Custozabike 13/09/2009

scubafox68

Biker forumensus
23/4/07
2.332
2
0
VERONA
Visita sito
Bike
specialized stumpjumper expert evo 2013, canyon ultimate cf sl 7
:prost:E vero, la prima parte è facile, ma è stata scelta così per gli escursionisti ed i ragazzi che ci provano per la prima volta a mettersi un numero sulla bike....Prova la seconda parte.....vedrai che di salite ce ne sono...e pure belle toste, poi gli ultimi 10 km sono tutto un programma, se uno ha dato tutto in partenza si può beccare anche 5-10 min.

...al primo giro saremmo tutti inccocconati sul single track del boschetto....quindi almeno fino a li sarebbe da tirare un po' e sperare che chi hai davanti nel boschetto vada più forte...altrimenti ci metti 10min a farlo...:i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
Speriamo il tempo regga. Nonostante le previsioni ottimistiche qui a Verona ha piovigginato e il cielo è coperto. Rimanesse così sarebbe da mettere la firma....:medita:
 

rigia 58

Biker novus
3/5/08
5
0
0
ragoli
Visita sito
Ci siamo quasi, incrociamo le dita per il tempo, in bocca al lupo a tutti :celopiùg:
ciao a tutti, solo questa sera mi sono accorto del forum. volevo chiedere a chi ha disputato la scorsa edizione come viene effettuata la partenza. chi fa il percorso corto non parte con chi fa il lungo? è possibile che qualche atleta che si esibisce nel corto parta in prima griglia? grazie e arrivederci a domenica Gianpaolo
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
117
Vr
Visita sito
Provata giovedì sera, le discese sono state "ripulite" alla grande dai tanti Biker che hanno girato per testare il percorso, ora è uno spasso, mancherebbero solo 2 gocce di pioggia per assestare un pò il fondo....ma forse è meglio non chiedere troppo...dopo l'esperienza del 2008...:smile:
buon divertimento a Tutti (e Tutte) ...Ci vediamo domenica.

P.s. : Ci si potrebbe trovare alle 9 per un saluto ....magari all'incrocio in centro paese (il primo che si trova dopo 50 Mt. dalla partenza...all'imbocco della salitona in asfalto)

Io ho una Scott Scale nero-bianco-giallo, con casco Selev bianco e divisa MtbGolosine
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
117
Vr
Visita sito
ciao a tutti, solo questa sera mi sono accorto del forum. volevo chiedere a chi ha disputato la scorsa edizione come viene effettuata la partenza. chi fa il percorso corto non parte con chi fa il lungo? è possibile che qualche atleta che si esibisce nel corto parta in prima griglia? grazie e arrivederci a domenica Gianpaolo

Ciao, il percorso si può scegliere in gara, ma i tempi vengono presi alla partenza "effettiva"

Conoscendo benissimo la zona consiglio vivamente di fare il Lungo....il corto in 40 minuti è già finito....:prost:
 

MAISTRAKO

Biker serius
24/6/06
158
0
0
53
est hellas
Visita sito
be' oggi alla custoza sono stato proprio deluso....e' il 4° anno che la faccio ma oggi e' stato il peggiore.....sotto l'aspetto tecnico sono caduto, quindi un po' d'incazzatura viene da questo, ma con un'organizzazione del genere non si puo' dare un pacco gara simile, una maglia intima ( anche stretta ) e tanta pubblicita',per non parlare del percorso........mah'....sono un po' perplesso, i ristori erano miseri, e al pasta party, (tortellini e 1 bott. acqua)............mah' l'anno prossimo custoza non sara' nel mio calendario gare
 

Effe

Biker forumensus
16/1/07
2.019
0
0
44
Due Carrare (PD)
Visita sito
Oggi c'ero anch'io a Custoza. Purtroppo mi sono iscritto tardi e sono partito in ultima griglia e siccome cerco di scaldarmi bene prima della partenza ero proprio dietro a tutti a parte gli escursionisti. Al primo single track quindi mi sono beccato una bella colonna dove ho perso un po' di minuti, senza quell'intoppo sarei riuscito a stare tranquilamente sotto le 2 ore invece ho chiuso in 2:02. Il tipo di percorso così veloce e con salite cortissime non mi è piaciuto molto. Cmq ho visto parecchie persone lungo il percorso e soprattutto gli incroci su asfalto erano ben presidiati. Invece i ristori mi sono sembrati molto scarsi, il primo all'arrivo c'era solo l'acqua da prendere in corsa e tra l'altro era un punto veloce e al secondo c'erano pochi addetti e per bere mi son dovuto fermare. Il pacco gara aveva una bella canotta intima tecnica che tra l'altro ne avevo bisogno e mi è piaciuta l'iniziativa alla restituzione del chip di poter scegliere con 10€ o con 20€ vari articoli tecnici, oppure la restituzione intera della cauzione. Un salutone a Wilderness che ho beccato durante il riscaldamento, ma poi non l'ho più visto e a Minni che allieta sempre i miei pasta party alla Coppa Veneto con la sua compagnia e i racconti delle disgrazie che le capitano ad ogni gara :°°(:
 

WILDERNESS MAN

Biker assatanatus
16/12/05
3.388
0
0
53
Bruntino BG
Visita sito
mamma mia ancora in ufficio..... :ronf::-x …..ma non dura proprio un .....azzo il sabato e la domenica........
poi c'è anche l'aggravante che Custoza non mi ha aiutato molto a mitigare la botta del lunedi....in sostanza una gara senza lode ne infamia, organizzata abbastanza bene ma con un percorso "poco divertente" tutto il tempo a scannellare sul 44 senza nessun passaggio degno di nota, i tornantini alla fine li hanno messi ma mi è toccato farli a piedi causa traffico tipo casello di Milano al lunedì mattina……..comunque tutti gli anni mi dico: questo è l’ultimo, poi immancabilmente per una ragione o per l’altra ci ritorno, quest’ anno mi servivano le canottiere………
un saluto a minni al vecio effe e a scuba o-o
 

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
61
Verona
Visita sito
Eccomi qui a raccontarvi com'è andata. :spetteguless:
Beh personalmente sono soddisfatto sia del risultato che della condizione fisica. Non pretendevo di fare di meno dei 2h28' finali anche perchè sin dalla partenza mi ero detto che mi sarei accontentato di finire entro le 2h30'. I motivi sono 2:
-il primo che non conoscevo assolutamente il percorso e quindi ho pedalato con il freno a mano (leggermente) tirato;
-il secondo, trovato la mattina della partenza quando parlando con alcuni bikers del mio gruppo sportivo (MTB Villafranca) - assoluti conoscitori delle zone e del percorso (io abitando a Verona est non bazzico molto quelle zone, allenandomi nelle valli a est quali Valpantena ed Illasi - e sentendo i loro tempi di percorrenza del percorso, tra le 2h scarse e le 2h15' - sapendo che alcuni sono sicuramente più forti del sottoscritto - mi hanno portato a settare in 2h30' il mio tempo ideale.
La giornata è stata nell'insieme sicuramente positiva e segnata da episodi piacevoli.
- Il primo, che ho avuto il piacere di conoscere :celopiùg: "pipino.d" che conoscevo solo virtualmente su questo forum e ho rivisto con piacere :celopiùg: "scubafox68" (complimenti a lui per il risultato sotto le 2h).
- Il secondo episodio è quello dell'aiuto che ho potuto fornire ad un gruppo di bikers (credo bresciani, non ricordo il gruppo sportivo) che erano fermi lungo una salita (poco dopo la metà del percorso). Ad uno di loro si era rotta la catena e cercavano uno smagliacatena ma nessuno si fermava. E se fosse capitato a me? Sfidando la sorte (una volta in allenamento stavo per fermarmi per dare un "pit stop" per tubeless decidendo per il no e poco dopo ho forato...) mi sono fermato (a metà della salita - ragazzi la prossima volta fermatevi alla fine della salita! -) e gli ho dato (regalato, in pratica) lo smagliacatene. La tale cosa li ha fatto sicuramente felici (coro di grazie, grazie) :}}}: e ha fatto sicuramente felice anche me: questo è lo spirito della MTB e per ricevere bisogna anche imparare a dare.
- Il terzo episodio è stato trovare Stefano (grazie) del mio gruppo sportivo che pur non partecipando mi ha atteso in un tratto asfaltato, mi ha accompagnato per un breve tratto dandomi dei consigli per il tratto finale del percorso (quello più duro) e fornendomi un "booster" di Enervit Gel :up:da consumare prima del tratto finale.
Sono contento anche di alcune scelte diciamo "tecniche" quali la pressione azzeccata dei tubeless e quella dei rapporti tenuti in gara. Tenuto conto che si trattava di un piccolo "Giro delle Fiandre" come percorso (così battezzata in un blog e concordo) ossia con continui saliscendi con piccoli ma ripidi strappi e alcune discese dove fare attenzione, ho optato per rapporti più agili (del previsto) che mi hanno permesso di salire su veloce e bene senza massacrare la gamba con rapporti più duri. La condotta di gara mi è piaciuta perchè come consigliatomi da "Scubafox68" mi sono risparmiato fino alla fine della prima parte per poi accellerare nella seconda. Pur rimanendo nelle retrovie nella prima parte nella seconda ho recuperato e superato parecchi di quelli che avevano dato fuoco alle micce all'inizio. A dire il vero (il mio amico Alberto -biker BDC - mi cazzierà :wink: per quello che stò per scrivere) ma visto il finale e le posizioni che ho recuperato negli ultimi 8 km (senza contare i 2 tappi nel single track e nella 1^ discesa, quella cortissima ma ripidissima) probabilmente sarei dovuto andare un pò più forte anche nella prima parte, chissà...(ho
sprintato fino al traguardo, bruciando :rock-it:- sui pedali - 2 bikers che procedevano di fronte a me). Passiamo ad altro. Il meteo ci ha regalato una bella giornata di sole. I ristori una pena. Non mi sono mai fermato perchè avevo 2 borracce con Polase e 1 barretta (+ quella che mi ha dato Stefano) e non ho mai avuto nè crisi di fame o crampi. Questo è consequenza della buona colazione e di una 3 giorni precedenti la gara basata essenzialmente su carboidrati. Il pasta party una pena assoluta, con una fila infinita per poi mangiare un piatto di tortellini in bianco ed una bottiglietta di acqua calda. Meglio il ristoro finale. Ottima l'idea di convertire la cauzione del chip con materiale tecnico: ho preso un altra maglietta+ i guanti invernali e mi hanno regalato un kit per la bici. Alla lotteria non vinto nulla...:nunsacci:
In conclusione una bella giornata di sport ed amicizia, dove ho rivisto e conosciuto bikers del mio GS, che mi ha visto terminare, senza cadere e con un tempo dignitoso (dopotutto ho 46 anni mica 36 o 26...).
Si chiude così un trittico di GF che mi ha visto partecipare (e terminare) 3 GF in 3 settimane (South Garda, 3 Valli e Custoza Bike). Ora allenamenti e domenica prossima ricognizione del percorso della GF Avesa Benini.
PS scusate il post troppo lungo
Keep in touch:il-saggi:
Il mio blog su MTB e dintorni Oltre l'Ostacolo
Proud member of MTB VillafrancaTeam
 

scubafox68

Biker forumensus
23/4/07
2.332
2
0
VERONA
Visita sito
Bike
specialized stumpjumper expert evo 2013, canyon ultimate cf sl 7
Eccomi qui a raccontarvi com'è andata. :spetteguless:
Beh personalmente sono soddisfatto sia del risultato che della condizione fisica. Non pretendevo di fare di meno dei 2h28' finali anche perchè sin dalla partenza mi ero detto che mi sarei accontentato di finire entro le 2h30'. I motivi sono 2:
-il primo che non conoscevo assolutamente il percorso e quindi ho pedalato con il freno a mano (leggermente) tirato;
-il secondo, trovato la mattina della partenza quando parlando con alcuni bikers del mio gruppo sportivo (MTB Villafranca) - assoluti conoscitori delle zone e del percorso (io abitando a Verona est non bazzico molto quelle zone, allenandomi nelle valli a est quali Valpantena ed Illasi - e sentendo i loro tempi di percorrenza del percorso, tra le 2h scarse e le 2h15' - sapendo che alcuni sono sicuramente più forti del sottoscritto - mi hanno portato a settare in 2h30' il mio tempo ideale.
La giornata è stata nell'insieme sicuramente positiva e segnata da episodi piacevoli.
- Il primo, che ho avuto il piacere di conoscere :celopiùg: "pipino.d" che conoscevo solo virtualmente su questo forum e ho rivisto con piacere :celopiùg: "scubafox68" (complimenti a lui per il risultato sotto le 2h).
- Il secondo episodio è quello dell'aiuto che ho potuto fornire ad un gruppo di bikers (credo bresciani, non ricordo il gruppo sportivo) che erano fermi lungo una salita (poco dopo la metà del percorso). Ad uno di loro si era rotta la catena e cercavano uno smagliacatena ma nessuno si fermava. E se fosse capitato a me? Sfidando la sorte (una volta in allenamento stavo per fermarmi per dare un "pit stop" per tubeless decidendo per il no e poco dopo ho forato...) mi sono fermato (a metà della salita - ragazzi la prossima volta fermatevi alla fine della salita! -) e gli ho dato (regalato, in pratica) lo smagliacatene. La tale cosa li ha fatto sicuramente felici (coro di grazie, grazie) :}}}: e ha fatto sicuramente felice anche me: questo è lo spirito della MTB e per ricevere bisogna anche imparare a dare.
- Il terzo episodio è stato trovare Stefano (grazie) del mio gruppo sportivo che pur non partecipando mi ha atteso in un tratto asfaltato, mi ha accompagnato per un breve tratto dandomi dei consigli per il tratto finale del percorso (quello più duro) e fornendomi un "booster" di Enervit Gel :up:da consumare prima del tratto finale.
Sono contento anche di alcune scelte diciamo "tecniche" quali la pressione azzeccata dei tubeless e quella dei rapporti tenuti in gara. Tenuto conto che si trattava di un piccolo "Giro delle Fiandre" come percorso (così battezzata in un blog e concordo) ossia con continui saliscendi con piccoli ma ripidi strappi e alcune discese dove fare attenzione, ho optato per rapporti più agili (del previsto) che mi hanno permesso di salire su veloce e bene senza massacrare la gamba con rapporti più duri. La condotta di gara mi è piaciuta perchè come consigliatomi da "Scubafox68" mi sono risparmiato fino alla fine della prima parte per poi accellerare nella seconda. Pur rimanendo nelle retrovie nella prima parte nella seconda ho recuperato e superato parecchi di quelli che avevano dato fuoco alle micce all'inizio. A dire il vero (il mio amico Alberto -biker BDC - mi cazzierà :wink: per quello che stò per scrivere) ma visto il finale e le posizioni che ho recuperato negli ultimi 8 km (senza contare i 2 tappi nel single track e nella 1^ discesa, quella cortissima ma ripidissima) probabilmente sarei dovuto andare un pò più forte anche nella prima parte, chissà...(ho
sprintato fino al traguardo, bruciando :rock-it:- sui pedali - 2 bikers che procedevano di fronte a me). Passiamo ad altro. Il meteo ci ha regalato una bella giornata di sole. I ristori una pena. Non mi sono mai fermato perchè avevo 2 borracce con Polase e 1 barretta (+ quella che mi ha dato Stefano) e non ho mai avuto nè crisi di fame o crampi. Questo è consequenza della buona colazione e di una 3 giorni precedenti la gara basata essenzialmente su carboidrati. Il pasta party una pena assoluta, con una fila infinita per poi mangiare un piatto di tortellini in bianco ed una bottiglietta di acqua calda. Meglio il ristoro finale. Ottima l'idea di convertire la cauzione del chip con materiale tecnico: ho preso un altra maglietta+ i guanti invernali e mi hanno regalato un kit per la bici. Alla lotteria non vinto nulla...:nunsacci:
In conclusione una bella giornata di sport ed amicizia, dove ho rivisto e conosciuto bikers del mio GS, che mi ha visto terminare, senza cadere e con un tempo dignitoso (dopotutto ho 46 anni mica 36 o 26...).
Si chiude così un trittico di GF che mi ha visto partecipare (e terminare) 3 GF in 3 settimane (South Garda, 3 Valli e Custoza Bike). Ora allenamenti e domenica prossima ricognizione del percorso della GF Avesa Benini.
PS scusate il post troppo lungo
Keep in touch:il-saggi:
Il mio blog su MTB e dintorni Oltre l'Ostacolo
Proud member of MTB VillafrancaTeam

very good! o-o

bravo andrea....spirito giusto! ottimo....i risultati migliori arriveranno! o-o
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
117
Vr
Visita sito
Fatta pure questa, a parte l'enorme indigestione di polvere all'inizio dello sterrato ed i ristori da "pena" (quello sul ghiaione al transito sotto lo striscione di arrivo poi .....lasciamo perdere..) l'unico ristoro "buono" è stato quello all'arrivo....per non parlare poi dell'acqua bollente al pasta party :bleah:

La gara nel complesso è andata bene, nonostante la Mia età oramai da :vecio: sono arrivato al traguardo ancora "lucido" in 2.03 ...per me va più che bene....chi si accontenta gode..:smile:

:prost:Un salutone a Tutti i forumendoli incontrati prima e durante la gara:
L' Onnipresente Scubafox che ha volato con la Sua 29er in meno di 2 ore, Vanbasten71 (Mio compagno di squadra e sempre più forte), Speed46 col quale Ci siamo scambiati qualche battuta prima della partenza,
la sempre Immancabile ed instancabile Minni, la Nuova iscritta Giada...(..Tutta in rosa..:beautifu:)Sul percorso Mi ha scovato Andrea91167 ..ma ero quasi in trans...poi mi sono ripreso
 

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
117
Vr
Visita sito
Eccomi qui a raccontarvi com'è andata. :spetteguless:
Beh personalmente sono soddisfatto sia del risultato che della condizione fisica. Non pretendevo di fare di meno dei 2h28' finali anche perchè sin dalla partenza mi ero detto che mi sarei accontentato di finire entro le 2h30'. I motivi sono 2:
-il primo che non conoscevo assolutamente il percorso e quindi ho pedalato con il freno a mano (leggermente) tirato;
-il secondo, trovato la mattina della partenza quando parlando con alcuni bikers del mio gruppo sportivo (MTB Villafranca) - assoluti conoscitori delle zone e del percorso (io abitando a Verona est non bazzico molto quelle zone, allenandomi nelle valli a est quali Valpantena ed Illasi - e sentendo i loro tempi di percorrenza del percorso, tra le 2h scarse e le 2h15' - sapendo che alcuni sono sicuramente più forti del sottoscritto - mi hanno portato a settare in 2h30' il mio tempo ideale.
La giornata è stata nell'insieme sicuramente positiva e segnata da episodi piacevoli.
- Il primo, che ho avuto il piacere di conoscere :celopiùg: "pipino.d" che conoscevo solo virtualmente su questo forum e ho rivisto con piacere :celopiùg: "scubafox68" (complimenti a lui per il risultato sotto le 2h).
- Il secondo episodio è quello dell'aiuto che ho potuto fornire ad un gruppo di bikers (credo bresciani, non ricordo il gruppo sportivo) che erano fermi lungo una salita (poco dopo la metà del percorso). Ad uno di loro si era rotta la catena e cercavano uno smagliacatena ma nessuno si fermava. E se fosse capitato a me? Sfidando la sorte (una volta in allenamento stavo per fermarmi per dare un "pit stop" per tubeless decidendo per il no e poco dopo ho forato...) mi sono fermato (a metà della salita - ragazzi la prossima volta fermatevi alla fine della salita! -) e gli ho dato (regalato, in pratica) lo smagliacatene. La tale cosa li ha fatto sicuramente felici (coro di grazie, grazie) :}}}: e ha fatto sicuramente felice anche me: questo è lo spirito della MTB e per ricevere bisogna anche imparare a dare.
- Il terzo episodio è stato trovare Stefano (grazie) del mio gruppo sportivo che pur non partecipando mi ha atteso in un tratto asfaltato, mi ha accompagnato per un breve tratto dandomi dei consigli per il tratto finale del percorso (quello più duro) e fornendomi un "booster" di Enervit Gel :up:da consumare prima del tratto finale.
Sono contento anche di alcune scelte diciamo "tecniche" quali la pressione azzeccata dei tubeless e quella dei rapporti tenuti in gara. Tenuto conto che si trattava di un piccolo "Giro delle Fiandre" come percorso (così battezzata in un blog e concordo) ossia con continui saliscendi con piccoli ma ripidi strappi e alcune discese dove fare attenzione, ho optato per rapporti più agili (del previsto) che mi hanno permesso di salire su veloce e bene senza massacrare la gamba con rapporti più duri. La condotta di gara mi è piaciuta perchè come consigliatomi da "Scubafox68" mi sono risparmiato fino alla fine della prima parte per poi accellerare nella seconda. Pur rimanendo nelle retrovie nella prima parte nella seconda ho recuperato e superato parecchi di quelli che avevano dato fuoco alle micce all'inizio. A dire il vero (il mio amico Alberto -biker BDC - mi cazzierà :wink: per quello che stò per scrivere) ma visto il finale e le posizioni che ho recuperato negli ultimi 8 km (senza contare i 2 tappi nel single track e nella 1^ discesa, quella cortissima ma ripidissima) probabilmente sarei dovuto andare un pò più forte anche nella prima parte, chissà...(ho
sprintato fino al traguardo, bruciando :rock-it:- sui pedali - 2 bikers che procedevano di fronte a me). Passiamo ad altro. Il meteo ci ha regalato una bella giornata di sole. I ristori una pena. Non mi sono mai fermato perchè avevo 2 borracce con Polase e 1 barretta (+ quella che mi ha dato Stefano) e non ho mai avuto nè crisi di fame o crampi. Questo è consequenza della buona colazione e di una 3 giorni precedenti la gara basata essenzialmente su carboidrati. Il pasta party una pena assoluta, con una fila infinita per poi mangiare un piatto di tortellini in bianco ed una bottiglietta di acqua calda. Meglio il ristoro finale. Ottima l'idea di convertire la cauzione del chip con materiale tecnico: ho preso un altra maglietta+ i guanti invernali e mi hanno regalato un kit per la bici. Alla lotteria non vinto nulla...:nunsacci:
In conclusione una bella giornata di sport ed amicizia, dove ho rivisto e conosciuto bikers del mio GS, che mi ha visto terminare, senza cadere e con un tempo dignitoso (dopotutto ho 46 anni mica 36 o 26...).
Si chiude così un trittico di GF che mi ha visto partecipare (e terminare) 3 GF in 3 settimane (South Garda, 3 Valli e Custoza Bike). Ora allenamenti e domenica prossima ricognizione del percorso della GF Avesa Benini.
PS scusate il post troppo lungo
Keep in touch:il-saggi:
Il mio blog su MTB e dintorni Oltre l'Ostacolo
Proud member of MTB VillafrancaTeam

Complimenti Andrea, è nel DNA degli MTBikers l'aiuto reciproco, non sai quante camere e bombolette di Co2 e smagliacatena ho distribuito in tanti anni di gare...:celopiùg:
 

giulitn

Biker serius
30/4/03
151
7
0
Trento
www.extremewaves.it
Beh, mi sono divertito! (era il mio compleanno ed h deciso di passarlo con tanti appassionati e mia moglie!).
Tre appunti però, da uno che fa le GF per divertirsi e qualche ambizione di classifica.
1)Come hanno creato le griglie di partenza? A me iscritto alla crono hanno garantito che avrei avuto la prima griglia ma poi mi hanno dato il pettorale della terza griglia.
2)Perché quelli che entrano in grglia sapendo che non partono forti si mettono davanti? Concordo che ognuno ha il diritto di fare la propria gara però la prima salita era ingombra di persone che salivano già con la piccola e non si riusciva a passare.
3)Che dire poi degli unici tratti "tecnici"? una discesa da un metro ed un paio di tornantini.... avrò perso almeno minuti: possibile che uno che va a fare una gra di MTB non riesca a fare montato due pezzi così?
Che ne pensate?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo