da Xc a Am ..consiglio nuova bici ...

kaunateam

Biker serius
26/6/06
276
0
0
cagliari
Visita sito
cavolo nel mio sembra che giri all'infinito..io ho fatto 4 giri in un senso e 4 nell'altro .....cambiato veramente poco ....saro' io con la sensibilità di un dromedario??'vabbe'.....appena ho tempo ...mi ci metto a studiarmelo ...ma almeno una volta dovro' portarla per farmi spiegare un po come funge!
 

kaunateam

Biker serius
26/6/06
276
0
0
cagliari
Visita sito
l'ho portato..che pizza......il primo acciacco......comuqnue l'ammo. va...me l'hanno gonfiato e diminuti il ritorno..e gia' va decisamente meglio....la cosa triste è che l'altro gionro ho fatto una bella discesina tecnica con un amico con una frontina da 9 kg.....e mi stava danti....tanto di cappello.....io mi son divertito cmq......

ragazzi l'assistenza dei fox come lavora? sono seri? l'ammo si puo' usare ...cosa dite lo uso fino alla morte..se mai dovesse morire....o senza spendere troppo me lo sistemano in tempi ragionevoli??
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
Scusate l'assenza, per gradi
1- il sistema ITCH che è la levetta B può essere ruotato infinite volte in avanti o all'indietro, la sua funzione è assicurare tutta la corsa dell'ammo quando è nella posizione long travel, che è quella in cui l'hai fotografato; ridurre a 110 mm la corsa del carro e irrigidire la sospensione "uso salita" quando è nella posizione short travel ovvero a 90° rispetto a quella che tu hai fotografato
2- l'ammo è morto se non "lavora" in modo fluido e se non sente le regolazioni del ritorno; diversamente è inutile mandarlo in assistenza che con il PEPI significa sbatter via come minimo un 100-120 euro
3- la biella nera è quella che unisce il carro all'ammortizzatore: l'altro punto di attacco dell'ammo è in quello scasso sotto il sellino. Sulla biella ci sono delle scritte in bianco, che si riferiscono all'angolo di sterzo e all'altezza del movimento centrale in pollici, ad angolo di sterzo maggiore (cioè un numero più elevato di gradi, quindi con la forcella più verticale) corrisponde anche un movimento più alto
4- la forcella ha il TAS che è la vitona dorata sotto lo stelo sinistro: sgonfi la forcella e sviti con santa pazienza fino a che non gira più (non insistere troppo se no si spacca tutto) e la forca fa 150 di corsa, avvita avvita e fa 130 (idem x fine corsa, non stringere troppo se no si rompre il sistema che è una sorta di vite senza fine)
5- la leva blu è il blocco e non il pro-pedal che il tuo ammo non ha
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
Allora la bike è o5....credo ma non ci giurerei..forse 04 ....è quella grigia di cui si parlava nelle ultime pagine ....per le impressioni datemi tempo...credo gia' che dovro' cercarmi un attacco manubrio piu lungo ..poi porto indietro la sella un pochino..mi sistemo un po i comandi la dove le mie mani preferiscono..e poi inizio a pedalare....studio e lavoretti permettendo ....vi terro' sicuramente aggiornati anche perche' gia sta cosa dell'attacco mi fara' riflettere ....:-) )-) ..quindi datevi malati ..che tra un po rinizio a stresare!!

ciaoooo

la bike è una 2003 modello EXPERT e la forcella una MARZOCCHI ALL MOUNTAIN 1 2005

però la corsa della forcella è limitata, se sviti il pomellone giallo oro in basso sotto lo stelo sinistro la vedrai allungarsi fino a 150 mm di corsa
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
ecco la forca
http://www.marzocchi.it/Template/de...4#DQG#&Prgho\hdu&#@#;68:&mCJ=&IDOggetto=31255

dal sito ufficiale

ALL MOUNTAIN I
TARGET WEIGHT
(without steer tube) Travel 130-150mm: 2028 g.
DAMPING SYSTEM TST = Terrain Selection Technology
Dual Hydraulic Compression & Rebound Damping
Open Bath

ADJUSTABILITY PL/C/R/TST/ETA/TAS
External Air Preload
5-position TST System for comression and Lock-up
External Rebound Adjuster (bottom)
ETA (top)
TAS from 130mm to 150mm (bottom)

SPRING TYPE One side: Air (TST)
One side: Coil (ETA & TAS)

TRAVEL 130mm to 150mm Travel Adjustment System
STANCHIONS
(inner legs) Ø 32mm Alloy
STEER TUBE Reinforced Alloy
DISC BRAKE MOUNT INTL STD
DROP-OUT TYPE Standard
 

Allegati

  • AllMtn1-s.jpg
    AllMtn1-s.jpg
    3,8 KB · Visite: 126

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
ecco la bici
http://www.specialized.com/bc/SBCBkModel.jsp?arc=2003&spid=20946

dal sito ufficiale, alcune caratteristiche

TELAIO Specialized FSR technology, A1 Premium Aluminum TransForm Monocoque frame, ORE technology down tube, full sealed cartridge bearing pivots, ITch Switch 100/130mm on the fly adjustable travel, replaceable derailleur hanger

AMMORTIZZATORE POSTERIORE Fox Float RL, air spring and rebound adj., compression lock-out, travel adjust ITch Switch, 7.625" x 2.0"

SERIE STERZO 1 1/8" Threadless, 3x sealed, black alloy cups, cartridge bearings, ultralight alloy top cap and bolt

ATTACCO MANUBRIO Aluminum, 4 bolt, 7 degree rise, black

MANUBRIO Specialized Enduro Mid Rise bar, 6066 Alloy, 6 degree upsweep, 8 degree backsweep, 640mm width


MOVIMENTO CENTRALE Shimano ES-30 Octalink spline, 68mm shell width, 113mm spindle length


REGGISELLA 2014 Alloy, black, 30.9 x 350/400mm

COLLARINO Alloy collar with Q/R, 34.9mm clamp I.D., black

NOTE Chain stay/seat stay protector, derailleur protector, seatpost water bottle mount, reflectors, owners manual
 

Allegati

  • 03EnduroExpert_d.jpg
    03EnduroExpert_d.jpg
    15,9 KB · Visite: 8

Mic Biuk

Biker novus
4/6/06
39
0
0
39
Sant'Angelo in Vado
Visita sito
ciao raga...
riprendendo il discorso dall'inzio a proposito della FRW, io ho la frw fxc comp, e devo dire che mi permette anche di fare delle belle discese, è una bici tutto fare, orientata verso am e trail, robusta e guidabile, non proprio da xc come avete detto inizialmente, anche se con forcella regolabile e completamente bloccabile sia avanti che dietro...era solo una precisazione, non disdegnamo queste buone e operative bike !!!!
 

kaunateam

Biker serius
26/6/06
276
0
0
cagliari
Visita sito
Scusate l'assenza, per gradi
1- il sistema ITCH che è la levetta B può essere ruotato infinite volte in avanti o all'indietro, la sua funzione è assicurare tutta la corsa dell'ammo quando è nella posizione long travel, che è quella in cui l'hai fotografato; ridurre a 110 mm la corsa del carro e irrigidire la sospensione "uso salita" quando è nella posizione short travel ovvero a 90° rispetto a quella che tu hai fotografato
2- l'ammo è morto se non "lavora" in modo fluido e se non sente le regolazioni del ritorno; diversamente è inutile mandarlo in assistenza che con il PEPI significa sbatter via come minimo un 100-120 euro
3- la biella nera è quella che unisce il carro all'ammortizzatore: l'altro punto di attacco dell'ammo è in quello scasso sotto il sellino. Sulla biella ci sono delle scritte in bianco, che si riferiscono all'angolo di sterzo e all'altezza del movimento centrale in pollici, ad angolo di sterzo maggiore (cioè un numero più elevato di gradi, quindi con la forcella più verticale) corrisponde anche un movimento più alto
4- la forcella ha il TAS che è la vitona dorata sotto lo stelo sinistro: sgonfi la forcella e sviti con santa pazienza fino a che non gira più (non insistere troppo se no si spacca tutto) e la forca fa 150 di corsa, avvita avvita e fa 130 (idem x fine corsa, non stringere troppo se no si rompre il sistema che è una sorta di vite senza fine)
5- la leva blu è il blocco e non il pro-pedal che il tuo ammo non ha


Grazie mille superman molto utile la tua consulenza...sempre per gradi :

2-L'ammo non è morto ...funge bene ..l'ho anche fatto gonfiare e va molto meglio...e ho fatto rallentare un po il ritorno ..va decisamente meglio....pero' la leva blu non blocca.....e a occhio nudo ....la leva short-long - travel non fa cambiare nulla .....ne varra' la pena speditrlo ??

4-mi dici che per svitare la forcella con il TAS devo SGONFIARE la forcella ...io non vedo nessuna valvola per gonfiare e sgonfiare....come devo agire ?? nello stelo sx ho ETA e TAS nello stelo DX ho una rotella in alto che mi pare irrigidisca e sotto il rebound....ma valvole per sgonfiare non ne vedo ....quindi ancora non ho toccato il pomello ORO dello stelo sx..e sopratutto ...tu dici :

"però la corsa della forcella è limitata, se sviti il pomellone giallo oro in basso sotto lo stelo sinistro la vedrai allungarsi fino a 150 mm di corsa"

come fai a saperlo?? non potrebbe essere gia' a 150???

3-nella biella ho controllato il valore in gradi ..nella parte superiore della biella c'e' scritto 70.5" nella parte che guarda terra c'e' scritto 69.5" ...credo sia gia' nella posizione "mov centrale ALTO"

Adesso cerco un po di coraggio..vorrei pedalare un po .....anche solo per sudare .....e fare qualche gradino ....ma il caldo è veramente parecchio!!

grazie di tutto
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
- strano che la leva non faccia cambiare nulla, io comunque me lo terrei così senza spedirlo se dovessi pagarmi io le spese
- la valvola c'è, ma non si vede: devi ruotare il pomello sopra lo stelo dx che è il selettore del TST nella posizione tutto bloccato, poi sollevare il tappino rosso su cui se guardi bene c'è scritto AIR, sotto trovi la valvola su cui devi montare l'adattatore che sarebbe un pezzo di alluminio che a una estremità ha un buchino filettato che va nella forcella e dall'altra ha il filetto schrader
- dico che è corta perchè a occhio mi sembra corta. Se misuri la lunghezza della forcella dal perno del QR del mozzo fino alla base della pista inferiore della serie sterzo hai la risposta: se è settata a 150 deve essere lunga 545 millimetri, se è più corta di così significa che è regolata a meno di 150 mm di corsa
- se è come dici, la biella è già in posizione "movimento centrale alto"

Se la bici te l'ha venduta un negoziante rompigli il didietro finchè non ti aggiusta l'ammortizzatore, lui mica ti ha venduto la bici dicendoti che non era completamente funzionale, vero? E allora ci deve pensare lui a mandare l'ammo in assitenza perchè il blocco deve bloccare e la leva short/long travel del sistema itch deve cambiare la risposta dell'ammortizzatore. E ti deve anche dare il raccordo per gonfiare la forcella.
 

kaunateam

Biker serius
26/6/06
276
0
0
cagliari
Visita sito
Superman la bici l ho presa usata da un ragazzo del forum ..molto disponibile tra l'altro ....ti dico che quando l'ho provsata il giorno dell'acquisto la leva blu bloccava ...forse non al 100% ma in maniera quasi completa e sicuramente percetibile ....la leva long-short non l ho provata ....non saprei ..oggi un negoziante mi ha detto che potrebbe essere sfiga ..e una cosa che su un ammo usato puo' capitare...certo non me la sentirei di pensar male del venditore ....un altra cosa ..nella forka nello stelo dx in alto c'e' appunto il controllo della rigidita' giusto??? ...aime' anche quella rotella se ne frega....dal manuale andando in C dovrebbe chiudere e irrigire la forka ...ma nulla...potrebbe esserci una spiegazione a cio???

Bikesardinia se ci leggi tu sai come poter agire su quel controllo??dovrebbe bloccare??
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
non hai un buon rapporto con le rotelle ... nello stelo dx c'è la cartuccia TST abbastanza complicata, se non funziona non ti resta che spedire la forca in assistenza e pregare che il conto non sia troppo salato ... magari potresti scrivere a "marzocchi" nella sezione sospensioni
 

bikesardinia

Biker assatanatus
15/3/06
3.159
0
0
sanluri-sardegna
Visita sito
Superman la bici l ho presa usata da un ragazzo del forum ..molto disponibile tra l'altro ....ti dico che quando l'ho provsata il giorno dell'acquisto la leva blu bloccava ...forse non al 100% ma in maniera quasi completa e sicuramente percetibile ....la leva long-short non l ho provata ....non saprei ..oggi un negoziante mi ha detto che potrebbe essere sfiga ..e una cosa che su un ammo usato puo' capitare...certo non me la sentirei di pensar male del venditore ....un altra cosa ..nella forka nello stelo dx in alto c'e' appunto il controllo della rigidita' giusto??? ...aime' anche quella rotella se ne frega....dal manuale andando in C dovrebbe chiudere e irrigire la forka ...ma nulla...potrebbe esserci una spiegazione a cio???

Bikesardinia se ci leggi tu sai come poter agire su quel controllo??dovrebbe bloccare??
ciao kauna,boh non so cosa dirti,l'amo bloccava benissimo come avrai visto,hai controllaro non si sia sganciata dal pernettino dell'amo?:roll:
x il tst della marza non blocca mica tutto,serve solo a irrigidire o ammorbidire il rientro se non ricordo male,funzione che non ho praticamente mai utilizzato xche per le mie esigenze andava bene,comunque irrigidisce soltanto ma non chiude la forka
 

kaunateam

Biker serius
26/6/06
276
0
0
cagliari
Visita sito
Ciao BikeS non preoccuparti di nulla .....se son ocoscente di una cosa è che quando si compra un usato ..è un usato.....con tutte le sue magagne !!

piuttosto mi dici di controllare il pernettino dell'ammo....non ho idea di quale pezzo controllare......la levetta blu è li....va a dx e sx ma non cambia nulla .....il TST .....non funge per niente .....peccato l'avrei usato in qualche situazione ....ieri sono uscito a sinnai e gia' mi son reso conto che la taratura della forcella era un pelo morbida per me .....taratura che invece sulla sella mi va a pennello .......il ritorno ancora non so ....forse non sono in grado di capire se per il momento è soddisfacente o solo non sono in grado di mettere in crisi la sospensione ..quindi cmq ci sto dentro ....

volevo chiederti poi..se lo sai ..se la forka è gia a 150 mm o se l'hai accorciata.....

per il resto la bici si presta ...è il pilota che ancora manca!!!! ma ci sto lavorando !!! ......
 

bikesardinia

Biker assatanatus
15/3/06
3.159
0
0
sanluri-sardegna
Visita sito
Ciao BikeS non preoccuparti di nulla .....se son ocoscente di una cosa è che quando si compra un usato ..è un usato.....con tutte le sue magagne !!

piuttosto mi dici di controllare il pernettino dell'ammo....non ho idea di quale pezzo controllare......la levetta blu è li....va a dx e sx ma non cambia nulla .....il TST .....non funge per niente .....peccato l'avrei usato in qualche situazione ....ieri sono uscito a sinnai e gia' mi son reso conto che la taratura della forcella era un pelo morbida per me .....taratura che invece sulla sella mi va a pennello .......il ritorno ancora non so ....forse non sono in grado di capire se per il momento è soddisfacente o solo non sono in grado di mettere in crisi la sospensione ..quindi cmq ci sto dentro ....

volevo chiederti poi..se lo sai ..se la forka è gia a 150 mm o se l'hai accorciata.....

per il resto la bici si presta ...è il pilota che ancora manca!!!! ma ci sto lavorando !!! ......

controlla che non si sia sganciata la levettinablu intendo,diamine funzionava a meraviglia:nunsacci:,il tst non l'ho praticamente mai usato quindi non so dirti granchè,la forka è tarata come è arrivata,non ci ho messo minimamente le mani anche perche non saprei come fare,non so se ci sia un metodo per misurare l'escursione reale:idea1:
 

kaunateam

Biker serius
26/6/06
276
0
0
cagliari
Visita sito
Bike la levettina blu sembra non essersi sganciata...chissa' .....magari un giorno che capita te la faccio vedere...ma alla fine l ammo funge.....
quella che vedo è la nuova biga???uno di questi giorni ci si becca per farle conoscere la sua nonnina !!!

adesso posto un po ....voglio stringere e spurgare il posteriore !!olio minerale sugli xt giusto??
 

bikesardinia

Biker assatanatus
15/3/06
3.159
0
0
sanluri-sardegna
Visita sito
Bike la levettina blu sembra non essersi sganciata...chissa' .....magari un giorno che capita te la faccio vedere...ma alla fine l ammo funge.....
quella che vedo è la nuova biga???uno di questi giorni ci si becca per farle conoscere la sua nonnina !!!

adesso posto un po ....voglio stringere e spurgare il posteriore !!olio minerale sugli xt giusto??
è la nuova amica ;.=9/ si l'avevo fatto spurgare dal meccanico,olio minerale
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo