Club Cube Stereo - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Ciao a tutti, e' il mio primo post su questo Forum. Mi sono goduto tutte le 281 pagine del presente topic. La questione e' semplice, e gia' affrontata, ma tanto per essere sicuri:
  • ho 47 anni, vado in MTB da circa 6 mesi dopo un trascorso da runner molto amatoriale. Per non sbagliare ho iniziato con una buona front (Specialized Rockhopper Expert 2021). Delle buone gambe e buoni polmoni mi hanno portato a godermi molto le salite e qualche piccola discesa "pulita".
  • Mano a mano ho sviluppato una certa passione per le discese, anche piuttosto scassate. Magari fatte piano, frenando molto, ma fatte sempre fino in fondo.
  • Sono arrivato a un punto in cui rischio costantemente di saltare per aria mentre scendo da singletrack che amici esperti (a differenza mia) hanno definito "assolutamente sopra le capacita' della mia bici e del rispettivo pilota :)", con le mani che a fine discesa urlano di dolore (100 mm di escursione finiscono presto). Inoltre sono pesantino (89kg).
E insomma, mi garba l'"all mountain", a quanto pare :mrgreen: E sembra che mi serva una bici diversa. Certo "se avessi il manico" andrei a fare la Red Bull Rampage con un'Atala del '96, ma non ce l'ho (l'Atala), sicche' devo sopperire coi quattrini.

E arrivo al dunque: dopo giorni di indagini, esclusa la Stumpjumper perche'sara' anche un riferimento ma o scuci 7000 euri o ti danno un cancello col cambio della Chicco, approdo alla Cube. Inizialmente mi folgora la Stereo 120 Race, tutta nera, bellissima, in pronta consegna da Valtellina (ahia). E' una Trail, ma --mi dico-- me la faccio bastare. Poi pero': sara' abbastanza diversa da quella che ho ora? Non e' che tra 6 mesi risono a mordere il freno? 120/130mm sono pochi?

Quindi, dopo un po' di telefonate, pareri di amici, infiniti video YouTube e appunto questa Bibbia di Forum, mi appare Tonio Carbonio e mi dice che c'e' lei --una Stereo 150 C:62 Race-- in pronta consegna a 100km da casa mia, taglia e colore perfetti. Telefono, mi dice di andarla a vedere Sabato, e so gia' che 90 su 100 ci lascio le mani.

Domande:
- secondo voi e' probabile che la 120 mi starebbe stretta dopo poco?
- il venditore, probabilmente conscio della scarsita' di bici reperibili al momento, mi ha gia' detto che "il prezzo e' quello", niente sconti. Voi siete riusciti a prenderle scontate con facilita'?
- alla mia domanda "ritiri usato" mi ha gia' detto di portargliela perche' gli interessa, ma son quasi sicuro che ci guadagnerei di piu' a venderla a un privato. Tra l' altro le ho anche messo un dropper e cambiato comando e deragliatore da quel troiaio di Sram SX a un notevole SLX (lasciando la stessa cassetta). Non ha un graffio che e' uno, quindi non vorrei perderci troppo. Voi che fareste, prima di someggiare la mia vecchia bici avanti e indre', gli mandereste foto chiedendo una stima?

Magari (di sicuro) vi sembrera' un posto sconclusionato ma capitemi: ho sulle spalle una delle piu' colossali scimmie degli ultimi 10 anni. Aiutatemi a sentirmi meno in colpa illudendomi di aver fatto un acquisto ponderato :D

Grazie!
6mesi di attività e già senti la necessità (e hai le capacità) per spremere una AM da 160mm??..azz..manico!!!..occhio che con certe escursioni bisogna farle correre per poterle sfruttare e lì ci potrebbero essere problemi di "inesperienza"

Come ti hanno detto sarebbero più indicate delle full da 120-130 giusto per prenderci la mano..hai valutato la nuova spectral 125?..sulla carta promette bene dato le geometrie belle aperte e l'escursione non esagerata
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.103
9.050
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
..ma quindi solo su cube hanno sbagliato le misure...sulle tue direi che calzano a pennello!
A meno che è stato comprato da un sito cinese...oppure scelto previo modello o taglia sbagliata...non vedo altre motivazioni.
Quando li ho scelti io, dovevi controllare appunto anno e taglia del telaio.
Mandate una foto a loro, gli fate vedere che è una cagata...e magari si trova una soluzione o vi dicono il motivo... :nunsacci:
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.337
1.779
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
Tu quindi pensi che l'allestimento della 120 race sia comunque degno? Son comunque 2000 e rotti euri, e essendo alluminio pesa cmq di più della suddetta 150. É anche vero che la "fatica" a cui ti riferisci non dipende certo dal kg in più o in meno ma dall'assetto molto più enduristico della 150. Quindi secondo te in salita pagherei lo scotto, in discesa non saprei ancora sfruttare la 150 e mi basterebbe la 120 in alluminio. Risparmiando più di 1000 euro. Unica noia: la dovrei ordinare online da Valtellina senza mai esserci salito.
Valuta anche una radon skeen trail, sicuramente una bici più leggera della spectral 125. Puoi sempre andare su un buon usato se vuoi provare la stereo 120 o altre bike che sarebbero solo ordinabili.

Io dopo l'ultima ottima esperienza con l'usato, non credo che comprerò più bici nuove, visto anche l'aumento dei prezzi e i tempi biblici x avere una bici!
 

Robibz

Biker perfektus
17/3/21
2.771
1.363
0
36
Bolzano
Visita sito
Bike
una
Ciao a tutti, e' il mio primo post su questo Forum. Mi sono goduto tutte le 281 pagine del presente topic. La questione e' semplice, e gia' affrontata, ma tanto per essere sicuri:
  • ho 47 anni, vado in MTB da circa 6 mesi dopo un trascorso da runner molto amatoriale. Per non sbagliare ho iniziato con una buona front (Specialized Rockhopper Expert 2021). Delle buone gambe e buoni polmoni mi hanno portato a godermi molto le salite e qualche piccola discesa "pulita".
  • Mano a mano ho sviluppato una certa passione per le discese, anche piuttosto scassate. Magari fatte piano, frenando molto, ma fatte sempre fino in fondo.
  • Sono arrivato a un punto in cui rischio costantemente di saltare per aria mentre scendo da singletrack che amici esperti (a differenza mia) hanno definito "assolutamente sopra le capacita' della mia bici e del rispettivo pilota :)", con le mani che a fine discesa urlano di dolore (100 mm di escursione finiscono presto). Inoltre sono pesantino (89kg).
E insomma, mi garba l'"all mountain", a quanto pare :mrgreen: E sembra che mi serva una bici diversa. Certo "se avessi il manico" andrei a fare la Red Bull Rampage con un'Atala del '96, ma non ce l'ho (l'Atala), sicche' devo sopperire coi quattrini.

E arrivo al dunque: dopo giorni di indagini, esclusa la Stumpjumper perche'sara' anche un riferimento ma o scuci 7000 euri o ti danno un cancello col cambio della Chicco, approdo alla Cube. Inizialmente mi folgora la Stereo 120 Race, tutta nera, bellissima, in pronta consegna da Valtellina (ahia). E' una Trail, ma --mi dico-- me la faccio bastare. Poi pero': sara' abbastanza diversa da quella che ho ora? Non e' che tra 6 mesi risono a mordere il freno? 120/130mm sono pochi?

Quindi, dopo un po' di telefonate, pareri di amici, infiniti video YouTube e appunto questa Bibbia di Forum, mi appare Tonio Carbonio e mi dice che c'e' lei --una Stereo 150 C:62 Race-- in pronta consegna a 100km da casa mia, taglia e colore perfetti. Telefono, mi dice di andarla a vedere Sabato, e so gia' che 90 su 100 ci lascio le mani.

Domande:
- secondo voi e' probabile che la 120 mi starebbe stretta dopo poco?
- il venditore, probabilmente conscio della scarsita' di bici reperibili al momento, mi ha gia' detto che "il prezzo e' quello", niente sconti. Voi siete riusciti a prenderle scontate con facilita'?
- alla mia domanda "ritiri usato" mi ha gia' detto di portargliela perche' gli interessa, ma son quasi sicuro che ci guadagnerei di piu' a venderla a un privato. Tra l' altro le ho anche messo un dropper e cambiato comando e deragliatore da quel troiaio di Sram SX a un notevole SLX (lasciando la stessa cassetta). Non ha un graffio che e' uno, quindi non vorrei perderci troppo. Voi che fareste, prima di someggiare la mia vecchia bici avanti e indre', gli mandereste foto chiedendo una stima?

Magari (di sicuro) vi sembrera' un posto sconclusionato ma capitemi: ho sulle spalle una delle piu' colossali scimmie degli ultimi 10 anni. Aiutatemi a sentirmi meno in colpa illudendomi di aver fatto un acquisto ponderato :D

Grazie!
Io invece vado controcorrente a quello che hanno detto gli altri, se la scimmia di discese ti sta già venendo ora, vuol dire che in futuro non può che "peggiorare". Io ti direi di prendere la 150, fai magari un pelino più di fatica in salita, ma in discesa non hai paragoni, oltrettutto le geometrie della 120 mi piacciono molto poco, sembra praticamente un frontino. Rischi, che se ti viene scimmia di fare ancora più discese, che inizia a starti stretta anche la 120. Anche i componenti della 150, se paragonati con la 120, sono di gran lunga migliori sulla 150 (costa anche 1000€ in più). Tornando al pedalato, io facevo più fatica con il frontino che avevo prima, per farti capire che si pedala molto bene.
 
  • Mi piace
Reactions: Troncamacchioni

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.337
1.779
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
A meno che è stato comprato da un sito cinese...oppure scelto previo modello o taglia sbagliata...non vedo altre motivazioni.
Quando li ho scelti io, dovevi controllare appunto anno e taglia del telaio.
Mandate una foto a loro, gli fate vedere che è una cagata...e magari si trova una soluzione o vi dicono il motivo... :nunsacci:
Nel mio caso specifico l'ho comprato dal loro sito e la foto è guardacaso proprio del mio modello esatto. Gli chiedo se posso fare il reso. Proprio non mi piace...
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.337
1.779
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
Io invece vado controcorrente a quello che hanno detto gli altri, se la scimmia di discese ti sta già venendo ora, vuol dire che in futuro non può che "peggiorare". Io ti direi di prendere la 150, fai magari un pelino più di fatica in salita, ma in discesa non hai paragoni, oltrettutto le geometrie della 120 mi piacciono molto poco, sembra praticamente un frontino. Rischi, che se ti viene scimmia di fare ancora più discese, che inizia a starti stretta anche la 120. Anche i componenti della 150, se paragonati con la 120, sono di gran lunga migliori sulla 150 (costa anche 1000€ in più). Tornando al pedalato, io facevo più fatica con il frontino che avevo prima, per farti capire che si pedala molto bene.
Si chiama effetto placebo: è impossibile che si pedalasse peggio la tua front. Pesi, geometrie e la presenza dell'ammo rendono la bici più faticosa da pedalare. La stereo 150 pesa 14kg, una front media ne pesa 11kg. Non c'è proprio storia. Mio cognato ha una bianchi methanol in carbonio da 10kg. Come scatta quella, la mia Stereo se lo sogna...
 

Robibz

Biker perfektus
17/3/21
2.771
1.363
0
36
Bolzano
Visita sito
Bike
una
Si chiama effetto placebo: è impossibile che si pedalasse peggio la tua front. Pesi, geometrie e la presenza dell'ammo rendono la bici più faticosa da pedalare. La stereo 150 pesa 14kg, una front media ne pesa 11kg. Non c'è proprio storia. Mio cognato ha una bianchi methanol in carbonio da 10kg. Come scatta quella, la mia Stereo se lo sogna...
Pesava di più il mio frontino, giuro e sarà l'effetto placebo, ma sono convinto che questa si pedali meglio della mia vecchia Analog, poi magari se hai un frontino molto leggero cambi la situazione
 

Troncamacchioni

Biker novus
24/2/22
5
1
0
49
Toscana
Visita sito
Bike
Specialized Rockhopper Expert 2021
6mesi di attività e già senti la necessità (e hai le capacità) per spremere una AM da 160mm??..azz..manico!!!..occhio che con certe escursioni bisogna farle correre per poterle sfruttare e lì ci potrebbero essere problemi di "inesperienza"

Come ti hanno detto sarebbero più indicate delle full da 120-130 giusto per prenderci la mano..hai valutato la nuova spectral 125?..sulla carta promette bene dato le geometrie belle aperte e l'escursione non esagerata
Assolutamente NON ho le capacità. Sento la necessità di andare oltre la front, semplicemente perché sulle discese scassate che faccio di solito mi sento limitato (e mi ci faccio del male prima o poi). Chiedevo appunto a chi ha più esperienza di me in che direzione conviene muovermi. Grazie della risposta, la spectral non la conosco, vado a vedere... Della 120 race che ne pensi?
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.337
1.779
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
Assolutamente NON ho le capacità. Sento la necessità di andare oltre la front, semplicemente perché sulle discese scassate che faccio di solito mi sento limitato (e mi ci faccio del male prima o poi). Chiedevo appunto a chi ha più esperienza di me in che direzione conviene muovermi. Grazie della risposta, la spectral non la conosco, vado a vedere... Della 120 race che ne pensi?
che pesa 14,5Kg, un po' troppi, e la recon è una forcella della mutua....
come geometrie invece non le vedo così male.

questa è montata molto ma molto meglio e pesa 1kg meno:

e a me piace di gran lunga di più!
 
  • Mi piace
Reactions: Troncamacchioni

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.337
1.779
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
Io andrei di questa invece se vogliamo restare su Radon:

pesante come la stereo 150, tanto vale...
Inoltre nelle recensioni che ho letto l'hanno stroncata: dicevano che i foderi flettevano talmente tanto da far sfregare il copertone col fodero. Per me inaccettabile.

Infine, ha usato una front per 6 mesi, non ha alcuna esperienza per portare un bicione come la stereo 150 o la slide trail. Per 2-3anni dubito che sfrutterebbe oltre metà delle capacità della bici, ma faticherebbe come un mulo a portare su il peso di una bike del genere. La bici che prenderebbe ora non la dovrà tenere in eterno: La usa un po' e vede se la direzione delle sue capacità e/o del gruppo con cui gira è più enduro, trail o altro....
E' sbagliato pensare: prendo la bici da 160 e la tengo 10 anni, mentre se la prendo da 120-130 magari tra 3 anni sono stufo e mi prenderò la 160.
Prendi la 120-130 adesso, che già sarà oltre le tue capacità in discesa, tra 2-3 anni si vedrà, valuterai a quel tempo se e cosa prendere. Intanto hai pedalato una bici ben più leggera che ti fa arrivare in cima più lucido e ti permetterà comunque in discesa di divertirti un bel po'
Io la penso così....
 

Robibz

Biker perfektus
17/3/21
2.771
1.363
0
36
Bolzano
Visita sito
Bike
una
pesante come la stereo 150, tanto vale...
Inoltre nelle recensioni che ho letto l'hanno stroncata: dicevano che i foderi flettevano talmente tanto da far sfregare il copertone col fodero. Per me inaccettabile.

Infine, ha usato una front per 6 mesi, non ha alcuna esperienza per portare un bicione come la stereo 150 o la slide trail. Per 2-3anni dubito che sfrutterebbe oltre metà delle capacità della bici, ma faticherebbe come un mulo a portare su il peso di una bike del genere. La bici che prenderebbe ora non la dovrà tenere in eterno: La usa un po' e vede se la direzione delle sue capacità e/o del gruppo con cui gira è più enduro, trail o altro....
E' sbagliato pensare: prendo la bici da 160 e la tengo 10 anni, mentre se la prendo da 120-130 magari tra 3 anni sono stufo e mi prenderò la 160.
Prendi la 120-130 adesso, che già sarà oltre le tue capacità in discesa, tra 2-3 anni si vedrà, valuterai a quel tempo se e cosa prendere. Intanto hai pedalato una bici ben più leggera che ti fa arrivare in cima più lucido e ti permetterà comunque in discesa di divertirti un bel po'
Io la penso così....
Io ho preso la Stereo 150 dopo 9 mesi :-| poi sicuramente non la saprò sfruttare al massimo e forse nemmeno al 50%, ma in discesa mi ha fatto migliorare parecchio in pochi mesi, e per quanto riguarda la pedalata, ho già scritto sopra. Io cmq avevo le idee chiare, volevo una bici di questo tipo, anche se alle prima armi, proprio perchè non so quanto la terrò (sono povero :cry:) e non ho la possibilità di fare chissà quanti cambi e se in un futuro volessi prendere un altra bella bestia mi basterebbe prendere il telaio e non tutta la bici e montare i componenti della Cube.
 

Robibz

Biker perfektus
17/3/21
2.771
1.363
0
36
Bolzano
Visita sito
Bike
una
Vorrei chiedervi delucidazioni sull'offset della forca, sulla Stereo 150 race è di 51mm, ma ho visto che ci sono forcelle con 44 mm di offset, si possono montare entrambe oppure cambia drasticamente le geometrie etc?
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.337
1.779
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
Io ho preso la Stereo 150 dopo 9 mesi :-| poi sicuramente non la saprò sfruttare al massimo e forse nemmeno al 50%, ma in discesa mi ha fatto migliorare parecchio in pochi mesi, e per quanto riguarda la pedalata, ho già scritto sopra. Io cmq avevo le idee chiare, volevo una bici di questo tipo, anche se alle prima armi, proprio perchè non so quanto la terrò (sono povero :cry:) e non ho la possibilità di fare chissà quanti cambi e se in un futuro volessi prendere un altra bella bestia mi basterebbe prendere il telaio e non tutta la bici e montare i componenti della Cube.
ognuno è libero di fare come vuole, o sei un manico oppure hai metà forcella e metà ammortizzatore inutilizzati, strizzi i freni e fai discese per cui la stereo sta ancora "sbadigliando" (il tono è scherzoso, non ti offendere!).

Il fatto che come hai scritto tu sia "povero", se avessi preso una 120-130mm magari anche usata ora, avresti avuto una bici ben più leggera della stereo e che ti avrebbe permesso di migliorare allo stesso modo e anche di più, considerando che avresti dovuto metterci più del tuo anzichè lasciar fare alla bici.
Il ragazzo che ha preso la mia vecchia stereo 160 arrivava dalla bici da corsa, abbiamo fatto un giro insieme e come ovvio, scendeva dalla bici ogni 2 per 3 in punti che io reputavo assolutamente banali, avrà usato 80-100mm di escursione a dir tanto e principalmente per le frenate. Capisci anche tu che tra 2-3 anni si troverà con una bici ancora in gran parte inutilizzata. Come si suol dire "ha pisciato fuori dal vasino". Prendere una bici così, ben oltre le proprie capacità, non ha alcun senso, se non la soddisfazione del proprio ego e/o autostima.

Quando ho visto il montaggio della mia stereo 150 che ho ora, con l'x2 dietro, nonostante i 10 e passa anni di esperienza che ho, mi sono comunque detto: lo saprò sfruttare a dovere?

questioni di punti di vista....io sono più per: sfrutta al massimo quello che hai e non prendi una cosa con un margine enormemente maggiore rispetto alle proprie capacità e che magari non sfrutterò mai a dovere.
 
  • Mi piace
Reactions: tunerz

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.337
1.779
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
Vorrei chiedervi delucidazioni sull'offset della forca, sulla Stereo 150 race è di 51mm, ma ho visto che ci sono forcelle con 44 mm di offset, si possono montare entrambe oppure cambia drasticamente le geometrie etc?
la potresti montare sulla tua forcella, cambierebbe leggermente l'agilità della bike con un rake da 44. Ma sono finezze, sicuramente ti sconsiglio di sostituire la forcella solo per il rake.
Tutte le stereo 150, che io sappia hanno rake 51mm.
 

Robibz

Biker perfektus
17/3/21
2.771
1.363
0
36
Bolzano
Visita sito
Bike
una
ognuno è libero di fare come vuole, o sei un manico oppure hai metà forcella e metà ammortizzatore inutilizzati, strizzi i freni e fai discese per cui la stereo sta ancora "sbadigliando" (il tono è scherzoso, non ti offendere!).

Il fatto che come hai scritto tu sia "povero", se avessi preso una 120-130mm magari anche usata ora, avresti avuto una bici ben più leggera della stereo e che ti avrebbe permesso di migliorare allo stesso modo e anche di più, considerando che avresti dovuto metterci più del tuo anzichè lasciar fare alla bici.
Il ragazzo che ha preso la mia vecchia stereo 160 arrivava dalla bici da corsa, abbiamo fatto un giro insieme e come ovvio, scendeva dalla bici ogni 2 per 3 in punti che io reputavo assolutamente banali, avrà usato 80-100mm di escursione a dir tanto e principalmente per le frenate. Capisci anche tu che tra 2-3 anni si troverà con una bici ancora in gran parte inutilizzata. Come si suol dire "ha pisciato fuori dal vasino". Prendere una bici così, ben oltre le proprie capacità, non ha alcun senso, se non la soddisfazione del proprio ego e/o autostima.

Quando ho visto il montaggio della mia stereo 150 che ho ora, con l'x2 dietro, nonostante i 10 e passa anni di esperienza che ho, mi sono comunque detto: lo saprò sfruttare a dovere?

questioni di punti di vista....io sono più per: sfrutta al massimo quello che hai e non prendi una cosa con un margine enormemente maggiore rispetto alle proprie capacità e che magari non sfrutterò mai a dovere.
Mawa, mica mi offendo, ho fatto la scelta giusta per me e sono molto contento dell'acquisto, sento che mi fa migliorare molto anche questa e ovviamente so bene che per ora non la sto sfruttando al massimo delle sue capacità, ma un po alla volta si migliora e la si sfrutterà meglio. Sull'usato posso anche darti ragione, ma una taglia XL non si trovava ed i prezzi degli usati sono folli, a sto punto ho detto che mi prendo una nuova e la faccio durare qualche anno, poi in caso cambio telaio o sport ahah
 
  • Mi piace
Reactions: giouncino

Robibz

Biker perfektus
17/3/21
2.771
1.363
0
36
Bolzano
Visita sito
Bike
una
la potresti montare sulla tua forcella, cambierebbe leggermente l'agilità della bike con un rake da 44. Ma sono finezze, sicuramente ti sconsiglio di sostituire la forcella solo per il rake.
Tutte le stereo 150, che io sappia hanno rake 51mm.
Era solo per capire visto che stavo curiosando sul prezzo di forcelle di alta gamma, non che ne volessi prendere una nuova, sarebbero soldi buttati con me
 

Troncamacchioni

Biker novus
24/2/22
5
1
0
49
Toscana
Visita sito
Bike
Specialized Rockhopper Expert 2021
Che bella discussione e' venuta fuori! Approfitto della vostra infinita gentilezza per chiedervi un parere su questa:


Dal rivenditore a 20mt da casa mia, vecchio amico, che praltro mi ha venduto la front. Unica cosa che sdubbia: l'"upgrade" da 160 per una bici che era nata con 130. :nunsacci:Ma di quello ne possiamo parlare.

Che dite?
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.337
1.779
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
Rockguardz definitivamente tolto.
Sicuramente senza tutte le pellicole che ho messo sotto il telaio andrebbe su meglio, ma non ho voglia di rifare il lavoro ed inoltre non incontra i miei canoni estetici.
Se qualcuno di voi volesse il mio rockguardz lo cedo per 4 soldi....Non ha fatto nemmeno 1 giro: montato per prova e rimosso. Fine della storia per quanto mi riguarda.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo