Demo e inDemoniati Parte 3 (NON QUOTARE FOTO)

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.566
2.486
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Lo spessore al posteriore l'ho eliminato ed infatti non ho problemi sul posteriore ma ho ancora la monopiastra Totem. Siccome ho provato piu volte un demo8 del 2010 e non c'è niente da fare...vado piu' veloce, il dubbio era se montare una doppia piastra e tenermi il demo7 oppure cambiare telaio e passare quasi tutto su un demo8 (tranne logicamente la forka).
Dite che con la doppia piastra, riesco ad avere angolo di sterzo e baricentro come quella del demo8 ?

La Totem ha la stessa altezza della doppia piastra ,e' solo l'escursione da 180,ma ha una maneggevolezza infinitamente superiore rispetto la doppia ed in quanto a rigidita' la totem e' in assoluto identica ad una doppia ,se fosse per una chicca potrei capirti l'upgrade e che tu lo faccia in maniera soddisfatto e' anche un bene ,ma tecnicamente tranquilo che hai ben poco da invidiare .
La 2010 del Demo 8 ,potresti accarezzare l'idea data ormai la introvabilita' per fine serie sfruttandone allo stesso tempo l'accoppiata con una 66 ammesso che ti sbrighi e ne trovi ancora una poiche' e' un'altro mito che scompare definitivamente dalla fascia di mercato ,insomma avresti un mezzo di stile"Canadian" e ti assicuro che faresti mangiare il limone a tanti.
Che dirti ....a me mi vien voglia gia' da pensare ............:sbavon:
 

Pigiama

Biker superioris
22/9/06
866
0
0
Biella
Visita sito
assolutamente no! il demo 7 è diverso anche cambiando ammo per arrivare agi 8 di corsa alzeresti il movimento..per cui se vai più forte con il demo 8 prendi il demo 8 ;) la doppia sul 7 non ti cmabia le geometrie, ma fa una notevole differenza in rigidità e tipo di guida.

PS DEMONI con MArzocchi chi mi spiega le molle???? io ho preso la forca ma mi sembra di avere una molla un po troppo molle...ma dentro è tutto grigia, ed ha solo un segentto rosso...come funzionano le gradazioni??? theaankkk
 
  • Mi piace
Reactions: sp1marco

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.566
2.486
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
assolutamente no! il demo 7 è diverso anche cambiando ammo per arrivare agi 8 di corsa alzeresti il movimento..per cui se vai più forte con il demo 8 prendi il demo 8 ;) la doppia sul 7 non ti cmabia le geometrie, ma fa una notevole differenza in rigidità e tipo di guida.

PS DEMONI con MArzocchi chi mi spiega le molle???? io ho preso la forca ma mi sembra di avere una molla un po troppo molle...ma dentro è tutto grigia, ed ha solo un segentto rosso...come funzionano le gradazioni??? theaankkk

Per il Demo 7 ,ho riportato cio' che ricordavo a mente scritto sui post addietro ,non sono andato a guardare sul sito di specy le geometrie ,ma eccoci andati a verificare ora :DEMO 8
Seat Tube Angle (Actual) - Low Setting 62.5° 62.5° 62.5°
Seat Tube Angle (Effective) - Low Setting 73.5° 73.5° 73.5°
Head Tube Angle - Low Setting 64° 64° 64°

DEMO 7 :
Seat Tube Angle (Actual) - Low Setting 65° 65° 65°
Seat Tube Angle (Actual) - High Setting 66° 66° 66°
Seat Tube Angle (Effective) - Low Setting 73.5° 73.5° 73.5°
Seat Tube Angle (Effective) - High Setting 74.5° 74.5° 74.5°
Head Tube Angle - Low Setting 65° 65° 65°
Head Tube Angle - High Setting 66° 66° 66°


In effetti si piena ragione ,hanno 1° di differenza.

A riguardo invece delle Molle ,se parli della 888 ,l'ho riportato riferendomi alla 888RC3EVO 2011 qui
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=5039980&highlight=molle+888#post5039980

e ti confermo che lo sbaffo di vernice indica la durezza delle molle confermatami dal reparto tecnico di Marzocchi e cioe' che ,
Rosso= K5,5 Biker 75/80 kg
Verde =K6,5 Biker 85/95

Una scala completa di tutte le molle non l'ho chiesta ma neanche sinceramente l'ho trovata da nessuna parte forse anche dovuto al fatto che non mi e' mai servita..
 

sp1marco

Biker tremendus
27/9/05
1.383
110
0
51
Roma
Visita sito
Bike
Lapierre Spicy 316 2012
assolutamente no! il demo 7 è diverso anche cambiando ammo per arrivare agi 8 di corsa alzeresti il movimento..per cui se vai più forte con il demo 8 prendi il demo 8 ;) la doppia sul 7 non ti cmabia le geometrie, ma fa una notevole differenza in rigidità e tipo di guida.
Grazie per la delucidazione. Trovo il Demo7 piu' divertente, il Demo8 piu' veloce...fosse per me terrei il 7 per le giornate di cazzeggio, e comprerei l'8 per quando voglio spingere, purtroppo il problema è puramente economico !
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.566
2.486
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Grazie per la delucidazione. Trovo il Demo7 piu' divertente, il Demo8 piu' veloce...fosse per me terrei il 7 per le giornate di cazzeggio, e comprerei l'8 per quando voglio spingere, purtroppo il problema è puramente economico !
Bhe' ....,in tutta onesta' fossi in te io darei uno sguardo all'unico negozio Italiano che sembra al momento averlo disponibile il solo telaio del 2010 nonche' anche 2011 mi pare.
Ma il prezzo ovviamente e' sul 2010.
Poi .......per il problema money ................in comode e tranquille rate il demo si lascia portare via,ma alla fine pensa la soddisfazione ,la scuderia del Demo tutta per te con il 7 e l'8 ognuno per il suo indirizzo ! ;D-)))
 

Pigiama

Biker superioris
22/9/06
866
0
0
Biella
Visita sito
io sinceramente terrei il demo 7 se ti piace come maneggevolezza e cmq se gliene dai vai pure forte forte senza troppe pare. a me piacerebbe affiancarmi un demo 7 ma tirato con ammo ad aria a corsa corta per farlo diventare 160 e una 55 davanti...giusto per avere un freeridino easy con angoli killer!
 

Pigiama

Biker superioris
22/9/06
866
0
0
Biella
Visita sito
allora mi sa che devo provare quella verde anceh se io sono sui 75kg... mah le molle son uguali a vi risulta che le han cmabiate nel 2012?? grazie Fra per la risposta come al solito super precisa ;)
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.566
2.486
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
allora mi sa che devo provare quella verde anceh se io sono sui 75kg... mah le molle son uguali a vi risulta che le han cmabiate nel 2012?? grazie Fra per la risposta come al solito super precisa ;)

Ti dico di piu' ,la verde ,nello specifico la verde per biker da 85/95,tieni presente che l'ho usata e c'e' l'ho io e per me che peso 95 bardato mi spacco le braccia risentendone sullo scassato ,diciamo che trova la sua idoneita' in connubio con il peso del biker sul "Veloce" ,ma riteniamo senza mettere in ombra che le 888 nel caso delle nostre sono pluriregolabili nonche' personalizzabili con diverse durezze di oli ed infine per il tocco di classe ,hanno la possibilita' previo intervento da parte di casa Marzocchi di personalizzazione del pacco lamellare oltre al VA ,quindi fossi in te se e' giusto per il gusto di provarla che ben venga ,ma tieni presente che sono ad un passo per ritornare alla standard anche io ,allora che ben tu lo faccia giusto per conoscerne le potenzialita' che sviluppa,altrimenti puoi proprio risparmiarla visto il costo di 70,00€ per quella in acciaio e non son certo proprio ma quasi oltre i 200,00€ per la Titanium ,considera anche che una molla piu' tenera puoi intervenire idraulicamente mentre con una piu' dura l'idraulica la escludi direttamente .
P.S. Cosa molto importante da sapere : nella 888 e nella 66 versione Titanium e' possibile sostituire le molle in titanio con quelle in acciaio,mentre invece , inverosimilmente nelle versioni normali non si puo' inserire ed utilizzare le molle in Titanio in quanto le loro spire sfregherebbero l'interno delgli steli causando rumorosita' e danneggiamento degli stessi.
Quindi nel caso tuo ,che voglia provare la molla superiore puoi anche provare facendotela imprestare una in acciaio e se ti dovessi trovare allora poi prendi eventualmente la Titanio.
 
  • Mi piace
Reactions: ymarti

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.566
2.486
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
éndriu-zena;5839077 ha scritto:
Ciao ragazzi, c'è un modo veloce per verificare il sag dell'ammo? Perchè secondo me la molla da 400 per me che sono meno di 70kg vestito è un po' dura... Voi che dite?
[URL]http://www.tftunedshox.com/info/spring_calculator.aspx[/URL]
Apri il link e simuli la molla "Consigliata dal calcolo" ,io ho effettuato una simulazione orientativa per te che dici di essere meno di 70 kg e pensando che tu abbia un demo per scrivere su questo 3d ,ho presupposto una considerazione sul tuo peso tra 65 e 70 Kg e la molla per te che risulta ideale e' compresa tra 330 e 380 lb circa a seconda di stile dh o fr ,quindi direi in approssimazione una 350 libbre per te ,considera pure che se la molla e' piu' tenere puoi compensare con le regolazioni idrauliche-
Il miglior metodo ed il piu' rapido e' questo per la misurazione del sag : azzeri tutte le regolazioni dell'ammortizzatore ,ti vesti come sei consono nelle uscite ,il tampone di fine corsa dell'ammortizzatore in gomma nera ,lo sposti delicatamente con una astina di plastica o di legno che non graffi attraverso la molla un po' per volta pazientemente fino a portarlo tutto in al alto verso il serbatoio di espansione dell'ammo.
Con movimenti delicati in maniera che non fai affondare involontariamente la sospensione sali in sella alla bici accostato ad una parete appoggiandoti in equilibrio con il gomito ,assummi in piedi sui pedali una posizione da discesa ,poi scendi delicatamente da dietro facendoti scivolare in avanti la bici tra le gambe .
Con un righello di piccole dimensioni misuri lo spazio tra il fondo del serbatoio di espansione ed il tampone di finecorsa ,ad esempio rilevi 30mm. ,l'ammo ha una corsa di 76mm. li detrai 76-30=46mm e calcoli la percentuale di sag % =30,4 pari al 40% di sag .
Spero di essere stato chiaro e di aiuto .
Pero' visto che gia ' piu' volte e' stato spiegato tra di cui io stesso l'ho fatto ed in piu' c'e' il Tech Corner ,direi che ogni tanto il ditino sul tasto cerca si potrebbe anche mettere.;D)
 

endriu-zena

Biker serius
10/1/09
133
1
0
Genova
Visita sito
Ciao Francesco e grazie per la risposta! So come come misurare il SAG in generale, chiedevo solo se sul Demo c'è un sistema in particolare visto che l'ammo rimane in mezzo al telaio e non riesco da montato a effettuare la misura sul tampone di fine corsa!
P.S. ho un Demo 2012, qualche pagina fa avevo messo la foto! :celopiùg:
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.566
2.486
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
éndriu-zena;5839467 ha scritto:
Ciao Francesco e grazie per la risposta! So come come misurare il SAG in generale, chiedevo solo se sul Demo c'è un sistema in particolare visto che l'ammo rimane in mezzo al telaio e non riesco da montato a effettuare la misura sul tampone di fine corsa!
P.S. ho un Demo 2012, qualche pagina fa avevo messo la foto! :celopiùg:
Ed allora secondo me non ti sei letto cio' che ti ho scritto : ti ho dettagliato anche l'esempio di come fare ,con il link e manualmente per il sag effettivo .
Ho anche io il demo e questo e' il sistema ,altrimenti trovi un aiutante che misuri in compressione la misura eye to eye e ricavi ugualmente il sag .
Se poi vuoi il mago Zurli' ..............non e' piu' convenzionato!
 

endriu-zena

Biker serius
10/1/09
133
1
0
Genova
Visita sito
Ed allora secondo me non ti sei letto cio' che ti ho scritto : ti ho dettagliato anche l'esempio di come fare ,con il link e manualmente per il sag effettivo .
Ho anche io il demo e questo e' il sistema ,altrimenti trovi un aiutante che misuri in compressione la misura eye to eye e ricavi ugualmente il sag .
Se poi vuoi il mago Zurli' ..............non e' piu' convenzionato!

Ho letto eccome quello che mi hai scritto, vedrò di trovare un aiutante che mi prenda la misura da seduto sulla bike...
 

stumpjumperexpert

Biker serius
29/8/10
274
2
0
Torino
Visita sito
éndriu-zena;5839077 ha scritto:
Ciao ragazzi, c'è un modo veloce per verificare il sag dell'ammo? Perchè secondo me la molla da 400 per me che sono meno di 70kg vestito è un po' dura... Voi che dite?
Metti una 350lb la provi e vedrai che ti troverai bene..prova a guardare sul mercatino anche usata con poco la prendi se ti va vendi la 400 e con pochi € fai tutto senza stare li a farti troppe paranoie sul sag giusto o non giusto.
 

sp1marco

Biker tremendus
27/9/05
1.383
110
0
51
Roma
Visita sito
Bike
Lapierre Spicy 316 2012
Sabato ho messo il ciulo su un demo... la mi Glory mi sembrava una biga da FR del 2005... antiquata...
anche io spesso faccio qualche giro una Glory di un amico, mi sembra molto piu' vicina ad una Demo7 come comportamento. La Demo8, cronometro alla mano, è piu' veloce e passa su tutto.
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.566
2.486
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
éndriu-zena;5839467 ha scritto:
Ciao Francesco e grazie per la risposta! So come come misurare il SAG in generale, chiedevo solo se sul Demo c'è un sistema in particolare visto che l'ammo rimane in mezzo al telaio e non riesco da montato a effettuare la misura sul tampone di fine corsa!
P.S. ho un Demo 2012, qualche pagina fa avevo messo la foto! :celopiùg:

Se hai il 2012 ,e nel caso avessi l'ammo il CCDB guarda che cambia ,l'ipotesi del calcolo tecnico in quanto ho considerato un fox ,rimane invece invariata la rilevazione pratica del Sag.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
anche io spesso faccio qualche giro una Glory di un amico, mi sembra molto piu' vicina ad una Demo7 come comportamento. La Demo8, cronometro alla mano, è piu' veloce e passa su tutto.

Sulla Demo mi sento (come dice un amico) "in the bike"... sul glory mi sento "on the bike".
Ho visto amici migliorare nel giro di due settimane passando da bici "di ieri" a Demo o Summum + Fox 40.

Io stesso quando provai la 951 fox40 ebbi subito la senzazione di andare più forte che con il Glory.

Sicuramente il mio Glory (non ultimo modello) è un passo indietro rispetto alle bici con geometrie più moderne...
 
  • Mi piace
Reactions: Pigiama

endriu-zena

Biker serius
10/1/09
133
1
0
Genova
Visita sito
Se hai il 2012 ,e nel caso avessi l'ammo il CCDB guarda che cambia ,l'ipotesi del calcolo tecnico in quanto ho considerato un fox ,rimane invece invariata la rilevazione pratica del Sag.
Ho la 2012 con il VanRC! ;-) Ho provato a misurare l'affondamento e sembra di circa 1,5cm con ovviamente la compressione tutta aperta e il precarico al minimo...
Rimetto una foto della bike!
 

Allegati

  • IMG_20120811_144209.jpg
    IMG_20120811_144209.jpg
    61,3 KB · Visite: 17

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo