Club Cube Stereo - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

baffo82

Biker infernalis
31/7/10
1.859
1.438
0
brescia
Visita sito
Volevo scrivere della griffus,poi ci ho rinunciato.era montata sulla Foxy 29 quando comprata.mi sono detto,che cazzo di copertoni di m.....invece sorpresa,penso il miglior copertone che io abbia mai provato al anteriore.a me è piaciuto veramente tanto,grip pazzesco,buona scorrevolezza.....
Esistono molti marchi validi oltre ai blasonati. Hutchinson con griffus e toro vanno alla grande.
 

baffo82

Biker infernalis
31/7/10
1.859
1.438
0
brescia
Visita sito
Non metto in dubbio.non sono un fissato dei marchi blasonati.hutchinson purtroppo nel mondo Gravity non è che ha mai avuto una gomma decente.griffus è la prima,anche l'unica penso.hanno ottimi copertoni ma più per riding leggero.....
Hanno sponsorizzato per anni il team enduro di commencal, utilizzando le toro
 

oblomov

Biker ciceronis
19/4/18
1.403
571
0
cagliari
Visita sito
Bike
cube stereo 160 race (2017)
avute..sul bagnato c'era da farsi il segno della croce,ma gran gomme per il resto..avevo gum-x 3d dietro e magix2 davanti

pure io con gum-x anteriore poca fiducia su roccia fissa e pietre umide, anche se col bagnato vero e proprio non esco.

ho preso la versione magi-x da un po’ ma non l’ ancora montata... vedremo. da altri ho letto che si sono trovati bene anche sul bagnato.
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
pure io con gum-x anteriore poca fiducia su roccia fissa e pietre umide, anche se col bagnato vero e proprio non esco.

ho preso la versione magi-x da un po’ ma non l’ ancora montata... vedremo. da altri ho letto che si sono trovati bene anche sul bagnato.
Io ci sono uscito anche nel peggio fango colloso..già solo spingendo la bici,si impaccavano ed era impossibile girare..anche @baffo82 può confermare dato che era con me e aveva le stesse gomme (Marcello,giro sui campiani che abbiamo abortito in favore del bar)
 

baffo82

Biker infernalis
31/7/10
1.859
1.438
0
brescia
Visita sito
Io ci sono uscito anche nel peggio fango colloso..già solo spingendo la bici,si impaccavano ed era impossibile girare..anche @baffo82 può confermare dato che era con me e aveva le stesse gomme (Marcello,giro sui campiani che abbiamo abortito in favore del bar)
Il giro più corto della storia. Praticamente quasi impossibile guidare o tenere la bici in equilibrio
 

ciccioo

Biker ciceronis
5/4/15
1.436
915
0
Visita sito
pure io con gum-x anteriore poca fiducia su roccia fissa e pietre umide, anche se col bagnato vero e proprio non esco.

ho preso la versione magi-x da un po’ ma non l’ ancora montata... vedremo. da altri ho letto che si sono trovati bene anche sul bagnato.
Su pietre fisse umide,specie quelle liscie non c'è gomma che tenga.Peggio di quando piove o ha piovuto tanto e quando sono appena umide.tipo quando inizia piovigginare,con il clima invernale......allora sì che sono bastarde.mai trovato una gomma in grado di tenere un grip decente.ancora peggio le radici.
 

Loklokis

Biker superioris
14/8/20
928
670
0
Friuli
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 SL
Su pietre fisse umide,specie quelle liscie non c'è gomma che tenga.Peggio di quando piove o ha piovuto tanto e quando sono appena umide.tipo quando inizia piovigginare,con il clima invernale......allora sì che sono bastarde.mai trovato una gomma in grado di tenere un grip decente.ancora peggio le radici.
Suola stealth, mai deluso in nessun canyoning... ah ma si parla di copertoni :mrgreen:.. se mai però ci fosse questo cross-over sarebbe il miglior copertone al mondo!

In bici aiutano, non risolvono ma ho iniziado a fregarmene del meteo da quando ho la assegai maxxgrip davanti. Se fuori è bagnato, fango a parte (nel lavar tutto), so che mi divertirò! Migliorerò un botto la tecnica divertendomi a basse velocità, senza pensare al dentista :smile:
 

giouncino

Biker marathonensis
12/4/11
4.328
1.770
0
Italy
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
Al prossimo cambio le metto, mi hai convinto!

Oggi io 1915m x 45km che goduria di giro. La cubetta è favolosa e l'x2 è l'ammo migliore mai visto x me...la forcella la devo ancora tarare x bene. Era un po' duretta oggi...
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Io poca roba,circa 900mt e 26km,sono ancora fuori forma per i giri lunghi..però le gomme mi sono piaciute molto..la Baron dietro è più aggressiva in frenata,ma la der kaiser scorre il doppio e tiene cmq bene..pecca in frenata,ma sono un ottimo compromesso scorrevolezza/grip/resistenza
 

Loklokis

Biker superioris
14/8/20
928
670
0
Friuli
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 SL
Io poca roba,circa 900mt e 26km,sono ancora fuori forma per i giri lunghi..però le gomme mi sono piaciute molto..la Baron dietro è più aggressiva in frenata,ma la der kaiser scorre il doppio e tiene cmq bene..pecca in frenata,ma sono un ottimo compromesso scorrevolezza/grip/resistenza
Mmmm mi stai convicendo pure a me ahah ma mi sa che se provo continental, intanto provo la posteriore! E testo il grip!
 
  • Haha
Reactions: tunerz

oblomov

Biker ciceronis
19/4/18
1.403
571
0
cagliari
Visita sito
Bike
cube stereo 160 race (2017)
Io ci sono uscito anche nel peggio fango colloso..già solo spingendo la bici,si impaccavano ed era impossibile girare..anche @baffo82 può confermare dato che era con me e aveva le stesse gomme (Marcello,giro sui campiani che abbiamo abortito in favore del bar)

be' nel fango ci vogliono proprio gomme specifiche... in ogni caso dalle mie parti è molto raro trovarne quindi non mi preoccupa.

ieri cmq ho fatto il primo giro serio con la coppia di wild enduro (gum-x anche davanti): tre discese tutte con condizioni diverse ed è andata bene. fondo abbastanza asciutto, pressione 1,1 davanti e 1,4 dietro.
la prima lunga discesa, in pratica un canalone nella roccia e in terreno durissimo sulle sponde, pietrame e foglie in mezzo, alla grande, poi la seconda parte più scorrevole nel sottobosco con foglie sul terreno e bene uguale.
la seconda quasi tutta su foglie e pietrame sottile, poca pendenza, molto scorrevole quindi nessun problema.
l'ultima discesa su terriccio smosso morbido, una condizione che incontro quasi mai, curve strette (e alberi troppo vicini ai lati...) e ogni tanto pendenza molto forte. in alcune frenate d'emergenza sensazione di slittamento eccessivo del posteriore, ma nel complesso molto bene.
 
Ultima modifica:

oblomov

Biker ciceronis
19/4/18
1.403
571
0
cagliari
Visita sito
Bike
cube stereo 160 race (2017)
Su pietre fisse umide,specie quelle liscie non c'è gomma che tenga.Peggio di quando piove o ha piovuto tanto e quando sono appena umide.tipo quando inizia piovigginare,con il clima invernale......allora sì che sono bastarde.mai trovato una gomma in grado di tenere un grip decente.ancora peggio le radici.

siccome per me le discese più vicine sono su un promontorio molto roccioso, ho sviluppato la seguente tecnica: salgo sul sentiero che ha solo alcuni passaggi su roccia e da quelli valuto la situazione, nel frattempo butto l'occhio alle discese tutte su roccia e se le vedo troppo lucide, con riflessi dovuti all'umidità... molto elegantemente le snobbo e riscendo da dove sono salito, anche se meno divertente.
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
be' nel fango ci vogliono proprio gomme specifiche... in ogni caso dalle mie parti è molto raro trovarne quindi non mi preoccupa.

ieri cmq ho fatto il primo giro serio con la coppia di wild enduro (gum-x anche davanti): tre discese tutte con condizioni diverse ed è andata bene. fondo abbastanza asciutto, pressione 1,1 davanti e 1,4 dietro.
la prima lunga discesa, in pratica un canalone nella roccia e in terreno durissimo sulle sponde, pietrame e foglie in mezzo, alla grande, poi la seconda parte più scorrevole nel sottobosco con foglie sul terreno e bene uguale.
la seconda quasi tutta su foglie e pietrame sottile, poca pendenza, molto scorrevole quindi nessun problema.
l'ultima discesa su terriccio smosso morbido, una condizione che incontro , curve strette (e alberi troppo vicini ai lati...) e ogni tanto pendenza molto forte. in alcune frenate d'emergenza sensazione di slittamento eccessivo del posteriore, ma nel complesso molto bene.
Ecco..quello che mi aveva impressionato delle Michelin è come filtrino le sconnessioni rispetto ad altre gomme..sembra di galleggiare
 

oblomov

Biker ciceronis
19/4/18
1.403
571
0
cagliari
Visita sito
Bike
cube stereo 160 race (2017)
Ecco..quello che mi aveva impressionato delle Michelin è come filtrino le sconnessioni rispetto ad altre gomme..sembra di galleggiare

vero, e pensare che prima di comprare l'anteriore ero titubante per una recensione su chainreaction in cui un tizio abbastanza leggero (60-65kg, quindi nel mio range) si lamentava della carcassa legnosa.

a me piace molto il fatto che l'anteriore difficilmente si scompone, anche con movimenti bruschi tipo impatti con pietre sotto le foglie o miei improvvisi cambi di direzione.
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
vero, e pensare che prima di comprare l'anteriore ero titubante per una recensione su chainreaction in cui un tizio abbastanza leggero (60-65kg, quindi nel mio range) si lamentava della carcassa legnosa.

a me piace molto il fatto che l'anteriore difficilmente si scompone, anche con movimenti bruschi tipo impatti con pietre sotto le foglie o miei improvvisi cambi di direzione.
Io avevo la magix2 se andava da dio su asciutto e come spalla/carcassa..nello scassato veloce praticamente andavi via a cannone
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo