da Xc a Am ..consiglio nuova bici ...

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
EXC i pedali che mi hai fatto vedere sembrano piccolini..è una mia impressione o sono gia i piu grandi della categoria??

i mallet ho visto sul web che si trovano per una novantina di euro circa...sapete chi li vende a cagliari ? e se costano tanto di piu'...cavoli non son proprio economici ma sui pedali non voglio badare a spese .....anzi se esiste qualcosa di anche piu costoso ma con piu grip da liberi ditemji pure..per me devono essere gripposissimi !!! da liberi.....anche se pesano qualche grammo in piu.....
Non sono un esperto in materia, come ti ho detto io sono già al limite superiore con gli Acid, anche perchè sono abituato a viaggiare agganciato e sono velocissimo a sganciare anche in situazioni estreme. A me sembra che i Mallet offrano parecchia superficie e non mi sembra che i pedali flat che normalmente si trovano in commercio siano più grandi, sicuramente hanno più grip in quanto di solito hanno i "piedini" intercambiabili (poveri stinchi se li lasci senza protezioni!).
 

bikesardinia

Biker assatanatus
15/3/06
3.159
0
0
sanluri-sardegna
Visita sito
si i mallet hanno più o meno la stessa base dei vari flat,e il grip è notevole,io ormai in discesa li uso sganciati e ho una sensazione notevole di sicurezza,certo costicchiano,la versione che ho in magnesio supera discretamente i 100 eurozzi:zapalott: ma sono decisamente più leggeri di quelli C
 

kaunateam

Biker serius
26/6/06
276
0
0
cagliari
Visita sito
cencio hai un link dei z-time?

bikesardinia sai se a cagliari o dintorni qualcuno ha i mallet??'vorrei vederli ...se non costano tanto di piu preferisco toccare con mano e pagare un pelo in piu......quale' il negozio in prov di cagliari piu fornito in bici/ricambi Am FR ??
 

kaunateam

Biker serius
26/6/06
276
0
0
cagliari
Visita sito
p.s. è che mi vergogno (son timido ) altrimenti posterei le foto dei miei stinchi post botta da pedale artigliato ....tanto dolore .....tanto.......ma con filosofia ....è un po come un tatuaggio...i surfisti si fanno le tartarughe ...io roba piu' discreta......
be'...visto il vento .....oggi me ne vado in canoa sulle onde a iglesias .....la bici ancora aspettera'!!
 

bikesardinia

Biker assatanatus
15/3/06
3.159
0
0
sanluri-sardegna
Visita sito
cencio hai un link dei z-time?

bikesardinia sai se a cagliari o dintorni qualcuno ha i mallet??'vorrei vederli ...se non costano tanto di piu preferisco toccare con mano e pagare un pelo in piu......quale' il negozio in prov di cagliari piu fornito in bici/ricambi Am FR ??
boh..io li ho ordinati su worldbike.it,comunque per farti un'esempio sono più larghi dei pedali che ti ho dato senza attacco:beautifu:
 

kaunateam

Biker serius
26/6/06
276
0
0
cagliari
Visita sito
prime impressioni...dopo una giornata di studio/lavoro/canoa/...torno a casa alle 10 ...e schizzato prendo la bicci con un amico e iniziamo un giro notturno ....porto indietro tutta la sella ....mi sento molto meglio adesso...forse l'attacco posso lasciare quello che gia c'e' ...la bici si rivela pedalabile se non fosse che credo ci sia l ammo da indurire...da apero va anche bene....non so se vada a fine corsa in certi casi...non ho avuto occasione...) ....ma quando lo chiudo e pedalo la bici bobba abbastanza ....se riesco ad evitarlo è meglio...

forka e freno anteriore mi hanno stupito ....le coperture ottime....forse non proprio scorrevolissme ..ma non ho molti parametri di confronto....il freno posteriore vorrei averlo con un po di coprsa in meno nella leva del comando...appena scopro come fare me la stringo..........

all'attivo stanotte.....3 volte le gradinate di bonaria a 1000 all'ora..non sentiva nulla la bici! e gradini della passeggiata di marina piccola ....sono circa 5 o 6 .. ...ma con la front non ero mai riuscito a farli in salita...con la enduro..dopo due tentativi falliti ...dal terzo al 120esimo....sembravo un treno.....il cambio un orologio....qualche scricchilio qua e la nei pedali e nella sella ..mi sa che devo ioliare qua e la .....comuque prima impressione ottima ...a presto per le prossime !
 

kaunateam

Biker serius
26/6/06
276
0
0
cagliari
Visita sito
rieccomi...anche oggi sono uscito.....l'ammo devo portarlo d aqulcuno per farmelo tarare.....chi mi consigliate a cagliari??chi potrebbe essere il piu esperto in materia??( mi sa che questa domanda devo farla nella sez sardegna )!!

sono riuscito anche a pizzicare......cambio la gomma e mi rendo conto che manca una delle due viti che tiene il forcellino del cambio......dovro' far sistemare anche quello..anche se una volta rimontata la ruota il forcellino è saldo.....non l'avra' mica tolta bikesardiia per allegerire la bici???scherzo!

per il resto ci prendo sempre piu la mano...in discesa va da sola e prenderci confidenza è un attimo .....in salita la differenza di guida rispetto alla vecchia front è notevole .....ma si va.....il problema è che con una bici cosi' super ammortizzata..anche quando chiudo tutto ..la bici permette di salire in ogni posto...molto piu di quanto fosse possibile con la front....ergo ....finite le pause in cui me la facevo a piedi!!

son curioso di usare la full per un po e poi riprovare una front .....chissa' che trauma .......

in discesa non c'e' veramente paragone .....l'unico problema l'ho avuto nei gradoni ...insomma in certi tratti lenti in totale fuori sella la bici tendeva a rimbalzare al posteriore .....poco piacevole ....sara' che non cis ono abituato ma in quella situazione avrei preferito il post rigido!!
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
...in discesa non c'e' veramente paragone .....l'unico problema l'ho avuto nei gradoni ...insomma in certi tratti lenti in totale fuori sella la bici tendeva a rimbalzare al posteriore .....poco piacevole ....sara' che non cis ono abituato ma in quella situazione avrei preferito il post rigido!!
Sarà invece che non hai l'ammo tarato correttamente... mi sa che tra te e Bike ci sono un po' di differenze dal punto di vista fisico! Ed in ogni caso l'ammo va tarato anche sulla base dello stile di guida, non solo sul peso.
 

kaunateam

Biker serius
26/6/06
276
0
0
cagliari
Visita sito
EXC e come faccio a spiegare a chi mi sistemera' l'ammo che stile di guida ho???? esiste stile ...si salvi chi puo' ???credo sia il mio .....scherzo....ma non avrei idea di come spiegare a nessun come vado in bici!!!
 

kaunateam

Biker serius
26/6/06
276
0
0
cagliari
Visita sito
ragazzi una domanda indiscreta..ma con una bici come la enduro....quanti gradini potrei sperare di fare IN SALITA...??oggi ho risalito una decina di gradini .....mi son sentito un po salmone .....grande rincorsa...un metro prima tiro su l'anteriore e poi pedalo a scoppio..come si suol dire!! .....forse con un po di tecnica si puo' arrivare ad una ventina ???? unico dramma è che ho pizzicato sia all'anteriore che al posteriore con questi giochi scemi!!
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
Alcuni consigli sulla Enduro, che avevo anch'io identica alla tua: del 2003 argento con la marza giallina. La forcella era regolata per una corsa di 150 ma la bielletta nera di fissaggio dell'ammortizzatore l'ho rovesciata, montandola come per dare un angolo di sterzo più verticale e il movimento centrale più alto da terra; ti suggerisco di fare così perchè la bici, che già di suo è abbastanza chopper, con una forcella così lunga rischia di essere davvero troppo impostata "all'indietro". L'ammortizzatore va gonfiato per avere un sag del 25-30 per cento della sua corsa che essendo di 2" cioè di 5 centimetri vuol dire un sag da 1,25 a 1,5 centimetri.
Per la forcella vanno bene invece le pressioni consigliate dalla casa, tieni conto che il tuo peso non è quello che dà la bilancia ma devi aggiungere un tot di kili per tenere conto di abiti zaino scarpe acqua ecc. ecc.; poi se la trovi morbida gonfietta un po'.
Importante la regolazione del ritorno: parti esattamente da metà registro poi fai un po' di prove ripassando sullo stesso percorso e valuta se sfrenare o frenare il ritorno. Diciamo che il ritorno va tenuto chiuso al massimo possibile che consenta lo stesso alle sospensioni di riestendersi per assorbire il prossimo ostacolo, quindi dipende dal percorso e dalla velocità con cui lo affronti, ma è più facile guidare una bici con il ritorno frenato perchè è molto più composta nelle sue reazioni.
Non occorre che vai dal si vende, basta che ti porti una pompetta e provi mentre giri.
Pizzicato: quella bici involgia a "andare grosso" quindi sono sconsigliate gommine da XC e camere ultralight, andrei su gomme almeno sugli 8 etti e camere a partire dai 2 etti.
Ci avevo messo un reggisella telescopico per poter abbassare decentemente in discesa, uno dei limiti di quel telaio è che non ha molto spazio per abbassare la sella.
Ciao!
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Quoto assolutamente le valutazioni di Superman. Almeno per le regolazioni delle sospensioni lascia perdere l'assistenza di un sivende, altrimenti non ne vieni fuori, perchè prima di trovare l'assetto che più ti piace devi provare e riprovare. Ti consiglio, se ancora non l'hai fatto, di comprarti la pompa ad alta pressione per le sospensioni e di cimentarti personalmente nelle regolazioni. Procurati la tabella delle pressioni dell'ammo e comincia, come giustamente dice Superman, dalle pressioni suggerite dalla casa per il tuo peso e, facendo lo stesso percorso, prova a sgonfiare o gonfiare fino a trovare la pressione ideale.
Sul discorso pizzicature... beh io ho risolto da parecchio tempo con i tubeless, ma significherebbe cambiare i cerchi... magari più avanti!
 

kaunateam

Biker serius
26/6/06
276
0
0
cagliari
Visita sito
sUPERMAN tu mi sopravaluti....

andiamo per gradi ....dici :

la forcella era regolate per un escursione di 150 mm....ho altre possibilita' di variare la corsa oltre All'ETA che se non erro' è il comando sullo stelo sx??..poi ..la bielletta nera di fissaggio dell'ammo....cosa è ????se mi permette di solalevare il mov centrale mi va meglio sicuramente ....

poi ...l'ammortizzatore va gonfiato per avere un sag del 25%....non parliamone ....

La forcella ..forse non sono ancora in grado di metterla minimamente in crisi ..o forse la taratura di bikesardinia gia' mi va abbastanza bene ..ma non mi lamento ..in discesa aperta in salita e pianura ETA giu' ed è una goduria ....una domanda ...ma quando ho l'ETA giu' ...devo stare attento a prendere meno botte o la forka se pur piu rigida mantiene la stessa robustezza???

la pompetta ad alta pressione quanto costa ??

ho provato a dare una lettura al manuale dell'ammo ...ma non ci capisco una mazza!! se gia' iniziassi a capire a cosa servono le varie levettine .....

C=ritorno
D=valvola aria
A=pro pedal ????cosa cambia ?? come funge ?come interviene sull'ammo?
B=non l'ho proprio capito .....








Alcuni consigli sulla Enduro, che avevo anch'io identica alla tua: del 2003 argento con la marza giallina. La forcella era regolata per una corsa di 150 ma la bielletta nera di fissaggio dell'ammortizzatore l'ho rovesciata, montandola come per dare un angolo di sterzo più verticale e il movimento centrale più alto da terra; ti suggerisco di fare così perchè la bici, che già di suo è abbastanza chopper, con una forcella così lunga rischia di essere davvero troppo impostata "all'indietro". L'ammortizzatore va gonfiato per avere un sag del 25-30 per cento della sua corsa che essendo di 2" cioè di 5 centimetri vuol dire un sag da 1,25 a 1,5 centimetri.
Per la forcella vanno bene invece le pressioni consigliate dalla casa, tieni conto che il tuo peso non è quello che dà la bilancia ma devi aggiungere un tot di kili per tenere conto di abiti zaino scarpe acqua ecc. ecc.; poi se la trovi morbida gonfietta un po'.
Importante la regolazione del ritorno: parti esattamente da metà registro poi fai un po' di prove ripassando sullo stesso percorso e valuta se sfrenare o frenare il ritorno. Diciamo che il ritorno va tenuto chiuso al massimo possibile che consenta lo stesso alle sospensioni di riestendersi per assorbire il prossimo ostacolo, quindi dipende dal percorso e dalla velocità con cui lo affronti, ma è più facile guidare una bici con il ritorno frenato perchè è molto più composta nelle sue reazioni.
Non occorre che vai dal si vende, basta che ti porti una pompetta e provi mentre giri.
Pizzicato: quella bici involgia a "andare grosso" quindi sono sconsigliate gommine da XC e camere ultralight, andrei su gomme almeno sugli 8 etti e camere a partire dai 2 etti.
Ci avevo messo un reggisella telescopico per poter abbassare decentemente in discesa, uno dei limiti di quel telaio è che non ha molto spazio per abbassare la sella.
Ciao!
 

Allegati

  • fox1.jpg
    fox1.jpg
    52,4 KB · Visite: 3
  • fox2.jpg
    fox2.jpg
    56,5 KB · Visite: 4

williamwallace

Biker forumensus
27/6/06
2.072
0
0
prato
Visita sito
A)Il propedal è un sistema che smorza gli ondeggiamenti del carro in fase di pedalata, utile quindi x tratti senza asperità e asfalto, toglie sicuramente sensibilità sui piccoli ostacoli facendo sobbalzare di più il post. e quindi li copi meno.

B) dovrebbe essere una leva x diminuire la corsa dell'ammo (utile anche questo x le salite)

C)regolazione della velocità di ritorno dell'ammo dopo che si è compresso x un urto, se ti sembra che la bici scalci devi metterlo più lento (metanolo docet)

D)valvola x gonfiare l'ammo con la pompa ad alta pressione di cui sopra.

ciao
 

kaunateam

Biker serius
26/6/06
276
0
0
cagliari
Visita sito
A= muovendo il propedal la sensazione è che cambi nulla..o poco ..in pedalata....forse l'ammo è molto sgonfio per il mio peso?

B= è una leva che va girata di quanto? nel manuale non lo capisco ....dice che in un senso è long e nell'altro short ......ma devo girare molte volte la leva o ha solo 2 possibilita'?? long e short??se devo girare molto ..sull'ordine di quanti giri ???

con il ritorno ci siamo ..ma A e B ..no ..C è da gonfiare appena ho un attimo per passare da qualcuno!!

bisogna fare un corso per questo ammo!!
 

williamwallace

Biker forumensus
27/6/06
2.072
0
0
prato
Visita sito
mi hanno montato un ammo simile al tuo (ma senza propedal) mentre il mio è in assistenza, sulla prima domanda quindi non ti posso aiutare. La leva x la scelta della corsa (almeno sul mio) ha due scatti, uno con la leva parallela all'ammo (long) e uno in perpendicolo (short)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo