Demo e inDemoniati Parte 3 (NON QUOTARE FOTO)

MAURO MTB

Biker tremendus
Per il mio peso: 85 - 87 kg vestito.
Che molla mi andrebbe bene per il DEMO 2012???? Posso scegliere da 400 libbre o da 500 libbre, la 450 non c'è quindi per iniziare devo prendere una delle 2: 400 o 500 libbre.......
Meglio un pò più dura oppure più morbida? Per ora non faccio salti oltre il metro e qualche cosa....

Cmq lo so che prima o poi mi servirà una seconda molla, ma quale adesso????
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Bah... direi pignoletto... una volta trovato il setting giusto, con le regolazioni che hanno le sospensioni di oggi le modifiche di fino sono a portata di click.

Se invece occorre addirittura cambiare molle... allora non è che il setting iniziale è un pò approssimativo?
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Non direi ,dato che penso che un setting possa avvalersi delle regolazioni con una limitazione ,100 libbre di differenza penso che abbiano un range troppo alto da poterlo gestire solo attraverso le regolazioni ,tantomeno che un sag corretto e' anche indicativo il piu' delle volte in quanto su un salto di considerevole entita' immagino poi che sia un po' difficile opporsi ad un fondocorsa solo con le regolazioni.
Se poi si cerca la molla unica penso si debba accettare l'approssimazione di calcolo e prevedere forse anche uno stress dell'idraulica .
Ovvio che se le mie considerazioni risultano non corrette chi piu' esperto e' ben accetto in correzione .
 

RiderGullo

Biker grossissimus
10/4/06
5.623
2
0
47
Urgnano - BG -
Visita sito
Per il mio peso: 85 - 87 kg vestito.
Che molla mi andrebbe bene per il DEMO 2012???? Posso scegliere da 400 libbre o da 500 libbre, la 450 non c'è quindi per iniziare devo prendere una delle 2: 400 o 500 libbre.......
Meglio un pò più dura oppure più morbida? Per ora non faccio salti oltre il metro e qualche cosa....

Cmq lo so che prima o poi mi servirà una seconda molla, ma quale adesso????
peso circa quanto te...kg piu o kg meno....ho la molla da 400 ed è perfetta. ho provato la 350 ma era troppo molle....con la molla trovi il sag...con le regolazioni trovi il funzionamento ideale.
 

Pigiama

Biker superioris
22/9/06
866
0
0
Biella
Visita sito
Io 75 80 kg molla da 400 per te sei a ca vallo io proverei la 400 con il max numero di giri di precarico (4 giri dopo il primo di contatto) se cosi è molle allora ti va la 450. L'idraulica la si stressa se si gira ad esempio con molla troppo morbida e regolazioni quasi sul tutto chiuso per questo è sempre preferibile usare una molla piu dura e stare con le regolazioni il piu aperto possibile, quindi ammortizzatore che lavora, meno stress sulle tenute, minor temperatura di utilizzo vita piu lunga ;)
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.850
2.751
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
2 giri sono il massimo per FOX shocks. Ne è consigliato uno per far lavorare al meglio l'ammo! Di più di due si rischia di spezzare un componente interno (non mi ricordo cosa).

Appena marghe si addormenta cerco.... ;-)
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
2 giri sono il massimo per FOX shocks. Ne è consigliato uno per far lavorare al meglio l'ammo! Di più di due si rischia di spezzare un componente interno (non mi ricordo cosa).

Appena marghe si addormenta cerco.... ;-)


Ecco questa e' una ricerca attesa almeno sapremo qualcosa in piu'.

P.s.= spero che non te ne esca che il troppo precarico sia la causa delle rotture dei carri dei demo .............:D):smile:
 

ymarti

Biker imperialis
16/9/03
10.850
2.751
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
http://www.foxracingshox.com/fox_te...e/DHX_RC4.html#FLOAT_Fork_Air_Spring_Settings

Qui dice di non superare i due giri.

ora cerco il manuale del vanilla che ho sul cherry...li se non sbaglio c'era scritto che si poteva rompere l'ammo com più di due giri

Edit:

http://www.foxracingshox.com/fox_tech_center/owners_manuals/04_RearShocks_it.pdf

Pagina 16. Mi ricordo quando lo lessi...presi quello in inglese!!! Che traduzione ahaha CMQ CONFERMA I DUE GIRI (pagina 16) MAX e uno per farlo lavorare al meglio

Ed ecco...guardate su GARANZIA (esclusione dalla garanzia grippaggio spira causato da eccessivo precarico molla -2 giri al massimo)

http://www.foxracingshox.com/fox_tech_center/owners_manuals/06_RearShock_it.pdf

Ciao a tutti...vado a fare il bis papà ... In attesa di girare (spero presto)

Doppio edit - veloce:

http://www.foxracingshox.com/fox_tech_center/owners_manuals/010/ita/Content/Warranty_Information.html

vale ancora (quindi anche per RC4)!!!

Una precisazione: per manitou (montato sui miei vecchi dabomb) mi ricordo che non si doveva superare i 6 giri di precarico...ogni ammo hai suoi setting da questo punto di vista

Ciao
 
  • Mi piace
Reactions: 7ornado

7ornado

Biker infernalis
12/8/09
1.926
3
0
Brianza (LC)
Visita sito
magari stanno stretti per evitarsi problemi...secondo me a fare 2 giri completi o 2 giri abbondanti non è un problema...certo se già diventano il doppio magari meglio evitare :smile:
comunque anche il manuale del mio dhx5 dice le stesse cose. io dovrei avere 2 giri precisi o poco meno...(aumentato di recente tra l'altro)
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.565
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
E' poi cosa risaputa che parla e riparla ti scatta il grillo e ti chiedi............ho il tempo a disposizione mi ficco una oretta in garage ri verifico un po' i calcoli ........
Cosi ' piu' per conferma ho rimisurato il sag sul demo ......:
Al posteriore sul DHX Rc 4 con molla da 450lb ho ottenuto un sag misurando con Bottom out tutto aperto e psi al minimo (100) e mi ha fatto misurare un sag del 33% spaccato e cioe' un abbassamento di 25mm. senza protezioni e zaino .
Corsa dell'ammo 76mm. ,33% =25,08mm. ,io ho misurato 25mm. ,Quindi meglio di cosi' ..............
All'anteriore ho rimontato la molla standard sulla 888 rc3 evo del 2011 ,ed ho ottenuto un sag di 6cm, pari al 30% di 200mm.
Direi in piena norma .
Meglio di cosi' non penso si possa .
Ora dopo aver ottenuto il sag corretto ho bilanciato nelle regolazioni ,principalmente nel ritorno e nelle compressioni .
Ho rimesso al posteriore la configurazione Low ,abbassando il movimento centrale di un cm ed aprendo l'angolo di sterzo di 0,8° ,tanto per gustarmi questo nuovo setup in settimana .
 
  • Mi piace
Reactions: ymarti

Production_Br0therS

Pelikan BR 40
Moderatur
30/8/08
6.812
78
0
Avellino
Visita sito
Bike
.
Ora dopo aver ottenuto il sag corretto ho bilanciato nelle regolazioni ,principalmente nel ritorno e nelle compressioni .
Ho rimesso al posteriore la configurazione Low ,abbassando il movimento centrale di un cm ed aprendo l'angolo di sterzo di 0,8° ,tanto per gustarmi questo nuovo setup in settimana .

quali altre regolazioni volevi fare? :hahaha::hahaha:

ps: in configurazione low,non cambia anche il bilanciamento dei pesi? (e quindi il sag andrebbe rivisto?)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo