Cube Stereo

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
Lui l'ha sicuramente usata di più di me quindi se l'ha notato è probabile che sia così.
Io con la Stereo ci ho fatto un giro in Valle 'D'Aosta prevalentemente flow con qualche tratto bello tecnico e mi ha dato le impressioni che ho scritto prima.

Per quale motivo la forcella?

Mi shakera parecchio... Specie l'ultimo giro, giù dalla plose faticavo a tenere il manubrio!
Idraulica revisionata di recente, il sag è del 20%, la camera negativa a palla per la massima sensibilità... mi resta solo da giocare un po' col ritorno, ma non cambia tantissimo...
Il carro invece mi sembra che copi abbastanza bene, non ho mai avuto occasione di lamentarmene (salvo, come dicevi tu, per una certa propensione al finecorsa, ma col mio peso piuma non lo trovo un problema grave, anche con sag adatto...)
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Mi shakera parecchio... Specie l'ultimo giro, giù dalla plose faticavo a tenere il manubrio!
Idraulica revisionata di recente, il sag è del 20%, la camera negativa a palla per la massima sensibilità... mi resta solo da giocare un po' col ritorno, ma non cambia tantissimo...
Il carro invece mi sembra che copi abbastanza bene, non ho mai avuto occasione di lamentarmene (salvo, come dicevi tu, per una certa propensione al finecorsa, ma col mio peso piuma non lo trovo un problema grave, anche con sag adatto...)

Da quello che leggo sembra sia un problema di ritorno.
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
Da quello che leggo sembra sia un problema di ritorno.
Anche perchè non saprei dove altro mettere le mani.
Ho ridotto un po' la frenatura, adesso vediamo quando posso tornare in sella.
Ogni volta mi propongo di mettermi a fare decine di volte lo stesso percorso per avere un riferimento fisso e tarare bene la forca, ma poi la voglia di cambiare percorsi supera la scocciatura per la regolazione non perfetta, che effettivamente non mi limita poi così tanto!
 

giorgiof

Biker infernalis
25/8/08
1.939
11
0
Nel Bosco
Visita sito
Il telaio della 650b pesa 2,08 kg incluso il mono?!?! E di cosa è fatto?
Inoltre angolo di sterzo da 66,5 gradi. Con una 160 super leggera così ci puoi andare ovunque.
Concordo anch'io che a livello estetico ha perso personalità rispetto a quella attuale.

A me piace molto di piú della vecchia che avevo e ho venduto... L'ammo posteriore adesso sta secondo me nel posto giusto.
 

crispo

Biker infernalis
13/8/07
1.824
1
0
Perugia
Visita sito
A me piace molto di piú della vecchia che avevo e ho venduto... L'ammo posteriore adesso sta secondo me nel posto giusto.

Ne ho sentite tante sulla posizione sbagliata dell'ammo, ma di problemi reali mai. Almeno con un parafango...
Adesso l'estetica è di una canonica tedesca!!
Ma lasciamo spazio alla prova sul campo, perché i dati sulla carta sono molto interessanti.

Io invece mi faccio una domanda che può essere stupida, ma me la faccio ugualmente! Ma montare una 27,5 solo all'anteriore?!? Più o meno non è la stessa cosa con le moto da cross/enduro?
 

giorgiof

Biker infernalis
25/8/08
1.939
11
0
Nel Bosco
Visita sito
Ne ho sentite tante sulla posizione sbagliata dell'ammo, ma di problemi reali mai. Almeno con un parafango...
Adesso l'estetica è di una canonica tedesca!!
Ma lasciamo spazio alla prova sul campo, perché i dati sulla carta sono molto interessanti.

Io invece mi faccio una domanda che può essere stupida, ma me la faccio ugualmente! Ma montare una 27,5 solo all'anteriore?!? Più o meno non è la stessa cosa con le moto da cross/enduro?

Effettivamente problemi cob l'ammo mai... Peró in quella posizione era scomoda la levetta almeno per me di regolazione pro-pedal.

I problemi li ho avuti con il carro posteriore ... A vedere la nuova (dalla geometria) secondo me li hanno risolti
 

crispo

Biker infernalis
13/8/07
1.824
1
0
Perugia
Visita sito
si può fare, come c'erano le ibride 26/29. Secondo me però a quel punto tanto vale avere una ruota da 27.5 anche dietro e godersi il grip in più.

Si, ma quanto hai evidenziato prima vale anche per me, cioè vista la crisi cambiare una ruota è altra cosa rispetto una bici intera. Anche se ieri quando ho letto la tua news mi è scorso un brivido per la schiena quando mi ha sfiorato il pensiero di chiedere al sivende la differenza per una eventuale permuta quando sarà disponibile la 2013.....
 

giorgiof

Biker infernalis
25/8/08
1.939
11
0
Nel Bosco
Visita sito
che problemi hai avuto?

Movimento basso.... quindi riuscivo sempre a toccare con la tripla. Risolvibile mettendo la doppia con bash, peró avrei toccato col bash

Poi tubo del carro che passava troppo vicino alla guarnitira... quindi nel caso di leggero risucchio puoi capire le conseguenze... proprio un problema di angolo secondo me

Poca luce alla ruota posteriore con l'archetto del carro che in caso di fango si bloccava

Passaggio cavo deragliatore che tendeva a bloccarsi

viti e snodi che ahimè si sono arugginiti presto.

Non pochi problemi... bici innovativa sicuramente per il tempo, ma il design sicuramente era da rivedere (secondo me)
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
Movimento basso.... quindi riuscivo sempre a toccare con la tripla. Risolvibile mettendo la doppia con bash, peró avrei toccato col bash

Poi tubo del carro che passava troppo vicino alla guarnitira... quindi nel caso di leggero risucchio puoi capire le conseguenze... proprio un problema di angolo secondo me

Poca luce alla ruota posteriore con l'archetto del carro che in caso di fango si bloccava

Passaggio cavo deragliatore che tendeva a bloccarsi

viti e snodi che ahimè si sono arugginiti presto.

Non pochi problemi... bici innovativa sicuramente per il tempo, ma il design sicuramente era da rivedere (secondo me)

Il movimento basso è stato il principale motivo del mio recente cambio di biga: da Stereo a Spicy.

Sulla Stereo avevo quasi subito montato il bash, ma come hai sottolineato, questo non impedia di toccare non solo con quello, ma anche coi i pedali.

Aspetto però qualche dettaglio in più prima di giudicare la nuova Stereo.
 
  • Mi piace
Reactions: paolinonero

The_Evil

Biker marathonensis
11/7/07
4.176
-2
0
42
Anywhere in Hell
www.discosucks.it
Il movimento basso è stato il principale motivo del mio recente cambio di biga: da Stereo a Spicy.

Sulla Stereo avevo quasi subito montato il bash, ma come hai sottolineato, questo non impedia di toccare non solo con quello, ma anche coi i pedali.

Aspetto però qualche dettaglio in più prima di giudicare la nuova Stereo.


Oh QUESTA?!?!?!?!?!

Quando è successo?!?!

Gran bella bici la Spicy...
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
Si, ma quanto hai evidenziato prima vale anche per me, cioè vista la crisi cambiare una ruota è altra cosa rispetto una bici intera. Anche se ieri quando ho letto la tua news mi è scorso un brivido per la schiena quando mi ha sfiorato il pensiero di chiedere al sivende la differenza per una eventuale permuta quando sarà disponibile la 2013.....
Ah, vuoi mettere una ruota da 27.5 sulla tua stereo?
Se ci sta sotto la forcella (se non erro le fox hanno abbastanza spazio, le revelation dipende) secondo me puoi farlo, ti aprirai lo sterzo di mezzo grado circa ed alzerai un po' il mc (che nel caso della stereo non direi che sia un guaio).
 

crispo

Biker infernalis
13/8/07
1.824
1
0
Perugia
Visita sito
Ah, vuoi mettere una ruota da 27.5 sulla tua stereo?
Se ci sta sotto la forcella (se non erro le fox hanno abbastanza spazio, le revelation dipende) secondo me puoi farlo, ti aprirai lo sterzo di mezzo grado circa ed alzerai un po' il mc (che nel caso della stereo non direi che sia un guaio).

Infatti ero proprio curioso di sapere se la Fox per l'occasione ha prodotto forcelle per le 27,5...:nunsacci:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo