Cube Stereo

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.337
1.779
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
impressioni di guida dopo il primo giro:

1400m di dislivello x 30Km con circa 10-15 minuti di bici in spalla

incredibilmente il 32 davanti si porta in salita molto bene...la bici si arrampica come non avrei mai immaginato.
Sarà che ero ingrifato come un babbuino all'idea di provarla, ma l'ho portata in cima a delle rampe belle toste senza accorgermene.
La posizione "firm" dell'ammo blocca decisamente bene, il carro non bobba e la bici è molto stabile.
Anche sui ripidi in salita e con ostacoli l'avantreno rimane ben piantato a terra garantendo una possibilità di pedalata in salita che mai avevo pensato prima.

In discesa, beh, é il primo giro e non avevo confidenza con il mezzo, quindi sono deluso, ma non dalla bici, bensì dalla mia poca propensione a lanciarmi in discesa quando la bici non la conosco.
Ciò nonostante sono riuscito a fare qualche saltino ed in atterraggio è stata una vera goduria.

La sensazione che la bici da è molto strana. Stando in sella sembra molto grande, ma al tempo stesso la distanza sella-manubrio sembra molto ridotta (merito del piantone sella verticale credo). La sensazione che ho avuto è di sentirmi la bici cucita addosso. Ed in discesa ci si sente "dentro" la bici e non "sopra".

Per ora posso dire che mi reputo molto molto soddisfatto, ma richiederà molti giri per prenderci la mano e andare a bene su discese trialistiche. Anche la sella, per me che ho il bacino stretto l'ho trovata la migliore mai usata finora.

Il 32 davanti lo riesco a tirare bene in salita fino a circa 1000m di dislivello, oltre forse sarebbe meglio una corona più piccola.
Il 28 arriverà la prossima settimana, magari lo monto e vedo, alla fine non è detto che rimanga con la 32.
In effetti però il 28 mi permetterebbe di non abusare troppo del pignone da 42 che oggi invece ho usato tantissimo.

Inconvenienti:
- quando la catena sta sul 42, pedalando all'indietro la catena cade di ben 2 pignoni. Questa è una cosa un po' noiosa quando per ripartire dai un colpo di pedale all'indietro per avere la pedivella in una posizione comoda
- il cavo del freno anteriore, quando la forcella affondava un po', andava a toccare contro i raggi della ruota. (problema che ho già sistemato)
- avevo un po' di gioco sulla serie sterzo, è bastata stringerla leggermente.
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.337
1.779
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
in giro ancora non ci sono recensioni per la Stereo 160 HPA Race 2016.
Ma sarò veramente l'unico ad averla?

Dal mio si vende c'era solo la mia quando sono andato a ritirarla...
che strano!
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.337
1.779
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
eccole (bici in preparazione pre-giro e post giro)
durante niente foto, solo tanta goduria!!!:i-want-t:

Ma tu hai avuto news per la tua?
 

Allegati

  • WP_20160507_10_02_43_Pro.jpg
    WP_20160507_10_02_43_Pro.jpg
    443,3 KB · Visite: 43
  • WP_20160506_17_22_04_Pro.jpg
    WP_20160506_17_22_04_Pro.jpg
    512,9 KB · Visite: 34
  • test.jpg
    test.jpg
    379,7 KB · Visite: 48

GIOACCHINO R

Biker serius
5/3/13
218
0
0
VARESE
Visita sito
azzo se è bella!!!

io ancora niente... attendo risposta all'ennesimo reclamo fatto al sivende che poverino in tutta sta faccenda ha poco da dire...

Cube è in ritardo esagerato con tutti!

fatti chiedere: ma le leve freno sono comode per frenare con il solo indice o sono necessarie le due dita altrimenti sbattono sul medio?
per le sospensioni come ti sei regolato con la pressione?
hai messo altre protezioni adesive al telaio?

grazie!
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.337
1.779
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
le leve freno sono fantastiche: morbide e spugnose il giusto.
Si frena con un dito. La potenza frenante è ottima.
Non ho avuto problemi o rischi alle altre dita frenando con il solo indice

Per l'anteriore ho gonfiato come da tabella fox: 72psi per il mio peso (70Kg), ma mi sa che posso abbassarla leggermente. Ora la lascio ancora a 72psi. Poi proverò a portarla a 65. La sensibilità è buona ed il sostegno a metà corsa è perfetto per i miei gusti.
Il ritorno l'ho impostato a 7 click dal chiuso esattamente come da tabella fox.

Per il posteriore avevo messo 140psi forse era leggermente bassa, ma ora ho gonfiato a 150 per test e vediamo come va.

Per le protezioni: sotto l'obliquo c'è già del trasparente e sul fodero basso DX c'è una specie di batticatena. Io ho comunque aggiunto un altro batticatena.

Ieri sera mi sono lasciato prendere dall'acquisto compulsivo ed ho comprato il kit di protezioni forka e telaio della forkover. Per la bellezza di una 60ina di euro.

[MENTION=127973]GIOACCHINO R[/MENTION]: ma il tuo si vende ti ha detto quando ti arriverà?
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.337
1.779
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
alla faccia!
allora mi sento proprio fortunato...

io al si vende avevo detto che l'avrei presa da un'altra parte se non me l'avesse data entro metà maggio, e guarda un po' alla fine la bici è miracolosamente apparsa.
Magari potresti minacciarlo anche tu...

hai provato a sentire altri negozi Cube?

il kit l'ho preso sul sito forkover (taglia L per il telaio e modello per fox 34 per la forka)
 

GIOACCHINO R

Biker serius
5/3/13
218
0
0
VARESE
Visita sito
Sono in buoni rapporto con il negoziante, è onesto e preciso, mi rendo conto che alla fine lui non c'entra nulla... sta cercando di mediare con l'azienda, magari mi faranno uno sconto aggiuntivo...

aggiornami sulle protezioni quando le applichi.. le ho viste sul sito e sembrano ben fatte...
 

paki79

Biker serius
22/6/12
253
2
0
foggia
Visita sito
info taglia cube stereo 140 27.5:

sono indeciso tra la 20 e la 22, la prima mi sembra corta di orizzontale e verticale, la 22 mi sembra più adatta, ma ad esempio ha un tubo stero enorme

consigli?

qZK07Fq.jpg
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.337
1.779
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
io qui dal lavoro non riesco a vedere alcuna immagine,
scusa.

io sono 1.82 ed ho il tuo stesso cavallo. Io ho una 20" (ma è la stereo 160). La 20" è assolutamente perfetta per la mia altezza e cavallo.
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.023
400
0
51
Zone-Lucca
Visita sito

Occhio, io ti direi la 22".

Sono 187 per 93 di cavallo e presi una 20" (160mm) modello 2015.

Nella 2016 hanno tolto il "rinforzo" sul verticale aumentando di circa 5cm il fuorisella. Se dovessi prenderla nuova dovrei optare per la taglia più grande perchè andrei "oltre" il limite verticale del reggisella.
 

paki79

Biker serius
22/6/12
253
2
0
foggia
Visita sito
Occhio, io ti direi la 22".

Sono 187 per 93 di cavallo e presi una 20" (160mm) modello 2015.

Nella 2016 hanno tolto il "rinforzo" sul verticale aumentando di circa 5cm il fuorisella. Se dovessi prenderla nuova dovrei optare per la taglia più grande perchè andrei "oltre" il limite verticale del reggisella.

l'attuale verticale è di 45cm, che in effetti è un po' pochino, sull' xc ho altezza sella 82cm circa

infatti ad occhio punterei sulla 22, anche per l'orizzontale, mi resta il dubbio sulle altre misure, non vorrei che fossero esagerate
 

GIOACCHINO R

Biker serius
5/3/13
218
0
0
VARESE
Visita sito
[MENTION=79682]giouncino[/MENTION] io sono di Varese (per lavoro ma palermitano di nascita) e vado spesso a Susa dove vivono i miei suoceri, tu frequenti quelle montagne? più in là potremmo organizzare un giro...
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.337
1.779
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
[MENTION=79682]giouncino[/MENTION] io sono di Varese (per lavoro ma palermitano di nascita) e vado spesso a Susa dove vivono i miei suoceri, tu frequenti quelle montagne? più in là potremmo organizzare un giro...

guarda proprio il test della cube l'ho fatto a Villarfocchiardo (Val Susa)...

Invece in collina a Torino non giro mai.

Vado spesso in VdA ed in alta montagna (neve permettendo)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo