Cube Stereo SHPC 140 29er

drover

Biker serius
10/10/12
185
3
0
Domodossola
Visita sito
Io ho fatto il toboga (strepitoso quanto sia divertente) sia con la stereo 29 che con la jackill 27,5.
Sensazioni diverse ma stesso divertimento. Con entrambe si sfruttano completamente le sponde.
Penso che se fosse stato possibile prendere i tempi di percorrenza sarebbero stati pressoché i medesimi.
La mia opinione è che se il molto tecnico (e non è assolutamente il caso del toboga) lo affronti a cannone la 27,5 ti da la possibilità di gestire le linee più facilmente. Se lo affronti un po' più piano la 29 è molto ma molto più facile.
 

ringhio64

Biker serius
9/1/13
247
0
0
Genova
Visita sito
Ottimo... Se poi ti deciderai ci possiamo sentire in MP. La 27.5 non l'ho mai provata e quindi non posso darti informazioni certe. Rispetto alla mia vecchia full da 140/130 26er la Stereo la surclassa in tutto, ma è un'altra bici.
Comunque secondo me la 29 nel tecnico lento potrebbe essere avvantaggiata o almeno più sicura rispetto alla Stereo 27.5. Sulla carta dovrebbe avere più equilibrio, maggiore capacità di superare l'ostacolo e maggiore precisione dovuta alla minore escursione.
Meglio comunque che ti dica chi le ha usate entrambi.

Io nei tornantini lenti nessun problema. Giro stretto come con la 26. quando la velocità aumenta la curva stretta diventa un po' più problematica. Il toboga non è pane per la Stereo 29.

Ma infatti sono un pò combattuto! La 29 ha diversi pregi che ormai tutti conosciamo, solo che a volte proprio nei passaggi più lenti e stretti non mi da quella sicurezza che vorrei avere! Per capirsi ho trovato la 27.5 più istintiva.. ad esempio nella prima parte del tracciato di Finale ci sono alcuni tornantini stretti con un gradone di circa un metro... con la 27.5 entravo dove volevo entrare senza pensare più di tanto.. con la 29 dovevo anticipare nel punto giusto sennò dovevo rallentare di più! Può anche essere dato da una mancanza di tecnica mia per questa bike.. l'altra nel tecnico tosto non ho avuto modo provarla ma un amico col quale giro e fa trial anche con la moto si trova molto bene.. ma ti premetto che lui è molto bravo in quella disciplina.. per cui non so! In conclusione prima di cambiare farò ancora qualche prova e poi vedo! Se cambio ti tengo in considerazione!
 

ringhio64

Biker serius
9/1/13
247
0
0
Genova
Visita sito
Io ho fatto il toboga (strepitoso quanto sia divertente) sia con la stereo 29 che con la jackill 27,5.
Sensazioni diverse ma stesso divertimento. Con entrambe si sfruttano completamente le sponde.
Penso che se fosse stato possibile prendere i tempi di percorrenza sarebbero stati pressoché i medesimi.
La mia opinione è che se il molto tecnico (e non è assolutamente il caso del toboga) lo affronti a cannone la 27,5 ti da la possibilità di gestire le linee più facilmente. Se lo affronti un po' più piano la 29 è molto ma molto più facile.

Condivido in pieno quello che dici!! Infatti la mia sensazione è stata prorpio quella di " gestire le linee più facilmente ".. premettendo che prediligo i percorsi un pò più flow da fare a bomba che il trial.. che comunque faccio ma non adoro!! Dilemma!! Dilemma!!
 

alexg83

Biker superioris
30/4/07
969
1.197
0
Albenga (SV)
Visita sito
Bike
Orbea Laufey, Orbea Rise
Condivido in pieno quello che dici!! Infatti la mia sensazione è stata prorpio quella di " gestire le linee più facilmente ".. premettendo che prediligo i percorsi un pò più flow da fare a bomba che il trial.. che comunque faccio ma non adoro!! Dilemma!! Dilemma!!

Anch'io in alcuni percorsi xc ho avuto la sensazione di pesantezza nei cambi di direzione veloci. Ho ancora le sunringle originali e temo che sia dovuto in gran parte a loro... Su percorsi enduro finora ho avuto solo grosse soddisfazioni.
Non so se con la 27.5 potrei andare più veloce in discesa, ma per un uso all-mountain (inteso a 360 gradi) sono più che contento di aver preso 29.
 

alexg83

Biker superioris
30/4/07
969
1.197
0
Albenga (SV)
Visita sito
Bike
Orbea Laufey, Orbea Rise
Ecco le foto del problema sulla serie sterzo. Non so come fanno i controlli di qualità visto che questa sede è uno schifo e poco sopra la sede c'è il bollino del controllo di qualità: qc15 pass!

A differenza di quello che pensavo questa mattina non so se mi fido ad andarci in giro. Voi che dite?

Comunque ho già contattato il negozio e gli ho mandato le foto da girare a Cube.

le foto in alta risoluzione qui:

https://drive.google.com/file/d/0Bw0DoVDQymWKeTlCbkdkTVNRYUZjdFZKVnBEVC1wajVUZF9J/edit?usp=sharing

https://drive.google.com/file/d/0Bw0DoVDQymWKMGIwVnFTVF9DdjF6aC1LSlk0aWtTaFlZM19j/edit?usp=sharing

https://drive.google.com/file/d/0Bw0DoVDQymWKYVcwMFJMN2twYXJJc1p1R3I3OC1mSWJsRTlV/edit?usp=sharing

https://drive.google.com/file/d/0Bw0DoVDQymWKbmhqSUxVMlFJN1NPc0tRb1U0QlJfWVlITG5r/edit?usp=sharing


https://drive.google.com/file/d/0Bw0DoVDQymWKQ1ViQTN4UHpfTnc1YXZjeFhHYzF2TFBWOTNv/edit?usp=sharing

Finalmente ho avuto risposta da cube per il problema alla sede della serie sterzo. dicono che è solo una bava ed è tutto ok. Poi oggi il tizio del negozio ha fatto saltare la bava crepata e abbiamo visto che sotto lo spessore è ok.
Diciamo che rimane sempre una lavorazione di poco pregio ma per il momento sono più tranquillo.
 

bartimeus1974

Biker tremendus
20/1/13
1.071
0
0
Visita sito
Ma giusto per informazione...il movimento centrale crea problemi a nessuno..nel senso che l origine del ticchettio proveniva da li e dopo una bella lavata e un pò di vasellina spray è andato tutto a posto..dopo una 15 di giorno e 5 uscite polverose e fangose ieri all improvviso a fine giro a iniziato a fare un bel cigolio (sempre collegato al movimento centrale e presente solo in trazione)....lavata la bici e spruzzata la solita vasellina è scomparso di nuovo...
 

Vip73

Biker serius
29/11/13
213
0
0
Visita sito
Ma giusto per informazione...il movimento centrale crea problemi a nessuno..nel senso che l origine del ticchettio proveniva da li e dopo una bella lavata e un pò di vasellina spray è andato tutto a posto..dopo una 15 di giorno e 5 uscite polverose e fangose ieri all improvviso a fine giro a iniziato a fare un bel cigolio (sempre collegato al movimento centrale e presente solo in trazione)....lavata la bici e spruzzata la solita vasellina è scomparso di nuovo...

Io ho un ticchettio che più forzo sui pedali più lo sento...ho spruzzato anche io vaselina e niente anche se sembra venire dalla ruota....lo stretta a dovere e niente ..oggi mi son fatto controllare i raggi per capire se ce ne fosse qualcuno lento e sembravano perfetti....enigma..
 

bartimeus1974

Biker tremendus
20/1/13
1.071
0
0
Visita sito
Io ho un ticchettio che più forzo sui pedali più lo sento...ho spruzzato anche io vaselina e niente anche se sembra venire dalla ruota....lo stretta a dovere e niente ..oggi mi son fatto controllare i raggi per capire se ce ne fosse qualcuno lento e sembravano perfetti....enigma..

Io ancora devo portarla a fare il famoso tagliando dei 600 km (oramai i 1000 li ho passati)..ma volevo capire il perché di questa cosa...secondo un mio amico, meccanico di professione sulle macchine e smanettone sulla bici ha detto che probabilmente la colpa è dei parapolvere del movimento gpx (quei preservativi rosa che stanno intorno al perno del movimento)..da dove infiltra un po di sporco/polvere
Appena mi arriva il forcellino nuovo (il vecchio ho spanato la vite) volevo sistemare anche per benino il center lock...sarà il caso prima di stringerlo ingrassarne la sede??
Oppure ho detto una smaronata???
 

Vip73

Biker serius
29/11/13
213
0
0
Visita sito
Io ancora devo portarla a fare il famoso tagliando dei 600 km (oramai i 1000 li ho passati)..ma volevo capire il perché di questa cosa...secondo un mio amico, meccanico di professione sulle macchine e smanettone sulla bici ha detto che probabilmente la colpa è dei parapolvere del movimento gpx (quei preservativi rosa che stanno intorno al perno del movimento)..da dove infiltra un po di sporco/polvere
Appena mi arriva il forcellino nuovo (il vecchio ho spanato la vite) volevo sistemare anche per benino il center lock...sarà il caso prima di stringerlo ingrassarne la sede??
Oppure ho detto una smaronata???

Che io sappia i center lock non vanno ingrassati....ora i miei tananai sono 6 fori...ma negli Xtr che avevo prima non l ingrassavo mai...
 

bartimeus1974

Biker tremendus
20/1/13
1.071
0
0
Visita sito
Che io sappia i center lock non vanno ingrassati....ora i miei tananai sono 6 fori...ma negli Xtr che avevo prima non l ingrassavo mai...

Penso che se avessero montato i 6 fori sarebbe stato parecchio meglio...vediamo l anno nuovo se avanza qualche euro per montare dei cerchi in carbonchio..visto che mi pare di capire che portano degli ottimi benefici! !!!
 

drover

Biker serius
10/10/12
185
3
0
Domodossola
Visita sito
Io avevo rumori sia dalla serie sterzo che dal movimento centrale che dalla ruota.
Per i primi due l'ho portata dal si vende e ho fatto ingrassare per bene il tutto e sono spariti. Per la ruota ho stretto per bene il perno. Ora non si sente più nessun rumore e ci ho fatto un 5/6 uscite intense.
Comunque è normale che ogni tot si debbano smontare le varie parti per pulire ed ingrassare. Dipende dal tipo di uso ma sicuramente con un utilizzo con tanto sporco ogni 800 km andrebbe fatto.
 

bartimeus1974

Biker tremendus
20/1/13
1.071
0
0
Visita sito
Ieri ho scoperto quanto sia importante avere con se un piccolo quanto necessario attrezzo..lo smagliacatena.....senza ancora sarei a spingere la bici per tornare a casa! !
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Ma giusto per informazione...il movimento centrale crea problemi a nessuno..nel senso che l origine del ticchettio proveniva da li e dopo una bella lavata e un pò di vasellina spray è andato tutto a posto..dopo una 15 di giorno e 5 uscite polverose e fangose ieri all improvviso a fine giro a iniziato a fare un bel cigolio (sempre collegato al movimento centrale e presente solo in trazione)....lavata la bici e spruzzata la solita vasellina è scomparso di nuovo...

Per i cuscinetti uso grasso al litio della finish line.
Provare per credere!
 

Vip73

Biker serius
29/11/13
213
0
0
Visita sito
Domandona!
MA quando tolgo i lacci del cambio e del deragliatore. ?.ci sarà una guaina all'interno del telaio che accompagna all'altra estremità il laccio?
 

Vip73

Biker serius
29/11/13
213
0
0
Visita sito
No... i cavi all'interno sono "liberi"...quindi se li hai già sfilati, farli ripassare potrebbe essere impegnativo...(a mio avviso avrebbe avuto molto più senso far passare le guaine intere)

Grazie mrwest77, Ho smontato tutto oggi pomeriggio in effetti i cavi sono liberi e ho perso molto tempo per farli passare in posizione....ma alla fine ce l'ho fatta....trasmissione X0 montata...
 

bartimeus1974

Biker tremendus
20/1/13
1.071
0
0
Visita sito
Forcellini arrivati da SOSHANGER..ci hanno messo una settimana scarsa....sostituendo il vecchio mi sono accorto che la vitina che avevo messo (e che mi ha rovinato la filettatura) era corta..come campione avevo preso quella insieme al forcellino per la pro(quello più lungo)..quella del focellino corto è sensibilmente più lunga....cmq adesso ho una scorta di ben 3 forcellini. ......
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo