Cove Shocker

Personalmente il "nervosismo sul veloce scassato" non l'ho sentito. Poi magari sono lento io, non sò.

Purtroppo non ho provato la configurazione che ti interessa, ma a mio parere personale, con il giusto sag (hey! grazie Elka!) non sento davvero il bisogno di altro.
Ho provato altre bici, più aperte, ma .. boh... condivido ciò che dice ib.ma "per come e dove giro io l'ho presa apposta cosi"

Se tu cambi setting, mi fai un favore? Prima giraci e abituati alla configurazione iniziale, poi cambiala.. e fammi sapere come/cosa cambia. Ora mi hai fatto diventare curioso.

Ah.. il buon Chaz, testa (capelluta) di Cove, all'uscita delle nuova shocker, mi disse che aveva abassato il mov.centrale e aperto lo sterzo solo per avvicinarsi commercialmente alle bici new-school, non perchè ce ne fosse realmente bisogno. (conservo la mail inviatami in risposta alle domande che gli feci come una reliquia ;) )
 

mastersix

Biker serius
15/5/08
137
7
0
Bologna
Visita sito
Allora, puntualizzo un attimo, perchè la frase " nervosa sul veloce scassato" l'avevo inserita io a suo tempo, con bici nuova e abitudini vecchie a mezzi più "plush".
Con il Double Barrel settato con SAG intorno al 30-33 % la bici attualmente va stupendamente in tutte le condizioni, anche se altre più aperte probabilmente sono , anzi, DANNO l'impressione di maggior stabilità.
Aprendo di un grado quindi penso che sì, guadagneresti qualcosa sul MOLTO veloce, ma perderesti di più in quello che è uno dei punti forti, la maneggevolezza estrema e la precisione nello stretto anche parecchio pendente (modello Doganaccia, per intenderci).
La nuova ha 64 di angolo? E' probabile che sia più indirizzata a un utilizzo race, ma temo possa aver perso in ciò in cui eccelle il vecchio modello. Peraltro cambiare i parametri dell'assetto non è costosissimo e non sarebbe un sacrilegio provarci. Prima però credo valga la pena di conoscerla a fondo nella sua configurazione originale.
 
  • Mi piace
Reactions: katanakgb

bastardodentro57

Biker superis
6/2/09
394
-1
0
67
Lazio
Visita sito
Bike
Orbea Rise Team - Specialized Epic evo comp
Ragazzi l'idea era proprio quella di affidarmi alla vostra esperienza per sapere più cose su questa magnifica Cove, dovendola montare da zero volevo trovare una scorciatoia per un assetto ottimale, ho praticamente iniziato a girare l'anno scorso con la Norco, non ho la sensibilità ed il manico che avete voi ma cercherò
di ottenere il massimo seguendo anche i vostri consigli, sempre ben accetti.
o-o
 

bastardodentro57

Biker superis
6/2/09
394
-1
0
67
Lazio
Visita sito
Bike
Orbea Rise Team - Specialized Epic evo comp


E dacci dentro. Vedrai come ti innamori di questa volgare pratica pornografica.[/QUOTE]

Sono già stato fulminato l'anno scorso, in un mese e mezzo ho girato a Parco Batteria, Prato Selva tré volte, Sestola, solo per menzionare le ucite più importanti, mi sono perso Finale Ligure causa frattura dito medio (ancora rosico),
non potete capire come stavo gasato a fine stagione. (fine OT)
 
  • Mi piace
Reactions: katanakgb

mastersix

Biker serius
15/5/08
137
7
0
Bologna
Visita sito
sì. Io sono 1,79m e la M è proprio a pennello, considerando che di suo è piccola/corta.
Vai di L
Anch'io sono 1.79 e anche a me la M va a pennello, ma quando la usa mio figlio (1.82-1.83 circa) non si trova affatto male e ci ha pure corso alcune gare. E' vero che il telaio è piccolo, ma con un manubrio low rise (20mm) e un reggisella non in asse tipo Thomson, sei abbastanza disteso e recuperi qualcosa. Se la differenza di prezzo è elevata (qualche centinaio di euro) io ci penserei seriamente. C'è da considerare anche che un telaio M ha sicuramente più mercato di un L sul mercato dell'usato.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo