Cube

luciana

Biker serius
11/1/08
296
0
0
bagno a ripoli
Visita sito
ho!! Cop , é moltoma molto presto perchè io mi preoccupi. A ncora è presto, mi dissero maggio. Ma da quanto leggo qui......... è una pena. Ma cosa vuol dire "IDDOCOP" Azzardo : Iddo sta per ( questo), cop polizziotto. Comunque Dicci come va la tua " Biga"
 

LancillottoMBC

Biker paradisiacus
bravo lancillotto, ti vedo preparato, ne approfitto per chiederti se il giunto horst funziona a dovere nella cube. hai cambiato foto forse un giorno lo farò anch'io. ottime quelle del foto album.

l'ho fatto solo per te, cambiare la foto e mettere le altre!

per il giunto... non ne so ancora molto, ma a naso ho sentito l'ammo "rialzarsi" quando avevo il posteriore bloccato dal freno a disco... come se smettesse di lavorare con il freno tirato...

boh... vediamo, devo avere una casistica "completa prima di parlare, e soprattutto, rifarmi una cultura non dozzinale sugli argomenti.. dal 1993-1995 è cambiata parecchio la roba!
 

LancillottoMBC

Biker paradisiacus
Certo anche dei dubbi ,per voi banali,sull'asfalto conviene sempre bloccare entrambi gli ammo?
Prima di affrontare lo sterrato ed il bosco è saggio che mi alleni un po' su strada?

su asfalto, puoi (devi!!) bloccare gli ammo.

Per come la vedo io, MTB e asfalto percorrono strade che non si incontrano mai (se non di raccordo!!).. vai pure nel bosco e apri gli ammo, così cala il mal di culo e di schiena, e divertiti, molto di più!

Ciao Cubista
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
ho!! Cop , é moltoma molto presto perchè io mi preoccupi. A ncora è presto, mi dissero maggio. Ma da quanto leggo qui......... è una pena. Ma cosa vuol dire "IDDOCOP" Azzardo : Iddo sta per ( questo), cop polizziotto. Comunque Dicci come va la tua " Biga"

Si infatti "IDDO" è il nick che mi hanno dato quando giocavo a football americano e Cop naturalmente da "uomo di legge" :arrabbiat:

La mia Biga.....fantasticamente bene....è ancora dal mio sivende che sta aspettando la forca che è in manutenzione da Pepi....poi dovrebbe essere pronta. Comunque qui ancora è presto per uscire inmtb, mi tocca aspettare ancora, anche se la Reaction è qui dietro di me pronta per l'uso....:i-want-t:
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
su asfalto, puoi (devi!!) bloccare gli ammo.

Per come la vedo io, MTB e asfalto percorrono strade che non si incontrano mai (se non di raccordo!!).. vai pure nel bosco e apri gli ammo, così cala il mal di culo e di schiena, e divertiti, molto di più!

Ciao Cubista

L'ammo se non è discesa lo tengo chiuso, perchè in salita mi basta quel poco di corsa che ha per assorbire le asperità, poi non so se con la AMS una volta chiuso non ha nessuna corsa....la mia ha sempre un pò di corsa ed è quella che basta per fare il suo lavoro, se dovessi tenerlo aperto anche in salita.....mi sembrerebbe di andare su con una nave....:nunsacci:
 

popotamus

Biker ultra
30/10/07
699
0
0
49
Cagliari
Visita sito
Cari cubisti,
io come già detto ho avuto la fortuna di avere la mia xms 08 in pronta consegna dal gambacicli...oggi è la seconda uscita che faccio,che dire?
Tante sensazioni per un neofita come me, sopratutto quella che una CUBE non è certamente un mezzo qualsiasi e quanta differanza cavalcarla rispetto alle biciclettine avute fin'ora! Certo anche dei dubbi ,per voi banali,sull'asfalto conviene sempre bloccare entrambi gli ammo? Prima di affrontare lo sterrato ed il bosco è saggio che mi alleni un po' su strada? Un po di mal di chiappe devo ammetterlo,ma il mio sedere è pressochè vergine quindi penso sia normale...per il resto felice piu' che mai di averla presa! Grazie dei cortesi consigli, a presto!

bloccare l'ammo ti da più controllo e ti fa disperdere meno la potenza, ma occhio che quando vai in discesa se lo dimentichi bloccato rischi di spaccarlo.....
 

ruttok

Biker tremendus
22/5/03
1.321
2
0
47
Salsomaggiore PR
Visita sito
Bike
yt capra
Una volta bloccavo anch'io ammo e forca, ora lascio sempre tutto aperto, forse perchè non faccio gare, perchè che non vado di fretta oppure sarà per quella volta che mi si è rotto il blocco dell'ammo fox float ed ho speso 110 euro per sistemarlo? :OOO::OOO::OOO::OOO:

Fox grandi sospensioni ma che prezzi assurdi di manutenzione.

Iddo sappimi dire cosa spendi da Pepi per la revisione della forca, io per la revisione di una fox 100 rlc ho speso 75 euro da un "criminale" (specializzato fox) qui nelle mie zone che non era nemmeno capace di rimontarla.

Ciauz :balla-co:
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
Una volta bloccavo anch'io ammo e forca, ora lascio sempre tutto aperto, forse perchè non faccio gare, perchè che non vado di fretta oppure sarà per quella volta che mi si è rotto il blocco dell'ammo fox float ed ho speso 110 euro per sistemarlo? :OOO::OOO::OOO::OOO:

Fox grandi sospensioni ma che prezzi assurdi di manutenzione.

Iddo sappimi dire cosa spendi da Pepi per la revisione della forca, io per la revisione di una fox 100 rlc ho speso 75 euro da un "criminale" (specializzato fox) qui nelle mie zone che non era nemmeno capace di rimontarla.

Ciauz :balla-co:

Questi sono i prezzi:
http://www.pepi.it/Servizio/Assiste...ml?PHPSESSID=ad1762ef12eb7ac9c3ae6dee61679707
 

donniewriter

Biker popularis
10/1/08
78
0
0
luino (va)
Visita sito
Recepito ragazzi, i miei dubbi sembrano venire meno, ammo sempre bloccati su asfalto (quel poco da fare ) tranne in ripide discese, mentre nei sentieri sterrati la forca meglio lasciarla aperta al minimo e l'ammo dietro nel caso di discesa...pensare che ho preso una full immaginando di lasciarli entrambi sempre aperti per agevolare la mia malandata schiena dai vari colpi,comunque anche se chiusi hanno un minimo di oscillazione!
Leggevo sullo scarno libretto delle istruzioni xms, mai capovolegere la biga,ma nemmeno poggiarla per terra sul fianco?
Grazie per le preziose delucidazioni
 

LancillottoMBC

Biker paradisiacus
pensare che ho preso una full immaginando di lasciarli entrambi sempre aperti per agevolare la mia malandata schiena dai vari colpi,comunque anche se chiusi hanno un minimo di oscillazione!
Leggevo sullo scarno libretto delle istruzioni xms, mai capovolegere la biga,ma nemmeno poggiarla per terra sul fianco?
Grazie per le preziose delucidazioni

infatti, anche da chiusi lavorano quel tanto che ti basta per attutire i colpi da asfalto.

da aperti su sterrato, cambia tutto.

Capovolgere o poggiare puoi, solo che poi devi lasciare dritta la bici un po' prima che la forca e l'ammo ridiventino performanti
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
Una volta bloccavo anch'io ammo e forca, ora lascio sempre tutto aperto, forse perchè non faccio gare, perchè che non vado di fretta oppure sarà per quella volta che mi si è rotto il blocco dell'ammo fox float ed ho speso 110 euro per sistemarlo? :OOO::OOO::OOO::OOO:

Fox grandi sospensioni ma che prezzi assurdi di manutenzione.

Iddo sappimi dire cosa spendi da Pepi per la revisione della forca, io per la revisione di una fox 100 rlc ho speso 75 euro da un "criminale" (specializzato fox) qui nelle mie zone che non era nemmeno capace di rimontarla.

Ciauz :balla-co:

Non farmici pensare......speriamo non sia una botta la manutenzione della Biga, anche se penso che la prima è :hahaha:"agratis".....!!! :nunsacci:
La Forca poi aveva un problema che non chiudeva a 90 e 110, non rimaneva bloccata!!! Speriamo bene anche se è in garanzia!!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo