Demo e inDemoniati Parte 3 (NON QUOTARE FOTO)

das Tier

Biker cesareus
25/2/10
1.659
0
0
novi ligure (al)
Visita sito
l'alluminio più caro a un privato può arrivare a costare circa 10 € al Kg e saldare un telaio potrai impiegarci 4 o 5 ore, se hai la mano anche meno. Parola di saldatore. Il carbonio sono tele che vanno stese a seconda degli impieghi e impregnate di resina, un pò come la vetroresina e a sentire un amico che assembla aerei non è per niente facile. Mentre per le bici da strada il gioco è più semplice perchè la maggior parte dei telai è costituito da tubi rotondi che si acquistano già fatti, si assemblano e poi li paghi come una Panda...
 

maxilconte

Biker infernalis
8/2/06
1.945
15
0
Trieste
www.triestefreeride.it
Non so dove girate voi ma facendo FR e DH si cade!
Non so dove girate voi ma dove giro io (Carso triestino principalmente) le ruote alzano sassi anche di un chilo che sbattono (quindi a 30-40 km/H!!!) contro il telaio. La mia demo (7) sotto sembra abbia preso la grandine, ed è protetta da uno strato di... carbonio adesivo+cristal.
Non so dove girate voi ma a me risulta che il carbonio si comporti seguendo le leggi della fisica fascista: si spezza ma non si piega!
Imho il carbonio va bene per bdc o per i pro che non pagano...
 
  • Mi piace
Reactions: ymarti

gaz

Biker ciceronis
Non mi ricordo in che discussione qui nel forum...ma ho visto un video dove schiacciavano con una morsa il tubo orizzontale di una bici in carbonio e mollando la presa della morsa il tubo tornava nella forma iniziale...
 

RiderGullo

Biker grossissimus
10/4/06
5.623
2
0
47
Urgnano - BG -
Visita sito
Imho il carbonio va bene per bdc o per i pro che non pagano...

probabilmente in GT e in santacruz la pensano diversamente...probabilmente anche altri costruttori la pensano come loro....tant è che sfornano, per i prossimi, anni telai in carbonio...

da qui a comprare tutti telai in carbonio ce ne corre....ma se i marchi piu blasonati ci stanno investendo....può darsii che sia il prossimo gradino dell evoluzione del nostro sport....
 

mekchri

Biker assatanatus
24/10/07
3.447
1
0
Aosta & Pila
Visita sito
A me sinceramente frega un gadzo del materiale, basta che sia una bella biga e che vada da dio... Tanto io non sarei in grado di sfruttarne tutte le potenzialità.
La Demo è fic@ e va da Dio... Anche di legno...:hahaha:
Resta il fatto che il carbonio è una scelta tra rapporto di peso rigidità e lavorabilità... In quanto a resistenza, penso che ci siano materiali ben più tosti del carbonio... O no?
Dico la mia... Tanta moda, tutto marketing... E ben venga!!!:celopiùg:
 

Hardrock

Biker ultra
12/10/07
680
0
0
33
La Spezia
piffi.pinkbike.com
A prescindere se carbonio, alluminio, legno o cioccolato, di questa colorazione è fichissima...:celopiùg:
p5pb8279747.jpg
 

michael_89

Biker superioris
28/8/09
933
0
0
Monza
Visita sito
non credo che abbiate capito il messaggio di maxilconte, per lui (probabilmente) la preoccupazione maggiore è che pian piano i modelli in carbonio sostituiranno completamente quelli in alluminio.

Non sò quanti di voi possano permettersi di cambiare una bici/telaio all'anno, ma sicuramente conviene più avere un telaio in alluminio che sicuramente è più resistente a cadute e botte varie, che un telaio in carbonio (che non è stato studiato a assorbire certi impatti).

Quindi speriamo che i telai in carbonio continuino ad AFFIANCARE quelli in alu, e non a sostituirli.


Fine o.t.
 

stumpjumperexpert

Biker serius
29/8/10
274
2
0
Torino
Visita sito
non credo che abbiate capito il messaggio di maxilconte, per lui (probabilmente) la preoccupazione maggiore è che pian piano i modelli in carbonio sostituiranno completamente quelli in alluminio.

Non sò quanti di voi possano permettersi di cambiare una bici/telaio all'anno, ma sicuramente conviene più avere un telaio in alluminio che sicuramente è più resistente a cadute e botte varie, che un telaio in carbonio (che non è stato studiato a assorbire certi impatti).

Quindi speriamo che i telai in carbonio continuino ad AFFIANCARE quelli in alu, e non a sostituirli.


Fine o.t.
Prova a tirare una martellata su di un tubo in carbonio e poi fallo su uno in alluminio..ti garantisco che il carbonio assorbe meglio dell' alluminio..poi magari il tubo in carbonio si crepa all' interno ma cmq come materiale assorbe bene gli urti.
 

maxilconte

Biker infernalis
8/2/06
1.945
15
0
Trieste
www.triestefreeride.it
Vorrei vedere un video o leggere delle prove che riguardassero la resistenza agli urti del carbonio. I sassi (massi) che arrivano sul mio telaio non sono bocce di marmo levigato ma oggetti contundenti, spigolosi, abrasivi e taglienti. Non dubito che un tubo di carbonio preso a martellate possa resistere tanto e quanto l'alluminio (forse un po' si ;-) ) ma penso che se usassimo un bulino (oggetto contundente appuntito come un sasso preso in velocita') il primo si forerebbe o quantomeno perderebbe la rigidita' delle fibre mentre il secondo rimarrebbe ammaccato ma con caratteristiche pressoche' identiche.
 

7ornado

Biker infernalis
12/8/09
1.926
3
0
Brianza (LC)
Visita sito
Prova a tirare una martellata su di un tubo in carbonio e poi fallo su uno in alluminio..ti garantisco che il carbonio assorbe meglio dell' alluminio..poi magari il tubo in carbonio si crepa all' interno ma cmq come materiale assorbe bene gli urti.
il problema, o preoccupazione, è proprio quello: crepa che non vedi oggi, crepa che non vedi domani...alla terza ti si apre in 2 secco e dio sa cosa vai a rischiare...ovviamente tutti i produttori testeranno i telai come si deve, ma non cè mai limite alla sfiga o alla casistica, quindi boh...a prescindere dal costo, avere un telaio che se lo segno devo smontarlo e mandar via a cambiare per non vedermi frantumato per terra non è proprio rassicurante...per il resto, le caratteristiche fisiche che sono in alcuni aspetti migliori dell'alluminio non si discutono, sono un dato di fatto...
 

nevermind_85

Biker tremendus
Il prossimo avremmo tutti il Demo carbon e tutti diremo che è migliore del precedente, siamo italiani, piuttosto ci facciamo fare i prestiti...

Io il mio demo 2010 non lo cambio manco con un 2011/2012 :wink:
figuriamoci con uno in carbonchio...non per paranoie sulla resistenza del cartonio ma solo perché il mio demonuccio mi piace da impazzire e non lo cambierei con niente altro al momento :celopiùg:

La scimmia si è placata dopo il suo arrivo a casa e per ora è li dormiente...tranquilla

o-o
 

RiderGullo

Biker grossissimus
10/4/06
5.623
2
0
47
Urgnano - BG -
Visita sito
Vorrei vedere un video o leggere delle prove che riguardassero la resistenza agli urti del carbonio. I sassi (massi) che arrivano sul mio telaio non sono bocce di marmo levigato ma oggetti contundenti, spigolosi, abrasivi e taglienti. Non dubito che un tubo di carbonio preso a martellate possa resistere tanto e quanto l'alluminio (forse un po' si ;-) ) ma penso che se usassimo un bulino (oggetto contundente appuntito come un sasso preso in velocita') il primo si forerebbe o quantomeno perderebbe la rigidita' delle fibre mentre il secondo rimarrebbe ammaccato ma con caratteristiche pressoche' identiche.
[url=http://www.youtube.com/watch?v=xreZdUBqpJs]Pinkbike Visits The Santa Cruz Test Lab Video - YouTube[/URL]
 
  • Mi piace
Reactions: gaz

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo