Cove Shocker

bastardodentro57

Biker superis
6/2/09
394
-1
0
67
Lazio
Visita sito
Bike
Orbea Rise Team - Specialized Epic evo comp
la work components fa una serie sterzo classica per cannotti da 1 1/8 con cuscinetti decentrati per una riduzione di -1°
[url]http://www.workscomponents.co.uk/works-components---10-degree-ec34---traditional-1-18-fitment-6-p.asp[/URL]

Scusami @lex, riguardando la discussione mi sono accorto di non aver visto la tua dritta talmente ero preso da altro, penso che dopo aver provato la belva con 65°
proverò sicuramente ad aprirla di 1° con questa serie sterzo, anche perché la spesa non è eccessiva. Grazie per la dritta e scusami ancora.o-o
 

@lex

Biker ultra
4/12/06
666
0
0
salerno
Visita sito
Scusami @lex, riguardando la discussione mi sono accorto di non aver visto la tua dritta talmente ero preso da altro, penso che dopo aver provato la belva con 65°
proverò sicuramente ad aprirla di 1° con questa serie sterzo, anche perché la spesa non è eccessiva. Grazie per la dritta e scusami ancora.o-o

ma figurati :celopiùg:
io l'ho montata da 1.5° sulla mia IH Sunday che come la Cove ha l'angolo di sterzo a 65° e mi sono trovato davvero bene

per quanto riguarda quei forcellini da -0.5° li trovi anche su CRC..north shore billet..

ah..c'è anche un altro modo per aprire un po l'angolo di sterzo..http://www.offsetbushings.com/
 

bastardodentro57

Biker superis
6/2/09
394
-1
0
67
Lazio
Visita sito
Bike
Orbea Rise Team - Specialized Epic evo comp
ma figurati :celopiùg:
io l'ho montata da 1.5° sulla mia IH Sunday che come la Cove ha l'angolo di sterzo a 65° e mi sono trovato davvero bene

per quanto riguarda quei forcellini da -0.5° li trovi anche su CRC..north shore billet..

ah..c'è anche un altro modo per aprire un po l'angolo di sterzo..[url]http://www.offsetbushings.com/[/URL]

Purtroppo ho già acquistato la Gravity come serie sterzo, a questo punto forse tornerò a pensare ai forcellini visto che su CRC si risparmia qualcosa, considerando anche che non sono un fulmine forse non mi conviene neanche aprirla di molto. Ma la cosa più importante adesso è che passino in fretta queste due settimane che mi separano dalla bimba, poi andrò a provarla a Sestola e sarà goduria pura.o-o
 

@lex

Biker ultra
4/12/06
666
0
0
salerno
Visita sito
Purtroppo ho già acquistato la Gravity come serie sterzo, a questo punto forse tornerò a pensare ai forcellini visto che su CRC si risparmia qualcosa, considerando anche che non sono un fulmine forse non mi conviene neanche aprirla di molto. Ma la cosa più importante adesso è che passino in fretta queste due settimane che mi separano dalla bimba, poi andrò a provarla a Sestola e sarà goduria pura.o-o


secondo me conviene comunque la Serie sterzo...i forcellini comunque costano di più della SS e aprono solo di 0.5, a meno che non hai una gran sensibilità non ti cambierà quasi nulla. 1.5 della ss alla fine non è esagerato e si avverte la differenza lasciando comunque una buona agilità
 

bastardodentro57

Biker superis
6/2/09
394
-1
0
67
Lazio
Visita sito
Bike
Orbea Rise Team - Specialized Epic evo comp
secondo me conviene comunque la Serie sterzo...i forcellini comunque costano di più della SS e aprono solo di 0.5, a meno che non hai una gran sensibilità non ti cambierà quasi nulla. 1.5 della ss alla fine non è esagerato e si avverte la differenza lasciando comunque una buona agilità

Terrò presente anche questa considerazione, grazie @lex.o-o
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
55
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy

bastardodentro57

Biker superis
6/2/09
394
-1
0
67
Lazio
Visita sito
Bike
Orbea Rise Team - Specialized Epic evo comp
Ma perchè tutti volete apripre l'angolo di sterzo della shocker?
Sono solo io che sono così un pollo che non ne sento minimamente il bisogno?
Non capisco. Ora mi turberò con questa domanda finchè qualcuno non mi darà una motivazione valida...

Katana non ti turbare, avevo solo chiesto se qualcuno aveva provato una configurazione più aperta per sapere se quel poco di nervosismo sul veloce scassato di cui ho sentito parlare potesse essere eliminato, senza rinunciare alla maneggevolezza in curva. Cove ha riproposto la Shocker nel 2011 con 64° invece
di 65°, ero curioso di sapere se segue la moda o se c'è stato effettivamente un miglioramento generale.o-o
 
  • Mi piace
Reactions: katanakgb

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo