da tripla a doppia

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
la regolazione del cambio si fa ad arte..non un tanto al chilo.
le viti di fine corsa servono a quello, e solo a quello. vanno regolate bene e con la catena sui pignoni/corone giuste.

il "centraggio" del dera rispetto alla catena e ai pignoni lo si fa con la tensione cavo, agendo sul nottolino del manettino cambio

Ovvio che la tensione del cavo deve essere corretta... ma solitamente io prima controllo la posizione precisa dei finecorsa e solo dopo agisco sulla tensione del cavo.
Lui scrive che gli cade la catena giù dal 24 e sente sfregare quando con il 24 ingaggia i pignoni più piccoli, quindi significa che il finecorsa L è troppo svitato.

La cosa migliore è lasciare perdere inizialmente la tensione del cavo e regolare il finecorsa L appena un attimo prima che la catena sfreghi quando si è sul pignone grande... si tende un po' il cavo (ma non tanto da non fare lavorare il finecorsa) e si agisce come prima sul finecorsa H, facendo sempre in modo che la catena non sfreghi, questa volta sul pignone piccolo. A questo punto si regola la tensione del cavo per ottimizzare la cambiata...
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Ovvio che la tensione del cavo deve essere corretta... ma solitamente io prima controllo la posizione precisa dei finecorsa e solo dopo agisco sulla tensione del cavo.
Lui scrive che gli cade la catena giù dal 24 e sente sfregare quando con il 24 ingaggia i pignoni più piccoli, quindi significa che il finecorsa L è troppo svitato.

io mi riferisco al tuo suggerimento di lavorare sui finecorsa per regolare il centraggio del deragliatore..e' sbagliato.

sono pienamente d'accordo che se a lui la catena cade in discesa sulla piccola il problema e' verosimilmente un'errata impostazione del finecorsa, ma solo questo.
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
io mi riferisco al tuo suggerimento di lavorare sui finecorsa per regolare il centraggio del deragliatore..e' sbagliato.

Sulla doppia ho sempre fatto così... Sulla tripla invece centravo il deragliatore con la corona centrale sfruttando la tensione del cavo, ma sulla doppia solo finecorsa e alla fine il cavo per ottimizzare la cambiata.
Scusa, forse mi ero spiegato male ;)
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Sulla doppia ho sempre fatto così... Sulla tripla invece centravo il deragliatore con la corona centrale sfruttando la tensione del cavo, ma sulla doppia solo finecorsa e alla fine il cavo per ottimizzare la cambiata.
Scusa, forse mi ero spiegato male ;)

e mi permetto di ripeterti che e' un procedimento sbagliato..in primo luogo perche' sposti la posizione di fine corsa, e secondo perche' forzi con la vite sul cambio la sua posizione rispetto alla tensione del cavo.
tripla o doppia si regolano allo stesso modo, anche perche' sulla tripla la regolazione la si fa come fosse una doppia..
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
e mi permetto di ripeterti che e' un procedimento sbagliato..in primo luogo perche' sposti la posizione di fine corsa, e secondo perche' forzi con la vite sul cambio la sua posizione rispetto alla tensione del cavo.
tripla o doppia si regolano allo stesso modo, anche perche' sulla tripla la regolazione la si fa come fosse una doppia..

Preso dalla curiosità ho controllato sui tech doc shimano:

http://techdocs.shimano.com/media/t...01/SI-6MSFA-002-ENG_v1_m56577569830688493.pdf

Anche li spiegano di regolare prima i due finecorsa e solo come ultima operazione regolare la tensione del cavo.

EDIT: qua in italiano http://techdocs.shimano.com/media/t...02/SI-6MPFA-003-ITA_v1_m56577569830677167.pdf
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Preso dalla curiosità ho controllato sui tech doc shimano:

http://techdocs.shimano.com/media/t...01/SI-6MSFA-002-ENG_v1_m56577569830688493.pdf

Anche li spiegano di regolare prima i due finecorsa e solo come ultima operazione regolare la tensione del cavo.

EDIT: qua in italiano http://techdocs.shimano.com/media/t...02/SI-6MPFA-003-ITA_v1_m56577569830677167.pdf

che e' quello che cerco di spiegarti dall'inizio..e che ho suggerito anche all'utente che in primis ha fatto la domanda..
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
che e' quello che cerco di spiegarti dall'inizio..e che ho suggerito anche all'utente che in primis ha fatto la domanda..
Mi sa che ci siamo intesi male allora :celopiùg:

Riporto per chiarezza dall'inizio, così anche mantelvaviz può capirci qualcosa.

Cosa intendi tirato al massimo la leva? :nunsacci: Per evitare il terzo scatto basta avvitare la vite del finecorsa H così che la catena non finisca sul Bash. Se la catena cade giù dal 24 invece avvita un filo la vite L. Agendo sui finecorsa dovresti anche riuscire a limitare gli sfregamenti.

Ho editato il messaggio ora.
Agendo sui finecorsa riesci anche a "centrare" meglio il deragliatore sulle corone, limitando così gli sfregamenti.
Ma non ho capito se hai trasformato la tripla aggiungendo il bash o hai cambiato guarnitura con una doppia nativa.

Da TECH DOC: Se la catena cade dalla parte del gruppo movimento -> Stringere in senso orario la vite di regolazione inferiore (circa 1/2 giro).

Da TECH DOC: Se c'è interferenza tra la catena e la placca interna del cambio anteriore di velocità alla corona grande -> Stringere in senso orario la vite di regolazione superiore (circa 1/8 di giro).


Ovviamente non avendo lui la tripla non mi riferivo al centraggio di cui parla il tech doc con la tensione del cavo (valido per la corona centrale), ma a quello del limite superiore che si effettua con il finecorsa.

Ovvio che la tensione del cavo deve essere corretta... ma solitamente io prima controllo la posizione precisa dei finecorsa e solo dopo agisco sulla tensione del cavo.
Lui scrive che gli cade la catena giù dal 24 e sente sfregare quando con il 24 ingaggia i pignoni più piccoli, quindi significa che il finecorsa L è troppo svitato.

La cosa migliore è lasciare perdere inizialmente la tensione del cavo e regolare il finecorsa L appena un attimo prima che la catena sfreghi quando si è sul pignone grande... si tende un po' il cavo (ma non tanto da non fare lavorare il finecorsa) e si agisce come prima sul finecorsa H, facendo sempre in modo che la catena non sfreghi, questa volta sul pignone piccolo. A questo punto si regola la tensione del cavo per ottimizzare la cambiata...


Sulla doppia ho sempre fatto così... Sulla tripla invece centravo il deragliatore con la corona centrale sfruttando la tensione del cavo, ma sulla doppia solo finecorsa e alla fine il cavo per ottimizzare la cambiata.
Scusa, forse mi ero spiegato male ;)

Da TECH DOC:
1- Regolazione inferiore (finecorsa L)
2- Collegamento e fissaggio del cavetto interno
3- Regolazione superiore (finecorsa H)
4- Regolazione della corona intermedia (tensione cavo)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo