Cube Stereo SHPC 140 29er

onoff80

Biker tremendus
3/11/10
1.166
18
0
Parma
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower
Allora ragazzi, stamattina altro giro e piano piano comincio a capire un pò la bici e ciò che va bene e ciò che non va bene. Ho cambiato le corone davanti montando un 36/22 e questo va bene, molto bene, ho sentito e visto la differenza perchè oggi le salite ripide fatte l'altra volta le ho fatte in sella nonostante la somma fatica e non a piedi.

La gomma dietro ho capito che è eccessiva, per chi fa molta salita prima di fare discesa non aiuta un benemerito piffero, sia su sterrato, ancor di più su asfalto. E' davvero troppo tassellata, ci vuole qualcosa di più scorrevole. Cambiata questa, penso che in salita faticherò molto meno.

Ho montato uno stem da 60 inclinazione 0°: perfetto, in salita nessun distacco della ruota davanti, in discesa controllo meglio.

Non so, ho come l'impressione che il manubrio sia corto, io monto un 720 ma spesso mi accorgo di tenere la mano molto vicino al bordo, come se ne volessi ancora un pò...forse con 740mm già sarebbe meglio, però vorrei trovare gli stessi angoli di backsweep perchè tutto sommato con il flat che monto mi ci trovo bene, lunghezza a parte.

Sto lasciando molto la forca in trail mode, vabè quasi tutti voi avete la famosa pike, però devo dire che la fox non disdegna, anzi mi tiene molto sostenuto e a me piace un sacco che non si insacchi e in descend mode ti dà quel plush in più che ti fa stare più comodo. Per ora nulla da dire e non mi fa rimpiangere la scelta della bici meno costosa a discapito dell'assenza della pike.

Altro? bè, ho montato il parafanghetto self made...oggi è capitato a fagiuolo perchè qualche pozza c'era causa piogge; molto utile non tanto per proteggerti dallo sporco quanto al fatto di mantenere molto puliti i parapolvere della forca, davvero a fine giro erano pulitissimi. Penso che lo terrò, magari apportando qualche miglioria estetica.

Ah, ho lavato per la prima volta la bici con la lancia dell'autolavaggio...non so da dove s'infili l'acqua, ma quel famoso buchino sotto l'obliquo serve e come: è uscita un sacco d'acqua e me ne sono accorto quando caricavo la bici sul portabici da tetto dell'auto, perchè ho inclinato a bici e mi sono fatto un piccolo bagno con l'acqua che fuoriusciva da là!

Penso di aver detto tutto...anche troppo a quanto vedo :-?
 

bartimeus1974

Biker tremendus
20/1/13
1.071
0
0
Visita sito
Nel mio giro odierno ho notato che la pike in determinate situazioni ( in salita) tende un po ad insaccarsi..premetto che da tutto chiuso glio ho fatto fare 5 scatti indietro..mentre il ritorno più o meno sarà verso metà.

Ho notato un eccessivo molleggiamento.....devo aumentare la pressione?? ( attualmente sono sui 70 psi e peso bardato sui 95/96 kg .......nonstante ciò anche in discese toste e con qualche saltino non arrivo a fine corsa)..

Consigli??

L ammo posteriore è a 160 psi e non ho mai sentito la necessità di spostare la levetta dalla posizione trail
....
 

onoff80

Biker tremendus
3/11/10
1.166
18
0
Parma
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower
L'ammo in salita lo lascio sempre in trail, avverto nettamente la differenza quando provo a lasciarlo in descend, sembra che la bici si sieda e si mette in assetto di combattimento (che va bene per la discesa però, non per la salita). Per questo se il percorso è un saliscendi non assassino lascio tutto in trail, se invece so di affrontare pezzi in cui la discesa è preponderante e scassata apro tutto ovviamente.
 

bartimeus1974

Biker tremendus
20/1/13
1.071
0
0
Visita sito
Questa cosa di cammellare un pò in modo eccessivo la noto in salita su pezzi sconnessi con pietroni alti una 20 cm ...anche più. ..la bici inizia a ondeggiare e non riesco a superare in modo agile l ostacolo ma rimango li.....

In discesa nulla da dire..oggi ho fatto un tratto molto sconnesso e a differenza dell ultima volta ( ci sono passato con la frontina a freni tirati) sono andato a dritto macinando tutto con un ottimo controllo e senza sorprese. ..... in pratica godevo come un riccio!!!
 

lyuck87

Biker superis
31/1/09
416
0
0
Imola (BO)
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo Comp
Nel mio giro odierno ho notato che la pike in determinate situazioni ( in salita) tende un po ad insaccarsi..premetto che da tutto chiuso glio ho fatto fare 5 scatti indietro..mentre il ritorno più o meno sarà verso metà.

Ho notato un eccessivo molleggiamento.....devo aumentare la pressione?? ( attualmente sono sui 70 psi e peso bardato sui 95/96 kg .......nonstante ciò anche in discese toste e con qualche saltino non arrivo a fine corsa)..

Consigli??

L ammo posteriore è a 160 psi e non ho mai sentito la necessità di spostare la levetta dalla posizione trail
....

Io tengo la forcella a circa 60 psi, dopo varie prove, e il mono a 160 psi. Peso circa 74/75 kg vestito, 70 kg nudo. Mi sa che le pressioni che tieni tu sono un po' bassine :-).
Magari prova a salire di 5 psi alla volta.

[MENTION=71818]onoff80[/MENTION] io oggi ho fatto un giretto da XC molto corto giusto per provare lo stem da 50. Forse è un pelo corto, anche se prima voglio provarlo col nuovo manubrio che ho ordinato. Appena mi arriva il manubrio e riesco a provarlo ti dico come va. Ho preso il Renthal Fatbar da 780 mm (lo taglierò a 750) con rise da 10 mm.
Tu che taglia di bici hai e quanto sei alto? Giusto per fare una proporzione per quanto riguarda lo stem.
 

onoff80

Biker tremendus
3/11/10
1.166
18
0
Parma
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower
Io tengo la forcella a circa 60 psi, dopo varie prove, e il mono a 160 psi. Peso circa 74/75 kg vestito, 70 kg nudo. Mi sa che le pressioni che tieni tu sono un po' bassine :-).
Magari prova a salire di 5 psi alla volta.

[MENTION=71818]onoff80[/MENTION] io oggi ho fatto un giretto da XC molto corto giusto per provare lo stem da 50. Forse è un pelo corto, anche se prima voglio provarlo col nuovo manubrio che ho ordinato. Appena mi arriva il manubrio e riesco a provarlo ti dico come va. Ho preso il Renthal Fatbar da 780 mm (lo taglierò a 750) con rise da 10 mm.
Tu che taglia di bici hai e quanto sei alto? Giusto per fare una proporzione per quanto riguarda lo stem.

Io sono 185cm ed ho preso la L. Al momento dell'acquisto mi hanno montato su mia indicazione (70mm) uno stem da 75 inclinazione 8°(purtroppo era quello che si avvicinava di pù alle mie richieste), ma lo sentivo un pelo lungo. Per questo ho deciso di arretrarmi un pò (60mm) e di scendere di inclinazione (0°) lasciando gli spessori com'erano: uno sotto e uno sopra; devo dire che oggi mi son trovato meglio, sugli stessi ripidi con lo stem di prima la bici tendeva a impennare, oggi non lo ha fatto una volta. Ovviamente lo testerò ancora prima di prendere quello definitivo: in effetti, per non spendere tanto ho messo un truvativ hussefelt pagato 20 euro nuovo, bellissimo esteticamente ma dal peso abnorme, 255 grammi, in mano si sentono tutti, figurati sulla bici.
 

fabiovetro

Biker superis
14/9/13
388
1
0
Visita sito
Io ho tolto lo spessore sotto. Devo dire solo vantaggi. Per me. Sia in salita più direzione meno perdita del anteriore. Che discesa mi sentivo più sereno nel controllo e nel sterzare la biga caricando di più l anteriore. P.s. Mese prox specialized esce con la 27.5 si stj evo expert carbon a 5300 bombe che enduro
 

gigion

Biker tremendus
26/3/12
1.146
1
0
61
BRESCIA
Visita sito
Bike
Gt Sanction pro 2017
Nel mio giro odierno ho notato che la pike in determinate situazioni ( in salita) tende un po ad insaccarsi..premetto che da tutto chiuso glio ho fatto fare 5 scatti indietro..mentre il ritorno più o meno sarà verso metà.

Ho notato un eccessivo molleggiamento.....devo aumentare la pressione?? ( attualmente sono sui 70 psi e peso bardato sui 95/96 kg .......nonstante ciò anche in discese toste e con qualche saltino non arrivo a fine corsa)..

Consigli??

L ammo posteriore è a 160 psi e non ho mai sentito la necessità di spostare la levetta dalla posizione trail
....


A me sembra bassina io peso 82 nudo la tenevo a 70 ma ho fatto una discesa tosta e mi e' andata a pacco 4 o 5 volte allora l'ho messa a 75
 

bartimeus1974

Biker tremendus
20/1/13
1.071
0
0
Visita sito
A me sembra bassina io peso 82 nudo la tenevo a 70 ma ho fatto una discesa tosta e mi e' andata a pacco 4 o 5 volte allora l'ho messa a 75

Oggi ho riportato le pressioni a 90 sulla pike e 190 sul posteriore.
Cmq in discese toste fatte a pacco per provare la stereo non sono mai arrivato a fine corsa...
Cmq martedì o nuovo giro e vediamo cosa succede.

Ps: ho gia perso la vite che tiene fermo il supporto del perno al posteriore dove c'è scritto 4nm.. ..suppongo che non dovrebbe esserci un buco no??
 

lyuck87

Biker superis
31/1/09
416
0
0
Imola (BO)
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo Comp
Oggi ho riportato le pressioni a 90 sulla pike e 190 sul posteriore.
Cmq in discese toste fatte a pacco per provare la stereo non sono mai arrivato a fine corsa...
Cmq martedì o nuovo giro e vediamo cosa succede.

Ps: ho gia perso la vite che tiene fermo il supporto del perno al posteriore dove c'è scritto 4nm.. ..suppongo che non dovrebbe esserci un buco no??

No, il buco nn ci deve essere :-). Io ci ho messo il frenafiletti subito, in quanto sapevo che si svitava molto facilmente.

Raga, ho un problema!!! Da circa un settimana la bici ha incominciato a fare degli scricchioloii sempre più forti provenienti dalla parte posteriore. Nn ho capito se provengono dal carro, dalla ruota posteriore o dal movimento centrale. Pensavo fosse il cambio, ma oggi sono arrivato ad escluderlo. Si percepisce soprattutto quando spingo molto nei pedali, quindi quando o sono in piedi e spingo su di essi oppure quando le salite sono molto pendenti.
Qualcuno di voi ha riscontrato questo problema? È sempre più forte e mi sta incominciando a preoccupare :-(.
 

phenix

Biker superis
10/6/09
446
0
0
Firenze-Venezia
Visita sito
No, il buco nn ci deve essere :-). Io ci ho messo il frenafiletti subito, in quanto sapevo che si svitava molto facilmente.

Raga, ho un problema!!! Da circa un settimana la bici ha incominciato a fare degli scricchioloii sempre più forti provenienti dalla parte posteriore. Nn ho capito se provengono dal carro, dalla ruota posteriore o dal movimento centrale. Pensavo fosse il cambio, ma oggi sono arrivato ad escluderlo. Si percepisce soprattutto quando spingo molto nei pedali, quindi quando o sono in piedi e spingo su di essi oppure quando le salite sono molto pendenti.
Qualcuno di voi ha riscontrato questo problema? È sempre più forte e mi sta incominciando a preoccupare :-(.

Io con sunringlè di serie ho avuto la rottura dell'asse del mozzo posteriore, e secondo me lo scricchiolio veniva da lì..ora me l'hanno cambiato in garanzia, ma è tornato il rumore..sto pensando di cambiarle...ah dimenticavo ora sento uno scricchiolio all'anteriore quando freno sembra dal canotto di sterzo...
 

bartimeus1974

Biker tremendus
20/1/13
1.071
0
0
Visita sito
No, il buco nn ci deve essere :-). Io ci ho messo il frenafiletti subito, in quanto sapevo che si svitava molto facilmente.

Raga, ho un problema!!! Da circa un settimana la bici ha incominciato a fare degli scricchioloii sempre più forti provenienti dalla parte posteriore. Nn ho capito se provengono dal carro, dalla ruota posteriore o dal movimento centrale. Pensavo fosse il cambio, ma oggi sono arrivato ad escluderlo. Si percepisce soprattutto quando spingo molto nei pedali, quindi quando o sono in piedi e spingo su di essi oppure quando le salite sono molto pendenti.
Qualcuno di voi ha riscontrato questo problema? È sempre più forte e mi sta incominciando a preoccupare :-(.

Siccome sono un pò pignolino...questa vitina si trova dal sivende?? No perché ci sono uscito 2 volte e mi scoccia un po averla gia persa.... :(
 

fabioibra

Biker urlandum
29/6/06
598
11
0
49
como
Visita sito
Io con sunringlè di serie ho avuto la rottura dell'asse del mozzo posteriore, e secondo me lo scricchiolio veniva da lì..ora me l'hanno cambiato in garanzia, ma è tornato il rumore..sto pensando di cambiarle...ah dimenticavo ora sento uno scricchiolio all'anteriore quando freno sembra dal canotto di sterzo...


Avevo quel problema era serie sterzo sporca e da ingrassare.
 

wertykal

Biker superis
23/3/07
491
0
0
58
SAN GIUSTO CANAVESE
Visita sito
Raga, ho un problema!!! Da circa un settimana la bici ha incominciato a fare degli scricchioloii sempre più forti provenienti dalla parte posteriore. Nn ho capito se provengono dal carro, dalla ruota posteriore o dal movimento centrale. Pensavo fosse il cambio, ma oggi sono arrivato ad escluderlo. Si percepisce soprattutto quando spingo molto nei pedali, quindi quando o sono in piedi e spingo su di essi oppure quando le salite sono molto pendenti.
Qualcuno di voi ha riscontrato questo problema? È sempre più forte e mi sta incominciando a preoccupare :-(.
Anch'io ho lo stesso problema , è iniziato circa dopo la terza uscita e credo arrivi dalla ruota libera ma mi sembra sempre costante . In settimana passerò dal concessionario a farla controllare.
 

lyuck87

Biker superis
31/1/09
416
0
0
Imola (BO)
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo Comp
[MENTION=44467]phenix[/MENTION] io ho i DT Swiss, ma anche io ho la sensazione che provenga dalla ruota posteriore. Appena riesco lavo la bici e provo a smontare un po' di pezzi. Eventualmente anche tutto il carro :-). Spero nn sia il movimento centrale.

[MENTION=124845]bartimeus1974[/MENTION] la vitina separatamente nn penso che la vendano. Però io ho acquistato un forcellino di scorta e ho notato che la vitina è presente. Costo 25 euro.

[MENTION=16174]wertykal[/MENTION] se hai novità/risoluzione al problema dimmi qualcosa. Thanks!!! ;-).
 

bartimeus1974

Biker tremendus
20/1/13
1.071
0
0
Visita sito
[MENTION=44467]phenix[/MENTION] io ho i DT Swiss, ma anche io ho la sensazione che provenga dalla ruota posteriore. Appena riesco lavo la bici e provo a smontare un po' di pezzi. Eventualmente anche tutto il carro :-). Spero nn sia il movimento centrale.

[MENTION=124845]bartimeus1974[/MENTION] la vitina separatamente nn penso che la vendano. Però io ho acquistato un forcellino di scorta e ho notato che la vitina è presente. Costo 25 euro.

[MENTION=16174]wertykal[/MENTION] se hai novità/risoluzione al problema dimmi qualcosa. Thanks!!! ;-).

Perdonami ma la vitina che intendevo io è quella a lato del foro del mozzo.
È un buchino piccino e penso tenga fermo il triangolino nero che sta dentro il carro dove va ad avvitarsi il mozzo
 

lyuck87

Biker superis
31/1/09
416
0
0
Imola (BO)
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo Comp
Perdonami ma la vitina che intendevo io è quella a lato del foro del mozzo.
È un buchino piccino e penso tenga fermo il triangolino nero che sta dentro il carro dove va ad avvitarsi il mozzo

Si si, anche io intendo la vitina con brugola di 2 (penso) che tiene fermo il forcellino nonchè il filetto in cui va a serrarsi il perno posteriore del mozzo.
 

bartimeus1974

Biker tremendus
20/1/13
1.071
0
0
Visita sito
Si si, anche io intendo la vitina con brugola di 2 (penso) che tiene fermo il forcellino nonchè il filetto in cui va a serrarsi il perno posteriore del mozzo.

Metto una foto così sono chiaro
dahe5ejy.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo