da tripla a doppia

Filippuzzo

Biker serius
2/11/10
211
0
0
giroingiro
Visita sito
Bike
canyon nerve am 5
ciao ragazzi!!vorrei modificare la mia tripla (guarnitura slx) trasformandola in doppia.Sul mountainbike action ho letto un articolo e quanto pare è possibile, ma volevo sapere come fare.......e se ne vale la pena!io vorrei provare la differenza se la spesa non è eccessiva...
ps: io ho una canyon nerve am con escursione 150 davanti e 140 dietro
 

piersantelli

Biker velocissimus
ciao ragazzi!!vorrei modificare la mia tripla (guarnitura slx) trasformandola in doppia.Sul mountainbike action ho letto un articolo e quanto pare è possibile, ma volevo sapere come fare.......e se ne vale la pena!io vorrei provare la differenza se la spesa non è eccessiva...
ps: io ho una canyon nerve am con escursione 150 davanti e 140 dietro

ci sono due approcci fondamentali alla guarnitura doppia:

1. doppia trasformata. è il più veloce ed economico, consiste nello smontare la corona grande della guarnitura e opzionalmente montare un bash guard poco più grande della corona media; eventualmente regolare il manettino del deragliatore anteriore perché non vada oltre il secondo scatto. raramente occorre accorciare la catena di una o due maglie. il requisito è avere una tripla smontabile con corone piccola e media nel range 22-34 / 24-36. a questo punto, si può montare un bash da 36 denti al posto della terza corona. anche molte doppie commerciali come la shimano slx 36-22 sono in realtà triple trasformate in factory (vedi le due foto sotto). è un'opzione da considerare perché il prezzo è mite e la reperibilità nell'usato è in genere buona.

slx_8ba0217e37ccc3be47d38447b7c054ff.jpg

product.image.+media+images+cycling+products+bikecomponents+FC+FC-M665_600x450_v1_m56577569830648498_dot_jpg.bm.512.384.gif


2. doppia nativa. sono guarniture progettate nativamente per due corone, in genere allo scopo di contenere al massimo il peso, e destinate ad usi xc; ultimamente sono la scelta d'elezione per le 29". la doppia ctk light che monto è una doppia nativa, molto leggera; le doppie native hanno lo svantaggio - in linea di massima - di non consentire il montaggio di una bash guard, il che le rende meno idonee ad ambiti gravity ma comunque adatte per all mountain.

07.jpg


vantaggi. sono molteplici: si va dalla riduzione del peso complessivo (per i grammomaniaci) a fattori estetici alla eliminazione di un componente che non viene utilizzato, al miglioramento della linea catena (usando corona grande e pignone grande si creano incroci pericolosi), alla riduzione dello scorticamento di polpacci, stinchi e caviglie alla protezione da urti contro ostacoli sporgenti.

applicabilità ed implementazione pratica. se vuoi trasformare la tripla in doppia, con la tua guarnitura tripla in generale non dovresti avere problemi. verifica la dentatura della media (se è 34-36 è ok) , procurati un bash da 36 denti (anche in plastica) con girobulloni 104 standard, porta la catena sulla corona piccola, smonta la corona grande agendo sulle 4 bussole con chiave esagonale da 6mm, monta il bash. l'alternativa è ovviamente compare una doppia nativa, con un risparmio sostanziale di peso e probabilmente qualche miglioramento di performance (nonché estetico). se il budget te lo consente, opterei per questa strada.

risorse. come bashguard, personalmente mi rifornisco qui http://www.bbgbashguard.com/superlights.html
è un piccolo artigiano americano (la mia foto è tra i clienti, come nelle pizzerie) che lavora in cnc. un altro che ne produce di alta qualità e prezzo contenuto è la torinese mde bikes. altrimenti su chainreaction c'è una selezione gigantesca di bashguard per tutte le tasche.

spero che questa risposta ti sia utile.

ciao.
 
  • Mi piace
Reactions: Muzu and maxgemax
Con il manettino in posizione "2"... regola il fine corsa sul deragliatore e il tuo manettino 3x... diventerà un 2X...:celopiùg:


Esatto, io ho venduto la mia tripla SLX a un forumendolo ed ho acquistato una SLX doppia a 99 euro, con 45 euro di differenza ho una doppia nuova, e il movimento centrale ho utilizzato l'originale che avevo già sulla bike, quello nuovo l'ho tenuto di scorta.
I manettini sono rimasti quelli, basta regolare il fondo corsa del deragliatore e fa solo due scatti
 

mate_44

Biker tremendus
10/12/08
1.267
-1
0
loreto
Visita sito
La slx doppia e tripla non sono completamente identiche, la doppia ha l'inserto in acciaio per i pedali, per renderla un po' più adatta agli utilizzi più gravosi (le usano pure in DH dirt e FR). Per am va benissimo pure la tripla convertita.
 

il_pau

Biker ultra
24/8/07
645
4
0
Lugano
Visita sito
Bike
Orbea Rise
tra i vantaggi direi anche che dovresti poter accorciare un pelo la catena, o no? così balla meno in discesa... e montare un cambio a gabbia media (stesso discorso).
 

Filippuzzo

Biker serius
2/11/10
211
0
0
giroingiro
Visita sito
Bike
canyon nerve am 5
ci sono due approcci fondamentali alla guarnitura doppia:

1. doppia trasformata. è il più veloce ed economico, consiste nello smontare la corona grande della guarnitura e opzionalmente montare un bash guard poco più grande della corona media; eventualmente regolare il manettino del deragliatore anteriore perché non vada oltre il secondo scatto. raramente occorre accorciare la catena di una o due maglie. il requisito è avere una tripla smontabile con corone piccola e media nel range 22-34 / 24-36. a questo punto, si può montare un bash da 36 denti al posto della terza corona. anche molte doppie commerciali come la shimano slx 36-22 sono in realtà triple trasformate in factory (vedi le due foto sotto). è un'opzione da considerare perché il prezzo è mite e la reperibilità nell'usato è in genere buona.

slx_8ba0217e37ccc3be47d38447b7c054ff.jpg

product.image.+media+images+cycling+products+bikecomponents+FC+FC-M665_600x450_v1_m56577569830648498_dot_jpg.bm.512.384.gif


2. doppia nativa. sono guarniture progettate nativamente per due corone, in genere allo scopo di contenere al massimo il peso, e destinate ad usi xc; ultimamente sono la scelta d'elezione per le 29". la doppia ctk light che monto è una doppia nativa, molto leggera; le doppie native hanno lo svantaggio - in linea di massima - di non consentire il montaggio di una bash guard, il che le rende meno idonee ad ambiti gravity ma comunque adatte per all mountain.

07.jpg


vantaggi. sono molteplici: si va dalla riduzione del peso complessivo (per i grammomaniaci) a fattori estetici alla eliminazione di un componente che non viene utilizzato, al miglioramento della linea catena (usando corona grande e pignone grande si creano incroci pericolosi), alla riduzione dello scorticamento di polpacci, stinchi e caviglie alla protezione da urti contro ostacoli sporgenti.

applicabilità ed implementazione pratica. se vuoi trasformare la tripla in doppia, con la tua guarnitura tripla in generale non dovresti avere problemi. verifica la dentatura della media (se è 34-36 è ok) , procurati un bash da 36 denti (anche in plastica) con girobulloni 104 standard, porta la catena sulla corona piccola, smonta la corona grande agendo sulle 4 bussole con chiave esagonale da 6mm, monta il bash. l'alternativa è ovviamente compare una doppia nativa, con un risparmio sostanziale di peso e probabilmente qualche miglioramento di performance (nonché estetico). se il budget te lo consente, opterei per questa strada.

risorse. come bashguard, personalmente mi rifornisco qui [url]http://www.bbgbashguard.com/superlights.html[/URL]
è un piccolo artigiano americano (la mia foto è tra i clienti, come nelle pizzerie) che lavora in cnc. un altro che ne produce di alta qualità e prezzo contenuto è la torinese mde bikes. altrimenti su chainreaction c'è una selezione gigantesca di bashguard per tutte le tasche.

spero che questa risposta ti sia utile.

ciao.

wouuu!!la tua risposta è stata davvero eccellente!!mi hai fatto una panoramica a 360° di quella seria!complimenti!!
allora la mia guarnitura è 42-32-24 e ho un paccheto pignoni 11-36 10 speed, quindi penso che oltre a togliere la corona grande mi toccherà anche combiare la media in 34 o 36!!e questo è proprio quello che voglio perchè l'idea di passare ad una doppia non nasce da pseudo manie di perdere peso o chissà o cosa......ma solo ed esclusivamente dalla possibilità di migliorare le mie prestazioni in AM!!per il momento sono interessato alla conversione della mia guarnitura slx, prima perchè è più economica e poi perchè qualora non mi dovessi trovar bene da quanto ho capito in un attimo le riporto in tripla!!anche se da quello che ho letto un pò qua e un pò là, una volta passato a doppia ci dovrebbero essere miglioramenti tali da farla preferire di gran lunga alla tripla!!adesso però ho ancora qualche dubbio;
1) in questo momento io uso diciamo gli ultimi e 2/3 pignoni (i più piccoli) solo con la 3 corona ....le poche volte che la metto!!appena ho una doppia, con la seconda corona quando scendo tutti i pignoni la catena non si incrocia troppo???le guarniture doppie native evitatno questo o è lo stesso???
2)un guidacatena è necessario?e la mia guarnitura e compatibile??
3) tra 34 e 36??quale mi conveniene??
:nunsacci:
 

il_pau

Biker ultra
24/8/07
645
4
0
Lugano
Visita sito
Bike
Orbea Rise
secondo me per cominciare puoi prendere un bash da 36 e tenere montate la 22 e la 32. poi in un secondo tempo puoi sempre prendere una 36.
io per diverso tempo ho girato con la tripla trasformata con corone 22 32, adesso ho il 24 36 con cassetta 11-36 e devo dire che non sento 'sta grande differenza. è chiaro che dipende dai percorsi: a me personalmente capita molto raramente di spingere la 36 (potrei farlo in discesa e pianura, ma non è una AM da 160mm di escursione che si usa per queste cose), mentre ho decisamente più bisogno di rapporti corti per la salita. probabilmente cambiando la 32 con una 36 (o una 38) hai una minore sovrapposizione di rapporti tra corona piccola e grande...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo