cosa si mette nello zaino

md1946

Biker dantescus
24/8/07
4.900
0
0
Roma
Visita sito
il deca vende la sacca a poco forse è adattabile

cmq io nn mi fisserei molto sulla traspirazione, sarà ke sudo come un dannato, ma tutti i materiali trasp ke ho provato mi fanno sudare +o-allo stesso modo

il mio consiglio è di prendere qulcs di poco ingombrante, magari metti una sacca sulla bike x portare +roba

... anch'io sudo molto, ed è il motivo principale per cui mi sono "fissato" sui deuter. Il loro sistema di aereazione non risolverà sicuramente il problema, ma la logica con cui è pensato credo lo limiti al massimo possibile.

In quanto alle dimensioni il più piccolo "aereato" è il 14L, oppure il12+3L, che ha anche qualche features in più. L'ingombro è praticamente lo stesso, cambia soltanto il peso che è di 200 grammi circa superiore per il 12+3, ma non è che cambi poi molto sulle spalle di un bestione di kg. 105 :smile:
 

md1946

Biker dantescus
24/8/07
4.900
0
0
Roma
Visita sito
Quanti soldi hai?

... nell'ambito di quelli che ho messo a budget per comprare lo zaino, puoi chiedermi qualsiasi cifra :smile:


... lo avevo visto, ma mi da l'idea di essere troppo complicato, con quel sistema di fissaggio, mentre a livello di sistema di aereazione non mi sembra altrettanto curato. Ma ripeto, non avendo avuto l'occasione di maneggiarli, si va a sensazioni e sulla base dell'esperienza di chi li ha provati.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.600
3.556
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
... li avevo letti tutti gli altri topic sugli zaini, ed anche la tua recensione sulla sacca idrica della deuter, ed avevo preso in considerazione sia i Ferrino che i Vaude. I primi non mi piacciono, i secondi sì, questo in particolare (http://www.vaude.de/hps/client/vaude/public/hxfront/index.hbs), ma il sistema di aereazione mi sembra meno efficiente di quello dei deuter. Sensazioni, comunque, visto che non sono riuscito a vedere dal vivo nè l'uno nè l'altro. On line i deuter li ho trovati dove avrei intenzione di ordinare dei guanti, anche questo me li aveva fatti preferire ai deuter.
Ovviamente, non avendo alcuna esperienza in materia, mi affido alle valutazioni di chi ne ha, e capisce se quel certo tipo di zaino va bene per l'uso che intendo farne oppure no.
Se, come mi sembra di capire, l'unica obiezione ai deuter è il prezzo elevato, io penso di riuscire ad ammortizzarlo usandolo sia in bici che in montagna, e facendolo utilizzare a mio figlio. Se invece quel tipo di zaino non va bene per l'uso che intendo farne, ditemi perchè in maniera che possa fare una scelta il più consapevole possibile.
Grazie ancora a tutti per i consigli e l'aiuto.

No, l'obiezione non era sul prezzo, dato che i Vaude costano più o meno uguale. Era riferita al fatto che la gamma Deuter ha pochi modelli con schienale a rete, i race, se non sbaglio. Se però riesci a trovarlo e ti aggrada come capienza prendilo pure perchè è di sicuro uno zaino eccellente. La capienza va bene per le gite di un giorno su tutte le stagioni, ma devi essere un tipo organizzato e adattabile, se sei uno di quelli che in inverno si porta pile e maglie di ricambio potrebbe risultare piccolo.
Il link Vaude non conduce a un modello.
 

md1946

Biker dantescus
24/8/07
4.900
0
0
Roma
Visita sito
No, l'obiezione non era sul prezzo, dato che i Vaude costano più o meno uguale. Era riferita al fatto che la gamma Deuter ha pochi modelli con schienale a rete, i race, se non sbaglio. Se però riesci a trovarlo e ti aggrada come capienza prendilo pure perchè è di sicuro uno zaino eccellente. La capienza va bene per le gite di un giorno su tutte le stagioni, ma devi essere un tipo organizzato e adattabile, se sei uno di quelli che in inverno si porta pile e maglie di ricambio potrebbe risultare piccolo.
Il link Vaude non conduce a un modello.

... proprio il RACE EXP AIR (http://www.deuter.com/en/products/32026_RaceEXPAir_547_08_ENG.php) vorrei prendere. La capienza dovrebbe essere sufficiente, mi adatto abbastanza, quest'inverno uscivo coi calzoni corti con temperature sotto lo zero perchè non avevo trovato la misura di quelli lunghi che avevo deciso di prendere.

Il vaude che ho preso in considerazione è l'Ultratrail 15, che è più leggero e capiente del deuter, ma non ha le tasche laterali, quelle posteriori, il telo antipioggia e la possibilità di modificare la capienza. Il sistema di aereazione mi sembra molto simile a quello deuter.

Quale dei due vedi più adatto alle mie esigenze?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.600
3.556
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
... proprio il RACE EXP AIR (http://www.deuter.com/en/products/32026_RaceEXPAir_547_08_ENG.php) vorrei prendere. La capienza dovrebbe essere sufficiente, mi adatto abbastanza, quest'inverno uscivo coi calzoni corti con temperature sotto lo zero perchè non avevo trovato la misura di quelli lunghi che avevo deciso di prendere.

Il vaude che ho preso in considerazione è l'Ultratrail 15, che è più leggero e capiente del deuter, ma non ha le tasche laterali, quelle posteriori, il telo antipioggia e la possibilità di modificare la capienza. Il sistema di aereazione mi sembra molto simile a quello deuter.

Quale dei due vedi più adatto alle mie esigenze?

A me sembrano due prodotti analoghi. Incuriosisce il Vaude, che a parità di capienza pesa circa 3 etti in meno! Non vorrei che concedesse qualcosa sul fronte robustezza, che in bici è importante. Non ti so dare altri dettagli perchè quello che ho io è dell'altra serie (classic), mentre delle Deuter ho un superbike S.
 

md1946

Biker dantescus
24/8/07
4.900
0
0
Roma
Visita sito
A me sembrano due prodotti analoghi. Incuriosisce il Vaude, che a parità di capienza pesa circa 3 etti in meno! Non vorrei che concedesse qualcosa sul fronte robustezza, che in bici è importante. Non ti so dare altri dettagli perchè quello che ho io è dell'altra serie (classic), mentre delle Deuter ho un superbike S.

... la differenza di peso ha colpito anche me, quasi il 30% in meno è un'enormità! Esteticamente mi piace di più il vaude, ma il deuter l'ho trovato da un crucco che ha anche dei guanti specialized che vorrei provare, mentre quel modello della vaude è ancora più difficile da trovare.

Se non emergono controindicazione, mi sto orientando verso il deuter. Grazie mille per l'assistenza ed i consigli.
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
Questo è il contenuto del mio zaino per escursioni di un giorno sulle Dolomiti, ossia qui dove vivo. A molti di voi sembrerà tanta la roba che mi porto dietro, però la mia trentennale esperienza in montagna mi ha insegnato tante cose. Lo zaino lo preparo a inizio stagione e ci possono essere delle variazioni sul alcuni componenti, ma la base rimane.

- Zaino Vaude mod. Bike Alpin da 30+5 Lt.:
  • pompa;
  • borsetta pronto soccorso;
  • pila frontale;
  • 2 sacchetti plastica neri;
  • cuffietta sottocasco windstopper;
  • copricasco impermeabile Vaude;
  • guanti termici;
  • 1 camera d'aria (le altre due le tengo nella borsetta sottosella);
  • collare in pile che può fungere anche da berretto;
  • giacca leggera antivento Vaude;
  • giacca impermeabile in Goretex leggera Vaude;
  • copripantaloni impermeabili;
  • coprigambe della Gore;
  • coprizaino;
  • lucchetto a laccio;
  • coltello.
Poi per quanto riguarda il vestiario che tengo nello zaino:
  • calzetti ricambio;
  • 2 canottiere materiale tecnico;
  • pile a manica lunga;
  • pile a gilet;
  • giacca Windstopper in pile.
Nella borsetta sottosella:
  • 2 camere d'aria;
  • attrezzo multiuso con apricatena;
  • 2 levacopertoni;
  • 2 guanti in lattice;
  • scatola con kit ripara camere d'aria con pezzette;
  • 3 - 4 maglie catena;
  • 2 pastiglie freni usati ma ancora buone;
  • nastro adesivo;
  • fascette plastica.
15065_GROSS.jpg
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.136
5.223
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Questo è il contenuto del mio zaino per escursioni di un giorno sulle Dolomiti...
...


bella dotazione...

io al posto delle 3-4 maglie catena porterei un paio di falsemaglie, poi aggiungerei un fischietto, una serie di viti e dadi di varie misure/lunghezze, un forcellino di ricambio ed uno spezzone di fil di ferro.

ciao o-o
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
A me infatti pare un mucchio di roba!

Dipende dai punti di vista, più volte...anzi molte volte a differenza di altri che come dici tu dicono che è troppa roba, mi sono terminato la mia escursione senza aver problemi di nessun genere e da li ci si rende conto che a volte qualche kg in più sille spalle, ti fanno finire tranquillamente il giro in condizioni di sicurezza e serenità anche se il tempo cambia. Tante volte partiti con 35 gradi, ci siamo trovati a temperature che sfioravano lo zero gradi con grandine e/o neve, eppure si continua senza avere problemi e allora in quel caso ringrazi il tuo zaino etabeta.
:medita:
 
  • Mi piace
Reactions: tostarello

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.600
3.556
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
...Tante volte partiti con 35 gradi, ci siamo trovati a temperature che sfioravano lo zero gradi con grandine e/o neve, eppure si continua senza avere problemi e allora in quel caso ringrazi il tuo zaino etabeta.

Pedalando in montagna credo sia successo un pò a tutti; il giro lo si finisce ugualmente anche senza il guardaroba invernale completo. Certo, in discesa a zero gradi col calzoncino corto estivo un pò si soffre, ma si resiste, fa parte della componente "avventurosa", che però in effetti qualcuno potrebbe non tollerare. Ovvio che non sono il tipo da partire col kway in tasca e basta, come fa qualcuno.
 

mauro66

Biker forumensus
18/1/03
2.102
0
0
58
Sesto Fiorentino
Visita sito
L'Ergon costa una cifra:sculacci::sculacci:!! Anche la sacca idrica non è compresa nel prezzo!
Io l'ho provato in negozio, l'aeazione mi sembra molto buona e così il sistema degli spallacci,è sicuramente molto particolare a vedersi dal vivo, la parte anteriore in basso è in plastica, da lì ( la plastica)sale sui lati fino alla parte più alta dello zaino, come fosse una specie di bastino, per dargli la rigidità necessaria presumo. Così facendo lo zaino ha una sua forma ( rigida) che mantiene sia quando non è pieno sia quando gli spallacci sono ruotati seguendo la posizione del biker. Cosa ne penso? Che costa tanto! Che mi piacerebbe provarlo e che penso sia un buon zaino!!!!!!
Io personalmente prenderei il BD2 (15 lt) il posto non è mai troppo e lo spazio non riempito non pesa!!!!
 

IddoCop

Biker grossissimus
15/4/07
5.456
0
0
Bressanone (BZ)
www.cubeforum.it
Pedalando in montagna credo sia successo un pò a tutti; il giro lo si finisce ugualmente anche senza il guardaroba invernale completo. Certo, in discesa a zero gradi col calzoncino corto estivo un pò si soffre, ma si resiste, fa parte della componente "avventurosa", che però in effetti qualcuno potrebbe non tollerare. Ovvio che non sono il tipo da partire col kway in tasca e basta, come fa qualcuno.

Hai ragione....ma mi sembra che l'unica cosa in più che di solito mi porto, ma poi non è che aumenta di tanto il peso, è la giacchetta in pile in windstopper, ma quella la porto volentieri perchè mi è servita più di una volta anche sopra la maglia in pile, per cui la temperatura era alquanto bassa!!! Preferisco abbondare che battere i denti....tanto a me non costa nulla chilo più chilo meno non mi fa differenza!!!! :celopiùg:
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.600
3.556
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Hai ragione....ma mi sembra che l'unica cosa in più che di solito mi porto, ma poi non è che aumenta di tanto il peso, è la giacchetta in pile in windstopper, ma quella la porto volentieri perchè mi è servita più di una volta anche sopra la maglia in pile, per cui la temperatura era alquanto bassa!!! Preferisco abbondare che battere i denti....tanto a me non costa nulla chilo più chilo meno non mi fa differenza!!!!

Beh di abbigliamento che ti porti dietro in più rispetto a me, ad esempio, ce n'è parecchio:
copricasco impermeabile Vaude
giacca leggera antivento Vaude
copripantaloni impermeabili
coprigambe della Gore
calzetti ricambio
2 canottiere materiale tecnico;
pile a manica lunga;
pile a gilet;
giacca Windstopper in pile

Tutta questa roba io non la porto. In pratica nel mio zaino come abbigliamento ho un antipioggia, un giubbino invernale pesante antivento e un paio di guanti invernali di medio peso e basta. In inverno aggiungo dei sottoguanti e due berretti tubolari in pile/windstopper.
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
bella dotazione...

io al posto delle 3-4 maglie catena porterei un paio di falsemaglie, poi aggiungerei un fischietto, una serie di viti e dadi di varie misure/lunghezze, un forcellino di ricambio ed uno spezzone di fil di ferro.

ciao o-o
...ma anche un pezzo di filo da legarci un topo morto da far ciondolare per far spavento alle ragazze..
una trottola colorata, un mazzo di carte napoletane, alcuni biscotti e della liquerizia.
o-o
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Comprendo appieno tutta la roba che si porta appresso IddoCop...
Agosto scorso ero in val Venosta e siamo partiti (io ed un mio amico) per "scalare" il Passo Stelvio.
Non vi dico la roba che ho messo nello zaino per paura di incontrare maltempo improvviso.
Alla fine il tempo è stato ottimo ed ho utilizzato solo l'antivento ed una maglia a pelle asciutta.
Meglio così.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Questo è il contenuto del mio zaino per escursioni di un giorno sulle Dolomiti, ossia qui dove vivo. A molti di voi sembrerà tanta la roba che mi porto dietro, però la mia trentennale esperienza in montagna mi ha insegnato tante cose. Lo zaino lo preparo a inizio stagione e ci possono essere delle variazioni sul alcuni componenti, ma la base rimane.

- Zaino Vaude mod. Bike Alpin da 30+5 Lt.:
:celopiùg:.........dopo tutto non sono molto lontano da quello che ti porti tu anche se mi sembra che qulcosa che ti porti appresso forse è un po eccessivo
.....ecco cosa porto
......muliti attrezzo per eventuali guasti
......un paio di maglie per la catena
......kit anti forature non uso i tubless
......un un monocolo 10x25 per studiare eventuali presenze faunistiche
......una camera sempre sulla bici
......un paio di guanti intermedi
......un ricambio completo che comprende intimo manica lunga, magliette di ricambio, maglia manica lunga e giacchetto pesante più spolverino gore-tex.
........sacca idrica da tre litri..........non è mai troppa
........poi si spera sempre di incontrarti nel momento del bisogno............spero il più presto possibile per divertirci assieme:cucù:
.........dimenticavo una macchina foto......compatta sempre e se il giro è interessante la reflex più un bel 70-200 a corredo anche se il tutto pesa ma il ricordo resta indelebile.............sopratutto se si è in buona compagnia.......:il-saggi:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo