Cube Ltd

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
Ciao a tutti i CUBISTI,
come promesso Vi do ragguaglio sulla mia nuova cubina:
Intanto, giusto per informazione, vi dico che ho effettuato un giro su sterrato e leggera salita per un totale di 30 km.
Senza voler distinguere i vari componenti della bici, (a meno che non mi facciate domande specifiche) mi è parso un assemblaggio veramente ottimo.
Però, (e qui chiedo il vostro aiuto) ho riscontrato alcuni problemi, forse di regolazioni, che vi vado ad elencare:
1) un pattino del freno anteriore tocca leggermente il disco procurando un fastidioso (anche se leggero) rumore;
2) pedalando sulla corona centrale e su rapporti leggeri posteriori, tutto bene; se però scendevo sui rocchetti più piccoli avvertivo un rumore che non sono riuscito a capire da dove derivasse, però posso dire che oltre al rumore avvertivo delle vibrazioni fastidiose sulle pedaline,(non vorrei che fosse il movimento centrale.
Nell'attesa di tornare dal mio sivende vorrei sapere se qualcuno mi può dare ragguagli in merito alle problematiche.
Per quanto riguarda l'ammo bianca subito vi ragguaglio.
Il mio sivende non avendo una race disponibile ha preso un telaio da una team (ovviamente il telaio è identico) e ci ha montato su i componenti di una race.
Quando sono andato a ritirala ho appunto chieto del perchè non avesse l'ammo nera ed egli mi ha risposto che gli erano rimaste solo bianche.
Cmq non ho detto nulla per due motivi, il primo è il fatto che si diversifica dalle altre race e il secondo è che cromaticamente non disturba.
:i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t::i-want-t:

Il rumore al disco può essere che la ruota non sia centrata bene, prova a mollare il fermo e richiuderla, se dovesse farlo ancora, gira la ruota a mano e guarda il punto dove tocca il freno, prendi il disco con le due mani e flettilo leggermente verso la parte opposta.
Per la seconda domanda posso presumere che avendo il centrale davanti e dietro sei sul più grande (leggero) può essere che il deragliatore dovrà essere regolato, prova a vedere se la catena tocca sulla guida del deragliatore, se fosse cosi è da regolargli il fine corsa. Comunque anche il mio ha questo problema e non ci posso far nulla, tocca leggermente sulla guida e mi tocca tenerlo cosi....quando devo usare il più leggero dietro e davanti sul centrale....lo sposto sul più piccolo davanti e scendo di due o tre posteriormente, cosi ho risolto il problema.
 

El Pocho

Biker novus
17/4/08
13
0
0
Merano (BZ)
Visita sito
Ciao IddoCop,
intanto ti ringrazio per avermi dato dei consigli.
Per quanto riguarda il primo punto preferisco che a metterci le mani sia gente più esperta, non vorrei combinare dei casini con la cubina nuova, e comunque mi sono chiesto se è così facile piegare il disco!!!
Per quanto riguarda il punto due, forse mi sono espresso male, nel senso che il difetto me lo fa sui rocchetti più piccoli a partire dal quart'ultimo e cmq non arrivo mai in fondo ma arrivato al penultimo salgo sulla corona più grande.
 

pippixe

Biker grossissimus
29/2/08
5.169
-12
0
55
Tra Latina e Quartu S.Elena
Visita sito
Ciao IddoCop,
intanto ti ringrazio per avermi dato dei consigli.
Per quanto riguarda il primo punto preferisco che a metterci le mani sia gente più esperta, non vorrei combinare dei casini con la cubina nuova, e comunque mi sono chiesto se è così facile piegare il disco!!!
Per quanto riguarda il punto due, forse mi sono espresso male, nel senso che il difetto me lo fa sui rocchetti più piccoli a partire dal quart'ultimo e cmq non arrivo mai in fondo ma arrivato al penultimo salgo sulla corona più grande.


Per il primo se il rumore è quasi impercettibile, e la corsa della ruota non viene in alcun modo frenata, credo che si possa lasciare così. Anche altri cubisti avevano lo stesso piccolo difetto che con il tempo e l'usura del freno sparisce da solo.
Per il secondo puoi provare a giocare leggermente sulla vite che regola la tensione della catena (1/4 di giro alla volta) per vedere se allentandola o mettendola in tensione, il rumore sparisce. Sulla mia LTD ho fatto così ed ora è silenziosissima. Il movimento centrale non ha niente, stai tranquillo.
 
Ciao IddoCop,
intanto ti ringrazio per avermi dato dei consigli.
Per quanto riguarda il primo punto preferisco che a metterci le mani sia gente più esperta, non vorrei combinare dei casini con la cubina nuova, e comunque mi sono chiesto se è così facile piegare il disco!!!
Per quanto riguarda il punto due, forse mi sono espresso male, nel senso che il difetto me lo fa sui rocchetti più piccoli a partire dal quart'ultimo e cmq non arrivo mai in fondo ma arrivato al penultimo salgo sulla corona più grande.

Se non sbaglio dovresti avere i formula k18 come freni... è normale che facciano un po' di rumore soprattutto da nuovi... non toccarli ma usali, le pastiglie si consumano quel tanto che basta... e cmq faranno sempre un piccolo rumore... garantito... i miei hanno su 600km e ognitanto qualche rumore metallico lo fanno...
gli altri rumori sono solo problemi di regolazioni... fai controllare anche il serraggio del movimento centrale...
 

El Pocho

Biker novus
17/4/08
13
0
0
Merano (BZ)
Visita sito
Quello che mi preoccupa è che oltre al rumore... trrr...trrr...trrr... (effetto sonoro) contemporaneamete ho delle fastidiose vibrazioni sopra le pedaline, perciò avevo parlato di movimento centrale;
forse come dice (e a tal proposito vi ringrazio per i consigli) skinstructor83 è da controllare il serraggio del movimento.:i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 

pippixe

Biker grossissimus
29/2/08
5.169
-12
0
55
Tra Latina e Quartu S.Elena
Visita sito
Quello che mi preoccupa è che oltre al rumore... trrr...trrr...trrr... (effetto sonoro) contemporaneamete ho delle fastidiose vibrazioni sopra le pedaline, perciò avevo parlato di movimento centrale;
forse come dice (e a tal proposito vi ringrazio per i consigli) skinstructor83 è da controllare il serraggio del movimento.:i-want-t::i-want-t::i-want-t:



Scusa, ma se su alcuni pignoni non si sente il rumore e solo su pochi ti fa lo scherzo, è difficile pensare al movimento centrale. Io resto dell'idea che potrebbe essere la tensione della catena che, facendo attrito tra i due pignoni, provoca la vibrazione che tu senti anche nei pedali.
 

El Pocho

Biker novus
17/4/08
13
0
0
Merano (BZ)
Visita sito
Il ragionamento non fa una piega, grazie pippixe.
Cmq oggi ho fatto altri 15 km e il fastidio persiste, nel pomeriggio provo a fare quello che mi hai consigliato.
A proposito qual'è la vite che regola la tensione, quella isolata rispetto alle altre due?
 

pippixe

Biker grossissimus
29/2/08
5.169
-12
0
55
Tra Latina e Quartu S.Elena
Visita sito
Il ragionamento non fa una piega, grazie pippixe.
Cmq oggi ho fatto altri 15 km e il fastidio persiste, nel pomeriggio provo a fare quello che mi hai consigliato.
A proposito qual'è la vite che regola la tensione, quella isolata rispetto alle altre due?



Esatto: vitando e svitando questa vite noterai che il deragliatore si sposta in avanti e indietro, determinando distensione o tensione della catena.

Fai così: metti la biga a ruote all'aria e comincia a far girare le pedivelle; porta la catena nel pignone che determina per primo il rumore e agisci su quella vite (gira poco alla volta, ad esempio 1/4 di giro), finchè il rumore non sparisce. Continua così sugli altri pignoni. Non essere troppo pignolo: un minimo di attrito è fisiologico, soprattutto sui pignoni esterni.

Attento però, perchè spesso, dopo aver regolato la tensione della catena, devi regolare anche i fine corsa (le altre due viti, quelle vicine tra loro), affinchè non salti la catena dal pignone più grande e si inserisca regolarmente sul più piccolo.

Queste regolazioni le ho dovute fare anche io nella mia LTD appena comprata ed ora va benissimissimissimo.

Ci vuole però tanta pazienza.
 

El Pocho

Biker novus
17/4/08
13
0
0
Merano (BZ)
Visita sito
Ciao a tutti i CUBISTI,
vi do aggiornamento riguardo ai problemi che avevo lamentato la settimana scorsa.
Intanto i km che ho effettuato fin'ora sono 150;
Il freno a disco anteriore fa ancora rumore... anzi adesso fischia anche un pò..., cmq, posso dire che ho fatto poca discesa e quindi non fa testo:nunsacci:;
Quelle fastidiose vibrazioni con annesso rumore che avvertivo sulle pedaline sono migliorate... anzi quasi scomparse:rock-it:.
In finale vorrei chiedere, a chi ha la mia stessa forcella (R.S. REBA), che tipi di regolazioni si possono effettuare e come.
:i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 

pippixe

Biker grossissimus
29/2/08
5.169
-12
0
55
Tra Latina e Quartu S.Elena
Visita sito
Ciao a tutti i CUBISTI,
vi do aggiornamento riguardo ai problemi che avevo lamentato la settimana scorsa.
Intanto i km che ho effettuato fin'ora sono 150;
Il freno a disco anteriore fa ancora rumore... anzi adesso fischia anche un pò..., cmq, posso dire che ho fatto poca discesa e quindi non fa testo:nunsacci:;
Quelle fastidiose vibrazioni con annesso rumore che avvertivo sulle pedaline sono migliorate... anzi quasi scomparse:rock-it:.
In finale vorrei chiedere, a chi ha la mia stessa forcella (R.S. REBA), che tipi di regolazioni si possono effettuare e come.
:i-want-t::i-want-t::i-want-t:


Per la forcella dipende tutto da come ti ci trovi tu.....mi spiego: ci sono persone a cui piace "dura", altri che la preferiscono più "morbida. Questo tipo di regolazione la fai tramite la camera positiva e negativa. Poi in basso dovresti trovare una rotella rossa che ti permette di regolare il ritorno della forca (coniglio = ritorno veloce - tartaruga = ritorno più lento). Nel libretto della forca dovresti trovare le regolazioni in base al tuo peso delle camere positiva e negativa. Poi le regoli come meglio ritieni.
 

El Pocho

Biker novus
17/4/08
13
0
0
Merano (BZ)
Visita sito
pippixe, come al solito sei preciso e puntuale nelle spiegazioni, e di questo ti ringrazio.
Sono andato a scartabellare sui fogli e foglietti che mi hanno allegato alla bici, ma di specifiche sulla forcella non ne ho trovate, quindi ti chiederei di essere un pò più preciso.
Ti posso dire che sono andato a guardare la forcella ed ho trovato in basso la rotella rossa, (ritorno veloce e lento), dall'altra parte c'e' un tappino nero?? e sulla forcella c'e' una rotella con su scritto a/r o air???
:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

avofabio

Biker tremendus
10/4/08
1.346
0
0
Castell'Arquato PC
Visita sito
pippixe, come al solito sei preciso e puntuale nelle spiegazioni, e di questo ti ringrazio.
Sono andato a scartabellare sui fogli e foglietti che mi hanno allegato alla bici, ma di specifiche sulla forcella non ne ho trovate, quindi ti chiederei di essere un pò più preciso.
Ti posso dire che sono andato a guardare la forcella ed ho trovato in basso la rotella rossa, (ritorno veloce e lento), dall'altra parte c'e' un tappino nero?? e sulla forcella c'e' una rotella con su scritto a/r o air???
:nunsacci::nunsacci::nunsacci:

dovrebbe esserci un tappino in alto con su air+ ovvero lacamera positiva e sotto un altro tappino air- la camera negativa. innanzi tutto sappi che per la regolazione devi avere una pompa ad alta pressione solitamente dopo aver calcolato la tua pressione in base al peso prima sgonfi tutto. poi inizi a pompare la positiva fino alla pressione stabilita dopo di che passi allanegativa (calcolando che la negativa deve essere circa 1 bar in meno della positiva)
io la mia la metto a 9 bar la pos e 8 la negativa (io sono 75kg) e quato fa si che la mia forca sia molto morbida pero ho una forca da 130 e quindi non so se i valori corrispondono o meno con la tua. poi dipende anche da quanta escursione hai perchè se hai per dire 100 tenerla troppo morbida rischi di finire spesso finecorsa il che non va bene. dovresti provare a rovistare su internet:celopiùg:
 
dovrebbe esserci un tappino in alto con su air+ ovvero lacamera positiva e sotto un altro tappino air- la camera negativa. innanzi tutto sappi che per la regolazione devi avere una pompa ad alta pressione solitamente dopo aver calcolato la tua pressione in base al peso prima sgonfi tutto. poi inizi a pompare la positiva fino alla pressione stabilita dopo di che passi allanegativa (calcolando che la negativa deve essere circa 1 bar in meno della positiva)
io la mia la metto a 9 bar la pos e 8 la negativa (io sono 75kg) e quato fa si che la mia forca sia molto morbida pero ho una forca da 130 e quindi non so se i valori corrispondono o meno con la tua. poi dipende anche da quanta escursione hai perchè se hai per dire 100 tenerla troppo morbida rischi di finire spesso finecorsa il che non va bene. dovresti provare a rovistare su internet:celopiùg:

o cercare sul sito rock shox il manuale :celopiùg:

qui
http://sram.com/it/service/rockshox/tuning_tips.php

qui
http://www.sram.com/_media/techdocs/95-4015-022-000 print.pdf

e qui
http://www.sram.com/_media/pdf/rockshox/dealers/TM_MY08_E.pdf
 

Kith

Biker serius
15/6/08
256
0
0
Milano
Visita sito
Che voi sappiate, nel milanese ci sono negozi "fisici" (no internet) che vendono le cube?

Devo andare li di persona e riuscire a farmi fare qualcosa di sconto sulla
Cube LTD RACE Black 2008


se riesco anche solo a portarmela a casa a 1050 la compro istant (anche se avrei gia sforato di 50 € il budget complessivo)
 

avofabio

Biker tremendus
10/4/08
1.346
0
0
Castell'Arquato PC
Visita sito

Kith

Biker serius
15/6/08
256
0
0
Milano
Visita sito
bellaaaaaaa, grazie :D vendono la LTD Race, domani faccio un salto se l'han nera dopo avergli supplicato sconti o regali (tipo i comandi xt al posto dei deore :p, anche se dubito dato che costano 130 € :O ) probabilmente la comprerò...
 

Kith

Biker serius
15/6/08
256
0
0
Milano
Visita sito
Bene ho appena acquistato su trisports, la LTD RACE Nera

Domani pago e sabato vado a ritirarla, posso porvi 2 domande?


Io sono 1,76-77 ho comprato una M (18") secondo voi va bene come taglia (è anche l'unica, però volevo comunque sapere se ho fatto la cazzata)?

Con i ragazzi di Trisport ho avuto solo contatto telefonico, sono in gamba o devo stare attento?


Grazie a tutti della futura pazienza, e buona giornata!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo