Dartmoor Hornet

yesthere

Biker superis
25/9/11
380
7
0
palestrina
Visita sito
Secondo me vanno bene...mi sembrano molto simili alle mie hig roller come larghezza. Per ora non ho mai toccato! Se hai un calibro, misura da tacchetta a tacchetta quanto è largo. Per quanto riguarda i cerchi, penso sia normale....mai avuto cerchi perfettamente equidistanti dal telaio, mi succede anche con i forderi della forcella davanti.
 

PochoBiker

Biker ciceronis
Secondo me vanno bene...mi sembrano molto simili alle mie hig roller come larghezza. Per ora non ho mai toccato! Se hai un calibro, misura da tacchetta a tacchetta quanto è largo.
Si, mi sono scordato di misurarlo. Appeno posso lo faccio. Poi comunque almeno una prova su sentieri la faccio...

Per quanto riguarda i cerchi, penso sia normale....mai avuto cerchi perfettamente equidistanti dal telaio, mi succede anche con i forderi della forcella davanti.
All'anteriore non ho guardato. Al posteriore ci ho fatto caso solamente perchè ho fatto quelle foto. Altrimenti non me ne sarei mai accorto...
 

Samuele9

Biker tremendus
1/9/14
1.221
4
0
Visita sito
Pure i guide rs acquistati da mio padre su probike sono arrivati con dei segnetti nella parte interna della pinza, meno però dei tuoi, che caso.

Inviato utilizzando Tapatalk
 

PochoBiker

Biker ciceronis
Pure i guide rs acquistati da mio padre su probike sono arrivati con dei segnetti nella parte interna della pinza, meno però dei tuoi, che caso.

Inviato utilizzando Tapatalk

Avete chiesto rimborso? Ve l'avrebbero dato. A me buono sconto da 50 euro.

Cmq mi spiegava un amico che fanno prezzi bassi perché li assemblano loro. Prendono da Sram 100 pinze, 100 leve e 100 cavi e li assemblano. Abbassano cosi il prezzo al pubblico. Quindi magari in un cassetto tra 100 pinze, può capitare.

E cmq ti garantisco che andare a vedere i segni che ho io bisogna impegnarcisi, una volta montati...
 

Samuele9

Biker tremendus
1/9/14
1.221
4
0
Visita sito
Avete chiesto rimborso? Ve l'avrebbero dato. A me buono sconto da 50 euro.





Cmq mi spiegava un amico che fanno prezzi bassi perché li assemblano loro. Prendono da Sram 100 pinze, 100 leve e 100 cavi e li assemblano. Abbassano cosi il prezzo al pubblico. Quindi magari in un cassetto tra 100 pinze, può capitare.





E cmq ti garantisco che andare a vedere i segni che ho io bisogna impegnarcisi, una volta montati...



No non abbiamo chiesto nessun rimborso, sia per il fatto che non ci abbiamo pensato sia per il fatto che non si notano da montati, ed erano comunque meno evidenti dei tuoi. Tu hai fatto bene a chiedere un rimborso ma nel mio caso ho lasciato correre, non era il caso. Ho fatto così tanti ordini su probike ed è stato il primo "problemino".
 

PochoBiker

Biker ciceronis
No non abbiamo chiesto nessun rimborso, sia per il fatto che non ci abbiamo pensato sia per il fatto che non si notano da montati, ed erano comunque meno evidenti dei tuoi. Tu hai fatto bene a chiedere un rimborso ma nel mio caso ho lasciato correre, non era il caso. Ho fatto così tanti ordini su probike ed è stato il primo "problemino".

Il rimborso l'ho chiesto subito appena visti. Poi me ne sono accorto dopo montati che in effetti praticamente non si vedevano...

Mi sono usciti stem e manubrio quasi gratis... Per una volta va bene cosi...
 

PochoBiker

Biker ciceronis
Noo come fai?? Alla terza uscita la mia era già tutta un graffio (ho fatto una bella scivolata che ha segnato il telaio). Se pensi ai graffi in bici, non te la godi proprio!! Alla fine è un mezzo che secondo me VA graffiato

Io sono in una via di mezzo. Nel senso che non la rivesto di pellicole varie, ma se ci faccio dei graffi, mi inca@@o... ma poi mi passa subito, perchè è normale...

Mi incazzerei a morte nel vedere segni o graffi sulla bici da corsa. Li si. Ma su una MTB sono normali...
 

Samuele9

Biker tremendus
1/9/14
1.221
4
0
Visita sito
Non voglio manco pensare al peso, ma alla fine non saranno molti grammi. Io l'ho messa sui foderi della forcella(con quel che costa), dove strofinano i cavi, nell'obliquo, nei passaggi ruota, nei foderi alti del carro dove toccherebbe in caso di caduta e nelle pedivelle. Ma questa non vuol dire che non me la goda, tralasciando il fatto che comunque non sono ancora caduto una volta nel bosco, mi piace andare nel bosco e maltrattarla per bene, mi dispiacerebbe trovarmela rovinata con tutti i soldi che ho speso. Non trovo che la bici sia una di quelle cose che "vissuta" è più bella. Anzi, proprio per la mia fissazione nel non rovinarla senza pellicole non me la godrei perché starei attento a non graffiarla, invece così posso godermela sia con la vista che nel track :))):

Inviato utilizzando Tapatalk
 

PochoBiker

Biker ciceronis
Non voglio manco pensare al peso, ma alla fine non saranno molti grammi. Io l'ho messa sui foderi della forcella(con quel che costa), dove strofinano i cavi, nell'obliquo, nei passaggi ruota, nei foderi alti del carro dove toccherebbe in caso di caduta e nelle pedivelle. Ma questa non vuol dire che non me la goda, tralasciando il fatto che comunque non sono ancora caduto una volta nel bosco, mi piace andare nel bosco e maltrattarla per bene, mi dispiacerebbe trovarmela rovinata con tutti i soldi che ho speso. Non trovo che la bici sia una di quelle cose che "vissuta" è più bella. Anzi, proprio per la mia fissazione nel non rovinarla senza pellicole non me la godrei perché starei attento a non graffiarla, invece così posso godermela sia con la vista che nel track :))):

Inviato utilizzando Tapatalk

Quella del peso era una battuta, lo credo bene che non pesa 500 gr in più...

per il resto se così vuoi fare, così fai bene a farlo! ci mancherebbe!

E cmq nei posti dove sfregano i cavi ci metto sempre qualcosa anche io...
 

Samuele9

Biker tremendus
1/9/14
1.221
4
0
Visita sito
Quella del peso era una battuta, lo credo bene che non pesa 500 gr in più...





per il resto se così vuoi fare, così fai bene a farlo! ci mancherebbe!





E cmq nei posti dove sfregano i cavi ci metto sempre qualcosa anche io...



Si si l'avevo capita la battuta, e ti ho risposto anche scherzando. Tutto il messaggio non era con tono polemico, scusate ma mi risulta difficile inserire faccine dal telefono quindi non si capisce sempre bene il tono
 

yesthere

Biker superis
25/9/11
380
7
0
palestrina
Visita sito
Ho capito alla fine che l'unico "massacrone" sono io...Ahahhahahah...ma è più forte di me, non uso pellicole nemmeno sullo schermo del telefono.

Comunque ritornando in topic: ho montato il pignone da 42 dietro + goat link + shimano xt shadow plus...quando ho tempo faccio due foto e vi dico come va[emoji6]
 

passy

Biker ciceronis
6/9/10
1.492
143
0
Marano sul Panaro (MO)
www.salsi.it
Bike
Santa Cruz Tallboy C V5
Oggi prima uscita con l'hornet... su sentieri flow gran divertimento, rispetto alla full si va meno ma onestamente mi aspettavo di andare perggio ma cosa che mi ha stupito nei pezzi scassati è la sensazione di volere sulle rocce invece con la full ci si incassa di più.

Sicuramente è più stancante per le gambe in discesa.

ciao
 

yesthere

Biker superis
25/9/11
380
7
0
palestrina
Visita sito
Oggi prima uscita con l'hornet... su sentieri flow gran divertimento, rispetto alla full si va meno ma onestamente mi aspettavo di andare perggio ma cosa che mi ha stupito nei pezzi scassati è la sensazione di volere sulle rocce invece con la full ci si incassa di più.

Sicuramente è più stancante per le gambe in discesa.

ciao
Beh questa cosa è un po strana, magari hai il settaggio della full troppo pigro e quindi hai questa sensazione di rillassatezza sugli ostacoli consecutivi come in un pezzo scassato. Sicuro l'hornet è bella nervosa in quei frangenti e per andare veloci si deve lasciare libero il posteriore però uscendo con un amico, full munito, con il quale ho lo stesso passo in ogni punto tranne sullo scassato veloce...ti posso assicurare che non si è più veloci di una full, nonostante la nostra sensazione di velocità amplificata dalle vibrazioni al manubrio
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo