Cosa avete nella borraccia?

Davide 87

Biker superioris
io a volte preparo un beverone che mi ha consigliato una amica nutrizionista e che effettivamente funziona.
Per essere perfetto ci vorrebbe un po' di potassio ma non so dove reperirlo.
In pratica (borraccia da 750 ml), metto il succo di mezzo limone, 3 cucchiaini belli pieni di zucchero e la punta di un cucchiaino di sale.
E' buona e abbastanza energetica.
Accoppiata ad un paio di barrette mi fornisce tranquillamente 3 ore di autonomia.
E' chiaro che se fa moltissimo caldo di borracce ne porto 2

Anche io faccio cosi!! però al posto dello zucchero metto il miele..

Ha anche un sapore molto buono e mi trovo benissimo!!
 

antobike

Biker grossissimus
5/9/05
5.582
2
0
Ovunque IO voglia.
Visita sito
Io non mi fido molto degli integratori perchè un uso sbagliato può far danni(reni, pressione...).
Comunque molto dipende da cosa si fa.
Se si parla di un semplice escursionista direi che la sola acqua (in abbondanza) basta e avanza soprattutto se si tratta di giri brevi e non troppo impegnativi(dai 20 ai 40 km con 800 mt di disl. o meno); per sicurezza in caso di giri molto lunghi e impegnativi(oltre i 40km e gli 800mt di disl.) alla consueta dotazione di acqua si può associare un borraccetta di integratore o di acqua con sali minerali, fermo restando che anche l'alimentazione durante il giro è fondamentale.
Se invece si parla di un agonista il discorso cambia, l'impegno è spesso allo spasimo e sicuramente un'integrazione può essere importante ma sempre stando ben attenti alle dosi(magari con l'aiuto di un medico o di un dietologo) e ad assumere l'integratore nei momenti giusti perchè molto spesso gli integratori vengono usati male e possono dare qualche problema o semplicemente non produrre alcun vantaggio.
 
io a volte preparo un beverone che mi ha consigliato una amica nutrizionista e che effettivamente funziona.
Per essere perfetto ci vorrebbe un po' di potassio ma non so dove reperirlo.
In pratica (borraccia da 750 ml), metto il succo di mezzo limone, 3 cucchiaini belli pieni di zucchero e la punta di un cucchiaino di sale.
E' buona e abbastanza energetica.
Accoppiata ad un paio di barrette mi fornisce tranquillamente 3 ore di autonomia.
E' chiaro che se fa moltissimo caldo di borracce ne porto 2

Ottimo consiglio! E' quella che viene chiamata "soluzione glucosalina" e si utilizza per reidratare! :celopiùg:
 

Robyrider

Biker popularis
14/10/08
96
0
0
Bergamo
Visita sito
Io seppure giro con la mia mtb da 6 mesi,nella borraccia metto un cucchiaio di integratore o eventualmente bustina.Sulla scatola dicono 2 bustine o cucchiaini di polvere,ma poi diventa troppo dolce.Comunque per i km che faccio,cioe' in media 30 35km,andrebbe bene anche della semplice acqua secondo me,ma credo che se si suda molto,un aggiunta di sali minerali sia fondamentale.Il tutto dipende da che tipo di giro si fa.
 

juzno

Biker serius
23/6/08
138
1
0
reggio emilia
Visita sito
Anche io uso generalmente quello, oppure a volte il castagno con un gusto un pò più forte.. tra l'altro la mia famiglia ha un'azienda che produce proprio miele quindi sono anche appostissimo sotto questo punto di vista!!

o-o
Buono a sapersi!!!!!
Io che ho fatto l'apicoltore per hobby qualche anno fa ,solo per uso personale e familiare ed il miele mi piace molto chissà che ti sei fatto un nuovo cliente..:-).sempre che la produzione non sia già stata prenotata e venduta tutta.....ovviamente se passo dalle tue parti....:i-want-t:
 

Logreq

Biker perfektus
scusa,ma dove si puo comprare quel prodotto?ho guardato un po dappertutto ma non lo trovo,almeno nei ipermercati della mia zona...

su internet www.watt.it con ordini superiori a 50 euro spedizioni gratis ed i prodotti ti arrivano a casa entro 24 ore.
Provato io fatto l'ordine il 13 alle 20.30 circa e stamattina alle 9.00 il corriere era già sotto casa.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo