Club Cube Stereo - parte seconda

Status
Not open for further replies.

AleSio

Biker serius
8/8/07
108
9
0
Anticamente Venelia
Visit site
Bike
Cube Stereo 150 SL
Ciao,
tempo fa mi sembrava di aver letto una discussione sulle misure della serie sterzo delle nostre Stereo. Purtroppo non la trovo più.
Ora avrei bisogno di cambiare la serie sterzo della mia Stereo 150 C:62 SL del 2019.
Dalle varie documentazioni che ho letto la serie sterzo originale è una "FSA Orbit I-t Cube-Edition" con codice produttore 10339
Stando alle specifiche tecniche recuperate da BikeDiscount.de corrisponde a :
  • Model: Headset FSA Orbit I-t Cube-Edition (Tapered 1 1/8" - 1 1/2" integrated)
  • Type: Integrated (IS)
  • Steerer: Tapered 1 1/8“- 1 1/2“
  • Top cover: 15mm
  • Bearing: Industrial ball bearings
  • Suitable for:
    • Fork 1 1/8"
    • Fork 1,5" - 1 1/8" Tapered
  • Upper:
    • 1 1/8" / 36°x45° - IS40
    • Outer diameter: 40mm
    • Height: 6.5mm
  • Lower:
    • 1 1/2" / 36°x45° - IS52
    • Outer diameter: 52mm
    • Height: 8mm

Occorre comprare l'originale FSA o ci si può rivolgere anche ad altri marchi? Non ho trovato altri cuscinetti da 1 1/8" con diametro di 40mm.
Avete idee o consigli? Grazie
 

paolop72

Biker superioris
5/10/19
921
812
0
roma
Visit site
Bike
Orbea Occam TR M10 -upgraded
Ciao,
tempo fa mi sembrava di aver letto una discussione sulle misure della serie sterzo delle nostre Stereo. Purtroppo non la trovo più.
Ora avrei bisogno di cambiare la serie sterzo della mia Stereo 150 C:62 SL del 2019.
Dalle varie documentazioni che ho letto la serie sterzo originale è una "FSA Orbit I-t Cube-Edition" con codice produttore 10339
Stando alle specifiche tecniche recuperate da BikeDiscount.de corrisponde a :
  • Model: Headset FSA Orbit I-t Cube-Edition (Tapered 1 1/8" - 1 1/2" integrated)
  • Type: Integrated (IS)
  • Steerer: Tapered 1 1/8“- 1 1/2“
  • Top cover: 15mm
  • Bearing: Industrial ball bearings
  • Suitable for:
    • Fork 1 1/8"
    • Fork 1,5" - 1 1/8" Tapered
  • Upper:
    • 1 1/8" / 36°x45° - IS40
    • Outer diameter: 40mm
    • Height: 6.5mm
  • Lower:
    • 1 1/2" / 36°x45° - IS52
    • Outer diameter: 52mm
    • Height: 8mm

Occorre comprare l'originale FSA o ci si può rivolgere anche ad altri marchi? Non ho trovato altri cuscinetti da 1 1/8" con diametro di 40mm.
Avete idee o consigli? Grazie
io su orbea ho cambiato marchio senza problemi
, l'importante è che rispecchi le specifiche , che poi dovrebbe essere semplicemente 1 1/8'' e 1 1/2'' tapered
 

tunerz

Biker Birraiolos
5/9/12
9,697
5,225
0
37
Brixia!
Visit site
Bike
la mia
Ciao,
tempo fa mi sembrava di aver letto una discussione sulle misure della serie sterzo delle nostre Stereo. Purtroppo non la trovo più.
Ora avrei bisogno di cambiare la serie sterzo della mia Stereo 150 C:62 SL del 2019.
Dalle varie documentazioni che ho letto la serie sterzo originale è una "FSA Orbit I-t Cube-Edition" con codice produttore 10339
Stando alle specifiche tecniche recuperate da BikeDiscount.de corrisponde a :
  • Model: Headset FSA Orbit I-t Cube-Edition (Tapered 1 1/8" - 1 1/2" integrated)
  • Type: Integrated (IS)
  • Steerer: Tapered 1 1/8“- 1 1/2“
  • Top cover: 15mm
  • Bearing: Industrial ball bearings
  • Suitable for:
    • Fork 1 1/8"
    • Fork 1,5" - 1 1/8" Tapered
  • Upper:
    • 1 1/8" / 36°x45° - IS40
    • Outer diameter: 40mm
    • Height: 6.5mm
  • Lower:
    • 1 1/2" / 36°x45° - IS52
    • Outer diameter: 52mm
    • Height: 8mm

Occorre comprare l'originale FSA o ci si può rivolgere anche ad altri marchi? Non ho trovato altri cuscinetti da 1 1/8" con diametro di 40mm.
Avete idee o consigli? Grazie
Se ricordo bene su bikediscount c'è il kit della fsa identico all'originale,proprio per la stereo
 

giouncino

Biker poeticus
4/12/11
3,601
1,251
0
Italy
Visit site
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
Ciao,
tempo fa mi sembrava di aver letto una discussione sulle misure della serie sterzo delle nostre Stereo. Purtroppo non la trovo più.
Ora avrei bisogno di cambiare la serie sterzo della mia Stereo 150 C:62 SL del 2019.
Dalle varie documentazioni che ho letto la serie sterzo originale è una "FSA Orbit I-t Cube-Edition" con codice produttore 10339
Stando alle specifiche tecniche recuperate da BikeDiscount.de corrisponde a :
  • Model: Headset FSA Orbit I-t Cube-Edition (Tapered 1 1/8" - 1 1/2" integrated)
  • Type: Integrated (IS)
  • Steerer: Tapered 1 1/8“- 1 1/2“
  • Top cover: 15mm
  • Bearing: Industrial ball bearings
  • Suitable for:
    • Fork 1 1/8"
    • Fork 1,5" - 1 1/8" Tapered
  • Upper:
    • 1 1/8" / 36°x45° - IS40
    • Outer diameter: 40mm
    • Height: 6.5mm
  • Lower:
    • 1 1/2" / 36°x45° - IS52
    • Outer diameter: 52mm
    • Height: 8mm

Occorre comprare l'originale FSA o ci si può rivolgere anche ad altri marchi? Non ho trovato altri cuscinetti da 1 1/8" con diametro di 40mm.
Avete idee o consigli? Grazie
in 2 anni è già rotta?
io ho ancora l'originale del 2016 e ancora va...
che strano!
 

AleSio

Biker serius
8/8/07
108
9
0
Anticamente Venelia
Visit site
Bike
Cube Stereo 150 SL
si, è parecchio ingrippata e avrei dovuta cambiarla già diverso tempo fa.
Ora ho ordinato la FSA Orbit I-t Cube-Edition anche se avrei voluto orientarmi su altri marchi.
Nell'attesa che arrivi ho provato a "rigenerare" quella superiore, aprendo la guarnizione, sgrassando e rilubrificando le sfere.
Facendola girare col dito si sente ancora un po' di attrito, ma i molesti tac tac sembrano spariti.
 

giouncino

Biker poeticus
4/12/11
3,601
1,251
0
Italy
Visit site
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
A saperlo che mancava il grasso, credo che se tu l'avessi ingrassata da subito ti sarebbe durata altri 4 anni almeno!
 

paolop72

Biker superioris
5/10/19
921
812
0
roma
Visit site
Bike
Orbea Occam TR M10 -upgraded
comunque un buon trattamento di pulizia con sgrippante e petrolio dei cuscinetti estratti dagli alloggiamenti, poi asciugati e rimontati con grasso specifico li rimettono quasi a nuovo, per il resto il grasso bianco, che andrebbe messo abbastanza abbondante e cambiato con giusta frequenza serve a isolare i cuscinetti da sporco e acqua e mantenere efficiente il tutto. Se le ghiere e gli spessori non sono rovinati si possono cambiare anche solo i cuscinetti, sempre se si trovino come ricambio.
 

tmauro_80

Biker serius
6/15/06
182
2
0
Torino
Visit site
Ciao a tutti, attualmente non posseggo ancora la stereo 150, l'ho ordinata e chissà quando mi arriverà..., volevo sapere quali sono le coppie di serraggio dei perni passanti sia per la ruota anteriore che posteriore. Grazie mille
 

rdifra

Biker tremendus
3/28/08
1,017
54
0
Aosta
Visit site
@tmauro_80 sul manuale c'è scritto questo
Fissare il perno passante con una brugola senza stringerla.
3.
Poi applicare con una chiave torsiometrica il valore prescritto dal produttore,tuttavia mai più di 16 Nm
quando vado in garage guardo, mi sembra 14Nm (stampigliato sul perno) dietro e davanti c'è la leva sulla mia, quindi avviti il perno a mano e poi lo chiudi, fine.
1634822331399.png
 

Stoy

Biker serius
8/24/12
235
126
0
Garbagnate Monastero
Visit site
Ciao a tutti, attualmente non posseggo ancora la stereo 150, l'ho ordinata e chissà quando mi arriverà..., volevo sapere quali sono le coppie di serraggio dei perni passanti sia per la ruota anteriore che posteriore. Grazie mille
Addirittura? Sicuramente ci sono dei valori precisi ma sinceramente per l'anteriore mia affido alla posizione della leva di bloccaggio così come scritto nel libretto FOX. Al posteriore, stringo con decisione ma senza esagerare. Sicuramente sarò approssimativo ma non credo ci voglia una dinamometrica per chiudere i perni ruota.
 

tmauro_80

Biker serius
6/15/06
182
2
0
Torino
Visit site
In effetti nelle mie precedenti mtb mai usato una dinamometrica, con questa invece volevo essere più preciso. La versione stereo race non ha lo sgancio rapido purtroppo e quindi dovrò usare una brugola... Tanto vale serrarla con la coppia corretta.
 

Loklokis

Biker superioris
8/13/20
830
608
0
Friuli
Visit site
Bike
Cube Stereo 150 SL
In effetti nelle mie precedenti mtb mai usato una dinamometrica, con questa invece volevo essere più preciso. La versione stereo race non ha lo sgancio rapido purtroppo e quindi dovrò usare una brugola... Tanto vale serrarla con la coppia corretta.
Dietro brugola da 5mm 12nm. Davanti dipende dalla forca
 
  • Like
Reactions: tmauro_80

giouncino

Biker poeticus
4/12/11
3,601
1,251
0
Italy
Visit site
Bike
Cube Stereo 150 C:68 TM
In effetti nelle mie precedenti mtb mai usato una dinamometrica, con questa invece volevo essere più preciso. La versione stereo race non ha lo sgancio rapido purtroppo e quindi dovrò usare una brugola... Tanto vale serrarla con la coppia corretta.
sicuro?
credo che almeno all'anteriore abbia lo sgancio rapido...
al posteriore anche se non c'è pazienza, ma davanti ormai lo usano tutti
 
Status
Not open for further replies.

Ultimi itinerari e allenamenti