Cube Stereo - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.337
1.779
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
Valide si perché ci si fa andare bene tutto ma comunque resta obsoleta a sto punto .
dai non esageriamo.
Dal mio punto di vista se la one55 avesse geo da "enduro moderne" tipo angolo sterzo da 63,5° e lunga (e bassa) come un autotreno, non la prenderei nemmeno in considerazione!
 

Loklokis

Biker superioris
14/8/20
928
670
0
Friuli
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 SL
La cosa più assurda secondo me della one22 è ancora il carro in alluminio! Spero che non lo mantengano pure nella futura one44... Altrimenti grave occasione persa.
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.927
29.512
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
dai non esageriamo.
Dal mio punto di vista se la one55 avesse geo da "enduro moderne" tipo angolo sterzo da 63,5° e lunga (e bassa) come un autotreno, non la prenderei nemmeno in considerazione!
Il trend è quello c’è poco da fare e ti assicuro che vanno molto ma molto bene le nuove bei ,poi come detto vecchia o no va bene comunque e magari si fanno le stesse cose, dipende sempre da cosa si vuole e si cerca ad ogni modo la trovò una scelta obsoleta o forse furba per finire tutte le vecchie scorte ….
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.337
1.779
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
65° con serie sterzo eccentrica li potresti raggiungere anche con la stereo attuale senza spendere 3-4k€ e potresti portare anche la forka a 170mm

Vedi @Nitros, la nostra stereo è ancora all'ultimo grido!
 
Reactions: Nitros

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.337
1.779
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
Per qualcuno si,
io direi che a me non serve per ora.
Al momento non ho ancora rischiato così spesso il ribaltamento.
Ci sono andato abbastanza vicino soltanto in 2 occasioni.
 

Trampoline

Biker novus
23/9/22
25
12
0
52
Bologna
Visita sito
Bike
Scott genius 930 2022
eh un bel grattacapo. anche io vado in bici da sempre e ho amato la salita quanto la discesa. ora quello che mi rode di più e mi fa pensare seriamente alla bici elettrica è la nostalgia dell'avventura di fare 50/60 km tra le montagne. c'è poco da fare sono invecchiato (50) e figli/lavoro non mi concedono il tempo di allenarmi. con che mi lamenti: adoro i miei figli e mi piace il mio lavoro...ma perchè rinunciare all'avventura se posso averla con la bici elettrica? questo fine settimane ne proverò una e deciderò. vabbè chissà quanti discorso simili avete già sentito...probabilmente ci sono km di discussioni a riguardo.
Ciao
GL
 

mago68

Biker extra
1/2/09
737
185
0
alle pendici di monte morello
Visita sito
Bike
Stereo 150
Per me che ho 54 anni la stereo 150 con i suoi 14 kg è il limite invalicabile, ancora la pedalo con gusto nonostante sia ovviamente impegnativa per dislivelli importanti. Credo anche che sia necessario tenerla gommata pesante per sfruttarla al meglio e porto anche diverso peso dietro fra protezioni e integrale. Il discorso elettrica non mi ammalia, ancora amo la salita ei passaggi tecnici, e poi sarebbero spese ulteriori fra manutenzione e usura più rapida di tutte le parti. Vediamo per il futuro magari ripiegherò su qualcosa di più leggero e scenderò più trialistico e meno veloce.
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.337
1.779
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
Nah..non lo è
non è come dici mi pare,
qui:

leggi il post #15 e pare che in qualche modo la si possa mettere.
Portare la forcella a 170mm e aprire di 1° l'angolo sterzo se fossi interessato, è una cosa che approfondirei e farei
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo