CUBE 2013 Stereo Super HPC 160 SL

DA' GASSE !

Biker popularis
5/3/03
65
1
0
Impruneta
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29 140 slt
Per quanto riguarda il peso con la mia bilancia (bilancia da pescatore da 30 euri) mi risulta quasi 12.8kg però ci sono 500gr fra batti catena e pedali flat da togliere e quindi arrivo a 12.30

12.30 kg vuol dire che i pesi riportati su Cube sono riferiti alla tua misura ; una 20" probabilmente peserà 300-400 gr in più .
Tornando a quanto ha scritto Carlo sull'altra discussione riguardo il bobbing , mi è stato spiegato che anche a parità di carro-geometrie del posteriore , l'impostazione più aperta della forcella comporterebbe un maggior carico sull'ammortizzatore , di conseguenza un maggior bobbing e minore pedabilità !
Io a tutto questo ci credo il giusto , penso che la differenza tra la 140 e la 160 , per cui sostanzialmente uguali nel peso e molto simili nelle geometrie , non possa essere così avvertibile , o comunque così penalizzante per la 160 da far passare la voglia di andarci (detto dal Sivende) .
Complimenti per la bici , sono convinto , dopo quanto dici , che dal vivo il colore risulti più bello di quanto appare nelle immagini ufficiali .
ciao
 

Denab82

Biker extra
3/7/11
716
1
0
42
Prov. Firenze
Visita sito
per il colore riconfermo che è un rosso fluorescente tendente all'arancio e nelle foto non si riesce a capire... si vede solo un po nella raccolta foto della cube della sl nella foto fatta dall'alto all'attacco del manubrio... per il bobbing... anche se non ho l'esperienza adatta penso pure che una bici con 160mm di escursioni davanti e dietro (quindi grandi escursioni) un minimo l'avrà... non è una bici da xc...
 

Denab82

Biker extra
3/7/11
716
1
0
42
Prov. Firenze
Visita sito
per quanto riguarda il montaggio credo che la sl sia la più conveniente in rapporto componentistica prezzo la race è un ottimo mezzo ad un ottimo prezzo ma la differenza di prezzo è giustificata da un t1 rispetto rx, un reverb stealth, talas con trail adjust con trattamento kashima, ammo kashima con trail adjust, meccanica tutta sram x0 con deragliatore posteriore type 2 che non è poco ovviamente ci sono anche i manettini, anche la guarnitura ovviamente è x0 in carbonio... e se viene comparato tutto questo con il listino di resi che sono giustificati bene i 1100 ed in più all'atto pratico andando il negoziante con uno sconto in percentuale dal prezzo di listino la differenza reale di prezzo fra una race ed una sl si riduce a circa 800 euro... non so se mi sono spiegato bene... con questo non sto dicendo che 900 euro sono pochi ma rispetto alla dotazione è molto conveniente...

applicando uno sconto del 15% dove si riesce a spuntarlo ci sono fra la race e la sl 900 euro di differenza
 

Denab82

Biker extra
3/7/11
716
1
0
42
Prov. Firenze
Visita sito
non credere che una l abbia 300/400 grammi in più... se non sbaglio la cube dichiara 2,1kg compreso di ammo!!!! pochi cm in più su un telaio in carbonio non credo assolutamente che possano portare un aggravio di peso di ben 350 grammi!!! secondo me (non ho verificato) ci può essere una differenza al max 100/150 grammi... che più che dal telaio è data dalle guaine e dai cavi e reverb che dovranno essere necessariamente più lunghe...
 

DA' GASSE !

Biker popularis
5/3/03
65
1
0
Impruneta
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29 140 slt
per quanto riguarda il montaggio credo che la sl sia la più conveniente in rapporto componentistica prezzo la race è un ottimo mezzo ad un ottimo prezzo ma la differenza di prezzo è giustificata da un t1 rispetto rx, un reverb stealth, talas con trail adjust con trattamento kashima, ammo kashima con trail adjust, meccanica tutta sram x0 con deragliatore posteriore type 2 che non è poco ovviamente ci sono anche i manettini, anche la guarnitura ovviamente è x0 in carbonio... e se viene comparato tutto questo con il listino di resi che sono giustificati bene i 1100 ed in più all'atto pratico andando il negoziante con uno sconto in percentuale dal prezzo di listino la differenza reale di prezzo fra una race ed una sl si riduce a circa 800 euro... non so se mi sono spiegato bene... con questo non sto dicendo che 900 euro sono pochi ma rispetto alla dotazione è molto conveniente...

applicando uno sconto del 15% dove si riesce a spuntarlo ci sono fra la race e la sl 900 euro di differenza
Hai ragione , anch'io prenderei la SL .
Ora non rimane che aspettare la tua prova .
ciao
 

DA' GASSE !

Biker popularis
5/3/03
65
1
0
Impruneta
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29 140 slt
non credere che una l abbia 300/400 grammi in più... se non sbaglio la cube dichiara 2,1kg compreso di ammo!!!! pochi cm in più su un telaio in carbonio non credo assolutamente che possano portare un aggravio di peso di ben 350 grammi!!! secondo me (non ho verificato) ci può essere una differenza al max 100/150 grammi... che più che dal telaio è data dalle guaine e dai cavi e reverb che dovranno essere necessariamente più lunghe...

Spero sia così , per me è importante avere meno peso possibile , vengo da una XC da 10kg .
Ora mi rimane da prendere una decisione , 140 o 160 .
Per il momento ho una "opzione" sulla 140 , ma quei 2 cm di escursione in più , le ruote leggermente più piccole ...... mi fanno gola !
 

jettero

Biker popularis
19/5/10
68
0
0
Chiasso
Visita sito
Peccato che non le fanno più con vernice lucida e colori chiari, ma solo scure e anodizzate. Ora, a parte ciò, sarei curioso comuqnue di sapere com'è in velocità e scatto su terreni e sentieri piatti.
 
12.30 kg vuol dire che i pesi riportati su Cube sono riferiti alla tua misura ; una 20" probabilmente peserà 300-400 gr in più .
Tornando a quanto ha scritto Carlo sull'altra discussione riguardo il bobbing , mi è stato spiegato che anche a parità di carro-geometrie del posteriore , l'impostazione più aperta della forcella comporterebbe un maggior carico sull'ammortizzatore , di conseguenza un maggior bobbing e minore pedabilità !
Io a tutto questo ci credo il giusto , penso che la differenza tra la 140 e la 160 , per cui sostanzialmente uguali nel peso e molto simili nelle geometrie , non possa essere così avvertibile , o comunque così penalizzante per la 160 da far passare la voglia di andarci (detto dal Sivende) .
Complimenti per la bici , sono convinto , dopo quanto dici , che dal vivo il colore risulti più bello di quanto appare nelle immagini ufficiali .
ciao

Non penso proprio che una forca da 160 facendo caricare l'ammo di maggior peso crei maggior bobbing, non ha attinenza, poi un ammo più si corica e meno tende a fare su e giù, questo perchè ha meno escursione disponibile. A determinare il bobbing sono ben altre ragioni -tipologia di carro, efficienza idraulica ammo ecc, ecc-
Che poi una posizione coricata all'indietro possa rendere una bike meno pedalabile in taluni casi -non tutti- ok, ma questo è un altro discorso che non ha attinenza con il bobbing

si ma infatti sul posteriore sono un Po dubbioso... cmq a eventualmente a tornare a 180 non ho problemi! a volte mi sparo molta discesa senza tregua....


Io direi massimo 180, io sulla mia Sanction -mi sembra abbastanza cattiva come tipologia di bike- ho 160 e non ho mai sofferto di fading al post e nemmeno di mancata potenza frenante....e poi anche per un discorso estetico quasi quasi preferisco disco maggiore anteriore e minore al post.
 

Nosbi

Biker serius
30/10/12
128
0
0
udine
Visita sito
volevo anch io la cube...non mi sono convinto del tutto della forma del telaio..io preferisco le "gobbe"...il tubo verso il basso mi ricordo le bici classiche da donna.. cmq dal vivo il colore deve proprio essere bello..come la bici del resto!!full carbon compreso il carro poi....
 

mogne

Biker tremendus
17/8/10
1.140
25
0
Pistoia
Visita sito
si, me ne ero accorto :arrabbiat:
non bazzecole diciamo che a quel prezzo ci sono moltissime altenative
appena scelgo qualcosa metto le foto :cucù:

Ora non per inquinare il tread, ma di ruote ne ho viste tante, ma come le syntace no, tutti i loro prodotti sono superlativi... Appena la provi dicci le differenze rispetto all HD che avevi prima....
Ps complimenti per la bike piace un sacco pure a me....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo