Cube

Thrash

Biker superis
1/10/07
329
13
0
(VA)
Visita sito
Bike
Evil The Following
Torno in tema di gomme....

sulla mia di serie c'erano Nobby Nic all'anteriore e Racing Ralph al posteriore...beh andavano bene sì...poi però la posteriore sì è consumata in un attimo, circa 1000 km....ora i miei percorsi sono pieni di sassi e radici, ma 1000 km sono pochi...allora ho preso un paio di Nobby Nic per sostituire le RR e le ho invertite con quelle davanti...dopo 3 uscite ho avuto un feeling assolutamente diverso e un grip eccezionale...

e poi le nuove NN hanno un aspetto più bello....
 

Lord Viper

Biker serius
9/10/07
149
1
0
43
Biella
Visita sito
Torno in tema di gomme....

sulla mia di serie c'erano Nobby Nic all'anteriore e Racing Ralph al posteriore...beh andavano bene sì...poi però la posteriore sì è consumata in un attimo, circa 1000 km....ora i miei percorsi sono pieni di sassi e radici, ma 1000 km sono pochi...allora ho preso un paio di Nobby Nic per sostituire le RR e le ho invertite con quelle davanti...dopo 3 uscite ho avuto un feeling assolutamente diverso e un grip eccezionale...

e poi le nuove NN hanno un aspetto più bello....

Cioè hai Nooby Nic sia davanti che dietro??:nunsacci:
 

popotamus

Biker ultra
30/10/07
699
0
0
49
Cagliari
Visita sito
Torno in tema di gomme....

sulla mia di serie c'erano Nobby Nic all'anteriore e Racing Ralph al posteriore...beh andavano bene sì...poi però la posteriore sì è consumata in un attimo, circa 1000 km....ora i miei percorsi sono pieni di sassi e radici, ma 1000 km sono pochi...allora ho preso un paio di Nobby Nic per sostituire le RR e le ho invertite con quelle davanti...dopo 3 uscite ho avuto un feeling assolutamente diverso e un grip eccezionale...

e poi le nuove NN hanno un aspetto più bello....

ma cribbio durano tutte così poco?:nunsacci:
 

LancillottoMBC

Biker paradisiacus
Torno in tema di gomme....

sulla mia di serie c'erano Nobby Nic all'anteriore e Racing Ralph al posteriore...beh andavano bene sì...poi però la posteriore sì è consumata in un attimo, circa 1000 km....ora i miei percorsi sono pieni di sassi e radici, ma 1000 km sono pochi...allora ho preso un paio di Nobby Nic per sostituire le RR e le ho invertite con quelle davanti...dopo 3 uscite ho avuto un feeling assolutamente diverso e un grip eccezionale...

e poi le nuove NN hanno un aspetto più bello....

io ho circa 280 km sulle spalle... al posteriore noto già segni di "usura"... però la trazione è ottima di queste gomme.

Proverò a fare quello che dici tu. Anche se cambiare e mettere entrambe con la fascia bianca fa molto "Vespa anni '50"!!! La cosa mi tira parecchio!!
 

Thrash

Biker superis
1/10/07
329
13
0
(VA)
Visita sito
Bike
Evil The Following
io ho circa 280 km sulle spalle... al posteriore noto già segni di "usura"... però la trazione è ottima di queste gomme.

Proverò a fare quello che dici tu. Anche se cambiare e mettere entrambe con la fascia bianca fa molto "Vespa anni '50"!!! La cosa mi tira parecchio!!

Ma io non ho le fascie bianche ho solo le nuove NN che hanno scritte diverse rispetto a quelle che avevo prima...solo questo....non ce le ho con le fascie bianche anche perchè mi starebbero male sulla mia:nunsacci:

comunque dipende dai percorsi:il-saggi:...io di strade bianche ne faccio poche perchè non mi gratifica, preferisco sentieri con sassi arbusti radici ecc..ecc.. sulle strade bianche o fondi battuti secondo me le RR sono tremendamente scorrevoli e e tengono bene, ma ora che ho messo entre le ruote con NN sui percorso che faccio mi trovo molto meglio.

...comunque resta il fatto che le RR sono molto morbide e con il mio peso si sono consumate velocemente e già al 50% sentivi che ad un certo punto non tenevano più soprattutto in questa stagione...

un altro punto a favore delle NN è la tenuta sul fango...eccezionali!!!
 

LancillottoMBC

Biker paradisiacus
non è che son patito della salita ma se vai in montagna la devi fare per forza.
quali solo le salite tagliagambe?
abito a cagliari ma esco solo il fine settimana magari anche sabato e domenica per circa 2 ore a giro, durante la settimana riesco ad andare a fare una corsetta leggera per ca 45/50 min.
Ho a disposizione un po di pianura sul lungomare ma anche delle belle salite. Però devo capire su cosa puntare per migliorare in salita.(peso a parte, perchè son gà dimagrito qualche kiletto, prima ero a 93)

In generale, con il tempo che hai a disposizione, puoi migliorare nella resistenza allo sforzo prolungato della salita, puoi migliorare ma meno la potenza che esprimi in salita con la tua pedalata.

Prima cosa: fai salita più che puoi (calcolando 4 ore settimanali su due giorni consecutivi), una delle due uscite, l'altra puoi usarla per fare percorsi meno impegnativi e bruciare calorie (quindi 65-75% della tua frequenza di soglia).

In quella che usi per migliorare in salita, non andare mai al massimo per tutta la salita, ma fai degli intervalli in soglia di 2-3' all'inizio, dopo 3-4 uscite anche 3-5' per "intervallo".

Nell'uscita di corsa, puoi fare poco per la potenza, ma puoi eseguire lavori sempre con tempi di lavoro 1 e recupero 3 (poi puoi arrivare a 1-2) di lavoro in soglia.

Puoi mettere qualche lavoro di spinta, poca roba, per richiamare i lavori di potenza che fai pedalando in salita; per esempio "mezzo squat", senza sovraccarico (un bastone di scopa dietro le spalle va benissimo), 3-4 serie da 8-10 spinte per arrivare a 13-15 dopo un mese o due (SE non hai problemi di traumi alle ginocchia o alla schiena).

A spanne, senza conoscere le tue dimensioni antropometriche e la storia dei tuoi "infortuni", con il tempo che hai a disposizione, questo può essere uno dei lavori che vanno bene.

Per la salita, magari pendende non eccessive all'inizio; invece dopo due mesetti puoi cominciare ad aumentare le tue "inclinazioni".

Un'altra domanda, ma vuoi migliorare perchè hai in previsione escursioni estive più lunghe, vuoi scalare qualche vetta impegnativa, o cosa?
 

popotamus

Biker ultra
30/10/07
699
0
0
49
Cagliari
Visita sito
In generale, con il tempo che hai a disposizione, puoi migliorare nella resistenza allo sforzo prolungato della salita, puoi migliorare ma meno la potenza che esprimi in salita con la tua pedalata.?

Prima cosa: fai salita più che puoi (calcolando 4 ore settimanali su due giorni consecutivi), una delle due uscite, l'altra puoi usarla per fare percorsi meno impegnativi e bruciare calorie (quindi 65-75% della tua frequenza di soglia).

In quella che usi per migliorare in salita, non andare mai al massimo per tutta la salita, ma fai degli intervalli in soglia di 2-3' all'inizio, dopo 3-4 uscite anche 3-5' per "intervallo".(quanto deve esser lunga la salita )

Nell'uscita di corsa, puoi fare poco per la potenza, ma puoi eseguire lavori sempre con tempi di lavoro 1 e recupero 3 (poi puoi arrivare a 1-2) di lavoro in soglia.(cioè devo andare a palla per 1 min. poi riposo 3?)

Puoi mettere qualche lavoro di spinta, poca roba, per richiamare i lavori di potenza che fai pedalando in salita; per esempio "mezzo squat", senza sovraccarico (un bastone di scopa dietro le spalle va benissimo), 3-4 serie da 8-10 spinte per arrivare a 13-15 dopo un mese o due (SE non hai problemi di traumi alle ginocchia o alla schiena).(sono reduce dall'intervento del tendine d'achille, ma penso non ci siano problemi)

A spanne, senza conoscere le tue dimensioni antropometriche e la storia dei tuoi "infortuni", con il tempo che hai a disposizione, questo può essere uno dei lavori che vanno bene.

Per la salita, magari pendende non eccessive all'inizio; invece dopo due mesetti puoi cominciare ad aumentare le tue "inclinazioni".

Un'altra domanda, ma vuoi migliorare perchè hai in previsione escursioni estive più lunghe, vuoi scalare qualche vetta impegnativa, o cosa?(non ho voglia di essere aspettato, e voglio più soddisfazione)

grazie lancillotto. se vuoi dammi qualche delucidazione.......ho segnato in grassetto dove ho bisogno.
 

LancillottoMBC

Biker paradisiacus
grazie lancillotto. se vuoi dammi qualche delucidazione.......ho segnato in grassetto dove ho bisogno.

ma meno la potenza che esprimi in salita con la tua pedalata.?

R:
intendo dire che puoi migliorare sensibilmente la tua capacità di "resistere allo sforzo" ad una data potenza (in parole povere, se adesso hai la capacità di andare, per esempio, a 13 km/h in salita per 3' e poi devi rallentare, migliorando puoi mantenere più a lungo la capacità di andare a 13 Km/h e mantenerla per esempio per 6'), puoi migliorare meno sensibilmente la capacità di aumentare fino a, sempre per esempio, 16 km/h (cioè, un pochino la migliori sempre, ma per migliorare di pari passo quella capacità ci vuole più tempo, sforzo etc etc.)


(quanto deve esser lunga la salita )

R:
La salita può essere lunga quanto vuoi, deve darti la possibilità di pedalare in soglia per il tempo necessario.
Esempio: salita di 40 minuti, fai 3' in soglia e 10 pedalando normale, poi ancora 3' in soglia e 10 normale (medio=70-75% frequenza di soglia), poi ancora 3'. diciamo che 4/5 intervalli in soglia per uscita sono allenanti (puoi partire da 4x3', e arrivare a 5x5')



Nell'uscita di corsa, puoi fare poco per la potenza, ma puoi eseguire lavori sempre con tempi di lavoro 1 e recupero 3 (poi puoi arrivare a 1-2) di lavoro in soglia.(cioè devo andare a palla per 1 min. poi riposo 3?)

R:
Devi andare in soglia per [60-90]" e al 60-70% della frequenza di soglia per [60-90]"x3. (così fai lavorare il cuore, lo abitui a certe frequenze ma non intossichi o comprometti muscoli e articolazioni; questo si chiama allenamento metabolico intermittente)

(sono reduce dall'intervento del tendine d'achille, ma penso non ci siano problemi)
R:
Se hai recuperato, finito la rieducazione, recuperato la fiducia "psicologica", non ci dovrebbero essere problemi (fallo però senza sovraccarico)
(non ho voglia di essere aspettato, e voglio più soddisfazione)
R:
da ex agonista, ti dico che essere aspettato non è mai bello, però il piacere di pedalare va oltre certe cose (io era 12 anni che non pedalavo, ho fatto in 20' una salita che facevo 12 anni fa in 14', prendendo 2-3' dagli altri... però arrivare su è motivo di piacere personale, non di sfida al cronometro. PERO' E' OVVIO CHE VOGLIO ARRIVARE A FARLA ALMENO IN 17-18'. Quindi ti capisco. Trova gente con cui uscire, esci con loro, così uno tira l'altro: quello diverte e motiva.
Soprattutto se hai una CUBE!!!

(e dopo 2 mesi noterai già miglioramenti!)


 

popotamus

Biker ultra
30/10/07
699
0
0
49
Cagliari
Visita sito


R:
La salita può essere lunga quanto vuoi, deve darti la possibilità di pedalare in soglia per il tempo necessario.
Esempio: salita di 40 minuti, fai 3' in soglia e 10 pedalando normale, poi ancora 3' in soglia e 10 normale (medio=70-75% frequenza di soglia), poi ancora 3'. diciamo che 4/5 intervalli in soglia per uscita sono allenanti (puoi partire da 4x3', e arrivare a 5x5')


scusami ancora ma cosa intendi per lavoro in soglia?
a che % devo arrivare. spero non il 100% se no scoppio!!!!............
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo