Cube Stereo

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

matthew84

Biker novus
16/9/14
29
0
0
Castel di Sangro
Visita sito
Robytrope ha scritto:
Bellissima. ..che invidia. .
emoji16.png
emoji3.png
io ho ordinato la stereo 140 hpa 27, 5 e arriva a dicembre. ..speriamo. ..


grazieee..:i-want-t: dai su su che dicembre arrivaaa...ma come mai cosi tanto tempo? a mq in 2 settimane è arrivata...:nunsacci:


Ho avuto una Stereo ed ho montato il tendicatena quando le discese sono diventate un po' piú "dure". Nelle uscite AM non ne ho mai sentito il bisogno

oooook perfettoooo...nel caso quale consigli? :mrgreen: ho preso anche un po di accesssori dal catalogo cube 2015..alcuni (tra cui le scarpe) mi devono arrivare, ho trovato molto utile il multitool tipo coltellino svizzero. Altra cosa: dite che vale la pena tubelessizzare? avrei problemi con i cerchi/pneumatici? un mio amico domenica scorsa ha stallonato, forse aveva una pressione troppo bassa..capita spesso questa cosa?
 

ringhio64

Biker serius
9/1/13
247
0
0
Genova
Visita sito
Ciao a tutti..possessore da circa un mesetto di una HPC Stereo 140 Pro 2015...ne sono soddisfattissimo, venendo da una front..mi sembra tutto un altro sport..:D dite che il tendicatena sia utile? Sto valutando se metterlo o meno..:) qualche altro consiglio utile? Grazie a tuttiiiii

794c370674b87fab7a26353dd4caea30.jpg
Ciao... Io ho una Stereo SHPC Race del 2013 ed ha il cambio XT bloccabile e non mi è mai caduta la catena neanche sui peggiori dei terreni.... Prima di questa avevo lo stesso modello ma 29er senza blocco al cambio e ho dovuto metterlo! L'avevo fatto con un tubo di gomma e fascette da elettricista... funzionale e a costo zero!!!! Vedo che hai i Sun Ringlè... li avevo sulla 29er... si latticizzano bene ma ti consiglio di non tenere la pressione troppo bassa ... il tallone non tiene un granchè! Io ho stallonato tre volte con grossi rischi!!! Infatti li avevo cambiati! Ora per 27.5 ho preso gli Am. Classic Wide L. con canale interno da 29 mm... leggeri e precisi ed anche robusti! Usati in BP in tutte le condizioni e posso dire che sono ottimi!
 

matthew84

Biker novus
16/9/14
29
0
0
Castel di Sangro
Visita sito
Ciao... Io ho una Stereo SHPC Race del 2013 ed ha il cambio XT bloccabile e non mi è mai caduta la catena neanche sui peggiori dei terreni.... Prima di questa avevo lo stesso modello ma 29er senza blocco al cambio e ho dovuto metterlo! L'avevo fatto con un tubo di gomma e fascette da elettricista... funzionale e a costo zero!!!! Vedo che hai i Sun Ringlè... li avevo sulla 29er... si latticizzano bene ma ti consiglio di non tenere la pressione troppo bassa ... il tallone non tiene un granchè! Io ho stallonato tre volte con grossi rischi!!! Infatti li avevo cambiati! Ora per 27.5 ho preso gli Am. Classic Wide L. con canale interno da 29 mm... leggeri e precisi ed anche robusti! Usati in BP in tutte le condizioni e posso dire che sono ottimi!

ah ottimo buono a sapersi..avevo già pensato tra i futuri aggiornamenti (in primavera, se non resisto anche prima..ihihi) quello dell'XT con shadow plus e i freni XT che sono un altro pianeta..poi con più calma passerò anche ai cerchi...intanto provo a tubelessizare questi e poi valuto...sono pesantucci, però mi paiono robusti...i DT swiss spline 1501 come sono? potrebbero andar bene per uso AM e qualche giro in BP? so che costicchiano ma pesano un bel pò di meno..li monta il modello superiore alla mia: la SHPC 140 Race.

Ciao! origine e prezzo se posso?


mi associo alla domanda...:D esistono da 29?
 

ringhio64

Biker serius
9/1/13
247
0
0
Genova
Visita sito
Ciao! origine e prezzo se posso?

Ciao... Spero di aver inteso... x origine... Importatore Raceware... Sul sito American Classic li danno x uso xc - Enduro... peso 1500 ca... belli larghi e rigidi!!!! Prezzo intorno ai 600 euro ma dipende dal margine che ha il rivenditore... ma siamo lì!! Perplesso per la destinazione d'uso ho parlato direttamente con "Raceware", dove ho trovato una persona molto disponibile e preparata che mi ha spiegato un po' di cose dandomi garanzia sulla qualità dei cerchi consigliandomi solo, data la larghezza, di utilizzare gomme da almeno 2.30/2.40 ! La pedalata cambia in meglio così come il grip.. e la precisione in curva è spettacolare! Spero di averti dato abbastanza info!

X matthew84... Vero .. i Sun sono molto robusti ma molto pesanti... x i 1501 non saprei ... se non sbaglio sono un po' più cari degli AMC...
 

matthew84

Biker novus
16/9/14
29
0
0
Castel di Sangro
Visita sito
Ciao... Spero di aver inteso... x origine... Importatore Raceware... Sul sito American Classic li danno x uso xc - Enduro... peso 1500 ca... belli larghi e rigidi!!!! Prezzo intorno ai 600 euro ma dipende dal margine che ha il rivenditore... ma siamo lì!! Perplesso per la destinazione d'uso ho parlato direttamente con "Raceware", dove ho trovato una persona molto disponibile e preparata che mi ha spiegato un po' di cose dandomi garanzia sulla qualità dei cerchi consigliandomi solo, data la larghezza, di utilizzare gomme da almeno 2.30/2.40 ! La pedalata cambia in meglio così come il grip.. e la precisione in curva è spettacolare! Spero di averti dato abbastanza info!

X matthew84... Vero .. i Sun sono molto robusti ma molto pesanti... x i 1501 non saprei ... se non sbaglio sono un po' più cari degli AMC...


ah ok..quindi con le hans dampf da 2,35 andrebbero perfetti..ma sarebbero da cambiare anche i mozzi ovviamente...giusto? :nunsacci: consigli in tal caso?
ps. non so se sto andando OT..:omertà:
 

nico28

Biker tremendus
22/5/14
1.058
2
0
Lodi
Visita sito
Ciao ragazzi vi disturbo per la seguente questione:
Sono in procinto di acquistare la mia prima full (27.5) per AM/enduro ma piu indirizzata verso quest'ultimo....fino a 10 min fa ero deciso sulla cannondale jekyll 4 ma con un po di pensieri per via del dyad....ho appena visto pero una bici che potrebbe fare al caso mio, ovvero la cube stereo 160 hpa race 27.5
vorrei chiedere dunque ha chi ha questo modello ma di anni precedenti come si comporta anche in salita....ovviamente essendo un enduro non mi aspetto una xc ma cerco qualcosa che salga senza spaccarmi le gambe
questa bici é interessante perche oltre a costare 200 euro meno,ha gia di serie il reggisella telescopico ed é montata meglio della jekyll che monta tutto shimano slx contro l'xt della cube
altra cosa la taglia...io sono 1,72 con 79 di cavallo...direi 18 no?
Grazie
 
la mia precedente bici era una jekyll (in alluminio) ed adesso sono passato ad una stereo 160 (carbonio) e ti confermo che la tua non è una scelta facile...

col dyad non ho mai avuto problemi e secondo me è la carta vincente della jekyll: poter variare la corsa del mono senza staccare le mani dal manubrio secondo me è una figata! per il resto è una bici mediamente pesante che esce con freni e cerchi di bassa gamma; la trasmissione slx tutto sommato nell'uso comune non è così male e non c'è un abisso come si potrebbe immaginare tra questa e l'xt. per il resto rimane una bici ultra pedalabile in salita e divertente in discesa.

la stereo sulla carta è montata meglio e secondo me pesa anche qualcosina in meno, ha l'angolo del cannotto forcella leggermente più aperto e stessa cosa per il tubo sella: questo dovrebbe far pensare ad una pedalabilità leggermente peggiore, ma tranquillo che non è così...

come dicevo è una scelta dura, secondo me scegli considerando quali upgrade dovrai/vorrai fare dopo l'acquisto, tenuta del valore e rete assistenza.

PS: secondo me la 18 ti è grande, controlla su sul sito cube
 

ringhio64

Biker serius
9/1/13
247
0
0
Genova
Visita sito
ah ok..quindi con le hans dampf da 2,35 andrebbero perfetti..ma sarebbero da cambiare anche i mozzi ovviamente...giusto? :nunsacci: consigli in tal caso?
ps. non so se sto andando OT..:omertà:

Si!! Io ce l'ho all'anteriore ed è una buona gomma anche se sono affezionato a Maxxis che infatti ho per ora solo al post!! Io però ho preso le ruote complete dell'American Classic... mi riferisco al cerchio per descrivere le caratteristiche... larghezza e peso.. e poi l'assemblaggio nell'insieme che le rende molto rigide! Se intendevi prendere i singoli pezzi forse con AMC non ti conviene... meglio prenderle già fatte! E poi tenerti quelle di serie di scorta che non si sa mai... vengono sempre bene!
 

ringhio64

Biker serius
9/1/13
247
0
0
Genova
Visita sito
Ciao ragazzi vi disturbo per la seguente questione:
Sono in procinto di acquistare la mia prima full (27.5) per AM/enduro ma piu indirizzata verso quest'ultimo....fino a 10 min fa ero deciso sulla cannondale jekyll 4 ma con un po di pensieri per via del dyad....ho appena visto pero una bici che potrebbe fare al caso mio, ovvero la cube stereo 160 hpa race 27.5
vorrei chiedere dunque ha chi ha questo modello ma di anni precedenti come si comporta anche in salita....ovviamente essendo un enduro non mi aspetto una xc ma cerco qualcosa che salga senza spaccarmi le gambe
questa bici é interessante perche oltre a costare 200 euro meno,ha gia di serie il reggisella telescopico ed é montata meglio della jekyll che monta tutto shimano slx contro l'xt della cube
altra cosa la taglia...io sono 1,72 con 79 di cavallo...direi 18 no?
Grazie

Quoto in pieno Charlie.. anche se non conosco la Cannondale... Ho una stereo come la sua del 2013 e forka a parte che fa ca..re (Fox Evolution) per il resto è molto pedalabile e divertente in discesa! Non ho più visto il sito Cube ma se quella che vuoi monta la Pike io non avrei dubbi!! Per la taglia dovresti provarne una ... io ad esempio sono 1,79 e sarei a cavallo tra 18 e 20 ma le ho provate entrambe e mi trovo meglio sulla 20... Le Cube hanno l' OV un po' più corto rispetto alla media...
 

nico28

Biker tremendus
22/5/14
1.058
2
0
Lodi
Visita sito
la mia precedente bici era una jekyll (in alluminio) ed adesso sono passato ad una stereo 160 (carbonio) e ti confermo che la tua non è una scelta facile...

col dyad non ho mai avuto problemi e secondo me è la carta vincente della jekyll: poter variare la corsa del mono senza staccare le mani dal manubrio secondo me è una figata! per il resto è una bici mediamente pesante che esce con freni e cerchi di bassa gamma; la trasmissione slx tutto sommato nell'uso comune non è così male e non c'è un abisso come si potrebbe immaginare tra questa e l'xt. per il resto rimane una bici ultra pedalabile in salita e divertente in discesa.

la stereo sulla carta è montata meglio e secondo me pesa anche qualcosina in meno, ha l'angolo del cannotto forcella leggermente più aperto e stessa cosa per il tubo sella: questo dovrebbe far pensare ad una pedalabilità leggermente peggiore, ma tranquillo che non è così...

come dicevo è una scelta dura, secondo me scegli considerando quali upgrade dovrai/vorrai fare dopo l'acquisto, tenuta del valore e rete assistenza.

PS: secondo me la 18 ti è grande, controlla su sul sito cube

Grazie per la recensione!
Diciamo che l'unico upgrade che potrebbe interessarmi sarebbero le ruote...preferisco qualcosa di un filo piu pesante ma di veramente robusto e che quindi potrei poi riportare su un'altra bici....altro non mi serve...a favore della cannondale aggiungerei anche il telaio garantito a vita(la bici devo farmela durare almeno 4 anni) e basta...come rete di vendita sono comunque scomodo perche per entrambe devo fare 30\40 km e come assistenza...bhe direi che non vorrei scoprirlo ahahahahaha
Sono molto indeciso...con la cube risparmierei i 350 euro del telescopico che gia non sarebbe male...le attese per la cube sono lunghe...il concessionario mi ha detto addirittura aprile 2015 per quel modello
 
giusto per info: il reverb con 230/260 euro te lo porti a casa. piuttosto verifica che la jekyll 4 abbia il passaggio interno del cavo così da poter montare il modello stealth.

per metterti altri dubbi ti dico che cannondale è un gran marchio ma io son rimasto molto deluso dall'assistenza. è un mese che sto aspettando di sapere disponibilità e prezzo di un ricambio ed i responsabili cannondale italia non ci sono/non rispondono/non sanno... imbarazzante.

di cube a me piace molto il discorso che il telaio, oltre a essere garantito 5 anni per difetti di fabbricazione o cedimenti strutturali, te lo possono sostituire a cifre ragionevoli anche per danni accidentali che puoi procurare tu.
 

nico28

Biker tremendus
22/5/14
1.058
2
0
Lodi
Visita sito
giusto per info: il reverb con 230/260 euro te lo porti a casa. piuttosto verifica che la jekyll 4 abbia il passaggio interno del cavo così da poter montare il modello stealth.

per metterti altri dubbi ti dico che cannondale è un gran marchio ma io son rimasto molto deluso dall'assistenza. è un mese che sto aspettando di sapere disponibilità e prezzo di un ricambio ed i responsabili cannondale italia non ci sono/non rispondono/non sanno... imbarazzante.

di cube a me piace molto il discorso che il telaio, oltre a essere garantito 5 anni per difetti di fabbricazione o cedimenti strutturali, te lo possono sostituire a cifre ragionevoli anche per danni accidentali che puoi procurare tu.

Nienta passaggio cavi interno...dovrei spendere 200 euro per il reverb classico...come forca entrambe pike che preferisco e per questo ho scelto proprio questi modelli!
Il si vende cube peró mi ha detto 2 anni di garanzia su telaio...posso estenderlo in qualche modo allora?
Altra curiositá...leggendo qua e la ho letto che la cube ha un movimento centrale basso...è cosi un limite o stiamo proprio cercando il pelo nell'uovo?
Grazie
 

nico28

Biker tremendus
22/5/14
1.058
2
0
Lodi
Visita sito
Quoto in pieno Charlie.. anche se non conosco la Cannondale... Ho una stereo come la sua del 2013 e forka a parte che fa ca..re (Fox Evolution) per il resto è molto pedalabile e divertente in discesa! Non ho più visto il sito Cube ma se quella che vuoi monta la Pike io non avrei dubbi!! Per la taglia dovresti provarne una ... io ad esempio sono 1,79 e sarei a cavallo tra 18 e 20 ma le ho provate entrambe e mi trovo meglio sulla 20... Le Cube hanno l' OV un po' più corto rispetto alla media...

Grazie anche a te!
Le bici sono le seguenti
http://www.cube.eu/en/bikes/fullsuspension/stereo/cube-stereo-160-hpa-race-275-black-anodized-2015/
http://www.cannondale.com/eur_it/2015/bikes/mountain/overmountain/jekyll/jekyll-4
 

crispo

Biker infernalis
13/8/07
1.824
1
0
Perugia
Visita sito
La scelta non è per niente facile!
La jekill secondo me ha qualcosa in più esteticamente, mentre la stereo alla fine costerebbe 500 euro in meno tra prezzo e componentistica (verifica anche lo sconto che ti propongono i negozianti).
Sono comunque bici simili, ma differenti. La jekill ha sicuramente una piattaforma più efficiente in pedalata, ma se non ti interessa fare i tempi la stereo sicuramente è più confortevole. Belle le colorazioni di entrambe!
 

bittu

Biker urlandum
13/8/13
576
2
0
Lago di Garda
Visita sito
Ciao ragazzi vi disturbo per la seguente questione:
Sono in procinto di acquistare la mia prima full (27.5) per AM/enduro ma piu indirizzata verso quest'ultimo....fino a 10 min fa ero deciso sulla cannondale jekyll 4 ma con un po di pensieri per via del dyad....ho appena visto pero una bici che potrebbe fare al caso mio, ovvero la cube stereo 160 hpa race 27.5
vorrei chiedere dunque ha chi ha questo modello ma di anni precedenti come si comporta anche in salita....ovviamente essendo un enduro non mi aspetto una xc ma cerco qualcosa che salga senza spaccarmi le gambe
questa bici é interessante perche oltre a costare 200 euro meno,ha gia di serie il reggisella telescopico ed é montata meglio della jekyll che monta tutto shimano slx contro l'xt della cube

Grazie

io quest' inverno ero praticamente ormai convinto di prendere una cube stereo 160 super hpa race, poi passando per negozi per vedere altro (giusto per essere sicuro della scelta) ho visto una delle prime jekyll 3 , non ho più avuto dubbi, ho scelto la jekyll
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo