Cosa mettete sulla catena??

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Io ci metto la polvere pirica, ma non è in elenco!

Scusa Mauro, ma un sondaggio dove nessuna delle risposte è per lo meno corretta (se non spuntando "altro") non ha molto senso...
 

Ferdy

Biker superis
19/9/08
443
0
0
Sicilia
Visita sito
A te.. :-) con l'olio poi sulla catena ti si appiccica ogni cosa. Si appiccica sulla corona, sui pignoni, sulle rotelle del cambio, ecc..

al contrario!
quando usavo lo spray per catene avevo la catena sempre nera e piena di ogni schifezza.
L'olio e' molto meno adesivo e quando torno dalle uscite la catena e' ancora in condizioni decenti.
Inoltre mi rimane piu' pulita sia la bici (meno schizzi di sporco) sia la trasmissione. In questo modo la manutenzione e' piu' facile e veloce
 

Jossua3

Biker tremendus
18/10/07
1.290
0
0
arcore
Visita sito
dipende dalle condizioni!! svitol sport o spray al silicone o grasso spray...

insomma la prima cosa che mi capita sottomano prima di uscire...poi al rientro lavata e stirata con petrolio bianco..

alla fine do ragione a fredy, diventare matto per curare una catena alla fine può diventare economicamente svantaggioso...
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
37
TARANTO-LECCE
Visita sito
dipende dalle condizioni!! svitol sport o spray al silicone o grasso spray...

insomma la prima cosa che mi capita sottomano prima di uscire...poi al rientro lavata e stirata con petrolio bianco..

alla fine do ragione a fredy, diventare matto per curare una catena alla fine può diventare economicamente svantaggioso...

si ok, ma tutto dipende dall'utilizzo ke fai della bici e da quanti km e da ke componenti monti...
 

Jossua3

Biker tremendus
18/10/07
1.290
0
0
arcore
Visita sito
conto di farne 2500 3000 quest'anno (2000 anno scorso, anno travagliato)!!

quindi ha botte di 40 / 50 km medi (45) vuol dire 56 uscite .. tra smontare pulire lubrificare rimontare per 56 volte quanto possono valere in €€€€..

tieni presente che il tempo che utilizziamo non viene remunerato dato che è gratis, ma se applichi la tariffa del tuo sivende, dopo 10 manutenzioni hai speso abbastanza per comprartene una nuova...

ho un kmc gold da 40 € (perchè c...o lo comperata e ho dato ascolto al somaro del mio socio non lo so!!) che comunque rende alla grande..(1000 km sulle maglie)
 

scala79

Biker tremendus
bisogna valutare anche quanto si spende nella manutenzione.
Una catena XT o XTR costa 20 o 22 euro.
Se un flacone del prodotto che usi costa 5 euro, praticamente ogni 4 flaconi compri una catena nuova. A questo punto io preferisco spendere pochi euro per una confezione da 4 litri di olio motore economicissimo e quando la catena e' usurata la cambio ;-)

si ma guarda che un flacone ti dura un pò ed io lo uso ad ogni uscita e piu di una volta alla settimana ne basta poco non bisogna metterne in quantita industriali
 

liliumdavidii

Biker popularis
bisogna valutare anche quanto si spende nella manutenzione.
Una catena XT o XTR costa 20 o 22 euro.
Se un flacone del prodotto che usi costa 5 euro, praticamente ogni 4 flaconi compri una catena nuova. A questo punto io preferisco spendere pochi euro per una confezione da 4 litri di olio motore economicissimo e quando la catena e' usurata la cambio ;-)


Questo mi sembra interessante... quanto vi dura un flaconcino di lubrificante per catena in media? ovvero, quattro flaconi quani Km vi lubrificano? il discorso potrebbe essere giusto dal punto di vista economico, anche se sospetto che ,come me, molti godano a vedere la trasmissione pulita e quindi puliscano appena possibile...
 

darioras

Biker perfektus
17/3/06
2.924
3
0
Est-Nord-Est
Visita sito
Questo mi sembra interessante... quanto vi dura un flaconcino di lubrificante per catena in media? ovvero, quattro flaconi quani Km vi lubrificano? il discorso potrebbe essere giusto dal punto di vista economico, anche se sospetto che ,come me, molti godano a vedere la trasmissione pulita e quindi puliscano appena possibile...

Si è un discorso ragionevole. Però non credo si tratti di godere a vedere la trasmissione pulita, è semplicemente il modo di fare che uno ha, curando il proprio mezzo...magari anche pagato un bel pò
 

figaro54

Biker perfektus
11/6/08
2.746
5
0
52
Artena (Roma)
Visita sito
l'inverno uso un lubrificante che e' spray appiccicoso ma la polvere ed il fango non vi rimangono attaccati, come nemmeno l'acqua perche' e' idrorepellente.

l'estate uso un liquido lubrificante secco al posto della grafite.
il prodotto e' liquido ed a immergerci la mano esce fuori completamente asciutta.
sono prodotti particolari che la mia azienda usa per lubrificare macchinari e catene ad alto rendimento per confezionamento e trasporti alimentari.
vi posso dire il nome ma non lo trovate in commercio, sono forniture particolari che vengono con i macchinari dalla germania ed america.

bonta' loro ho riscontrato che dopo due anni di utilizzo in tutto l'anno la mia catena non e' ancora arrivata al punto di sostituzione (misurata col calibro) ed i cuscinetti del mov. centr. (lubrificati col grasso della stessa marca)sono praticamente nuovi senza giochi.
 

Jossua3

Biker tremendus
18/10/07
1.290
0
0
arcore
Visita sito
Si è un discorso ragionevole. Però non credo si tratti di godere a vedere la trasmissione pulita, è semplicemente il modo di fare che uno ha, curando il proprio mezzo...magari anche pagato un bel pò
quoto difatti io non ho scritto che la catena non la pulisco, ma che non uso prodotti specifici che costano soldoni, mi limito allo stretto necessario e se una o due volte salto non me la prendo a male.
l'ideale è uno sgrassante, a bagno in petrolio bianco, o una pulizia a bordo (in questo caso va bene a chante claire ma poi lavare abbondantemente), una asciugata e prima di uscire (spary grasso o siliconico per l'inverno e in estate un filo di spray lubricante qualsiasi).
cmq se hai speso un po' di soldini e impieghi il tuo tempo a pulire dopo ogni uscita i raggi uno ad uno a smontare pulire e ingrassare ogni componente, be per me è meglio che molli il colpo, si alla cura no alla mania,
è una bicicletta, mi serve per divertirmi e sfogare il mio spirito libero, ha un suo tempo ben preciso e poi basta,, la sua ragione di vita e il mio divertimento non la mia ossessione...
 

darioras

Biker perfektus
17/3/06
2.924
3
0
Est-Nord-Est
Visita sito
cmq se hai speso un po' di soldini e impieghi il tuo tempo a pulire dopo ogni uscita i raggi uno ad uno a smontare pulire e ingrassare ogni componente, be per me è meglio che molli il colpo, si alla cura no alla mania,
è una bicicletta, mi serve per divertirmi e sfogare il mio spirito libero, ha un suo tempo ben preciso e poi basta,, la sua ragione di vita e il mio divertimento non la mia ossessione...

Io le do una pulita più o meno ogni dieci uscite...quindi non rappresento l'esempio preso in questione. Però se uno ha il piacere di pulire ogni singolo raggio dopo ogni singola uscita secondo me non bisogna fargli una colpa. Lo so che qualcuno ha proprio una mania che diventa fastidiosa...ma se ha voglia e tempo che gli avanza lasciamolo con la sua mania
 
  • Mi piace
Reactions: ride4fun

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo