Costo revisione

kitkat

Biker cesareus
17/7/12
1.615
166
0
Ossola
Visita sito
...fanno anche di peggio , ti fanno pagare la manodopera apposta una grossa cifra! È secondo me fan bene a farlo ! E come se entrassi in un ristorante con la tua spesa dicendogli di cucinartela...

Cmq tornando in topic la spesa ci sta tutta se non sei un cliente abituale...

Beh quello è il minimo.. Mio padre (meccanico d'auto) i pezzi li paga meno ovviamente del prezzo di listino al pubblico.. Quindi se perdi quel guadagno li è giusto si alzi la manodopera...

Se invece trovi uno come come lui se ti va bene ti dice che non ha tempo, se sei uno recidivo o un grattaculo te lo fa capire senza giri di parole sperando di non vederti più :smile:

Per questo mi sentivo di darti il consiglio (a gillofer) di non comprare la roba online e poi andare in negozio, potresti essere bannato a vita aha
 

DmD

Biker tremendus
1/3/14
1.042
2
0
sicily
Visita sito
boh.....io non ci vedo nulla di male in fondo ad entrare in una officina con pezzi comprati altrove.
hai un'officina? ripari e monti biciclette?....bene, allora montami queste cose senza ricatti e ricattucci vari e non rompere le scatole. Alla fine ti pago per il servizio che mi hai offerto, cioe' il costo della mano d'opera, stop.

Io, se avessi un'officina, non mi farei problemi.
Penso che questi attegiamenti, portano solo ad allontanare i clienti, invece che farli tornare....ed avrebbero tutte le ragioni.
spennare un cliente perche' non ha comprato da te il ricambio lo trovo sbagliatissimo......alla fine puo' averlo comprato altrove per mille motivi.
E la cosa, non lo dovrebbe riguardare.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.110
14.922
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
boh.....io non ci vedo nulla di male in fondo ad entrare in una officina con pezzi comprati altrove.
hai un'officina? ripari e monti biciclette?....bene, allora montami queste cose senza ricatti e ricattucci vari e non rompere le scatole. Alla fine ti pago per il servizio che mi hai offerto, cioe' il costo della mano d'opera, stop.

Io, se avessi un'officina, non mi farei problemi.
Penso che questi attegiamenti, portano solo ad allontanare i clienti, invece che farli tornare....ed avrebbero tutte le ragioni.
spennare un cliente perche' non ha comprato da te il ricambio lo trovo sbagliatissimo......alla fine puo' averlo comprato altrove per mille motivi.
E la cosa, non lo dovrebbe riguardare.

Forse a fine mese,quando devi tirar le somme...un dubbio ti può venire...ammesso e non concesso che si possa fare,se si è amici o preventivamente in accordo col sivende,non dovrebbero esserci problemi,ma con tutti però no...per la ragione citata sopra...ma se un sconosciuto venisse da me,con tutta la roba da montare...sta pur sicuro che la manodopera la paga qualcosina in più,non esagerata,altrimenti,non viene più,ma la paga...:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: kitkat

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
boh.....io non ci vedo nulla di male in fondo ad entrare in una officina con pezzi comprati altrove.
hai un'officina? ripari e monti biciclette?....bene, allora montami queste cose senza ricatti e ricattucci vari e non rompere le scatole. Alla fine ti pago per il servizio che mi hai offerto, cioe' il costo della mano d'opera, stop.

Io, se avessi un'officina, non mi farei problemi.
Penso che questi attegiamenti, portano solo ad allontanare i clienti, invece che farli tornare....ed avrebbero tutte le ragioni.
spennare un cliente perche' non ha comprato da te il ricambio lo trovo sbagliatissimo......alla fine puo' averlo comprato altrove per mille motivi.
E la cosa, non lo dovrebbe riguardare.


Concordo. C'e' da considerare che prestando la sua opera, il meccanico non ha costi vivi da anticipare come invece deve fare mettendosi in casa (e pagandoli prima) i prodotti che poi spera di vendere. Mano d'opera = prezzo meno spese generali e materiali di consumo. Vendita = prezzo meno prezzo di acquisto, meno spese generali, meno finanziario per magazzino.
Insomma a mio parere il discorso porti i tuoi pezzi non ti faccio la riparazione o la maggioro (segreto di Pulcinella) e' antieconomico.
 

DmD

Biker tremendus
1/3/14
1.042
2
0
sicily
Visita sito
Forse a fine mese,quando devi tirar le somme...un dubbio ti può venire...ammesso e non concesso che si possa fare,se si è amici o preventivamente in accordo col sivende,non dovrebbero esserci problemi,ma con tutti però no...per la ragione citata sopra...ma se un sconosciuto venisse da me,con tutta la roba da montare...sta pur sicuro che la manodopera la paga qualcosina in più,non esagerata,altrimenti,non viene più,ma la paga...:celopiùg:

ma infatti, mica ho detto che non si deve pagare la mano d'opera,
Il giusto e' giusto, ci mancherebbe.
ne si pretende il trattamento fatto per il miglior cliente.
hai una tariffa oraria? bene, applica quella.
Non ti chiedo sconto....se poi vuoi farlo tu, e gradito. E se sei un meccanico nuovo, puo' essere un'occasione per farmi tornare, e comprare anche da te(e magari portarti anche altra gente;-))
Se pero' ti incarogni perche' il ricambio l'ho comprato altrove, e mi aumenti la tariffa, o mi tratti con sufficienza, e hai il musone per questo....mi girano le scatole, e stai tranquillo che non mi vedi piu'!!!
Cosa ci hai concluso?!
Ma insomma....se me l'hanno regalato, oppure per qualsiasi altro motivo, devo dare conto a te??(inteso te come meccanico)
Credo sia meglio lavorare con onesta' e professionalita', e sempre con un sorriso sulle labbra....ripaga molto di piu' alla lunga.

Ripeto, io non mi farei problemi... e non credo che siano questi i motivi per "sbattere fuori" una persona.
Ma e' solo il mio modo di vedere la cosa, che poi per carita', si puo' anche non condividere.
 

DmD

Biker tremendus
1/3/14
1.042
2
0
sicily
Visita sito
Concordo. C'e' da considerare che prestando la sua opera, il meccanico non ha costi vivi da anticipare come invece deve fare mettendosi in casa (e pagandoli prima) i prodotti che poi spera di vendere. Mano d'opera = prezzo meno spese generali e materiali di consumo. Vendita = prezzo meno prezzo di acquisto, meno spese generali, meno finanziario per magazzino.
Insomma a mio parere il discorso porti i tuoi pezzi non ti faccio la riparazione o la maggioro (segreto di Pulcinella) e' antieconomico.

appunto, in ogni caso e' guadagno....mica ti stanno facendo una cortesia.
Capisco che con il commercio on line hanno avuto una bella mazzata, ed e' difficile starci dietro.
E con tutte le novita' che escono e' piu' difficile fare magazzino e poter fare prezzi piu' concorrenziali.
Ma con questa "morbosita'", si peggiorano le cose.
 

Ubermensch

Biker ultra
28/2/14
698
4
0
Palermo
Visita sito
Mah... Io non conosco le tariffe dalle vostre parti ma, a mio parere, 90euro sono troppi... E quegli interventi, a meno di intoppi, il meccanico medio li fa in 15 minuti.
 

piskellorm

Biker superis
10/3/11
490
2
0
Roma
Visita sito
boh.....io non ci vedo nulla di male in fondo ad entrare in una officina con pezzi comprati altrove.
hai un'officina? ripari e monti biciclette?....bene, allora montami queste cose senza ricatti e ricattucci vari e non rompere le scatole. Alla fine ti pago per il servizio che mi hai offerto, cioe' il costo della mano d'opera, stop.

Io, se avessi un'officina, non mi farei problemi.
Penso che questi attegiamenti, portano solo ad allontanare i clienti, invece che farli tornare....ed avrebbero tutte le ragioni.
spennare un cliente perche' non ha comprato da te il ricambio lo trovo sbagliatissimo......alla fine puo' averlo comprato altrove per mille motivi.
E la cosa, non lo dovrebbe riguardare.

Giusto amico condivido pienamente:i-want-t::il-saggi:
 
  • Mi piace
Reactions: DmD

cubo76

Biker superioris
26/3/08
858
0
0
Roma
Visita sito
Non vi lamentate della tariffa oraria , il mio ex meccanico della provincia romana si prende 180 euro l'ora...:rosik: primo ed ultimo intervento avuto circa un anno fa: regolazione deragliatore anteriore con leggerissima spruzzata di grasso e basta...euro 15 tempo totale compreso salita su cavaletto , intervento, discesa dal cavalletto, risposta a cliente che cercava una pompa per forcella : totale minuti 4:53..ovviamente tutto senza scontrino...!!!!
per quello che sono riuscito ad imparare grazie sopratutto a questo FORUM , mi fo tutto da solo...per me (parlo di tutti quelli dalle mie parti) , possono morire
tutti affamati....per non parlare poi dei prezzi degli accessori e ricambi...!!!
 

mezzo

Biker cesareus
1/4/13
1.608
366
0
Delta del Po
Visita sito
Bike
Scott Scale Custom/R Raymon Fullray 150E
Giusto amico condivido pienamente:i-want-t::il-saggi:

Il mio primo approccio con il sivende è stato con una telefonata, non lo conoscevo di persona ma tramite amici comuni, gli ho chiesto se mi faceva la sostituzione della forcella con quella che avevo appena preso da bike discount, nessun problema e con 20 euro me la sono cavata e lui si è guadagnato un cliente; poi è successo in più occasioni, anche dopo, la stessa cosa, ma la sua professionalità ha fatto si, che io ho potuto fare quel che mi pareva (con i miei soldi) e lui tra una cosa e l'altra ha lavorato in svariate occasioni ed ha pure venduto a me diversi articoli (gomme,catena,pulitori, guanti,corone,pompa,lattice e via discorrendo) se si azzardava a farmi delle pippe la prima volta, lo segavo seduta stante,ma aveva capito che certa gente la freghi una volta sola e poi la vedi con il binocolo....non è un ricatto, ma lavorare per gli altri richiede oltre alla professionalita la capacità di guardare un filo più avanti rispetto al registratore di cassa
 
  • Mi piace
Reactions: cubo76

kitkat

Biker cesareus
17/7/12
1.615
166
0
Ossola
Visita sito
Scusate ma per esempio un meccanico d'auto che si ritrova uno sconosciuto in officina con le pastiglie o i tergi presi su internet, alla domanda "me le puoi montare" mentre magari sta facendo un lavoro ad una trasmissione o simili da 1000€ (per dire), che ti dovrebbe rispondere?

Idem un meccanico di mtb... Maddai... prendi le pastiglie su internet e vai a chiedergli di montartele? Hai fatto il marcione per qualche euro e poi vieni a chiedere il mio aiuto per un lavoro che fa anche un incapace come me?:smile::smile:

Se è tuo amico o sei cliente da anni possono esserci occasioni particolari... Che ne so, una forcella che lui non vende la prendi su internet ed essendo cliente gli chiedi se può montartela, se non sei capace...

Ma se no.... dai....

Fine OT, il mio era solo un consiglio ed è solo un parere, scusate:cucù:
 

8raider2

Biker superis
23/9/09
335
11
0
Ancona
Visita sito
Pezzi presi su internet? tariffa oraria,se c'è da aspettare aspetti,ma,se fossi meccanico sarei ben felice di effettuare il lavoro,primo perchè quel cliente c'è possibilità che torni, secondo,perchè avrei guadagnato probabilmente la stessa cifrà se avessi venduto il ricambio (ricaricando il prezzo) e facendo poi lo sconto sulla tariffa oraria di manodopera.

Sul prezzo fatto pagare al nostro amico per i lavori,sicuramente non è poco,ma non è neanche fuori dal mondo sopratutto se non sei cliente abituale.
Ps: il forum è pieno di info per imparare a fare certi lavoretti da solo.
:prost: :prost:
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
mi viene in mente questa storia :

Un giorno un ingegnere esterno ad una ditta venne chiamato per riparare il loro super computer che gestiva i macchinari di tutta l'azienda ed era rotto .
arrivato viene portato al macchinario , si fà spiegare il problema dopodichè apre lo sportello e osserva attentamente la miriade di cavi contatti e viti presenti , tira fuori un cacciavite , sposta una moltitudine di cavi e stringe forte una vita allentata di uno di essi , dopo poco tutto il sistema riparte e funziona tutto !
il direttore lo ringrazia e gli dice : " quanto le devo ? "
l'ingegnere risponde : " sono 1000 euro..."
il direttore : " è una cifra assurda per aver serrato una vite , la pago solo se mi fattura il costo della sua prestazione e quello che ha fatto "
l'ingegnere risponde : " ok va bene " e se ne và...

il giorno dopo il direttore riceve la fattura , la legge e paga l'importo di 1000 euro , la fattura riportava :

-costo del serraggio di una vite = 1 euro
-saper quale vite serrare = 999 euro
 

TSR

Biker ultra
25/1/15
639
93
0
Lodi
Visita sito
Bike
CANYON Lux CF
Posso darti un consiglio: anche se il prezzo e' onesto o meno (io personalmente non so valutare perche' mi faccio tutto da solo ma anche per la macchina, la moto ecc) impara comunque a farti i lavoretti per conto tuo perche' se ti trovi nel bel mezzo di un bosco, singletrack o comunque da solo e non sei capace e ti succede qualcosa chi te li fa i lavori? aspetti che si fermi qualcuno? come si dice: impara l' arte e mettila da parte! Comunque per gli attrezzi una cassetta con gia' il minimo indispensabile 30/40 euro, una dinamometrica che va da 5 a 20 Nm sui 40/50 pero' con il tempo quello che ti risparmi......
 

gillofer

Biker superis
18/8/13
359
4
0
Piacenza
Visita sito
Bike
Scott Spark 920 2017
Beh quello è il minimo.. Mio padre (meccanico d'auto) i pezzi li paga meno ovviamente del prezzo di listino al pubblico.. Quindi se perdi quel guadagno li è giusto si alzi la manodopera...

Se invece trovi uno come come lui se ti va bene ti dice che non ha tempo, se sei uno recidivo o un grattaculo te lo fa capire senza giri di parole sperando di non vederti più :smile:

Per questo mi sentivo di darti il consiglio (a gillofer) di non comprare la roba online e poi andare in negozio, potresti essere bannato a vita aha

...mai mi sognerei di comprare materiale on line e poi farmelo montare.....faccio notare che da quel meccanico ho comprato la bici !!!!
e per quanto riguarda certi lavoretti d'emergenza mi sto attrezzando....
 

Asternova

Biker superioris
18/9/15
994
100
0
Visita sito
Bike
B'Twin Rockrider 520 26", Cube Stereo 120 SHPC, Santa Cruz Megatower CC
Posso darti un consiglio: anche se il prezzo e' onesto o meno (io personalmente non so valutare perche' mi faccio tutto da solo ma anche per la macchina, la moto ecc) impara comunque a farti i lavoretti per conto tuo perche' se ti trovi nel bel mezzo di un bosco, singletrack o comunque da solo e non sei capace e ti succede qualcosa chi te li fa i lavori? aspetti che si fermi qualcuno? come si dice: impara l' arte e mettila da parte! Comunque per gli attrezzi una cassetta con gia' il minimo indispensabile 30/40 euro, una dinamometrica che va da 5 a 20 Nm sui 40/50 pero' con il tempo quello che ti risparmi......
Hai toccato un punto interessante che condivido appieno. L'emergenza che può capitare durante un'uscita. Io vado da molti anni per mare, e chi mi ha iniziato alla vela mi ha sempre ricordato che se succede qualche problema non sempre c'è chi può aiutare. Quindi, è necessario saper riconoscere un problema, usare la testa e risolverlo. Anche da neofita della mtb, non ho mai pensato nemmeno di rivolgermi a un meccanico, come ho imprato a mettere le mani su un entrobordo diesel, assolutamente lo faccio anche su una bici. All'inizio può essere fruatrante, poi diventa divertente.


Riguardo al portare i pezzi dal meccanico, fossi io il meccanico accetterei di buon grado. È sempre un guadagno a costo zero. Andando nuovamente in OT, riporto un aneddoto: al fiorire del commercio online degli pneumatici, molti gommisti si rifiutavano, con tanto di cartelli, di montare le gomme comprate online. Bene, questi stessi gommisti ora sono partner di un noto sito che vende pneumatuci. Il mercato si evolve, e i commercianti, se vogliono sopravvivere, devono riciclarsi in ruoli diversi e adeguarsi alle novità piuttosto che far scudo. E giocare sulla fretta e su minutaglie e pezzi di poco costo, sui quali la spedizione influisce molto, come quando mi hannl venduto un deragliatore Acera per 23,9€.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
...mai mi sognerei di comprare materiale on line e poi farmelo montare.....faccio notare che da quel meccanico ho comprato la bici !!!!
e per quanto riguarda certi lavoretti d'emergenza mi sto attrezzando....

...a ecco , questo non l'avevi specificato prima , diciamo che allora forse un ventino in meno ci stava !

cmq davvero sono operazioni più facili di quel che sembra , procurati una buona cassetta di multiattrezzi specifici per bike e farai quasi tutto , io esternamente faccio fare solo la revisione delle forche e dell'ammortizzatore , in quanto sono anche in garanzia per 4 anni dall'acquisto .
il resto faccio tutto , ed ho imparato dà zero , con forum e tutorial su internet
 

kitkat

Biker cesareus
17/7/12
1.615
166
0
Ossola
Visita sito
...mai mi sognerei di comprare materiale on line e poi farmelo montare.....faccio notare che da quel meccanico ho comprato la bici !!!!
e per quanto riguarda certi lavoretti d'emergenza mi sto attrezzando....

Non te la dovevi mica prendere eh, rileggi bene per favore non prendertela per niente 😁
Rileggi il mio primo intervento!

Allora per me 90€ se hai preso lì la bici sono tantini
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo