Cube Stereo SHPC 140 29er

vmaxpower

Biker urlandum
14/8/12
544
23
0
valdobbiadene (TV)
Visita sito
montato un 5 cm.
mi ci trovo meglio...
Interesserebbe anche a me provare uno stem più corto, anche se non mi trovo male con quello di serie.... o forse è la piega che non mi da il miglior feeling.
Io ho una L/20" che monta un 100, e pensavo di mettere un 80.... il 50 credo sia un po' estremo e un salto troppo grande.....forse adatto a taglie più piccole.
Domenica ho provato una Stumpjumper (solo in discesa) con stem molto corto, e sentivo l'avantreno troppo leggero e impreciso....ma forse era la bike non all'altezza della Stereo.
Ah, sono alto 182, cavallo 88 e braccia lunghe.
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Interesserebbe anche a me provare uno stem più corto, anche se non mi trovo male con quello di serie.... o forse è la piega che non mi da il miglior feeling.
Io ho una L/20" che monta un 100, e pensavo di mettere un 80.... il 50 credo sia un po' estremo e un salto troppo grande.....forse adatto a taglie più piccole.
Domenica ho provato una Stumpjumper (solo in discesa) con stem molto corto, e sentivo l'avantreno troppo leggero e impreciso....ma forse era la bike non all'altezza della Stereo.
Ah, sono alto 182, cavallo 88 e braccia lunghe.

Vabbè non esageriamo! La stump è una gran bici!
Lo stem più corto comporta una guida più caricata sull'anteriore.
 

vmaxpower

Biker urlandum
14/8/12
544
23
0
valdobbiadene (TV)
Visita sito
Vabbè non esageriamo! La stump è una gran bici!
Lo stem più corto comporta una guida più caricata sull'anteriore.
Siamo in tre a pensarla così.
La Stumpy 29 era una bici test e la stava provando un amico a cui "piaceva" molto, e ce le siamo scambiate durate l'uscita di gruppo.
Il carro posteriore della S, forse meno reattivo, in discesa incolla la ruota al terreno e lì se la giocano..... ma l'anteriore, forse anche a causa dello stem cortissimo, era leggero e ballerino.....magari anche il confronto Revelation 32 vs Pike ha il suo peso, comunque tant'è, con sorpresa un po' di tutti.
 

lyuck87

Biker superis
31/1/09
416
0
0
Imola (BO)
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo Comp
Ragazzi ho un dubbio: quale modello mi consigliate?

Super HPC 140 SL 29 carbon ‘n’ green 2013 a 3150€

STEREO HPC 140 RACE 29 blue`n`black 2014 a 2700€

La 2013, se ricordo bene, dovrebbe esser montata tutta Shimano XT, con sospensioni Fox Kashima, giusto?

Se così fosse nn saprei. Io possiedo la seconda da circa un mesetto e mi piace sempre di più. La 2013 nn ho avuto modo di provarla, comunque sono molto simili. La 2014 ha di buono la RS Pike. Per il resto si equivalgono, circa, a parte il telaio full carbon della 2013 e il mono Kashima.
 

lyuck87

Biker superis
31/1/09
416
0
0
Imola (BO)
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo Comp
Mi sembra che nei vecchi post in molti si siano lamentati della forcella fox 34 talas della SHPC 2013
Però bel dubbio!!!

Si confermo!!! La Fox Talas 2013 faceva abbastanza.....:-). Anche se penso che il problema fosse del modello Evolution, la SL monta le Factory, ma senza il trattamento Kashima. Prima ho scritto una cavolata.
Volendo si può cestinare e montare una bella Pike RCT3 da 150 mm ;-).
 

gigion

Biker tremendus
26/3/12
1.146
1
0
61
BRESCIA
Visita sito
Bike
Gt Sanction pro 2017
Ragazzi ho un dubbio: quale modello mi consigliate?

Super HPC 140 SL 29 carbon ‘n’ green 2013 a 3150€

STEREO HPC 140 RACE 29 blue`n`black 2014 a 2700€

Non guardare la mera percentuale di sconto perchè quest'anno secondo me il rapporto qualità prezzo è migliorato e comunque tra le due ballano 450 euro, (la race 2014 l'ha appena presa il compagno di mia cognata e ho avuto modo di provarla) considera che : 1) Il cambio è migliore nella race gabbia bella raccolta preciso e morbido nelle cambiate l'xt gabbia lunga della sl non è che mi piaccia molto (io ce l'ho sulla race 2013) continui a picchiarlo dentro oltre ad aver rovinato la parte bassa della gabbia, ho stortato tre volte il forcellino (ora ho messo la gabbia media) 2) la forcella talas 2013 fa cagare anche la factory Carlo il dentista ha cambiato la cartuccia dopo pochissimo che l'aveva e comunque alla fine ha messo la pike e poi, secondo me molto importante, la pike è più rigida e te ne accorgi la flessione orizzontale degli steli è mooolto più contenuta (anch'io sulla mia race ho messo la pike) 3) per il peso ti posso dire che la mia, avendo i cerchi in carbonio l'ho portata a 12,5 mentre quella di mio cognato, pesata dal si vende con i pedali è 13,5 e devo dire che quando pedali non ti accorgi, perchè è la bici che si arrampica bene, ti accorgi se la sollevi quello si, e in discesa mi è sembrata, non so se è per il chilo in più, anche più consistente della mia, comunque secondo me in una 29 è molto importante mettere i cerchi in carbonio che sono più rigidi e se fossi in te investirei quei 450 euro in futuri cerchi carbo cinesi da 30 mm guadagni mezzo chilo e c'è una differenza abissale, io li sto usando da 8 mesi il cerchione è ancora li bello dritto con quelli in alluminio li stortavo ogni uscita e con il posteriore non lo sento più che scappa via. C'è da dire che i freni della sl sono gli xt e sono freni fantastici a me gli avid mi sono sembrati molto buoni meglio dei miei formula rx ma gli ho usati solo una volta da nuovi.
 

vmaxpower

Biker urlandum
14/8/12
544
23
0
valdobbiadene (TV)
Visita sito
Causa foratura ieri ho latticizzato anche la ruota posteriore e, se a qualcuno interessa, ho preso dei pesi....
Ruota post completa con camera ..............<2600
Ruota post completa latticizzata (80 ml).....<2500
Ruota post completa nuda ........................ 1500
Cassetta 1070 (da catalogo) ....................... 369
Disco HS1/180 (fonte web) ......................... 125

Ruota ant completa nuda
(pesata recuperata sul forum) ..................... 975
 

Black Sabbath

Biker popularis
1/2/11
89
0
0
Sestu
www.facebook.com
Non guardare la mera percentuale di sconto perchè quest'anno secondo me il rapporto qualità prezzo è migliorato e comunque tra le due ballano 450 euro, (la race 2014 l'ha appena presa il compagno di mia cognata e ho avuto modo di provarla) considera che : 1) Il cambio è migliore nella race gabbia bella raccolta preciso e morbido nelle cambiate l'xt gabbia lunga della sl non è che mi piaccia molto (io ce l'ho sulla race 2013) continui a picchiarlo dentro oltre ad aver rovinato la parte bassa della gabbia, ho stortato tre volte il forcellino (ora ho messo la gabbia media) 2) la forcella talas 2013 fa cagare anche la factory Carlo il dentista ha cambiato la cartuccia dopo pochissimo che l'aveva e comunque alla fine ha messo la pike e poi, secondo me molto importante, la pike è più rigida e te ne accorgi la flessione orizzontale degli steli è mooolto più contenuta (anch'io sulla mia race ho messo la pike) 3) per il peso ti posso dire che la mia, avendo i cerchi in carbonio l'ho portata a 12,5 mentre quella di mio cognato, pesata dal si vende con i pedali è 13,5 e devo dire che quando pedali non ti accorgi, perchè è la bici che si arrampica bene, ti accorgi se la sollevi quello si, e in discesa mi è sembrata, non so se è per il chilo in più, anche più consistente della mia, comunque secondo me in una 29 è molto importante mettere i cerchi in carbonio che sono più rigidi e se fossi in te investirei quei 450 euro in futuri cerchi carbo cinesi da 30 mm guadagni mezzo chilo e c'è una differenza abissale, io li sto usando da 8 mesi il cerchione è ancora li bello dritto con quelli in alluminio li stortavo ogni uscita e con il posteriore non lo sento più che scappa via. C'è da dire che i freni della sl sono gli xt e sono freni fantastici a me gli avid mi sono sembrati molto buoni meglio dei miei formula rx ma gli ho usati solo una volta da nuovi.

Grazie Gigion per la risposta articolata. In effetti quello che più mi preme è la forcella, e pure io sarei indirizzato per la Pike. Poi una cosa che mi lascia perplesso è la tripla della SL con un rampicchino da 24, mentre sulla doppia della race monta un 22. Inoltre il sivende mi ha proposto la pro con uno sconto del 10%, ma pensoi che punterò la race 2014..

P.S. Mi mandi un link dei tuoi cerchi?
 

gigion

Biker tremendus
26/3/12
1.146
1
0
61
BRESCIA
Visita sito
Bike
Gt Sanction pro 2017
Grazie Gigion per la risposta articolata. In effetti quello che più mi preme è la forcella, e pure io sarei indirizzato per la Pike. Poi una cosa che mi lascia perplesso è la tripla della SL con un rampicchino da 24, mentre sulla doppia della race monta un 22. Inoltre il sivende mi ha proposto la pro con uno sconto del 10%, ma pensoi che punterò la race 2014..

P.S. Mi mandi un link dei tuoi cerchi?
La race con il 10% la porti via a 2700 la pro non ha la pike. Anche la mia aveva tripla con 24 ma quello si risolve facilmete togli una corona metti il bash e cambi il 24 con un 22.

Le ho prese dove ho comprato la bici già assemblate con mozzi novotec a 750 euro, Carlo il dentista invece le ha prese in internet sono simili alle mie prova mandargli un mp.
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Siamo in tre a pensarla così.
La Stumpy 29 era una bici test e la stava provando un amico a cui "piaceva" molto, e ce le siamo scambiate durate l'uscita di gruppo.
Il carro posteriore della S, forse meno reattivo, in discesa incolla la ruota al terreno e lì se la giocano..... ma l'anteriore, forse anche a causa dello stem cortissimo, era leggero e ballerino.....magari anche il confronto Revelation 32 vs Pike ha il suo peso, comunque tant'è, con sorpresa un po' di tutti.

La relevation è di sicuro meno rigida e precisa di una Pike.
 

vmaxpower

Biker urlandum
14/8/12
544
23
0
valdobbiadene (TV)
Visita sito
La race con il 10% la porti via a 2700 la pro non ha la pike. Anche la mia aveva tripla con 24 ma quello si risolve facilmete togli una corona metti il bash e cambi il 24 con un 22.

Le ho prese dove ho comprato la bici già assemblate con mozzi novotec a 750 euro, Carlo il dentista invece le ha prese in internet sono simili alle mie prova mandargli un mp.

Da fresco possessore della Race, a parte il peso (13,5 con i pedali e ruote latticizzate), sono molto soddisfatto.
La doppia 22/36 è meglio della tripla e non ha buchi, le Dt Swiss sono buone, senz'altro migliori di altre 29er che avevo provato, e la Pike credo proprio che faccia un ottimo lavoro.
Le cose che vorrei cambiare sono la sella (abbastanza scomoda) e il manubrio, mi piacerebbe un rize.
Nella valutazione complessiva tra le due in oggetto, visti anche i 450 o più euri di differenza, penso opterei per la Race....che per 2600 la dovresti prendere.

Ruote in carbonio:
per il momento mi va bene così, voglio farci bene la mano, ma sono interessato anch'io, come forse anche altri, ad un futuro upgrade e ogni informazione in merito sarà molto gradita.
 

onoff80

Biker tremendus
3/11/10
1.166
18
0
Parma
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower
Ragazzi, per chi usa gli avid elixir 7 trail, mi dite come vi trovate? Fischiano, cambiano il punto di frenata durante le lunghe discese? Per chi ha provato, differenze enormi rispetto a shimano xt? Siccome ho fastidio che il comando del reverb sia così lontano dalla mano (io monto freni shimano), pensavo di passare ad avid e montare il matchmaker. Certo che degli avid non ho mai sentito parlare bene...
 

onoff80

Biker tremendus
3/11/10
1.166
18
0
Parma
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower
Fra l'altro sul sito sram non esistono più gli elixir x7/x9 trail. C'è solo il modello x0 e poi dei nuovi freni che hanno introdotto quest'anno credo: i Db e i Guide. Che do bali, non mi va di acquistare un prodotto fuori listino...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo