DECATHLON E LE ALTRE...E...VARIE ED EVENTUALI: IL CIRCOLO DEI CAZZARI DA GARA! - PARTE 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.057
14.769
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Chiedo perdono!! Una trentina di pagine fa mentre si parlava di figli regolari e di figli sparsi uno disse che in tenda con un paio di polacche si era dato da fare.... Mi sembravi tu (ho 48 anni... succede)


Ho la tua stessa età...e quello in tenda ero io...:loll: però son riuscito a portarne in tenda solo una...ma gli diedi 2 botte...:sbavon::loll:
 
Ultima modifica:

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
Ho anch'io la pettorina con attacco actioncam e trovo miglioramenti piuttosto che sul casco. Per provare ho preso una cinesina che per 50 euri fa il suo dovere ma credo che la differenza qualitativa emerga proprio dalla stabilizzazione. Ciao.
eh io la cinesata l'avevo presa tempo fa, ma sono rimasto delusissimo....ho cosi aspettato qualche tempo prima di farmi questo regalo. Che mi piace un casino, proprio l'altro giorno ci ho fatto anche un video di una gita con la mia fidanzata, ci siamo divertiti un casino a farlo e devo dire che è uscito pure piuttosto carino...devo dire che l'ho pagata tanto ma sono proprio contento, oltre alla stabilizzazione è un altro mondo anche come qualità generale dell'immagine e dell'hardware :)

Oggi stavo guardando la preview del tracciato in sud Africa e Nino ad un certo punto fa: "non mi capita spesso di stare dietro a qualcuno senza le gambe depilate"
Così mi è venuta la domanda: voi vi depilate?

Sent from my [device_name] using MTB-Forum mobile app


Però notavo una cosa...in tutte le foto,c'è un 'minimo comune denominatore'...Ichnusa...:loll:
è un caso... :))):
 
  • Mi piace
Reactions: markxxx79

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.207
6.497
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
@Veleno30

riprendo la discussione che abbiamo iniziato altrove. (testare una e-bike)
La voglia mi è venuta quando durante un singletrack avevo dietro uno con una Moterra (con 10 anni in più di me) e non sono riuscito a staccarlo...allora mi sono detto...cavolo se vanno queste e-bike in discesa...che era poi la cosa che mi interessava.
Il tipo è un "vecchio" biker da MTB da enduro (penso anche ex motocross) che per restare nel gruppo dei ragazzi giovani si è fatto la E. (dopo una Hibike e una Levo ha trovato la definitiva con la Moterra mi ha detto a fine giro)
A me il concetto piace, parlo del concetto della e-bike gravity (in quanto per me la e-bike XC ha motivazioni completamente differenti), ovvero il poter prendere la MTB e fare molte più salite che corrispondono a molte più discese, oppure poterla usare senza l'allenamento continuo...che quando perdi una domenica la senti sulle gambe.
Dall'altra parte mi dispiacerebbe abbandonare la muscolare, per cui mi dico di attendere e poi non riuscirei ad andare col solito gruppo sia perchè non me la sentirei sia perchè per come la pensano non mi vedrebbero di buon occhio.
Ma sono sicuro che se qualche amico (di quelli che gli piace il gravity) decide di comprarla...forse mi accoderei per cui voglio essere preparato ed inizio i test...

Chiaramente nell'ultimo anno ne ho viste veramente un visibilio in più, anche agli stessi raduni, ma anche a giro nei sentieri.
Qui da noi per merito del rappresentante, Cannondale va alla grandissima e quindi anche sulle e-bike si vedono molte Moterra e a me piace molto (non esteticamente che è orribile ma perchè riflette quello che è a mio avviso il Cannondale pensiero, ovvero la ricerca estrema delle misure e degli equilibri (vediamo il lavoro assurdo fatto sulle ultime Trigger e Jekyll con il carro accorciato a dismisura ed il movimento disassato). Poi sono un amante di GT anche questa brand la tiene il mio spacciatore...(difatti quando presi la Trigger se la giocava con una Sensor).
Ma poi soprattutto sono curioso di questa pedalata assistita, a quanto dicono se la programmi a soglia, le calorie le bruci ugualmente, ma eviti i mega sforzi delle strappo a picco e ti puoi permettere salite assurde che prima non ti permettevi oltre che giri di 5/6 ore.

Insomma per ora le voglio provare per curiosità e perchè sono sempre aperto a tutto (al contrario di quelli che storgono subito il naso nascondendosi nel classico e superficiale "se non ce la fai più smetti") e poi di ragioni per una e.bike se ne trovano a migliaia e ti apre un mondo nuovo.
L'unica mia paura è quella di abbandonare la muscolare

sid
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.703
10.285
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
paura di lasciare la mtb in favore della E-mtb??? paura di che???
per come la vedo io fra qualche anno saranno 50 e 50.
Le E-mtb ti permette di fare molto di più di quello che faresti con una mtb. Nello stesso tempo. Per cui se adesso l'uscita media è 30 km e 1000 D+ con la E-mtb ti fai 50 km e 1800 D+ m nello stesso tempo. Praticamente raddoppi il divertimento.
Ah!!! chi dice che con la E-mtb non si fa fatica non ha capito la filosofia della E-mtb.
Preciso che io ancora vado in MTB.
 
  • Mi piace
Reactions: ciclista411

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.207
6.497
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
paura di lasciare la mtb in favore della E-mtb??? paura di che???
per come la vedo io fra qualche anno saranno 50 e 50.
Le E-mtb ti permette di fare molto di più di quello che faresti con una mtb. Nello stesso tempo. Per cui se adesso l'uscita media è 30 km e 1000 D+ con la E-mtb ti fai 50 km e 1800 D+ m nello stesso tempo. Praticamente raddoppi il divertimento.
Ah!!! chi dice che con la E-mtb non si fa fatica non ha capito la filosofia della E-mtb.
Preciso che io ancora vado in MTB.

ragiono esattamente come te
ti spiego la paura...io per questioni di tempo posso uscire solo la domenica.
Se decido di fare 2 domeniche di file con la E-bike...poi riprendere la muscolare sai meglio di me che sarà più difficoltoso... certo anche con la E comunque ti alleni, però immagino sia differente la pedalata.
Ti dico immagino.
Poi come vedi da quello che ho scritto la penso come te, doppie discese=doppio divertimento!!!
Mi sto dando del limiti ma sono strasicuro che entro qualche anno cederò....
 
  • Mi piace
Reactions: ciclista411

Koroviev

Il Re dei Troll / Il Signore delle forcelle
25/8/17
13.787
8.361
0
Krukkolandia
Visita sito
Bike
Trollbike senza ruote
@Veleno30

riprendo la discussione che abbiamo iniziato altrove. (testare una e-bike)
La voglia mi è venuta quando durante un singletrack avevo dietro uno con una Moterra (con 10 anni in più di me) e non sono riuscito a staccarlo...allora mi sono detto...cavolo se vanno queste e-bike in discesa...che era poi la cosa che mi interessava.
Il tipo è un "vecchio" biker da MTB da enduro (penso anche ex motocross) che per restare nel gruppo dei ragazzi giovani si è fatto la E. (dopo una Hibike e una Levo ha trovato la definitiva con la Moterra mi ha detto a fine giro)
A me il concetto piace, parlo del concetto della e-bike gravity (in quanto per me la e-bike XC ha motivazioni completamente differenti), ovvero il poter prendere la MTB e fare molte più salite che corrispondono a molte più discese, oppure poterla usare senza l'allenamento continuo...che quando perdi una domenica la senti sulle gambe.
Dall'altra parte mi dispiacerebbe abbandonare la muscolare, per cui mi dico di attendere e poi non riuscirei ad andare col solito gruppo sia perchè non me la sentirei sia perchè per come la pensano non mi vedrebbero di buon occhio.
Ma sono sicuro che se qualche amico (di quelli che gli piace il gravity) decide di comprarla...forse mi accoderei per cui voglio essere preparato ed inizio i test...

Chiaramente nell'ultimo anno ne ho viste veramente un visibilio in più, anche agli stessi raduni, ma anche a giro nei sentieri.
Qui da noi per merito del rappresentante, Cannondale va alla grandissima e quindi anche sulle e-bike si vedono molte Moterra e a me piace molto (non esteticamente che è orribile ma perchè riflette quello che è a mio avviso il Cannondale pensiero, ovvero la ricerca estrema delle misure e degli equilibri (vediamo il lavoro assurdo fatto sulle ultime Trigger e Jekyll con il carro accorciato a dismisura ed il movimento disassato). Poi sono un amante di GT anche questa brand la tiene il mio spacciatore...(difatti quando presi la Trigger se la giocava con una Sensor).
Ma poi soprattutto sono curioso di questa pedalata assistita, a quanto dicono se la programmi a soglia, le calorie le bruci ugualmente, ma eviti i mega sforzi delle strappo a picco e ti puoi permettere salite assurde che prima non ti permettevi oltre che giri di 5/6 ore.

Insomma per ora le voglio provare per curiosità e perchè sono sempre aperto a tutto (al contrario di quelli che storgono subito il naso nascondendosi nel classico e superficiale "se non ce la fai più smetti") e poi di ragioni per una e.bike se ne trovano a migliaia e ti apre un mondo nuovo.
L'unica mia paura è quella di abbandonare la muscolare

sid

Lo avevo già scritto in altro post, lo ripeto di nuovo. In Germania se ne vedono parecchio di elettriche sui trails locali. Che possa piacere o meno, di fatto si riescono a fare molto più salite e quindi discese e questo è un dato di fatto. Un tipo con cui ho parlato diverse volte, diciamo sulla 50, mi ha detto che l'ha presa perchà era stanco di spingere in salita. Infatti, dove tutti spingono (anche i giovani), lui sale a 18-20 km/h. Non potevo credere ai miei occhi quando 1 mese fa ho visto un gruppo di 5 "giovani" tra i 30 e i 40, tutti con le elettriche, salivano come furie e scendevano e saltavano come matti.
Ne ho provata una circa 2 mesi fa e, a parte la salita, non mi ha entusiasmato. Magari ne riparliamo tra qualche anno ;-)
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.207
6.497
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Lo avevo già scritto in altro post, lo ripeto di nuovo. In Germania se ne vedono parecchio di elettriche sui trails locali. Che possa piacere o meno, di fatto si riescono a fare molto più salite e quindi discese e questo è un dato di fatto. Un tipo con cui ho parlato diverse volte, diciamo sulla 50, mi ha detto che l'ha presa perchà era stanco di spingere in salita. Infatti, dove tutti spingono (anche i giovani), lui sale a 18-20 km/h. Non potevo credere ai miei occhi quando 1 mese fa ho visto un gruppo di 5 "giovani" tra i 30 e i 40, tutti con le elettriche, salivano come furie e scendevano e saltavano come matti.
Ne ho provata una circa 2 mesi fa e, a parte la salita, non mi ha entusiasmato. Magari ne riparliamo tra qualche anno ;-)

io penso che il futuro sarà assolutamente roseo, e in pochi anni supereranno la muscolare, basta fare mente locale e pensare ai differenti utilizzi:
faccio un esempio, noi sappiamo quanto sono belli i posti che vediamo, ma non ci puoi portare nessuno ammesso che non sia allenato, non prendi il primo arrivato e lo metti in MTB, alla prima salita ti manda affancul...Allora pensate alle girate di gruppi organizzati, di offrire questi giri agli agriturismi....con le e-bike parteciperebbero tutti, moglie e figlia compresa, lo straniero da noi impazzierbbe in toscana.
Un amico che esce con me questa estata ha preso il patentino di MTB proprio per cercare di organizzare robe del genere...pensate se leghiamo il nome "Chianti" (per me sovrastimato ma popolarissimo) alla passeggiata in e.mtb....lo abbianiamo a degustazioni locali e di vini...il tutto super green roba che va di modissima oggi...

Insomma vedo un futuro assurdo e vedo investimenti clamorosi, per questo per me a comprarne una oggi si rischia che tra 4 anni sia già vecchia
 
  • Mi piace
Reactions: markxxx79

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
49
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
io penso che il futuro sarà assolutamente roseo, e in pochi anni supereranno la muscolare, basta fare mente locale e pensare ai differenti utilizzi:
faccio un esempio, noi sappiamo quanto sono belli i posti che vediamo, ma non ci puoi portare nessuno ammesso che non sia allenato, non prendi il primo arrivato e lo metti in MTB, alla prima salita ti manda affancul...Allora pensate alle girate di gruppi organizzati, di offrire questi giri agli agriturismi....con le e-bike parteciperebbero tutti, moglie e figlia compresa, lo straniero da noi impazzierbbe in toscana.
Un amico che esce con me questa estata ha preso il patentino di MTB proprio per cercare di organizzare robe del genere...pensate se leghiamo il nome "Chianti" (per me sovrastimato ma popolarissimo) alla passeggiata in e.mtb....lo abbianiamo a degustazioni locali e di vini...il tutto super green roba che va di modissima oggi...

Insomma vedo un futuro assurdo e vedo investimenti clamorosi, per questo per me a comprarne una oggi si rischia che tra 4 anni sia già vecchia
Fai pure sei mesi, siamo agli albori quindi mentre sulle MTB ci sono aggiornamenti incrementali, sulle eMTB si vedono a ogni generazione salti assurdi.
Io per ora tengo la MTB, abbiamo gente in gruppo che ha la e. e hanno detto lo stesso, cioè che per loro il vantaggio è fare di più ma sempre faticando. Io ho lo stesso dubbio, ovvero che poi in garage quando devo scegliere cosa usare tirerei su sempre la elettrica con qualche scusa di volta in volta (sono stanco, oggi non sono in forma, voglio arrivare in quel posto ma ho poco tempo, esco con l'altro che ha la elettrica e non voglio sputare sangue...).
 
  • Mi piace
Reactions: sideman

Stepin8

Biker popularis
21/8/13
86
25
0
Parma
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Altitude Rally Edition
@Veleno30

riprendo la discussione che abbiamo iniziato altrove. (testare una e-bike)
La voglia mi è venuta quando durante un singletrack avevo dietro uno con una Moterra (con 10 anni in più di me) e non sono riuscito a staccarlo...allora mi sono detto...cavolo se vanno queste e-bike in discesa...che era poi la cosa che mi interessava.
Il tipo è un "vecchio" biker da MTB da enduro (penso anche ex motocross) che per restare nel gruppo dei ragazzi giovani si è fatto la E. (dopo una Hibike e una Levo ha trovato la definitiva con la Moterra mi ha detto a fine giro)
A me il concetto piace, parlo del concetto della e-bike gravity (in quanto per me la e-bike XC ha motivazioni completamente differenti), ovvero il poter prendere la MTB e fare molte più salite che corrispondono a molte più discese, oppure poterla usare senza l'allenamento continuo...che quando perdi una domenica la senti sulle gambe.
Dall'altra parte mi dispiacerebbe abbandonare la muscolare, per cui mi dico di attendere e poi non riuscirei ad andare col solito gruppo sia perchè non me la sentirei sia perchè per come la pensano non mi vedrebbero di buon occhio.
Ma sono sicuro che se qualche amico (di quelli che gli piace il gravity) decide di comprarla...forse mi accoderei per cui voglio essere preparato ed inizio i test...

Chiaramente nell'ultimo anno ne ho viste veramente un visibilio in più, anche agli stessi raduni, ma anche a giro nei sentieri.
Qui da noi per merito del rappresentante, Cannondale va alla grandissima e quindi anche sulle e-bike si vedono molte Moterra e a me piace molto (non esteticamente che è orribile ma perchè riflette quello che è a mio avviso il Cannondale pensiero, ovvero la ricerca estrema delle misure e degli equilibri (vediamo il lavoro assurdo fatto sulle ultime Trigger e Jekyll con il carro accorciato a dismisura ed il movimento disassato). Poi sono un amante di GT anche questa brand la tiene il mio spacciatore...(difatti quando presi la Trigger se la giocava con una Sensor).
Ma poi soprattutto sono curioso di questa pedalata assistita, a quanto dicono se la programmi a soglia, le calorie le bruci ugualmente, ma eviti i mega sforzi delle strappo a picco e ti puoi permettere salite assurde che prima non ti permettevi oltre che giri di 5/6 ore.

Insomma per ora le voglio provare per curiosità e perchè sono sempre aperto a tutto (al contrario di quelli che storgono subito il naso nascondendosi nel classico e superficiale "se non ce la fai più smetti") e poi di ragioni per una e.bike se ne trovano a migliaia e ti apre un mondo nuovo.
L'unica mia paura è quella di abbandonare la muscolare

sid
Se posso dire la mia. Condivido a pieno il tuo pensiero. Non per forza il fruitore di e-bike deve essere il novizio con la pancia e il portafoglio gonfio che sporca la montagna. Spesso nelle nostre uscite, qui sull'appennino, incontro gruppi di e-biker che si godono gli stessi trail che percorriamo noi, con la differenza che dopo 1000mt di dislivello a noi comincia a pendere la lingua, mentre loro organizzano la sosta in trattoria e riprendono al pomeriggio. Io sono ancora giovane, e mi piace la soddisfazione di terminare il percorso con le mie gambe. Ma per motivi lavorativi e impegni sportivi diversi durante la settimana, riesco a girare solo il we. Non vedo il motivo di rifiutare a prescindere la possibilità di godermi 4, 5 o 6 discese invece che il solito paio, o spingermi un po' più in là nell'esplorazione solo perché 'se non ce la fai smetti'.
Piuttosto i miei dubbi riguardano le prestazioni in discesa e non ultimo, il prezzo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo