DECATHLON E LE ALTRE...E...VARIE ED EVENTUALI: IL CIRCOLO DEI CAZZARI DA GARA! - PARTE 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

pirata6000

Biker sardus
12/1/17
7.097
2.462
0
43
Sardegna
Visita sito
Bike
Rockrider am100s
Infatti ho detto che la parte prettamente Enduro è ancora da spiegare come farà, però la parte di preparazione fisica si può fare assolutamente in altro modo. Non è che ti alleni per l'Enduro solo facendo un sacco di Enduro, ma come in nessuno sport. Se frequenta un club di Enduro che fa gare, gli daranno dei piani di allenamento...
Ok per la preparazione fisica va più che bene una front, ottimo anzi, ma se devi migliorare la tecnica devi scendere con una enduro e consumare gomme e pastiglie facendo percorsi

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Ma ho sempre dato ragione anche a voi...precisamente mi ha detto il mio "mentore": "il suo lavoro forse forse potrebbe farlo, ma è meglio non testare anche perché in gara scordati di partecipare con quella tavola da surf"
Appena ho i soldi ordino un camelback con paraschiena

Sent from my [device_name] using MTB-Forum mobile app

meglio evoc..camelback tre su tre dopo un anno erano tutti rovinati..adesso sto provando un mavic ma ti sconsiglio pure quello..che cmq non ha il paraschiena,quindi a te giustamente non interessa
 
  • Mi piace
Reactions: Anto00RR

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
49
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
meglio evoc..camelback tre su tre dopo un anno erano tutti rovinati..adesso sto provando un mavic ma ti sconsiglio pure quello..che cmq non ha il paraschiena,quindi a te giustamente non interessa

Uhm, io ho comprato un Kudu12 due mesi fa.... intendi usura regolare o resistenza alle botte?
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Ma nel manuale c'è scritto che è propensa ad essere passata a 120mm...con gli spacer. E c'è anche la versione 120mm. Boh non so comunque...in caso la ritorno a 100mm. Vi farò sapere

Sent from my [device_name] using MTB-Forum mobile app

certo..ma dipende cosa ne fai..se hai 120mm ma vai piano,non ti accorgi..appena inizi a forzare,lo senti eccome!!!

io ho una camber 29 da 120mm che usciva con una fox ctd da 32..rimpiazzata subito da una pike rct3 sempre a 120 (ma la porterò a 130) appunto per questo motivo..flette già se tiri una staccata un po' violenta,figurati se messa alla frusta..piuttosto risparmiati i 50€ della modifica e mettili nel fondo cassa per la bici più adatta a quello che hai in mente
 

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
certo..ma dipende cosa ne fai..se hai 120mm ma vai piano,non ti accorgi..appena inizi a forzare,lo senti eccome!!!

io ho una camber 29 da 120mm che usciva con una fox ctd da 32..rimpiazzata subito da una pike rct3 sempre a 120 (ma la porterò a 130) appunto per questo motivo..flette già se tiri una staccata un po' violenta,figurati se messa alla frusta..piuttosto risparmiati i 50€ della modifica e mettili nel fondo cassa per la bici più adatta a quello che hai in mente
No i soldi li devo spendere comunque per sistemare la forca...non mi costa nulla provare per fortuna

Sent from my [device_name] using MTB-Forum mobile app
 

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
49
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
davvero??..io due mule nv e un altro che non mi ricordo che modello sia (quello con la sacca idrica messa per lungo verso il basso)..tutti e tre scuciti in vari punti e che dopo un po' hanno preso una strana forma

No aspetta, la mia era una esternazione del tipo "ah cavolo, sta a vedere che devo iniziare a preoccuparmi del mio kudu12 preso solo due mesi fa". Per ora non ha il benchè minimo segno di usura, quello che chiedevo era se a te si erano rovinati semplicemente usandoli, per usura, o pin seguito a cadute. Da come dici è una questione di usura.... mi devo preoccupare? A me la combo sacca+paraschiena piace moltissimo, il kudu è lo zaino più vicino che ho trovato a quello che vorrei avere, non vorrei doverlo cambiare prima del dovuto... il kudu è quello con la nuova forma della sacca più squadrata e con l'attacco del tubo sganciabile (altra cosa carinissima per fare i refill senza dover mettere lo zaino intero sotto al rubinetto).
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
No aspetta, la mia era una esternazione del tipo "ah cavolo, sta a vedere che devo iniziare a preoccuparmi del mio kudu12 preso solo due mesi fa". Per ora non ha il benchè minimo segno di usura, quello che chiedevo era se a te si erano rovinati semplicemente usandoli, per usura, o pin seguito a cadute. Da come dici è una questione di usura.... mi devo preoccupare? A me la combo sacca+paraschiena piace moltissimo, il kudu è lo zaino più vicino che ho trovato a quello che vorrei avere, non vorrei doverlo cambiare prima del dovuto... il kudu è quello con la nuova forma della sacca più squadrata e con l'attacco del tubo sganciabile (altra cosa carinissima per fare i refill senza dover mettere lo zaino intero sotto al rubinetto).

a parte che ho letto male il tuo mess e ho letto che l'avevi preso due anni fa (colpa dell'influenza)..i miei cmq erano più vecchi..rovinati per usura..in terra saranno finiti due-tre volte,ma hanno resistito ai rovi..magari i nuovi hanno cambiato materiale..per mia esperienza non prenderò più camelbak..sto valutando se prenderne uno nuovo con paraschiena o uno senza e piuttosto prendere una maglietta protettiva e ho addocchiato un po' di evoc nei negozi..mi sembrano molto ben fatti e di ottimi materiali
 

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
49
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
a parte che ho letto male il tuo mess e ho letto che l'avevi preso due anni fa (colpa dell'influenza)..i miei cmq erano più vecchi..rovinati per usura..in terra saranno finiti due-tre volte,ma hanno resistito ai rovi..magari i nuovi hanno cambiato materiale..per mia esperienza non prenderò più camelbak..sto valutando se prenderne uno nuovo con paraschiena o uno senza e piuttosto prendere una maglietta protettiva e ho addocchiato un po' di evoc nei negozi..mi sembrano molto ben fatti e di ottimi materiali

Ah sisi gli Evoc sono ottimi anche loro, non fosse per la sacca ne avrei preso uno, ma hai visto dovrei dovrei mettere la borraccia sulla HighTower? Quello spazietto sotto l'ammo è inguardabile, meglio la sacca a questo punto.
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Ah sisi gli Evoc sono ottimi anche loro, non fosse per la sacca ne avrei preso uno, ma hai visto dovrei dovrei mettere la borraccia sulla HighTower? Quello spazietto sotto l'ammo è inguardabile, meglio la sacca a questo punto.

stesso motivo per cui lo uso io..sulla mia una borraccia da 750 ml ci sta a patto di usare un portaborraccia laterale,per me scomodissimo
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
Ma dai, io ho due camelbak, il più vecchio di questi è un Hawg che dire favoloso è poco...ce l'ho quasi tre anni ormai, e funge ancora come il primo giorno...sarò fortunato io, ma considerato che amo i sentieri sporchi e cespugli e cadute ne ha visto a quintalate non posso che ritenermi contentissimo e consigliarlo
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.243
6.538
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Ma dai, io ho due camelbak, il più vecchio di questi è un Hawg che dire favoloso è poco...ce l'ho quasi tre anni ormai, e funge ancora come il primo giorno...sarò fortunato io, ma considerato che amo i sentieri sporchi e cespugli e cadute ne ha visto a quintalate non posso che ritenermi contentissimo e consigliarlo

Camelback Mule NV di 5 anni
fatto di tutto!!!!! l'ho messo in lavatrice un mese fa sembra nuovo
sacca idrica perfetta (l'hanno inventata loro), basta avere le minime precauzioni (io la tengo in freezer)

sid
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Ma dai, io ho due camelbak, il più vecchio di questi è un Hawg che dire favoloso è poco...ce l'ho quasi tre anni ormai, e funge ancora come il primo giorno...sarò fortunato io, ma considerato che amo i sentieri sporchi e cespugli e cadute ne ha visto a quintalate non posso che ritenermi contentissimo e consigliarlo

boh..io non ho avuto bella esperienza..magari ne ho presi due sfigati io..il terzo,quello di cui non ricordo il nome,è della ragazza..usato 1/10 dei miei..eppure fili tirati sugli spallacci e su qualche cucitura

vabbè cmq secondo voi,dato che lo devo prendere nuovo,meglio zaino con paraschiena o zaino senza e maglietta con protezioni leggera???
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.721
10.304
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
ho omesso di fare nomi,ma è sottinteso ci stiamo riferendo a @bikerlento
non è il solo, anzi è in buona compagnia in questa discussione

Per portare una persona a fargli capire dove sbaglia, devi farglielo presente, altrimenti la stessa persona continua nella sua convinzione di avere ragione.
certo. Ma 1, 2 , 3 volte. Poi se non si riesce a fargli capire che non ha ragione meglio desistere. Altrimenti si scende al suo stesso livello. Poi oh... se ti piace insistere, fai pure come ti pare. Ma alla lunga diventa noiosa sta cosa.
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
Come lo voglio preparare...alleandomi. Da istruttore mi fa il presidente dell'associazione. Che come ho detto prima è uno che ne sa molto molto più di me quindi spero di imparare qualcosa. I giri da 2000d+ li faccio il finesettimana in estate e durante le vacanze...una giornata fuori, si sale con calma, si mangiano i panini, si fanno i video in discesa e ci si diverte.
Riguardo all'allenamento in estate spero di uscire 5 volte a settimana(1 giro lungo tutta la giornata nel finesettimana, 2 giri intensi infrasettimanale, una di urban e pump e una di fondo) più tabella di ex specifici per la mtb 3 volte a settimana


Sent from my [device_name] using MTB-Forum mobile app

Si ok, detta cosi puoi anche fare tapis roulant oppure andare in piscina per allenarti e metterti in forma, ma non ci capiamo o non ci vogliamo capire.. non so il presidente, che ti fa da istruttore cos'ha in mente, come potrei saperlo?
Però quello che ti ostini a non voler afferrare è una cosa molto semplice i rider dell'enduro tra un paio di mesi si fiondano tutti nei park ogni tre per due, per chiarire meglio la situazione nei park ci trovi ci trovi ragazzini che hanno 3 anni meno di te e girano forte, fidati...
Ora la domanda semplice è : come intendi colmare questo gap, che è bello grande?
Cioè per metterla giù semplice, chi fa enduro di base fa gravity, il tempo che tu ti fai un'allegra pedalata in compagnia e relativo trail a scendere, quelli si fanno 20 o 30 discese di fila, attrezzate e con una bici specialistica, ti rendi conto che tu ci metti due mesi uscendo in bici un giorno si e uno no a fare il lavoro di tecnica che loro fanno in una mattinata e non hai nemmeno una situazione di bici/percorsi cosi completa...fai te due conti.

Ti dico la mia, un'altra volta, lasciando perdere balle da forum, qui sulle alture vedo girare ragazzetti che una settimana si e un'altra anche attrezzano una nuova traccia FR, non lo so se sarà una strada che li porterà alle EWS, ma almeno con i pochi mezzi che hanno provano a fare qualcosa di creativo, per andare nella direzione di chi mezzi invece ne ha tanti, idem a Finale e su e giù un pò per tutta la Liguria.
Quello che non vedo in te è questo atteggiamento, continui solo a far delle gran sparate, come la CR55 TA che credimi per quanto sia una forcella per cui stravedo concettualmente solo perchè è una marza, di listino non costa (costava per meglio dire) 1400 euro, ma 900 e la compravi tranquillamente scontata sui 500, la volevo prendere per la mia bici e ne avevo trovata una a 220 euro nuova in svendita, poi ho preso una Lyrik ed alla fine era la scelta giusta...
 

nuraghes

Biker grossissimus
8/9/13
5.127
1.921
0
Sardegna - Deximaputzu / Ovodda / Su Masu
Visita sito
Bike
due bimbe nerovestite, una più magrolina, l'altra più grassoccia
Camelback Mule NV di 5 anni
fatto di tutto!!!!! l'ho messo in lavatrice un mese fa sembra nuovo
sacca idrica perfetta (l'hanno inventata loro), basta avere le minime precauzioni (io la tengo in freezer)

sid
Ma ci credi che ho dimenticato la sacca con dell'acqua per quasi un mese di fermo e quando l'ho ripresa non aveva traccia alcuna di muffa?

No, marzocchi abbassabile
Talas non è fox?

Sent from my [device_name] using MTB-Forum mobile app
Se è una marzocchi credo che la forca sia stata cambiata...se non ricordo male tipicamente quelle bici montavano forche tipo la revelation, da 32. Era uno dei difetti dei montaggi base, che andavano per la maggiore...difetto perché con 32 e 150 di escursione la forca fletteva un bel po'.
C'è anche da dire che fino a qualche anno fa si era tutti un po' più di bocca buona in queste cose...
boh..io non ho avuto bella esperienza..magari ne ho presi due sfigati io..il terzo,quello di cui non ricordo il nome,è della ragazza..usato 1/10 dei miei..eppure fili tirati sugli spallacci e su qualche cucitura

vabbè cmq secondo voi,dato che lo devo prendere nuovo,meglio zaino con paraschiena o zaino senza e maglietta con protezioni leggera???
Boh? Capita che alcuni prodotti abbiano imperfezioni...ma ricordo male o su camelbak c'è una garanzia a vita?
Sulla scelta della protezione non ho tanta esperienza da poterti consigliare nel modo migliore, io però dovendo scegliere credo prediligerei lo zaino...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo