Costa Degli Etruschi

DownHell

Biker superioris
3/1/06
811
0
0
Padova
Visita sito
Io mi son divertito, mi rammarico per le discese in quanto devon essere fihissime da fare in bici...
Magari qualche pezzettino di cioccolato nei ristori non mi sarebbe dispiaciuto!!!
Ho parlato con qualcuno del FRT ma non ricordo i nick.
Da rifare, assolutamente col sole.
 

sinusoid

Biker serius
dopo 4 ore e 39 di gara mi permetto di dire la mia
bella gara
è il 4° anno che partecipo

per la partenza si puo parzialmente evitare tutto quell'ingorgo organizzando la rilevazione delle partenze con il tappeto grande sulla linea di partenza e non mettendo un singolo cancelletto d'ingresso che se si inceppa......

scaglionare le partenze e non i rientri :loll: :loll:

mi sembra ci sia confusione e poca chiarezza
2000 partenti in 4 griglie da 500 atleti non portano via più di 20 minui se fatte a 5 minuti una dall'altra e comunque (vista la vicinanza dell'attraversamento sull'Aurelia ) si puo sempre far scorrere per qualche minuto il traffico

per il rientro alle prime edizioni si passava sotto un tunnel se non ricordo male

ripristinarlo non è possibile?

si eviterebbe l'attraversamento dell'aurelia

per il resto tutto ok
percorso bello e scorrevole
a parte le discese nel bosco , ma qui centra molto la mia abilità

segnalazioni e ristori ottimi

insomma credo che faremo 5 al prossimo anno

o-o o-o
 

WILDERNESS MAN

Biker assatanatus
16/12/05
3.388
0
0
53
Bruntino BG
Visita sito
eccomi di ritorno dalla costa degli Etruschi......che dire??!!!
location alquanto azzeccata, il campeggio è veramente spettacoloso come sede logistica per una gara, tutti quei bikers assieme danno proprio il senso del grande evento.
Peccato per il cattivo tempo che non mi ha permesso di godere in pieno la spiaggia e il mare....tutta la domenica pomeriggio in veranda non è proprio il massimo della vita....:azz-se-m: :azz-se-m:
Il percorso non mi ha entusiasmato, ma questa è una questione di gusti, sui quali non si può stare a sindacare. L'ho trovato un po' troppo monotono, forse è anche colpa del fango lungo i single che non me li ha fatti gustare al 100%
La sicurezza lungo il percorso direi molto buona, incroci ben presidiati, curve pericolose segnalate con cartelli e sbandieratori, lungo i single infangati ho contato una decina di persone che ti segnalavano i punti più pericolosi.
L'unica grave pecca, la partenza, da scaglionare assolutamente, impensabile avere 2000 persone che partono contemporaneamente, e non mi si racconti che il motivo per il quale non si parte scaglionati è il chiudere una strada per mezz'ora in più o le premiazioni troppo ritardate.
pasta party e docce direi veramente ok, forte l'idea di dare il sacchetto tutto incluso che poi uno consumava dove voleva, è l'unica cosa che mi sono gustato all'aperto prima del diluvio.......:azz-se-m: :azz-se-m:

un saluto a tutti i forumendoli che ho incontrato e alla prossima
 

alberati.paz

Biker serius
ultime info di sicuro interesse: oggi hanno confermato l'iscrizione PAEZ e DE BERTOLIS, purtroppo non sarà con noi Paolo Alberati, vittima di un grave infortunio dal quale speriamo che si riprenda prima possibile. Oltre che un atleta di indiscusso valore Paolo è un amico della nostra manifestazione e ci fa veramente dispiacere apprendere di questo incidente.

Grazie davvero per le tue belle parole nei miei confronti,
effettivamente adoro la vostra gara, giovedì scorso ero stato sul tracciato a provarla e dal punto di vista atletico l'avevo preparata a puntino, con passione e tante motivazioni.
Era il mio obiettivo di maggio.
E ti confesso che ieri durante la corsa, chiamando il mio ds 5-6 volte per informarmi, ho sofferto un po'...

Il prossimo anno ci sarò. Non solo per cercare di vincere, no, ma perché a Bibbona vale comunque sempre la pena esserci.
Grazie ancora.

PAOLO

 
  • Mi piace
Reactions: dannyb78™

Alexp

Biker superis
Intanto un saluto anche quì a Paolo Alberati con un augurio di una prontissima guarigione.
E veniamo alla GF Costa degli Etruschi...
Beh, era la mia prima gara in assoluto dopo neanche un anno che ho iniziato a pedalare in Mountain Bike alla veneranda età di 36 anni.
L'emozione era tantissima e la paura di voler strafare all'inizio altrettanta.
Alle 9,10 ero già in griglia (alla Fantozzi) ma comunque mi sono evitato le code bibliche che si sono formate dopo pochi minuti.
Partenza, via...e l'andatura si fa subito sostenuta, anche troppo.
I più bravi che erano rimasti attardati dalla coda per il chip passavano a velocità tripla ed io mi sono ritrovato a dover stare più attento a non intralciare il traffico che a prendere il ritmo buono per la mia preparazione attuale.
Comunque dopo qualche km la situazione si è ristabilita ed ho preso ad andare del mio passo senza troppi patemi.
Da quì in poi mi sono goduto la corsa (ho fatto la mediofondo) e sono risucito a fare praticamente tutto il percorso senza mettere il piede a terra.
L'ultima discesa dopo la deviazione dal lungo è stata qualcosa di emozianante!
Sapevo che le salite erano finite e quindi il più era fatto...ero stanco e felice. Il pensiero ha raggiunto mio padre che da un mese mi ha salutato per sempre e mi sono quasi sorpeso di ritrovarmi con le lacrime agli occhi io che di solito tendo ad essere sempre misurato...ma il cuore batteva davvero forte, e non era un battito da tenere sotto controllo col cardio...no, era un battito dato dall'emozione vera, dal sapere che la mia piccola grande "impresa" si stava per compiere: felicità estrema!
Il fango degli ultimi km mi rende una maschera quasi irriconoscibile, ma va bene così...ecco l'ingresso nel camping...l'ultimo rettilineo...il segno della croce, uno sguardo ed un bacio al cielo ed il pugno serrato: ce l'ho fatta!
Subito dopo il traguardo scorgo mia moglie e mio figlio che mi stanno venendo incontro...queste sono soddisfazioni!
168° della mediofondo in 3 ore e 6 minuti.
Praticamento ho vinto!

p.s.: a me la gara è piaciuta molto, magari perchè era la prima. Una cosa è certa: non me la dimenticherò mai!

:prost:
 

jimmy78

Biker cesareus
29/9/05
1.645
0
0
45
nord
Visita sito
retifico, l'organizzazione era ottima, semplicemente il percorso non mi è piaciuto per niente, ripeto orrendo, un sacco di pianura degna di una gita sul ticino, salitelle , e discese a piedi, il fatto che si è in 2000 non è una giustificazione.
rampilonga?400 km di viaggio ? ne stravale la pena
bardonecchia idem
dolomiti idem
folgaria idem
tour dell'asietta idem
io alle gf ci vado per correre in mtb (in sicurezza) poi del pasta party e del pacco gare me ne sbatto allegramente
per petite è tutti i toscani vi prego di non offendervi non c'è lo con voi
la toscana è bellissima e cerchero di trovarci delle gf degne di questo nome
 

dannyb78™

Biker superis
6/7/05
477
0
0
45
Cecina (LI)
www.mtb-cecina.it
Grazie Paolo, rinnovo gli auguri e il rammarico mio e del club per il tuo infortunio, quando vuoi venire a trovarci la porta è aperta o-o
Magari puoi capitare fuori dalla stagione agonistica e goderti il paesaggio e la compagnia, cosa che solitamente in gara è impossibile.

un messaggio a tutti i favoni che se ne sono andati prima delle premiazioni:

IO C'ERO :))): :))): E VOI NO :-?


Capisco la pioggia, la distanza e tutto il resto, ma vi garantisco che ne valeva la pena. A dire il vero anche la promoter dell'estathe non era da meno, purtroppo non ho foto da postare.
 

dannyb78™

Biker superis
6/7/05
477
0
0
45
Cecina (LI)
www.mtb-cecina.it
domenica prossima 13 maggio la classica escursione del club della domenica mattina ripercorrerà i tracciati della granfondo per raccogliere frecce, nastri, borracce e quant'altro possa essere rimasto sul percorso domenica. Ovviamente la maggior parte del materiale è già stato tolto, ma rimane ancora del lavoro da fare per restituire alla bella foresta che ci ha ospitato la sua giusta dignità.

Chiunque volesse unirsi, se non altro per godersi il panorama o le discese (confidando in una situazione meteo più clemente) può venire, il ritrovo è alle ore 8:30 presso Emicicli,a Cecina in via Aurelia a due passi dal centro.
 
retifico, l'organizzazione era ottima, semplicemente il percorso non mi è piaciuto per niente, ripeto orrendo, un sacco di pianura degna di una gita sul ticino, salitelle , e discese a piedi, il fatto che si è in 2000 non è una giustificazione.
rampilonga?400 km di viaggio ? ne stravale la pena
bardonecchia idem
dolomiti idem
folgaria idem
tour dell'asietta idem
io alle gf ci vado per correre in mtb (in sicurezza) poi del pasta party e del pacco gare me ne sbatto allegramente
per petite è tutti i toscani vi prego di non offendervi non c'è lo con voi
la toscana è bellissima e cerchero di trovarci delle gf degne di questo nome


1) trovami le dolomiti in toscana......sei sul mare, cosa pretendi? un picco di 3000mt? è chiaro che l'altimetria non può offrire dislivelli da capogiro....Inoltre la planimetria è stata da sempre pubblicata, che a Costa c'è una sola salita impegnativa (e neanche troppo) è risaputo.
2) discese a piedi? il problema è TUO....Costa degli Etruschi viene considerata da sempre una gara tecnicamente facile, solo la discesa dell'Immaginetta in presenza di fango era da fare a piedi...il resto tranquillamente in sella (e lo dice uno stradista)
3) che concetto di gitarella avete dalle vostre parti?
4) è la MIGLIORE granfondo in Toscana dal punto di vista organizzativo, il percorso può piacere o meno.....fai te


Dai jimmy, senza rancore, ma se le tue aspettative sono rimaste deluse, non so proprio cosa t'aspettavi......lo sai, anche io per correre giro, e parecchio pure, ma onestamente mi sembra che Folgaria e Rampilonga non offrano molto di più, anzi se togli il panorama (e qui mi inchino) non hanno proprio niente in più....qui c'è il mare, ci sono i toscani (o-o), si mangia bene, i prezzi sono certamente inferiori che su al nord, e se il clima non avesse fatto le bizze te ne andavi al mare nel dopo gara.....non essere così distruttivo....
 

laveladileo

Biker dantescus
12/4/06
4.735
3
0
58
Roma
Visita sito
1) trovami le dolomiti in toscana......sei sul mare, cosa pretendi? un picco di 3000mt? è chiaro che l'altimetria non può offrire dislivelli da capogiro....Inoltre la planimetria è stata da sempre pubblicata, che a Costa c'è una sola salita impegnativa (e neanche troppo) è risaputo.
2) discese a piedi? il problema è TUO....Costa degli Etruschi viene considerata da sempre una gara tecnicamente facile, solo la discesa dell'Immaginetta in presenza di fango era da fare a piedi...il resto tranquillamente in sella (e lo dice uno stradista)
3) che concetto di gitarella avete dalle vostre parti?
4) è la MIGLIORE granfondo in Toscana dal punto di vista organizzativo, il percorso può piacere o meno.....fai te


Dai jimmy, senza rancore, ma se le tue aspettative sono rimaste deluse, non so proprio cosa t'aspettavi......lo sai, anche io per correre giro, e parecchio pure, ma onestamente mi sembra che Folgaria e Rampilonga non offrano molto di più, anzi se togli il panorama (e qui mi inchino) non hanno proprio niente in più....qui c'è il mare, ci sono i toscani (o-o), si mangia bene, i prezzi sono certamente inferiori che su al nord, e se il clima non avesse fatto le bizze te ne andavi al mare nel dopo gara.....non essere così distruttivo....

Va bene ho capito, può essere una gara divertente da fare e se dovessero mettere le griglie di partenza scaglionate potrebbe essere ottima, se non avrò altri impegni credo che il prossimo anno ci sarò pure io
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non voglio dare l'impressione di fare una difesa di parte o campanilistica... ma qualche gara al nord l'ho vista anch' io... Alla DSB se levi il panorama non resta niente: non c'è un tratto tecnico che sia uno, capisco che non si possano fare 110 km tutti in single sassoso, ma la difficoltà più grossa è passare sotto il ponte della statale dopo il lago di Landro... Idem alla Rampilonga, il paesaggio non si discute, ma se levi la discesa dal Lusia (che moltissimi fanno a piedi, specie se umido) il resto è strada sterrata, visto che la discesa su Medil la fanno solo nel Marathon.

Ripeto quanto già affermato qualche post prima: senz'altro il clima infelice ha influito, visto che dai single della Magona ho fatto scendere perfino gli Amici della Bicicletta di Siena (gruppo che si può definire "escursionistico" solo con molta buona volontà :mrgreen: ) senza danni.

Non ci possiamo però sottrarre ad una serena e sincera riflessione sui percorsi di gara.
E' comprensibile che gli organizzatori delle GF puntino all'aumento dei partecipanti: i grossi numeri, oltre a garantire il ritorno economico (perchè non facciamo gli ingenui, le organizzazioni costano e parecchio), consentono una maggiore tranquillità alle società: è più facile proporre la manifestazione agli sponsor ed alle riviste ma soprattutto è più facile avere a che fare con gli Enti Locali e gli operatori economici, che se possono tollerare o nel migliore dei casi ignorare una "garetta" da 400 persone devono venirti incontro quando si va su certi numeri.
I numeri però si fanno con la massa, con il biker "medio": di certo non con l'escursionista (che secondo me si diverte molto ma che in Toscana è numericamente marginale) nè con i prof o dintorni. E quindi, sia per accontentare il biker "medio" sia per evitare una serie di problemi (vedi gli imbuti) si è costretti ad optare per percorsi privi di reali difficoltà. Visto che è stata citata la Rampilonga, nelle primissime edizioni il percorso saliva direttamente all'attacco del Lusia per stradelli di campo e ora si fa la statale; e cosa pensate che succederebbe se non ci fosse uno stradone lungo 9 km per a scremare i concorrenti?
Da qui derivano tutta una serie di obiezioni che ho anche altre volte espresso sul Forum: i percorsi delle GF in larghissima parte sono stati addomesticati, sia per evitare gli ingorghi sia per accontentare la massa che vuole percorsi facili. Non per nulla su un altro topic ci si è lamentati di "carraie pericolose" a Bibbona, se non si può andare neppure sulle "carraie" allora tanto vale iscriversi alla Maratona delle Dolomiti o fare ciclocross. E' chiaro che se su percorsi di questo tipo si incontra il maltempo e viene meno anche l'aspetto puramente "ambientale" i percorsi non hanno alcun appeal: fate la DSB con le nuvole basse e la pioggia e poi mi dite...
 
  • Mi piace
Reactions: dannyb78™

jimmy78

Biker cesareus
29/9/05
1.645
0
0
45
nord
Visita sito
petite le discese le ho fatte ha piedi perchè i sentieri erano intasati di bikers,
sul l'organizzazione niente da ridire, apparte gli ingorghi.
pace carote e patate?




1) trovami le dolomiti in toscana......sei sul mare, cosa pretendi? un picco di 3000mt? è chiaro che l'altimetria non può offrire dislivelli da capogiro....Inoltre la planimetria è stata da sempre pubblicata, che a Costa c'è una sola salita impegnativa (e neanche troppo) è risaputo.
2) discese a piedi? il problema è TUO....Costa degli Etruschi viene considerata da sempre una gara tecnicamente facile, solo la discesa dell'Immaginetta in presenza di fango era da fare a piedi...il resto tranquillamente in sella (e lo dice uno stradista)
3) che concetto di gitarella avete dalle vostre parti?
4) è la MIGLIORE granfondo in Toscana dal punto di vista organizzativo, il percorso può piacere o meno.....fai te


Dai jimmy, senza rancore, ma se le tue aspettative sono rimaste deluse, non so proprio cosa t'aspettavi......lo sai, anche io per correre giro, e parecchio pure, ma onestamente mi sembra che Folgaria e Rampilonga non offrano molto di più, anzi se togli il panorama (e qui mi inchino) non hanno proprio niente in più....qui c'è il mare, ci sono i toscani (o-o), si mangia bene, i prezzi sono certamente inferiori che su al nord, e se il clima non avesse fatto le bizze te ne andavi al mare nel dopo gara.....non essere così distruttivo....
 

dannyb78™

Biker superis
6/7/05
477
0
0
45
Cecina (LI)
www.mtb-cecina.it
ciao danny, sai qualcosa del ragazzo che è caduto alla partenza?

Ha riportato un trauma cranico, era in osservazione per precauzione ma le sue condizioni non destano preoccupazione, tanto che ieri sera ha chiesto ed ottenuto di poter rientrare a casa sotto la propria responsabilità.

Ci auguriamo che si riprenda al più presto da questo infortunio e che il prossimo anno possa tagliare il traguardo della costa degli etruschi con il sorriso sulle labbra.
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
retifico, l'organizzazione era ottima, semplicemente il percorso non mi è piaciuto per niente, ripeto orrendo, un sacco di pianura degna di una gita sul ticino, salitelle , e discese a piedi, il fatto che si è in 2000 non è una giustificazione.
rampilonga?400 km di viaggio ? ne stravale la pena
bardonecchia idem
dolomiti idem
folgaria idem
tour dell'asietta idem
io alle gf ci vado per correre in mtb (in sicurezza) poi del pasta party e del pacco gare me ne sbatto allegramente
per petite è tutti i toscani vi prego di non offendervi non c'è lo con voi
la toscana è bellissima e cerchero di trovarci delle gf degne di questo nome

vieni al Piazza a Piazza di prato il 27 maggio, 91 km e 2500 mt di dislivello.
vedrai Padre Pio svariate volte sul percorso!!
 

MassimoPampaloni

Biker superioris
23/4/07
862
0
0
52
Firenze
digilander.libero.it
retifico, l'organizzazione era ottima, semplicemente il percorso non mi è piaciuto per niente, ripeto orrendo, un sacco di pianura degna di una gita sul ticino, salitelle , e discese a piedi, il fatto che si è in 2000 non è una giustificazione.
rampilonga?400 km di viaggio ? ne stravale la pena
bardonecchia idem
dolomiti idem
folgaria idem
tour dell'asietta idem
io alle gf ci vado per correre in mtb (in sicurezza) poi del pasta party e del pacco gare me ne sbatto allegramente
per petite è tutti i toscani vi prego di non offendervi non c'è lo con voi
la toscana è bellissima e cerchero di trovarci delle gf degne di questo nome
Alla Rampilonga,dolomiti ecc. non ci son mai stato, ma la Piazza a Piazza in quanto difficolta' e dislivello... penso sia seconda a poche gare di questo tipo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo