Cu C'e' C'e' (uscite in Sicilia orientale)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
furìopocumabonu;2453439 ha scritto:
mt. scuderi
con deviazione per mt. poverello...
tosto, con pezzi in spalla....
(Duttureddu, psss! ncasumai fai finta che la proponi tu... accussì venunu...:idea:)
DB alias bicycle BOB l'idea dell'architetto megapuppo tutto sommato non è male....tu che proponi????
 

Mortimer

Biker popularis
30/7/08
85
0
0
Noto c/o Catania
Visita sito
Come tutti ben sapete questo insolito tepore che c'è nell'aria fa venire cattive idee.
La cattiva idea che mi è venuta sarebbe quella di fare l'anello dell'Etna, con tutta la calma che ci vuole. La mia intenzione sarebbe quella di partire in autobus fino al Rifugio Sapienza. Da li fare tutto l'anello e poi scendere da Santa Venerina per tornare a Catania.
Dato avremmo intenzione di farlo con calma, progettando la cosa nei minimi (non maniacali) dettagli, avevo qualche domandina da porvi:

1) Fino a che periodo è possibile percorrere l'anello senza incappare in ghiaccio, neve etc etc?

2) Da Google Earth il fondo non sembra tutto su sterrato. Quali sono i tratti + impegnativi?

3) Qualcuno conosce le coordinate di TUTTI i rifugi (ed eventuali B&B) presenti lungo il percorso?

4)Per quanto riguarda il rifornimento di acqua?

Certo di una vostra fattiva collaborazione, porgo distinti saluti:medita:

GRAZIE
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
Come tutti ben sapete questo insolito tepore che c'è nell'aria fa venire cattive idee.
La cattiva idea che mi è venuta sarebbe quella di fare l'anello dell'Etna, con tutta la calma che ci vuole. La mia intenzione sarebbe quella di partire in autobus fino al Rifugio Sapienza. Da li fare tutto l'anello e poi scendere da Santa Venerina per tornare a Catania.
Dato avremmo intenzione di farlo con calma, progettando la cosa nei minimi (non maniacali) dettagli, avevo qualche domandina da porvi:

1) Fino a che periodo è possibile percorrere l'anello senza incappare in ghiaccio, neve etc etc?

2) Da Google Earth il fondo non sembra tutto su sterrato. Quali sono i tratti + impegnativi?

3) Qualcuno conosce le coordinate di TUTTI i rifugi (ed eventuali B&B) presenti lungo il percorso?

4)Per quanto riguarda il rifornimento di acqua?

Certo di una vostra fattiva collaborazione, porgo distinti saluti:medita:

GRAZIE
Contatta Cicciopeloso... lui ti darà tutte le informazioni che ti servono...
 

cicciopeloso

Biker marathonensis
14/10/04
4.263
0
0
45
Catania,Etna
Visita sito
Come tutti ben sapete questo insolito tepore che c'è nell'aria fa venire cattive idee.
La cattiva idea che mi è venuta sarebbe quella di fare l'anello dell'Etna, con tutta la calma che ci vuole. La mia intenzione sarebbe quella di partire in autobus fino al Rifugio Sapienza. Da li fare tutto l'anello e poi scendere da Santa Venerina per tornare a Catania.
Dato avremmo intenzione di farlo con calma, progettando la cosa nei minimi (non maniacali) dettagli, avevo qualche domandina da porvi:

1) Fino a che periodo è possibile percorrere l'anello senza incappare in ghiaccio, neve etc etc?

2) Da Google Earth il fondo non sembra tutto su sterrato. Quali sono i tratti + impegnativi?

3) Qualcuno conosce le coordinate di TUTTI i rifugi (ed eventuali B&B) presenti lungo il percorso?

4)Per quanto riguarda il rifornimento di acqua?

Certo di una vostra fattiva collaborazione, porgo distinti saluti:medita:

GRAZIE

1)metà novembre
2)tutta pedalabilissima
3)i rifugi sono bivacchi, ovvero non gestiti. secondo me oramai è il caso di pernottare solo a m.spagnolo (1440m.s.l.m) altrove troppo freddo. Se vuoi un rifugio gestito lo trovi ai due estremi della pista altimontana (rif. Ariel e rif.Brunek)
4) t'attacchi....nel senso che non ci sono fonti d'acqua lungo il percorso...ma servono max 2l. d'acqua per arrivare alla cosìdetta (Mah!:roll:)civiltà.

non ha senso scendere a S.Venerina ; se devi tornare a Catania tira dritto (fai tutta la mareneve->fornazzo->milo->zafferana->monterosso->viagrande-s.giovanni la punta->s.agata li battiati-CT.)

portati una cartina del parco dell'etna.
 

tinobasso

Biker popularis
30/7/08
60
0
0
ct-centro
Visita sito
Come tutti ben sapete questo insolito tepore che c'è nell'aria fa venire cattive idee.
La cattiva idea che mi è venuta sarebbe quella di fare l'anello dell'Etna, con tutta la calma che ci vuole. La mia intenzione sarebbe quella di partire in autobus fino al Rifugio Sapienza. Da li fare tutto l'anello e poi scendere da Santa Venerina per tornare a Catania.
Dato avremmo intenzione di farlo con calma, progettando la cosa nei minimi (non maniacali) dettagli, avevo qualche domandina da porvi:

1) Fino a che periodo è possibile percorrere l'anello senza incappare in ghiaccio, neve etc etc?

2) Da Google Earth il fondo non sembra tutto su sterrato. Quali sono i tratti + impegnativi?

3) Qualcuno conosce le coordinate di TUTTI i rifugi (ed eventuali B&B) presenti lungo il percorso?

4)Per quanto riguarda il rifornimento di acqua?

Certo di una vostra fattiva collaborazione, porgo distinti saluti:medita:

GRAZIE

Come alcuni di voi sanno gia', il MTB club di Siracusa ha organizzato un' escursione lungo tutta l'altomontana per domenica. Volendo unirsi a loro il problema è che credo non hanno più posti in pulman, ma potrebbe esserci qualche defezione. Io ho prenotato in tempo ed ho appuntamento con loro, che dovrebbero partire da SR alle 6.30, alla Q8 di Gravina tra le 7.30 e le 8. Comunque vi do il numero di Daniele (l'organizzatore) per informazioni più precise. 349-6592549.
Eventualmente, per chi trovasse il modo di raggiungere l'Ariel, sarebbe possibile fare il percorso in compagnia.
 

etnabiker

Biker superioris
19/12/05
872
0
0
55
Giarre - CT
www.webalice.it
Bentrovati a tutti gli amici,

un piccolo e breve O.T.
ho acquistato una carta escursionistica dell'etna, la quarta edizione 2007 con molta meraviglia ho visto che è tracciato un sentiero che "dovrebbe" consentire di chiudere l'anello della pedemontana :nunsacci:, praticamente uscendo dal brunek si rientra in offroad dal villaggio mareneve per poi passare da monte crismo ---> Ripa di piscio ----> Monte rinatu ----> addirittura dalla valle del bove ---> e da li si potrebbe risalire per la montagnola --> piccolo rifugio per poi concludere al sapienza

IS TRUE ??
certo che sarebbe una gran bella cosa


sto tentando di digitalizzare la mappa, se ci riesco posto l'immagine con il sentiero tracciato :celopiùg:

apetto conferme dai saggi* del vulcano :il-saggi:

*cicciooooo oooo ciccioooooo :mrgreen:
 

Doctor bike

Biker infernalis
19/9/06
1.931
0
0
56
Etnean Threejobs - Kanalikkyo: l'ombelico del mond
Visita sito
Bike
Devinci Django
Bentrovati a tutti gli amici,

un piccolo e breve O.T.
ho acquistato una carta escursionistica dell'etna, la quarta edizione 2007 con molta meraviglia ho visto che è tracciato un sentiero che "dovrebbe" consentire di chiudere l'anello della pedemontana :nunsacci:, praticamente uscendo dal brunek si rientra in offroad dal villaggio mareneve per poi passare da monte crismo ---> Ripa di piscio ----> Monte rinatu ----> addirittura dalla valle del bove ---> e da li si potrebbe risalire per la montagnola --> piccolo rifugio per poi concludere al sapienza

IS TRUE ??
certo che sarebbe una gran bella cosa


sto tentando di digitalizzare la mappa, se ci riesco posto l'immagine con il sentiero tracciato :celopiùg:

apetto conferme dai saggi* del vulcano :il-saggi:

*cicciooooo oooo ciccioooooo :mrgreen:

Secondo me a piedi è un tracciato molto bello e panoramico, ma a piedi impone una serie di risalite IMPEDALABILI causa dislivello MORTALE che neanche io, che sono Bicycle B :quinonsp: b ed ho le gambe al plutonio, mi arrischierei a fare. Però si potrebbe provare, magari ricordo male. Il fatto che la proponga tu mi allieta alquanto, perchè significherebbe che hai ripreso a pedalare...:celopiùg:

P.s.: o no? :nunsacci:
 

etnabiker

Biker superioris
19/12/05
872
0
0
55
Giarre - CT
www.webalice.it
Secondo me a piedi è un tracciato molto bello e panoramico, ma a piedi impone una serie di risalite IMPEDALABILI causa dislivello MORTALE che neanche io, che sono Bicycle B :quinonsp: b ed ho le gambe al plutonio, mi arrischierei a fare. Però si potrebbe provare, magari ricordo male. Il fatto che la proponga tu mi allieta alquanto, perchè significherebbe che hai ripreso a pedalare...:celopiùg:

P.s.: o no? :nunsacci:

:mrgreen: la seconda che hai detto,

mi pregio del tuo allietamento ma per adesso continuo ad essere un biker mentale

sicuramente non sto attraversando un buon periodo cmq..........

tornerò (prima o poi) o-o
 

cicciopeloso

Biker marathonensis
14/10/04
4.263
0
0
45
Catania,Etna
Visita sito
Bentrovati a tutti gli amici,

un piccolo e breve O.T.
ho acquistato una carta escursionistica dell'etna, la quarta edizione 2007 con molta meraviglia ho visto che è tracciato un sentiero che "dovrebbe" consentire di chiudere l'anello della pedemontana :nunsacci:, praticamente uscendo dal brunek si rientra in offroad dal villaggio mareneve per poi passare da monte crismo ---> Ripa di piscio ----> Monte rinatu ----> addirittura dalla valle del bove ---> e da li si potrebbe risalire per la montagnola --> piccolo rifugio per poi concludere al sapienza

IS TRUE ??
certo che sarebbe una gran bella cosa


sto tentando di digitalizzare la mappa, se ci riesco posto l'immagine con il sentiero tracciato :celopiùg:

apetto conferme dai saggi* del vulcano :il-saggi:

*cicciooooo oooo ciccioooooo :mrgreen:

fino a monte rinatu niente di strano. Poi cosa fa? scende in valle del bove e l'attraversa o fra tutta la cresta?
Comunque sia la valle del bove non è attraversabile in MTB. Fino a quando il sentiero di Saro Ruspa era integro (tagliato in più punti dall'eruzione iniziata il 13 maggio e non ancora conclusasi) si poteva arrivare ai M.Centenari, ed anche in quel caso c'era un bel po da ammuttare.
a piedi c'è di scialarìsi.

quando riprendi l'attività????
 
la proposta di Furìo è anche valida è lui che è faglio... infatti sabato non c'è...


ragazzi ( ragazzi.... :smile::smile::smile:!!!!!)
i più sanno o meno che non sono un amatore ciclista (scassiceddu)
qualsiasi, ma che sono un emissario del MTB-forum.it nazionale,
inviato a controllare l'organizzazione dei bikers periferici e fare dovuto resoconto relativamente al vs. mantenimento o meno in questa organizzazione.
L'iniziativa è scattata in seguito a numerose lamentele pervenuteci: dalla gestione delle uscite, al linguaggio scurrile, all'abbigliamento usato, etc.... ma in particolar modo indagava sui rapporti coi familiari e amici del forumendolo, in una visione pedagogica della bicicletta che deve essere sempre e comunque un elemento di armonia fra i praticanti e i non praticanti, evitando che la nobile attività ciclistica produca attriti con la sfera personale del quotidiano e ricordando che ogni singolo iscritto a questo forum DEVE veicolare un messaggio positivo per mai produrre dello scontento o delle critiche da parte dei suoi cari.
La scelta del gerarca Furìupocumabonu di uscire la domenica e non il sabato, non è di sua scelta, ma deriva da una attenta analisi sul campione medio della sessione catanese, scaturente da una statistica molto analitica che riporta le psicoattitudini e le psicosoddisfazioni-delusioni che le uscite comportano.
In soldoni si è visto che la maggiorparte di Voi esce il sabato provocando una sensazione di abbandono in famiglia che vede in quel giorno una sorta di acme settimanale da decantare poi con la sosta domenicale.
L'onere a me assegnato quindi oltre al resoconto giornaliero, per via delle mia predisposizioni, antropometriche, naturali, culturali e psicofisiche è quelo di lenire il malumore familiare-amicale creato dai bikers filosabatini, colmando il vuoto da loro sistematicamente provocato.
Grazie a un pass-budge me fornitomi, dovrò quindi recarmi, secondo calendario assegnatomi, presso le abitazioni dei suddetti, per consolarne i familiari e le partner, parlando del più e del meno al fine di colmare più volte nell'arco della giornata di sabato, quel fastidioso "vuoto" da loro sentito. L'MTB forum, insomma, come un vero padre di famiglia, attraverso la mia figura, farà le veci del familiare-biker che vuole comunque uscire il sabato, permettendogli una serenità in pedalata che altrimenti non avrebbe immaginando -quel vuoto in casa- da lui..... lasciato.
Fiducioso di essere stato esaustivo,
riceviate un caloroso saluto

p.s.
ehm... Domenica qualcuno esce?
magari ci aggreghiamo ai siracusani se mt. Scuderi non va.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo