Cube Stereo

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
Quest'anno decido di prendermi la nuova Stereo in sostituzione della vecchia Stereo 2007' e scelgo la SL per le sue caratteristiche anche se ha il telaio verniciato e non anodizzato come sempre stato per tutte le mie Cube. Decido di dare dentro la REACTION e tenermi la vecchia Stereo come muletto, anche se molti storcevano il naso per questa mia "operazione" dicendomi di cosa me ne sarei fatto di due Stereo!
Mi arriva la nuova Stereo con poche settimane di ritardo, ma rimane ferma perchè per intanto uso la vecchia, visto che a inizio stagione faccio solo ciclabili, per cui non è il caso di usare la nuova. Poi arriva il momento che si può iniziare a pedalare seriamente e salire di quota iniziando a fare fuoristrada serio.
Altro Cubista Reggio, anche lui su SL inizia ad usarla molto prima di me e dopo le prime uscite mi manda la foto dei danni subiti alla verniciatura nella parte bassa del telaio, dove di solito i sassi vanno a sbattere tirati su dalla ruota anteriore e vedendo le foto si vede che non è una cosa normale, perchè se ad ogni sasso che va a sbattere contro il telaio se ne va via la vernice fino al telaio a fine stagione è sicuro che sotto non ci sarà più vernice. Gli consiglio di portarla dal rivenditore e fargli vedere i danni per una eventuale sostituzione del telaio e giusto per far sapere alla Cube che hanno fatto un lavoro di m....a!!!
Reggio fa vedere il tutto al Sivende e questo poco dopo gli dice che la Cube non ne vuole sapere....o almeno così dice lui e non vorrei che sia uno di quelli che non ha voglia di sbattersi per i clienti.
Torniamo a me, dopo un paio di uscite tranquille, mi accordo che anche il mio telaio ha subito gli stessi danni di quella di Reggio, così appena la porto dal mio Sivende per il tagliando dei 500 km gli faccio vedere il telaio. Appena il rivenditore vede il telaio dice subito che è da chiederne la sostituzione, perchè è garantito sulla verniciatura per due anni e questa non è una cosa normale, fa due foto, chiama subito il rappresentante Mario per la mia zona e gli dice il problema, poi scrive e invia tutto alla Cube che in meno di 10 giorni mi spedisce il telaio nuovo.
Spero che chiunque abbia avuto lo stesso problema, lo faccia presente al rivenditore, perchè è giusto che la CUBE sappia che la parte verniciature telai non è all'altezza di quello che deve essere per una Mtb. Non dico che deve rimanere immacolata negli anni, ma non che rimanga senza vernice dopo due uscite in Mtb. Ora sono in attesa del passaggio dei componenti sul nuovo telaio e già ho messo in previsione di applicarci sotto il telaio una striscia di copertone a mo' di protezione, così da evitare che a fine stagione abbia il telaio a quattro colori e non tre come originariamente!! :il-saggi:
 

crispo

Biker infernalis
13/8/07
1.824
1
0
Perugia
Visita sito
Quest'anno decido di prendermi la nuova Stereo in sostituzione della vecchia Stereo 2007' e scelgo la SL per le sue caratteristiche anche se ha il telaio verniciato e non anodizzato come sempre stato per tutte le mie Cube. Decido di dare dentro la REACTION e tenermi la vecchia Stereo come muletto, anche se molti storcevano il naso per questa mia "operazione" dicendomi di cosa me ne sarei fatto di due Stereo!
Mi arriva la nuova Stereo con poche settimane di ritardo, ma rimane ferma perchè per intanto uso la vecchia, visto che a inizio stagione faccio solo ciclabili, per cui non è il caso di usare la nuova. Poi arriva il momento che si può iniziare a pedalare seriamente e salire di quota iniziando a fare fuoristrada serio.
Altro Cubista Reggio, anche lui su SL inizia ad usarla molto prima di me e dopo le prime uscite mi manda la foto dei danni subiti alla verniciatura nella parte bassa del telaio, dove di solito i sassi vanno a sbattere tirati su dalla ruota anteriore e vedendo le foto si vede che non è una cosa normale, perchè se ad ogni sasso che va a sbattere contro il telaio se ne va via la vernice fino al telaio a fine stagione è sicuro che sotto non ci sarà più vernice. Gli consiglio di portarla dal rivenditore e fargli vedere i danni per una eventuale sostituzione del telaio e giusto per far sapere alla Cube che hanno fatto un lavoro di m....a!!!
Reggio fa vedere il tutto al Sivende e questo poco dopo gli dice che la Cube non ne vuole sapere....o almeno così dice lui e non vorrei che sia uno di quelli che non ha voglia di sbattersi per i clienti.
Torniamo a me, dopo un paio di uscite tranquille, mi accordo che anche il mio telaio ha subito gli stessi danni di quella di Reggio, così appena la porto dal mio Sivende per il tagliando dei 500 km gli faccio vedere il telaio. Appena il rivenditore vede il telaio dice subito che è da chiederne la sostituzione, perchè è garantito sulla verniciatura per due anni e questa non è una cosa normale, fa due foto, chiama subito il rappresentante Mario per la mia zona e gli dice il problema, poi scrive e invia tutto alla Cube che in meno di 10 giorni mi spedisce il telaio nuovo.
Spero che chiunque abbia avuto lo stesso problema, lo faccia presente al rivenditore, perchè è giusto che la CUBE sappia che la parte verniciature telai non è all'altezza di quello che deve essere per una Mtb. Non dico che deve rimanere immacolata negli anni, ma non che rimanga senza vernice dopo due uscite in Mtb. Ora sono in attesa del passaggio dei componenti sul nuovo telaio e già ho messo in previsione di applicarci sotto il telaio una striscia di copertone a mo' di protezione, così da evitare che a fine stagione abbia il telaio a quattro colori e non tre come originariamente!! :il-saggi:
Ben fatto Iddo! La verniciatura della mia, non essendo anodizzata in quanto è in carbonio, non ha di certo questi problemi! L'unico sasso che è riuscito a scalfire la vernice è stato uno molto grosso che ha colpito sotto al MC in maniera molto violenta da farmi pensare al peggio. Quando presi la mia il sivende mi spiegò proprio dei processi particolari di veniciatura per i quali Cube vantava una maggiore qualità rispetto ai concorrenti. Cosa provata in prima persona confrontandola con la precedente bici di marca Scott, che tra l'altro era una XC. Era indicata anche sul sito Cube.

PS: invece del copertone prova a mettere il film trasparente della 3M. Costa parecchio (18-20 €), ma ti posso garantire che è una bomba!!
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
Ben fatto Iddo! La verniciatura della mia, non essendo anodizzata in quanto è in carbonio, non ha di certo questi problemi! L'unico sasso che è riuscito a scalfire la vernice è stato uno molto grosso che ha colpito sotto al MC in maniera molto violenta da farmi pensare al peggio. Quando presi la mia il sivende mi spiegò proprio dei processi particolari di veniciatura per i quali Cube vantava una maggiore qualità rispetto ai concorrenti. Cosa provata in prima persona confrontandola con la precedente bici di marca Scott, che tra l'altro era una XC. Era indicata anche sul sito Cube.

PS: invece del copertone prova a mettere il film trasparente della 3M. Costa parecchio (18-20 €), ma ti posso garantire che è una bomba!!

Il film trasparente c'è già di serie, però arriva fino ad un certo punto e dove è saltata via la vernice è proprio al basamento del telaio, cosa impossibile da mettere il film perchè è tutta una curvatura....ora comunque quando la ritiro vedo cosa è meglio. Comunque Trek è già avanti montando di serie un bel profilo di plastica che fa da paracolpi.
 

crispo

Biker infernalis
13/8/07
1.824
1
0
Perugia
Visita sito
Il film trasparente c'è già di serie, però arriva fino ad un certo punto e dove è saltata via la vernice è proprio al basamento del telaio, cosa impossibile da mettere il film perchè è tutta una curvatura....ora comunque quando la ritiro vedo cosa è meglio. Comunque Trek è già avanti montando di serie un bel profilo di plastica che fa da paracolpi.

Gli americani sono sempre un gradino sopra, difatti si fanno pagare cari! Cube, come avevi evidenziato anche te, puntava molto sulla qualità. I suoi telai magari erano un etto in più degli altri ma, a partire proprio dalla verniciatura, non erano qualitativamente secondi a nessuno.
 

BUBBIS

Biker serius
19/3/12
164
0
0
ROMA
Visita sito
Oggi mentre facevo la mia uscita pomeridiana ho notato che il freno posteriore non frenava praticamente piu, ho pensato che ci potessse essere andato qualche schizzo di lubrificante nell ultima pulizia fatta, se non fosse che mi sembra che anche la leva risponda in modo diverso dal solito, non so bene come spiegarlo, forse con il termine spugnoso che tanto si usa per i freni a disco. Comunque al termine dell' uscita la situazione sembrava tornata nella normalita, pero domani vorrei smontare la ruota e pulire bene il disco. Tutto questo papiro era per chiedere se ci fosse bisogno di togliere anche le pasticche e se si come si fa. Grazie anticipatamente..

Ps. I freni sono i formula della stereo pro.
 

crispo

Biker infernalis
13/8/07
1.824
1
0
Perugia
Visita sito
Oggi mentre facevo la mia uscita pomeridiana ho notato che il freno posteriore non frenava praticamente piu, ho pensato che ci potessse essere andato qualche schizzo di lubrificante nell ultima pulizia fatta, se non fosse che mi sembra che anche la leva risponda in modo diverso dal solito, non so bene come spiegarlo, forse con il termine spugnoso che tanto si usa per i freni a disco. Comunque al termine dell' uscita la situazione sembrava tornata nella normalita, pero domani vorrei smontare la ruota e pulire bene il disco. Tutto questo papiro era per chiedere se ci fosse bisogno di togliere anche le pasticche e se si come si fa. Grazie anticipatamente..

Ps. I freni sono i formula della stereo pro.

Dovrebbe esserci un perno sulla parte alta della pinza che tiene le due pasticche. Lo sviti con una torx (non ricordo la misura) e a questo punto sfili le pasticche (da sopra o da sotto è indifferente).
Ti conviene smontarle solo se le devi pulire altrimenti per pulire solo il disco non serve. Se puoi usa alcool isopropilico che è l'unico che non lascia residui.
 

mogne

Biker tremendus
17/8/10
1.140
25
0
Pistoia
Visita sito
Oggi mentre facevo la mia uscita pomeridiana ho notato che il freno posteriore non frenava praticamente piu, ho pensato che ci potessse essere andato qualche schizzo di lubrificante nell ultima pulizia fatta, se non fosse che mi sembra che anche la leva risponda in modo diverso dal solito, non so bene come spiegarlo, forse con il termine spugnoso che tanto si usa per i freni a disco. Comunque al termine dell' uscita la situazione sembrava tornata nella normalita, pero domani vorrei smontare la ruota e pulire bene il disco. Tutto questo papiro era per chiedere se ci fosse bisogno di togliere anche le pasticche e se si come si fa. Grazie anticipatamente..

Ps. I freni sono i formula della stereo pro.

pure io sono nella stessa situazione ma penso almeno per me, sia un problema di spurgo, dopo un anno e 3 mesi....
 

BUBBIS

Biker serius
19/3/12
164
0
0
ROMA
Visita sito
pure io sono nella stessa situazione ma penso almeno per me, sia un problema di spurgo, dopo un anno e 3 mesi....

solo che la mia ha 2 mesi, e l'ultima volta non lo faceva, quindi spero proprio sia un po di unto sul disco. ma rimane il dubbio suula leva che e strana.. ora scendo e vedro di fare un video e postarlo, magari mi sapete aiutare..
 

crispo

Biker infernalis
13/8/07
1.824
1
0
Perugia
Visita sito
solo che la mia ha 2 mesi, e l'ultima volta non lo faceva, quindi spero proprio sia un po di unto sul disco. ma rimane il dubbio suula leva che e strana.. ora scendo e vedro di fare un video e postarlo, magari mi sapete aiutare..

Può essere che ci sia una bolla d'aria nell'impianto. Il meccanico uno spurgo può fartelo velocemente e spero gratis visto che la bici è nuova. Può essere anche che si sia surriscaldato diventando spugnoso e una volta raffreddato sia tornato alla normale funzione.
 

mogne

Biker tremendus
17/8/10
1.140
25
0
Pistoia
Visita sito
Mah lo svitol non sarebbe il piu indicato per lubrificare le nostre bike... Ci vorebbe olii adatti allo scopo...cmq se ti ha risolto il problema meglio così
 

crispo

Biker infernalis
13/8/07
1.824
1
0
Perugia
Visita sito
Anche a me faceva quel rumore, ma dopo 3500 km. Io ho messo dello spray al silicone ed è sparito. Comunque non c'entra nulla con la frenata e anche secondo me faresti bene a portarla dal meccanico finché è in garanzia.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo