corsa 888 rc2x 2007

HOTCHILI

Biker velocissimus
14/7/05
2.628
0
0
59
Roma
Visita sito
E dove gliela fai provare: sulla variante Ascari???
AHAHAHAHAHAH...... :-)

OT: quando giro con marcio ed amici vari...potrei anche non girare e mi divertirei lo stesso?

IT: ma quanto costa sta modifica alla 8equatr'888? Se dovessere essere "non onerosa", non sarebbe male prendere una minghia di VF usata e modificarla!

100 euro compresa la ri-spedizione
140 con la revisione totale
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Domanda: la mia 888 "trasuda" olio dal monolite, ossia da un fodero (è un difetto della 2004 e 2005).
Inizialmente perdeva solo "un timido velo d'olio", ora perde una goccia ogni 3 pompate.

Non volendo restare a piedi, ho provato a risolvere (senza crederci troppo), passando un pò di carta vetrata e "tappando" la forka (in realtà non c'è alcun "buco", è proprio come se la forka piangesse dal nulla!) con una semplice "toppa da camera d'aria", facendo poi due giri di camera d'aria tagliata intorno alla toppa ...proprio come si fa per proteggere i foderi).

Ora mi chiedevo:
- mettendo queste "cartucce" ad aria, non avrei più necessità di cambiare il monolite?
- ossia: le cartucce che vendono "messe" nel fodero, lavorano indipendentemente dai paraoli (credo di si) e da eventuali "perdite da trasudazione data da bassa compattezza" del monolite/fodero?
 

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
OT: quando giro con marcio ed amici vari...potrei anche non girare e mi divertirei lo stesso?

quote]


senzatitolo1om7.jpg
AMMOWWWWEEEE
senzatitolo1om7.jpg









vedi che sei efrem :spetteguless:


ahahahahahhaha :-)

e' vero però ci smandiboliamo dal ridere.. facciamo le scintille con i molari..
 

HOTCHILI

Biker velocissimus
14/7/05
2.628
0
0
59
Roma
Visita sito
- mettendo queste "cartucce" ad aria, non avrei più necessità di cambiare il monolite?
- ossia: le cartucce che vendono "messe" nel fodero, lavorano indipendentemente dai paraoli (credo di si) e da eventuali "perdite da trasudazione data da bassa compattezza" del monolite/fodero?

si esattamente!!
cmq per ogni quesito contatta DHRICKY o TUCKER sono loro che se ne occupano
sono disponibilissimi a tutto credimi, magari manda un MP a DHRICKY
 

TUCKER

Sulla via del ritorno
10/9/07
588
-1
0
37
CAMAIORE (LUCCA)
Visita sito
Bike
Mondraker duneR 2012
domanda: La Mia 888 "trasuda" Olio Dal Monolite, Ossia Da Un Fodero (è Un Difetto Della 2004 E 2005).
Inizialmente Perdeva Solo "un Timido Velo D'olio", Ora Perde Una Goccia Ogni 3 Pompate.

Non Volendo Restare A Piedi, Ho Provato A Risolvere (senza Crederci Troppo), Passando Un Pò Di Carta Vetrata E "tappando" La Forka (in Realtà Non C'è Alcun "buco", è Proprio Come Se La Forka Piangesse Dal Nulla!) Con Una Semplice "toppa Da Camera D'aria", Facendo Poi Due Giri Di Camera D'aria Tagliata Intorno Alla Toppa ...proprio Come Si Fa Per Proteggere I Foderi).

Ora Mi Chiedevo:
- Mettendo Queste "cartucce" Ad Aria, Non Avrei Più Necessità Di Cambiare Il Monolite?
- Ossia: Le Cartucce Che Vendono "messe" Nel Fodero, Lavorano Indipendentemente Dai Paraoli (credo Di Si) E Da Eventuali "perdite Da Trasudazione Data Da Bassa Compattezza" Del Monolite/fodero?

Si Perche è Lo Stelo Che Viene Messo In Pressione... E Non L'intero Fodero... Anche Perchè Non Avrebbe Senso Farlo, Con Quella Cartuccia Non Avresti Piu Problemi, Sempre Che La Perdita Dell'olio Sia Da Una Parte Sola... Bisognerebbe Vederla Ma Credo Che Tu Non Avresti Piu Problrmi Con La Nostra Cartuccia
Tucker
Team Cicli Maggi
Forte Dei Marmi
 
  • Mi piace
Reactions: MarciO

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Si Perche è Lo Stelo Che Viene Messo In Pressione... E Non L'intero Fodero... Anche Perchè Non Avrebbe Senso Farlo, Con Quella Cartuccia Non Avresti Piu Problemi, Sempre Che La Perdita Dell'olio Sia Da Una Parte Sola... Bisognerebbe Vederla Ma Credo Che Tu Non Avresti Piu Problrmi Con La Nostra Cartuccia
Tucker
Team Cicli Maggi
Forte Dei Marmi

Sì sì...la perdita è da una parte sola!
E' proprio il fodero che "dal nulla" fa uscire una goccia di olio (è bastata la piccola pressione di una toppa da camera d'aria per bloccare "lo sfogo", quindi è proprio una debole via di uscita che l'olio trovava senza fatica).

Ma se la cartuccia "ad aria" lavora in modo STAGNO (indipendentemente da ciò che sta in torno, ovviamente considerando che ciò che sta in torno non è nè crepato ne rotto...in quel caso esploderebbe tutto :-)...) allora non avrò problemi!

Ora in realtà sarei in attesa del monolite del 2006 (dal 2006 non ha più avuto il problema di "trasudazione"...ed infatti il monolite pesa di più, visto che è più "compatto" e non poroso)...ma inizio a credere alle "voci" che dicono che Marza non abbia più pezzi di ricambio...

In tal caso mi affiderò a voi...magari nel periodo in cui sarò in ferie e non utilizzerò la biga!!!

OT: forte dei marmi è stato il primo posto dove mi sono accostato alla bici!
Avevo una xc (2005) e ricordo che salii in cima ad un monte e poi feci la discesa da una mulattiera...
Tornato a casa ho comprato un biga da FR :-)
 

DHRICKY

Biker superis
9/7/05
445
0
0
47
Forlì
Visita sito
Ciao a tutti, scusate il ritardo, allora:
X Blaco : purtroppo per portare la tua forca a 200 mm di corsa, devi sostituire la cartuccia del ritorno con quella da 200, difatti ho controllato negli esplosi , qualla da 170 e quella da 200 hanno 2 codici diversi e sicuramente 2 lunghezze diverse. ma puoi montare comunque il kit ad aria, per rendere la forcella più proggersseva e pertanto " farti bastare" i 170 mm di corsa, considera che eventualmente poi riutilizzare la cartuccia ad aria su forcella da 200 ( è sempre la stessa. )

X DOGO : del tuo problema della perdita olio ne ho già sentito parlare, se ha perdite dallo stelo di sinistra ( compressione ), montare la cartuccia ad aria potrebbe essere un paliativo, anche se preferirei sapere che lo hai fatto perchè ti intriga avere una forca ad aria.
A proposito di funzionamento della forca ad aria, vi invito a guardare il filmatino sul sito www.protone-components.it di poco più di 1 minuto che mostra il funzionamento in soggettiva di una 888 RC 2005 modificata ad aria, così da rendervi conto di come copia il terreno e come lavora su salti ecc..
Ciao !
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
1) lo stelo è quello destro, e leggendo il manuale (sono un curioso :-)) mi pare di capire che la soluzione "ad aria", per il problema della mia forka, funzionerebbe solo per il sinistro :-(
2) non ne sapevo nulla di questa "magia" per le 888: e mi intriga molto moltissimo!
3) non è che hai un "monolite" che ti "avanza"...? Così potremmo sostituire il mio monolite ed apportare la modifica ad aria...e facciamo tutto!

NB: ovviamente se non mi arriva il monolite "ordinato" in marzocchi: in quel caso la modifica ad aria resta un'idea intrigante che valuterò post vacanze!...l'idea di avere una foka che funziona bene..e che pesa 700gr in meno, non è cosa da poco!!!

Grazie mille!
 

DHRICKY

Biker superis
9/7/05
445
0
0
47
Forlì
Visita sito
1) lo stelo è quello destro, e leggendo il manuale (sono un curioso :-)) mi pare di capire che la soluzione "ad aria", per il problema della mia forka, funzionerebbe solo per il sinistro :-(
2) non ne sapevo nulla di questa "magia" per le 888: e mi intriga molto moltissimo!
3) non è che hai un "monolite" che ti "avanza"...? Così potremmo sostituire il mio monolite ed apportare la modifica ad aria...e facciamo tutto!

NB: ovviamente se non mi arriva il monolite "ordinato" in marzocchi: in quel caso la modifica ad aria resta un'idea intrigante che valuterò post vacanze!...l'idea di avere una foka che funziona bene..e che pesa 700gr in meno, non è cosa da poco!!!

Grazie mille!
Il pèroblema è facilmente risolvibile, untrambe le cartucce sono invertibili, pertanto puoi mettere il ritorno a sinistra e a destra l'aria !
Purtroppo monoliti al momento non ne ho, ho la mia 888 Rc2x Va modificata aria che va che è un missile, poi ho una 888 Rc3 modificata aria in fase di test per la produzione di kit anche per questo modello.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
mai pensato di prendere una boxxer?

Si....ma...

...parto dal principio che "a costo infinito tutto è possibile"...e che quindi non vorrei tirar fuori dai 500€ in su per un'altra forka (sono dell'idea che le cose della biga si usano fino a quando non si rompono...o fino a quando non sono più adatte al biker).

....il funzionamento della mia 888r 2004 ha sempre suscitato "invidia" in tutti i biker che la hanno "testata"....sarà perchè era settata bene, sarà perchè era manuntenuta bene, sarà perchè era uscita bene, sarà perchè era una di quelle fatte in Italia, sarà che pesa molto meno di quelle dal 2006 in poi....ma si è mostrata (e lo è ancora oggi) una forka "sui generis"... :-)

...l'idea che esista questo krasto kit che me la fa funzionare bene...e me la fa pesare 700gr in meno...e costa "il giusto"...mi attizza :-)

...non vorrei entrare nella spirale perversa del "non ne vale la pena" (si rovina la batteria del cellulare = lo cambio, tanto non ne vale la pena...; si rovina il monolite della 888 = la cambio, tanto non ne vale la pena; Marcio diventa efrem = lo cambio, tanto non ne vale la pena...)

:-)

Quindi prima di cambiare la forka, la mia 888 deve dirmi "Furio...ti prego...non ce la faccio più"...

;-)
 

SAD

Biker grossissimus
1/2/07
5.938
2
0
†▲†▲†
Visita sito
Si....ma...

...parto dal principio che "a costo infinito tutto è possibile"...e che quindi non vorrei tirar fuori dai 500€ in su per un'altra forka (sono dell'idea che le cose della biga si usano fino a quando non si rompono...o fino a quando non sono più adatte al biker).

....il funzionamento della mia 888r 2004 ha sempre suscitato "invidia" in tutti i biker che la hanno "testata"....sarà perchè era settata bene, sarà perchè era manuntenuta bene, sarà perchè era uscita bene, sarà perchè era una di quelle fatte in Italia, sarà che pesa molto meno di quelle dal 2006 in poi....ma si è mostrata (e lo è ancora oggi) una forka "sui generis"... :-)

...l'idea che esista questo krasto kit che me la fa funzionare bene...e me la fa pesare 700gr in meno...e costa "il giusto"...mi attizza :-)

...non vorrei entrare nella spirale perversa del "non ne vale la pena" (si rovina la batteria del cellulare = lo cambio, tanto non ne vale la pena...; si rovina il monolite della 888 = la cambio, tanto non ne vale la pena; Marcio diventa efrem = lo cambio, tanto non ne vale la pena...)

:-)

Quindi prima di cambiare la forka, la mia 888 deve dirmi "Furio...ti prego...non ce la faccio più"...

;-)

bhe in effetti.ank'io avevo la 888r del 2004 e andava da dio...poi l'ho cambiata per una rc2x e adesso mi son preso la boxxer team...la boxxer è decisamente sopra a tutte...e cercando bene (come ho fatto io) la si trova nuova a pochi soldi!
quindi se ti metti a spendere dei soldi, vendi quella che hai e con poco più hai na forcella nuova del 2008 che va na favola..io ho fatto così e non me ne sono pentito!

Furio.jpg
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.932
0
-
Visita sito
Bike
-
Eddaiiiiiiiii (alla mughini)....ma se senza catena ti entravo nel piggi back del dhx5.... :-)..aahahahaha


Frankie: come gatto stai?
Vieni a pila (o sabato sei a lavurà?)

Fankie; che ne pensi di sta modifica alla 88888?

ciao paguro :rosik: ... sarò a pila sia sabato che domenica se tutto va secondo programmi ....... ci si becca dai che anche il norco sarebbe bello in versione works ... :smile::smile::smile:


per ciò che concerne la quattro&quattrotto ad aria ... non so che dire ....
credo che chiunque mi conosca sappia della mia totale repulsione verso i prodotti marzocchi .. e della mia diffidenza nei confronti delle sospensioni ad aria ....
detto questo un ragazzo che reputo competente ed obbiettivo ha utilizzato una rc '05 con la modifica ad aria (credo si trattasse della cartuccia proposta da tucker e dhricky ma non ne sono certo) dicendo di trovarsi molto molto bene ... ma non ho avuto ne' modo di provarla personalmente .. ne' tanto meno di capire come fosse strutturata questa cartuccia .... e come sai a me non piace dare giudizi su cose che non ho avuto modo di testare e di capire
in ogni caso non credo possa funzionare peggio di un prodotto originale marzocchi .. ed il risparmio di peso sarebbe notevole ... nel tuo caso poi ti farebbe risparmiare la sostituzione del monolite
valuta ..


cissivedeapPila
 

DHRICKY

Biker superis
9/7/05
445
0
0
47
Forlì
Visita sito
Visto che molta gente è titubante e cusiosa sul funzionamento della modifica ad aria, eventualmente possiamo organizzare una test day con alcune forcelle modificate in prova, oppure considerando che la modifica si fa in 10 min e che è molto semplice, possiamo modificare on-site la vostra forcella e poi testarla, solo alla fine della giornata uno può scegliere se mantenerla montata o ritornare alle origini.
 
  • Mi piace
Reactions: Luca 14

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.932
0
-
Visita sito
Bike
-
Visto che molta gente è titubante e cusiosa sul funzionamento della modifica ad aria, eventualmente possiamo organizzare una test day con alcune forcelle modificate in prova, oppure considerando che la modifica si fa in 10 min e che è molto semplice, possiamo modificare on-site la vostra forcella e poi testarla, solo alla fine della giornata uno può scegliere se mantenerla montata o ritornare alle origini.

... disponibilità esemplare .... dovrebbe poter essere così per ogni prodotto ... bravo 10+ .. ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo