Demo e inDemoniati Parte2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

NINO.ben

Biker serius
23/12/09
175
0
0
milano
Visita sito
...cmq per il mio parere il demo 7 ha già le geometrie di una dh, e anche l'escursione posteriore che arriva a 195 senza lo spessore è anch'essa adeguata ad una dh, quindi una doppia piastra ci sta da paura...cioè per fare dei numeri...362 di altezza mov. centrale e 65 gradi di angolo di sterzo sono adeguati per fare dh...il demo 8 in questo è anche fin troppo estremo...
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
...cmq per il mio parere il demo 7 ha già le geometrie di una dh, e anche l'escursione posteriore che arriva a 195 senza lo spessore è anch'essa adeguata ad una dh, quindi una doppia piastra ci sta da paura...cioè per fare dei numeri...362 di altezza mov. centrale e 65 gradi di angolo di sterzo sono adeguati per fare dh...il demo 8 in questo è anche fin troppo estremo...

Dipende cosa intendi per dh.....se per dh intendi quello che intendo io per fr,ovvero scendere senza ansie cercando soltanto di prendere le linee che più ti ispirano non dovendo per forza cercare la più veloce ma magari solo la più stillosa,il Demo 7 è decisamente appropriato,ma se per dh intendi strappare il tempo alla fine beh allora li senti il bisogno (ovviamente dipende a che livello stiamo parlando) di un Demo 8,perchè cerchi solo la velocità nelle linee che usi(e ciò ti porta ad aver bisogno di un tir del genere). Ovviamente un sentiero "da dh" ha delle caratteristiche peculiari,ma secondo me più che il terreno di gioco cambia lo spirito con cui lo si affronta,quindi un sentiero più fr con molte strutture artificiali,ecc, può benissimo prestarsi anche ad una gara di dh,come una pista da gara può benissimo essere interpretata in modo creativo in una gita fr.Per le geometrie hai ragione,sono simili a quelle delle bici dh race di qualche anno fa,ma in confronto alle nuove leve beh sono mezzi diversi creati appunto per diversi modi di vedere il gravity.
Tutto questo discorso non toglie che uno che sa aprire il gas come si deve mi può dare minuti scendendo con una bici da fr anche su di una pista velocissima,perfino se Sam Hill mi presta la sua bici e mi da una spintarela qua e la :smile:
 

sp1marco

Biker tremendus
27/9/05
1.381
105
0
51
Roma
Visita sito
Bike
Lapierre Spicy 316 2012
A volte la differenza tra dh e fr è molto sottile. Ho una Demo7 2010 e ho provato piu' volte la Demo8 2010 ed anni precedenti dei miei amici. Si dovrebbero provare tutte e due, cosi' come ho fatto io, per capire quella che è piu' vicina ai propri gusti e per capire se è piu' dh, meno dh, piu' freeride, meno freeride.
La Demo7 gioca bene nello stretto, logicamente perde velocità sul dritto e sullo sconnesso rispetto alla Demo8 che va via come se niente fosse, basta lasciare i freni.Il cm in piu' sull'escursione posteriore si sente! La Demo7 è piu' agile, la si inserisce meglio nelle curvette, la 8 molto meno. Considera che la mia Demo7 è standard, con la mono piastra; secondo me con una doppia piastra si avvicinerebbe molto ad una Demo8 ma non potrà mai eguargliarla in velocità specie sui percorsi piu' veloci. Questa è la mia opinione. Ho scelto la Demo7 perchè molto piu' divertente (per i miei gusti) della 8, ma se ti piace la velocità senza troppi fronzoli, molto meglio la sorella maggiore.
Have a good... freeride !
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
A volte la differenza tra dh e fr è molto sottile. Ho una Demo7 2010 e ho provato piu' volte la Demo8 2010 ed anni precedenti dei miei amici. Si dovrebbero provare tutte e due, cosi' come ho fatto io, per capire quella che è piu' vicina ai propri gusti e per capire se è piu' dh, meno dh, piu' freeride, meno freeride.
La Demo7 gioca bene nello stretto, logicamente perde velocità sul dritto e sullo sconnesso rispetto alla Demo8 che va via come se niente fosse, basta lasciare i freni.Il cm in piu' sull'escursione posteriore si sente! La Demo7 è piu' agile, la si inserisce meglio nelle curvette, la 8 molto meno. Considera che la mia Demo7 è standard, con la mono piastra; secondo me con una doppia piastra si avvicinerebbe molto ad una Demo8 ma non potrà mai eguargliarla in velocità specie sui percorsi piu' veloci. Questa è la mia opinione. Ho scelto la Demo7 perchè molto piu' divertente (per i miei gusti) della 8, ma se ti piace la velocità senza troppi fronzoli, molto meglio la sorella maggiore.
Have a good... freeride !
Esatto :celopiùg:
Io terrei conto anche del stile di guida,se ad uno piace una guida più fisica,"di corpo" allora andrà di Demo 8 anche per fare sentierini stretti e lenti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo