Costo revisione

gillofer

Biker superis
18/8/13
359
4
0
Piacenza
Visita sito
Bike
Scott Spark 920 2017
Oggi tagliando dei primi 1500 Km, Cube Reaction

- latticizzato
- sostituto un copertone
- pastiglie post. e ant.
- raddrizzato disco freno ant.
- sost. catena
- manutenzione ed ingrassaggio generale tra cui raddrizzato un dente di un pignone, frenafiletti vari, spurgo freno ant., lubrificato comando forcella, tutte cose che avevo segnalato e che avevo piacere fossero fatte.

Provando la bici dopo il tagliando sembra nuova in effetti, soprattutto il cambio è tornato tenero come in origine (e non capisco cosa possa aver fatto a proposito :nunsacci:)

Speso circa 180 € (40-45€ credo siano di solo copertone), credevo un po' meno ma non poi tanto.

:nunsacci:
 

ObySamKenoby

Biker tremendus
8/5/15
1.391
242
0
Reggello (FI)
Visita sito
Posso dire una cosa?
Ammetto di non aver letto TUTTI i messaggi, mi sono fermati intorno a pagina 8, ma i discorsi che sento mi fanno un po' girar le balle...
Io sono un tecnico di computer con competenze sistemistiche e programmatore.
Vengo chiamato, mi dicono che "il computer non funziona" e vogliono che sia lì cinque minuti dopo.
Se serve una scheda di rete devo lasciare lì, perdere mezz'ora in strada per andare a comprarla e ritornare, magari facendomi anche un tratto di autostrada per far prima e lasciandoci un totale di poco meno di 3 euro, perdere un'altra mezz'ora buona dal fornitore perché, giustamente, ha gente prima di me e io son lì per una scheda da tre euro... Una volta che torno dal cliente e quella scheda (pagata 3€) gliela metto 15€ ho rubato qualcosa?
Spesso mi viene chiesto di vendere un computer / stampante / hard disk esterno, ormai dico direttamente ai clienti di andare a comprarselo dove vogliono e magari li aiuto anche a sceglierselo, visto che spesso lo pagano molto meno di quel che lo pago io.
Certo che poi pagano TUTTA la mano d'opera necessaria alla messa in opera, cosa che quando vendo io non faccio pagare (almeno per il tempo necessario alla prima installazione che posso tranquillamente farmi in ufficio mentre faccio anche altro).
Sono venti anni che faccio questo lavoro, ancora oggi devo sentirmi dire che metter su una rete di computer è facile... Divertiti, ma quando poi non capisci come mai non riesci ad accedere al computer centrale o perché il Cryptolocker ti ha disintegrato venti anni di lavoro senza passare dal Via non aspettarti che intervenga gratis...
Ah, naturalmente il tutto con giusta fattura.
Ripeto: sbaglio? sono un ladro? Può darsi, ma se lo sono dovete dimostrarmi che a voi piace lavorare gratis...
NB: considerate che lavoro esclusivamente con ditte e professionisti, non con privati che il computer lo usano per andare a perder tempo su mtb-forum :smile:
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Oggi tagliando dei primi 1500 Km, Cube Reaction

- latticizzato
- sostituto un copertone
- pastiglie post. e ant.
- raddrizzato disco freno ant.
- sost. catena
- manutenzione ed ingrassaggio generale tra cui raddrizzato un dente di un pignone, frenafiletti vari, spurgo freno ant., lubrificato comando forcella, tutte cose che avevo segnalato e che avevo piacere fossero fatte.

Provando la bici dopo il tagliando sembra nuova in effetti, soprattutto il cambio è tornato tenero come in origine (e non capisco cosa possa aver fatto a proposito :nunsacci:)

Speso circa 180 € (40-45€ credo siano di solo copertone), credevo un po' meno ma non poi tanto.



In se non hai speso tantissimo: l'unica considerazione che posso fare è che sono tutti interventi che avresti potuto fare da solo... e magari divertendoti nel farli ;-)
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
ARRRGH Mi improvviso moderatore e vi proibisco di resuscitare questo topic, prima che mieta nuove vittime per mano dei mod veri !

In se non hai speso tantissimo: l'unica considerazione che posso fare è che sono tutti interventi che avresti potuto fare da solo... e magari divertendoti nel farli ;-)

Confermo, la prima volta che Sten ha latticizzato io mi sono divertito :smile:, pensavo lui un pò meno, ma fa piacere leggere che non è cosi
 

alemz

Biker ciceronis
14/7/14
1.546
4
0
castiglione d'adda
Visita sito
Oggi tagliando dei primi 1500 Km, Cube Reaction

- latticizzato
- sostituto un copertone
- pastiglie post. e ant.
- raddrizzato disco freno ant.
- sost. catena
- manutenzione ed ingrassaggio generale tra cui raddrizzato un dente di un pignone, frenafiletti vari, spurgo freno ant., lubrificato comando forcella, tutte cose che avevo segnalato e che avevo piacere fossero fatte.

Provando la bici dopo il tagliando sembra nuova in effetti, soprattutto il cambio è tornato tenero come in origine (e non capisco cosa possa aver fatto a proposito :nunsacci:)

Speso circa 180 € (40-45€ credo siano di solo copertone), credevo un po' meno ma non poi tanto.

Anche secondo me il prezzo è piu' che giusto, considerando che un centinaio circa di € è di ricambi... poi, io son tutte cose che ho imparato a far da solo negli ultimi due anni e ne sono felicissimo... si per il risparmio ma soprattutto perchè è una cosa che mi diverte e anche rilassa... ci sono ancora cose per cui la porto dal meccanico ma si limitano a interventi poco frequenti come sostituzione serie sterzo, ad esempio, dato che non mi conviene comprarmi gli attrezzi necessari o cose, per me, troppo tecniche come revisione forcella o manutenzione ruote...
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Posso dire una cosa?
Ammetto di non aver letto TUTTI i messaggi, mi sono fermati intorno a pagina 8, ma i discorsi che sento mi fanno un po' girar le balle...
Io sono un tecnico di computer con competenze sistemistiche e programmatore.
Vengo chiamato, mi dicono che "il computer non funziona" e vogliono che sia lì cinque minuti dopo.
Se serve una scheda di rete devo lasciare lì, perdere mezz'ora in strada per andare a comprarla e ritornare, magari facendomi anche un tratto di autostrada per far prima e lasciandoci un totale di poco meno di 3 euro, perdere un'altra mezz'ora buona dal fornitore perché, giustamente, ha gente prima di me e io son lì per una scheda da tre euro... Una volta che torno dal cliente e quella scheda (pagata 3€) gliela metto 15€ ho rubato qualcosa?
Spesso mi viene chiesto di vendere un computer / stampante / hard disk esterno, ormai dico direttamente ai clienti di andare a comprarselo dove vogliono e magari li aiuto anche a sceglierselo, visto che spesso lo pagano molto meno di quel che lo pago io.
Certo che poi pagano TUTTA la mano d'opera necessaria alla messa in opera, cosa che quando vendo io non faccio pagare (almeno per il tempo necessario alla prima installazione che posso tranquillamente farmi in ufficio mentre faccio anche altro).
Sono venti anni che faccio questo lavoro, ancora oggi devo sentirmi dire che metter su una rete di computer è facile... Divertiti, ma quando poi non capisci come mai non riesci ad accedere al computer centrale o perché il Cryptolocker ti ha disintegrato venti anni di lavoro senza passare dal Via non aspettarti che intervenga gratis...
Ah, naturalmente il tutto con giusta fattura.
Ripeto: sbaglio? sono un ladro? Può darsi, ma se lo sono dovete dimostrarmi che a voi piace lavorare gratis...
NB: considerate che lavoro esclusivamente con ditte e professionisti, non con privati che il computer lo usano per andare a perder tempo su mtb-forum :smile:


....mi trovi daccordo ! , ma purtroppo il 99 % delle persone pensa che il lavoro che fanno gli altri , è sempre o superfluo o sovrapagato , mentre il proprio è sempre considerato indispensabile e sottopagato !
...that's italy !!!
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
Sono venti anni che faccio questo lavoro, ancora oggi devo sentirmi dire che metter su una rete di computer è facile...

C'è una bellissima storiella a tal proposito.
****
"La Megaditta multinazionale era gestita completamente da una sala controllo con migliaia di tasti, leve, pulsanti, bottoni e display. Un giorno gli allarmi scattarono e tutto si bloccò, ogni secondo venivano persi zillioni di transazioni e barzodaffioni di capitali. Venne chiamato Il Tecnico, l'unico che tra le centinaia di comandi avrebbe saputo sbloccare la situazione senza causare il disastro totale. Il Magaultradirettore con una certa apprensione lo accompagnò nella sala controllo... Il Tecnico si mise di fronte agli enormi pannelli ad osservare gli allarmi, gli interminabili log, i messaggi di errore, tutta quell'incomprensibile carnevalata di luci colorate impazzite. Per ore osservò muto. Poi disse soltano "la mia parcella è di Ganzamilla Tertillioni..." - "Va bene va bene, tutto quello che vuole" rispose fremente e sudato il Megaultradirettore.

Il Tecnico diede un ultimo sguardo, si avvicinò ad uno delle dozzine di quadri comandi installati, tese il braccio, quindi l'indice e premette un unico insignificante tasto, apparentemente identico ad altre centinaia di pulsanti.
Gli allarmi cessarono, le luci smisero di lampeggiare i messaggi d'errore sparirono, le transazioni ricominciarono a transare.

"E lei vuole Ganzamilla Tertillioni solo per aver premuto *un* pulsante?" fece il direttore sbigottito.
...
"Uno solo, già... ma quale?"
****

Quello che specialmente in italia si fa fatica a capire è ci sono ambiti, e l'informatica è uno di questi, dove non è la quantità tantigibile di azione a fare il prezzo, ma le conoscenze necessarie per risolvere la questione posta.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
C'è una bellissima storiella a tal proposito.
...
Quello che specialmente in italia si fa fatica a capire è ci sono ambiti, e l'informatica è uno di questi, dove non è la quantità tantigibile di azione a fare il prezzo, ma le conoscenze necessarie per risolvere la questione posta.

Io la sapevo con la vite girata che rimetteva in funzione il macchinario e con la riscrittura della fattura (contestata) con scorporato il costo irrisorio del girare la vite da quello rilevante del sapere quale vite girare.

Mi risulta che fosse una storiella di origine anglosassone, ma non cambia la questione ;-)
 

fede707

Biker superioris
20/12/11
867
97
0
MILANO
Visita sito
...
Quello che specialmente in italia si fa fatica a capire è ci sono ambiti, e l'informatica è uno di questi, dove non è la quantità tantigibile di azione a fare il prezzo, ma le conoscenze necessarie per risolvere la questione posta.

Vista così, hai perfettamente ragione.
Purtroppo però capita 9 volte su 10 che la professionalità e le competenze siano poco più di zero e vengano vendute come quelle di chi lavora al CNR.
Ogni volta che ho trovato un "tecnico" competente sono rimasto soddisfatto sia del lavoro che del prezzo pagato, perché si è sempre dimostrato onesto... Probabilmente perchè vivendo della sua effettiva esperienza e non della ciulata rifilata al cliente di turno, non aveva bisogno di "rubare" o vendere lucciole per lanterne.
Sicuramente non è così per te e fai bene a fare come fai.
Purtroppo però è un'esperienza sempre più rara.
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
Io la sapevo con la vite girata che rimetteva in funzione il macchinario e con la riscrittura della fattura (contestata) con scorporato il costo irrisorio del girare la vite da quello rilevante del sapere quale vite girare.

Mi risulta che fosse una storiella di origine anglosassone, ma non cambia la questione ;-)

Sisi, di versioni ce ne sono a iosa, credo una per ogni professione che implica specializzazioni non direttamente verificabili ma dato che si parlava di informatica... :celopiùg:
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
Vista così, hai perfettamente ragione.
Purtroppo però capita 9 volte su 10 che la professionalità e le competenze siano poco più di zero e vengano vendute come quelle di chi lavora al CNR....

Quella della scarsa professionalità è un'altra questione: la mediocrità ormai non è solo delle professioni "tecniche", è generalizzata; per un meccanico, un idraulico, un elettricista, un carpentiere, un imbianchino onesti ci sono schiere di peraccotai (e il CNR non è che faccia eccezione)... con tutto il rispetto per chi le pere magari le sa cucinare bene :-)
 

piskellorm

Biker superis
10/3/11
490
2
0
Roma
Visita sito
allora ragazzi ad esempio io 20 giorni fa circa ho fatto lavare la mia bici. Come ben sapete dopo il lavaggio cè l'asciugatura, la lubrificazione della catena e trasmissione in generale al massimo l'olio per la lubrificazione degli steli della forcella e la passata di finitura col polish che lo fanno di varie marche nel mio caso era muc-off. Ho speso 10 euro in piu si erano rovinati i 3 pin rossi delle cordine del deragliatore ant e post e del cavo forcella e me li ha sostituiti gratis.
Perfetto il prezzo è allineato alla concorenza... però cè da dire che dal meccanico/sivende dove l'ho portata ha il banco di lavaggio "ACTIVA X PROJECT" quello dove va sostituito il liquido peraltro molto costoso e dura un determinato numero di lavaggi non ricordo bene ma mi sembra che 5 litri lavano 20 bici e costa circa 80 euro.

Ora il punto è che 10 euro a lui va bene tra l'altro smonta ruote e anche la catena per pulirla a dovere e ci si dedica meticolosamente, altri sivende di zona non hanno il suddetto banco ma la lavano col vecchio banco con l'acqua e sgrassatore e vuole 20 euro...un altro sempre della zona vuole dieci euro ma ha una mini idropulitrice e la lava fuori dal suo piazzale....(tra l'altro nn mi fiderei dell'idropulitrice) ...ora il punto è ognuno è libero di portarla da chi vuole ma non giustifico i 20 euro del secondo sivende considerando che il banco non è nuovo e cmq in ogni caso i tempi sono piu lunghi da quello dove la porto io appunto perchè è piu meticoloso e attento. il terzo invece ripeto offre questo servizio di lavaggio anche in modo approssimativo....
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
549
0
Genova
Visita sito
allora ragazzi ad esempio io 20 giorni fa circa ho fatto lavare la mia bici. Come ben sapete dopo il lavaggio cè l'asciugatura, la lubrificazione della catena e trasmissione in generale al massimo l'olio per la lubrificazione degli steli della forcella e la passata di finitura col polish che lo fanno di varie marche nel mio caso era muc-off. Ho speso 10 euro in piu si erano rovinati i 3 pin rossi delle cordine del deragliatore ant e post e del cavo forcella e me li ha sostituiti gratis.
Perfetto il prezzo è allineato alla concorenza... però cè da dire che dal meccanico/sivende dove l'ho portata ha il banco di lavaggio "ACTIVA X PROJECT" quello dove va sostituito il liquido peraltro molto costoso e dura un determinato numero di lavaggi non ricordo bene ma mi sembra che 5 litri lavano 20 bici e costa circa 80 euro.

Ora il punto è che 10 euro a lui va bene tra l'altro smonta ruote e anche la catena per pulirla a dovere e ci si dedica meticolosamente, altri sivende di zona non hanno il suddetto banco ma la lavano col vecchio banco con l'acqua e sgrassatore e vuole 20 euro...un altro sempre della zona vuole dieci euro ma ha una mini idropulitrice e la lava fuori dal suo piazzale....(tra l'altro nn mi fiderei dell'idropulitrice) ...ora il punto è ognuno è libero di portarla da chi vuole ma non giustifico i 20 euro del secondo sivende considerando che il banco non è nuovo e cmq in ogni caso i tempi sono piu lunghi da quello dove la porto io appunto perchè è piu meticoloso e attento. il terzo invece ripeto offre questo servizio di lavaggio anche in modo approssimativo....

Cioè, io per essere "onesto" (nei tuoi standard) ti devo chiedere 10 euro, di cui 4 li spenderei per questo liquido di cui parli (80/20), lubbrificanti, ti devo regalare i pin rossi, in più devo stare a smontarti ruote, ecc. In pratica pagate le tasse se va bene la bici te la lavo gratis, se va male ci rimetto pure dei soldi.
A sto punto, io onesto per onesto ti direi la bici lavatela gratis da solo a casa tua :smile:
 
  • Mi piace
Reactions: kitkat

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo