviene vendere il 7 e comperare l'8 se è quella la bici che uno vuole,poi si sa che la voglia di tunning estremo deve essere soddisfatta e qualcuno preferisce passare ore a coccolare il proprio mezzo in garage :romeo:
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Ecco ho trovato un post del 'verbo' che ha compiuto la trasformazione sul Demo7:

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=3180199#post3180199http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=3180199#post3180199


Comunque, se uno non volesse separarsi dal Demo7 (e come dargli torto??) ma cimentarsi in DH può tranquillamente aumentare l'escursione al posteriore e mettere una doppiapiastra, fermo restando che la geometria resta più indirizzata ad un'utilizzo FR che DH race...

Detto questo... chi vuole vendere ad un prezzo stracciato un telaio Demo7 taglia M mi contatti in MP che ne parliamo!! :-)
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
Ecco ho trovato un post del 'verbo' che ha compiuto la trasformazione sul Demo7:

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=3180199#post3180199http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=3180199#post3180199


Comunque, se uno non volesse separarsi dal Demo7 (e come dargli torto??) ma cimentarsi in DH può tranquillamente aumentare l'escursione al posteriore e mettere una doppiapiastra, fermo restando che la geometria resta più indirizzata ad un'utilizzo FR che DH race...
Io sinceramente resto dell'idea che se la bici è stata pensata per essere così un motivo ci sarà,e visto l'utilizzo che certi miei soci ne fanno o ne hanno fatto sono dell'idea che come usciva di fabbrica andava e va benissimo per un uso fr/dh. Il limite di questa bici lo si sente magari(parlo per sentito dire e per la mia opinione personale che mi sono fatto vedendo il mezzo sulla carta) in tracciati molto veloci e sconnessi tipici delle piste da dh pura,e credo che li oltre che il problema dell'escursione entra in gioco quello delle geometrie,e aumentando l'escursione posteriore credo che finisci inevitabilmente per alzare la bici,quindi renderla ancora meno stabile.Credo che alzare la bici sia uno svantaggio anche in campo fr a patto che non si punti soltanto a fare dropponi.Poi è ovvio che ognuno è liberisimo di modificare a piacimento la propria biga e se lui è contento contenti tutti,però mi chiedo perchè snaturare una super bici da fr per farla diventare da dh quando esiste un modello studiato per questo
 
  • Mi piace
Reactions: LEPUS

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
No, non hai letto bene il post che ti ho linkato e relative risposte...

Togliendo lo spessore dal tampone di fondocorsa dell'ammo del Demo7 si aumenta l'escursione della ruota a circa 195mm senza variare la geometria del mezzo, quindi senza intaccare la stabilità della bici anzi aumentandola leggermente grazie a quel guadagno di escursione...


Poi concordo con te che non va bene snaturare troppo una bici che é pensata per certi utilizzi, ma qui non mi pare si intervenga in maniera eccessiva.

Il punto principale di tutto era comunque l'asserzione non corretta che una Demo7 e una Demo8 fossero la stessa bici con escursione e montaggio diverso...

E come i dati dimostrano non é vero.
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
No, non hai letto bene il post che ti ho linkato e relative risposte...

Togliendo lo spessore dal tampone di fondocorsa dell'ammo del Demo7 si aumenta l'escursione della ruota a circa 195mm senza variare la geometria del mezzo, quindi senza intaccare la stabilità della bici anzi aumentandola leggermente grazie a quel guadagno di escursione...


Poi concordo con te che non va bene snaturare troppo una bici che é pensata per certi utilizzi, ma qui non mi pare si intervenga in maniera eccessiva.

Il punto principale di tutto era comunque l'asserzione non corretta che una Demo7 e una Demo8 fossero la stessa bici con escursione e montaggio diverso...

E come i dati dimostrano non é vero.
A dire la verità non ho letto il link,appena ho tempo darò una letta,mi basavo sul semplice cambiare l'ammo con uno di maggiore interasse. Su tutto il resto sono d'accordissimo con te
 

Mommi

Biker assatanatus
22/5/03
3.297
0
0
48
Lucca
xoomer.virgilio.it
Sono concorde con chi dice che un demo 7 non sarà mai un 8 ma se un demo 7 con totem air sarà più performante di uno con una boxxer e ovviamente la spesa non è nemmeno paragonabile, per rispondere a chi dice di venderlo per passare all' 8, non è quindi fare una cosa del tutto sbagliata...
Lo scorso anno ero il primo a dire che la bici era nata per la mono e se avessi dovuto sostituirla con una doppia avrei sostituito tutta la bike ma vedendo sempre più 7 con la doppia e leggendo qua e la' mi è venuto il dubbio, risultato: proverò anche io poi vi farò sapere...
considerando quindi che l' altezza della boxxer e della totem sono le stesse e dovendo sostituire anche la serie sterzo riopterò per quelle esterne come ho adesso...
Grazie a tutti per i vostri pareri e considerazioni...
o-o
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo