Cube Stereo

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
Ragazzi meno male non sono un nano...ho il cavallo di 81 cm....misurato cosi alla "carlona"....ma penso non sia una misura da nano!!:medita:
Possibile che io abbia il cavallo da 81 e ho la tacca su 5 e mrc.81 ha il cavallo da 86 e ha la tacca sul 17!!!! Qui c'è qualcosa che non quadra.
Il tutto preparato e testato dal mio sivende, per cui le regolazioni sono perfette....io non ho fatto altro che farmi preparare la mtb dal mio fiduciasivende e infatti è perfetta nelle impostazioni, regolazioni e pressioni varie.:i-want-t:
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
non farti influenzare da quello che ti dicono sulla sella. Regolala come scritto nella mia guida, magari usando più di uno dei metodi descritti, per tutta sicurezza. L'importante è che il reggisella rientri nel telaio di circa 10 cm o più, altrimenti c'è il pericolo di sfasciare il piantone (ho visto una slayer col piantone divelto per questo motivo). Per un cavallo di 86 cm, la distanza tra la sommità della sella e il centro del movimento centrale deve essere di 76cm, con le regolazioni fini dovute a scarpe, pedali, pedivelle...

Non ho fatto le scuole alte e non sono nato imparato.....ma se lui ha un cavallo di 86...ossia diciamo la gamba lunga 86 togliendo i 76 che vanno dalla sella al centro del movimento del pedale.....come fa con 10 cm a mettere i piedi sui pedali?????? :nunsacci::nunsacci::nunsacci:

Mi rimangio quello che ho detto.....ho misurato la mia sella come me l'ha regolata il sivende e ho 71 cm.....questo vuol dire che i restanti 10 cm bastano......!!!
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
Grazie David, ma io per portare la sella a 76 misurando dal movimento centrale al colmo della sella, la devo mettere sull'ultima tacca del canotto (la 17).

Scusa ma abbiamo due Stereo diverse??? ADesso ho misurato i 76 cm che servono a te e sul canotto mi segna il livello 8,50 - 9!!
Allora vedi che abbiamo trovato l'inghippo....ci saranno altre misurazioni. Ti dico solo che in cm il mio canotto è fuori di cm 18!!
:celopiùg:
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
Grazie David, ma io per portare la sella a 76 misurando dal movimento centrale al colmo della sella, la devo mettere sull'ultima tacca del canotto (la 17).
se la posizione è corretta, perchè no? Non farti spaventare dai numeri, quelli servono solo a ricordarti l'altezza giusta quando abbassi la sella e, come rilevato da Iddo, sono più o meno arbitrari.
Ma quando hai il pedale al punto morto inferiore, la tua gamba è completamente estesa o hai il ginocchio leggermente flesso?
 

avofabio

Biker tremendus
10/4/08
1.346
0
0
Castell'Arquato PC
Visita sito
Devo capire bene cosa posso fare di diverso da quello che facevo con la CC. Per esempio in una discesa piuttosto ostica, piena di salti e canaloni scavati dalla pioggia, me la sono fatta addosso esattamente come con la vecchia bici :maremmac:. Poi devo capire le millemila regolazioni della forcella e dell'ammortizzatore. Cercare l'altezza giusta della sella e via discutendo.



Quello di serie, 90mm.

come primo passo per vedere la differenza direi.....
inizia col puntare gli ostacoli (tipo grossi sassi, buche ecc) e non cercare di evitarli come facevi con la front. poi il canalone scavato che ti condiziona la ruota se ci finisci dentro è bastardo tanto con la front che con la full pero lo sconnesso cazzuto è tutta un'altra cosa!!!
 

LancillottoMBC

Biker paradisiacus
se la posizione è corretta, perchè no? Non farti spaventare dai numeri, quelli servono solo a ricordarti l'altezza giusta quando abbassi la sella e, come rilevato da Iddo, sono più o meno arbitrari.
Ma quando hai il pedale al punto morto inferiore, la tua gamba è completamente estesa o hai il ginocchio leggermente flesso?
ciao Termodinamica, vedo che ti diletti sempre nell'arte della "quadratura del cerchio", del "fisique du role"...


punto morto inferiore?
I cbst nn snn cs s l pnt mrt nfrr!!!
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
ciao Termodinamica, vedo che ti diletti sempre nell'arte della "quadratura del cerchio", del "fisique du role"...


punto morto inferiore?
I cbst nn snn cs s l pnt mrt nfrr!!!
d! L snn ttt cs s l pnt mrt nfrr!
E' meno quadratura del cerchio riferirsi al punto morto inferiore (il pedale tutto il basso) che non guardare le tacchette sul reggisella. Ammetti che sto migliorando...
E poi non vorrei che mrc si trovasse a pedalare male su una cube, povera piccola (la cube!)

Scherzo, mrc!

Meno male che almeno tu sei tornato, dei cubisti del raduno siamo rimasti in pochi a scrivere sul forum, adesso che moris, concu e pippi non ci sono!
 

mrc.81

Biker novus
23/6/08
11
0
0
Grantorto (PD)
Visita sito
ci capisco sempre meno!!!!...... sicuramente non abbiamo canotti uguali, hanno scale diverse, comunque ho portato la sella a 76, il canotto è fuori di 22cm (misurando soltanto il tratto di canotto, non il supporto della sella)
resta dentro nel telaio per 15cm, ora che sono a fine corsa del canotto e una volta salito sopra con i pedali al punto morto inferiore, le gambe sono leggermente flesse. Sinceramente neanche io capisco come facci a toccare i pedali, in effetti facendo i conti non li dovrei nemmeno toccare, probabilmente in sella ci si ciede in una posizione diversa, boooo....
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
ci capisco sempre meno!!!!...... sicuramente non abbiamo canotti uguali, hanno scale diverse, comunque ho portato la sella a 76, il canotto è fuori di 22cm (misurando soltanto il tratto di canotto, non il supporto della sella)
resta dentro nel telaio per 15cm, ora che sono a fine corsa del canotto e una volta salito sopra con i pedali al punto morto inferiore, le gambe sono leggermente flesse. Sinceramente neanche io capisco come facci a toccare i pedali, in effetti facendo i conti non li dovrei nemmeno toccare, probabilmente in sella ci si ciede in una posizione diversa, boooo....
Ricorda che la misura del cavallo non contempla la lunghezza del piede...
Se col pedale basso (così va bene Lancillotto?) hai la gamba leggermente flessa, la posizione dovrebbe essere circa giusta. Adesso regola l'arretramento della sella come scritto nella guida e cerca di capire se ti trovi bene con la bici di quella taglia li.
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
ci capisco sempre meno!!!!...... sicuramente non abbiamo canotti uguali, hanno scale diverse, comunque ho portato la sella a 76, il canotto è fuori di 22cm (misurando soltanto il tratto di canotto, non il supporto della sella)
resta dentro nel telaio per 15cm, ora che sono a fine corsa del canotto e una volta salito sopra con i pedali al punto morto inferiore, le gambe sono leggermente flesse. Sinceramente neanche io capisco come facci a toccare i pedali, in effetti facendo i conti non li dovrei nemmeno toccare, probabilmente in sella ci si ciede in una posizione diversa, boooo....

Infatti se andiamo avanti di matematica è una cosa impossibile, ma si vede che adagiando le chiappe sulla sella la gamba si allunga quel tanto da arrivare ai pedali, se no non si spiega questo miracolo.
Adesso che dici che il tuo fuoriesce di 22 cm i conti possono anche tornare, confermando che abbiamo numerazioni diverse sul canotto, per quello che erano troppo differenti. Comunque da come dici quella è la tua misura giusta. Gamba tesa appena flessa è perfetta!!

mb80.gif
 

clinn

Biker popularis
10/1/08
72
0
0
roma
Visita sito
Infatti se andiamo avanti di matematica è una cosa impossibile, .........

mamma mia!
siete "allooppati" in una questione spinosa!!!

dalla mia esperienza:
- sono basso 173cm con cavallo (misurato come da manuali vari) 81cm
- avevo ordinato una stereo 18"
- poi ho parlato con i tecnici di cube in germania che mi hanno chiarito la necessità di una 16"
- ho il portasella (syntace) fuori a tacca 17 ed in questo modo ho la distanza "asse pedali-top di sella" pari a 72cm come su tutte le bici che ho avuto
- la stereo è + alta della precedente XC perchè il mov centrale nn saggato è + alto, ma una volta seduto è perfetta, ovviamente sto più eretto

come regola di base "se puoi scegliere, prendi la più piccola"

altro dirvi non so.

in allegato foto di me fatta da EVENO sabato scorso in un caldo mostruoso !!!
 

Allegati

  • IMG_0673 (Medium).jpg
    IMG_0673 (Medium).jpg
    59,4 KB · Visite: 22

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
mamma mia!
siete "allooppati" in una questione spinosa!!!

dalla mia esperienza:
- sono basso 173cm con cavallo (misurato come da manuali vari) 81cm
- avevo ordinato una stereo 18"
- poi ho parlato con i tecnici di cube in germania che mi hanno chiarito la necessità di una 16"
- ho il portasella (syntace) fuori a tacca 17 ed in questo modo ho la distanza "asse pedali-top di sella" pari a 72cm come su tutte le bici che ho avuto
- la stereo è + alta della precedente XC perchè il mov centrale nn saggato è + alto, ma una volta seduto è perfetta, ovviamente sto più eretto

come regola di base "se puoi scegliere, prendi la più piccola"

altro dirvi non so.

in allegato foto di me fatta da EVENO sabato scorso in un caldo mostruoso !!!

Finalmente ti si vede Clinn....ora posso passare la tua foto "segnaletica" a tutte le pattuglie di Roma e dintorni....:smile::smile::smile:
 

mrc.81

Biker novus
23/6/08
11
0
0
Grantorto (PD)
Visita sito
Ciao ragazzi, alla fine ho preso un po di misure in base alle guide che ho trovato sul forum, e la sella ora si trova sulla tacca 15, mentre per la taglia mi sono convinto che mi va bene la 18", ogni giorno che passa la sento meglio probabilmente mi sto abituando alla nuova posizione, tra l'altro mi sono convinto che se continuavo con questa indecisione, va a finire che non mi va bene soltanto per via di un discorso mentale e non fisico, periò è ora che la carico in macchina e vada a farmi qualche bel percorso in montagna!!! Ora, altra bella sfida sarà quella di regolare forcella e ammortizzatori..... un'altra cosa che farò sarà quella di cambiare manubrio e attacco, perchè secondo me il manubrio è troppo piccolo di diamtro per una bici di quel livello.
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
37
Fortezza (BZ)
Visita sito
Ciao ragazzi, alla fine ho preso un po di misure in base alle guide che ho trovato sul forum, e la sella ora si trova sulla tacca 15, mentre per la taglia mi sono convinto che mi va bene la 18", ogni giorno che passa la sento meglio probabilmente mi sto abituando alla nuova posizione, tra l'altro mi sono convinto che se continuavo con questa indecisione, va a finire che non mi va bene soltanto per via di un discorso mentale e non fisico, periò è ora che la carico in macchina e vada a farmi qualche bel percorso in montagna!!! Ora, altra bella sfida sarà quella di regolare forcella e ammortizzatori..... un'altra cosa che farò sarà quella di cambiare manubrio e attacco, perchè secondo me il manubrio è troppo piccolo di diamtro per una bici di quel livello.
Se non sbaglio la stereo monta già manubri OS, vero?
Cosa vuoi ottenere con un manubrio nuovo?
 

mrc.81

Biker novus
23/6/08
11
0
0
Grantorto (PD)
Visita sito
la mia monta manubrio vector, di diametro 24,6, ora vorrei montarci un manubrio con diametro di 31,8. Perchè quello che monta di serie mi sembra che fletta un po troppo
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
la mia monta manubrio vector, di diametro 24,6, ora vorrei montarci un manubrio con diametro di 31,8. Perchè quello che monta di serie mi sembra che fletta un po troppo

Ma come la usi la Stereo??? Usi il manubrio per tirare su pietre???? Mai notato nessuna flessioneal manubrio e io non sono un peso piuma!!! Non è che anche questo sia una tua flessione "mentale"????? :nunsacci::nunsacci::nunsacci:

 

LancillottoMBC

Biker paradisiacus
Ciao ragazzi, alla fine ho preso un po di misure in base alle guide che ho trovato sul forum, e la sella ora si trova sulla tacca 15, mentre per la taglia mi sono convinto che mi va bene la 18", ogni giorno che passa la sento meglio probabilmente mi sto abituando alla nuova posizione, tra l'altro mi sono convinto che se continuavo con questa indecisione, va a finire che non mi va bene soltanto per via di un discorso mentale e non fisico, periò è ora che la carico in macchina e vada a farmi qualche bel percorso in montagna!!! Ora, altra bella sfida sarà quella di regolare forcella e ammortizzatori..... un'altra cosa che farò sarà quella di cambiare manubrio e attacco, perchè secondo me il manubrio è troppo piccolo di diamtro per una bici di quel livello.

infatti... cambia parecchio la posizione.. sei più comodo, più da free ride... pedala, sali e soprattutto scendi... in pieno divertimento!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo