Correre può aiutare?

Visto che sempre di corsa si tratta, secondo voi è possibile fare un buon potenziamento facendo degli scatti brevi in salita?

Si ,
ma solo avendo alle spalle una bella resistenza specifica ; in altre parole , le ripetute lunghe o brevi e le ripetute in salita devono essere lasciate a chi si dedica proprio al podismo o al triathlon ed ha nelle gambe una sostanziosa dose di chilometri a piedi .
o-o
 

flavionus

Biker grossissimus
21/5/05
5.669
17
0
trentino
Visita sito
Bike
Radon & Argon
Il mio programma di allenamento studiato da tecnici esperti è il seguente:
- bel tempo e terreno asciutto: bici
- bel tempo e terreno bagnato: corsa
- brutto tempo: piscina o divano


il mio programma studiato da tecnici esperti è il seguente:

- bel tempo e terreno asciutto: bici
- bel tempo e terreno bagnato: bici
- brutto tempo: spinning o bici


:il-saggi::smile:
 

alphabike2006

Biker superioris
30/5/06
853
0
0
Sud(NA)
Visita sito
scusate se non centra tanto ma non sapevo dove chiedere consigli così ho visto che questo era il topic più adeguato per una domanda...
voglio acquistare delle scarpe da walking per camminare tutti i giorni, ma ho notato che non portano la descrizione del tipo di appoggio del piede come quelle da running(pronatore/supinatore). Mi chiedevo come mai non viene specificato. Solo su pochissimi modelli l'ho trovato scritto.
Inoltre ho letto in giro che le scarpe da running non sono idonee al 100% per camminare anche perchè poi hanno uno stile troppo sportivo per tutti i giorni.
Qualcuno di voi sa rispondermi?


Grazie e scusate se è un po' off topic
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
esistono scarpe da corsa che vanno bene per camminare tutti i giorni o per molte ore.
Io utilizzo un modello da trail running anche per escursioni in montagna.
Sarebbero scarpe adatte alla corsa per l'impiego su terreno dissestato.
Oppure potrebbero essere adatte anche delle A3, scarpe da corsa molto ammortizzate da allenamento o per atleti pesanti.
Da evitare le A2 e le A1, ho anche delle A2 adidas ma non sono altro che delle scarpe simil-gara molto estreme, ce ne sono anche di A2 più pesanti, ma ti danno un feeling sempre molto improntato sulla corsa.
Ci sono anche scarpe A4 che hanno caratteristiche simili alle A3, ma le A4 sono indicate per i pronatori, chi ha il piede piatto.
 

alphabike2006

Biker superioris
30/5/06
853
0
0
Sud(NA)
Visita sito
esistono scarpe da corsa che vanno bene per camminare tutti i giorni o per molte ore.
Io utilizzo un modello da trail running anche per escursioni in montagna.
Sarebbero scarpe adatte alla corsa per l'impiego su terreno dissestato.
Oppure potrebbero essere adatte anche delle A3, scarpe da corsa molto ammortizzate da allenamento o per atleti pesanti.
Da evitare le A2 e le A1, ho anche delle A2 adidas ma non sono altro che delle scarpe simil-gara molto estreme, ce ne sono anche di A2 più pesanti, ma ti danno un feeling sempre molto improntato sulla corsa.
Ci sono anche scarpe A4 che hanno caratteristiche simili alle A3, ma le A4 sono indicate per i pronatori, chi ha il piede piatto.
all'inizio anche io pensavo ad una A3 neutra (ideale per supinatore in questo caso) solo che se si usano scarpe da running l'estetica non è il massimo sotto i vestiti di tutti i giorni....
Perciò mi ero chiesto questo riguardo alle scarpe da walking
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
una nuova corrente di pensiero sostiene che l'importante per le scarpe è che siano nuove e da cambiare al massimo dopo 6 mesi di uso intenso...
il resto, se non in casi di patologie accertate, pare che conti veramente poco...
 
  • Mi piace
Reactions: walterita

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
una nuova corrente di pensiero sostiene che l'importante per le scarpe è che siano nuove e da cambiare al massimo dopo 6 mesi di uso intenso...
il resto, se non in casi di patologie accertate, pare che conti veramente poco...

Non sarà mica la stessa corrente di pensiero che, quando si cambia lo spazzolino, ci fa buttare tutto l'attrezzino e non solo le setole?

:-)
 

pietro1973

Biker novus
26/2/10
2
0
0
empoli
Visita sito
Si ,
ma solo avendo alle spalle una bella resistenza specifica ; in altre parole , le ripetute lunghe o brevi e le ripetute in salita devono essere lasciate a chi si dedica proprio al podismo o al triathlon ed ha nelle gambe una sostanziosa dose di chilometri a piedi .
o-o
Condivido pienamente; io per esempio mi alleno 1h/1,30h al giorno (più l'eventuale gara domenicale) e il martedì o mercoledì il preparatore ha pianificato la corsa (senza scatti), in quanto serve esclusivamente al mantenimento e soprattutto a tenere allenato il cuore.
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
le A4 sono indicate per i pronatori, chi ha il piede piatto.

Una precisazione: le A4 servono per correggere/contenere l'IPERPRONAZIONE.
La pronazione e' una fase della sequenza del piede durante la corsa che serve a salvaguardare i tendini.

E' vero nella maggior parte dei casi che gli iperpronatori hanno i piedi piatti, ma non e' altrettanto vero che chi ha il piede piatto sia un iperpronatore!
Attenzione alle A4, contenere una pronazione che non va contenuta significa andare a modificare la biomeccanica della nostra corsa e la cosa puo' portare tipicamente e piuttosto facilmente a:
- fascite plantare
- sindrome della bandella illeo-tibiale
- tallonite
- fratture da stress al terzo e quarto metatarso
e non so cos'altro.

IMHO ultimamente ho notato da parte di commessi anche della grande distribuzione sportiva una facilita' estrema ed inaspettata a consigliare questa tipologia di scarpa con poca/nulla cognizione di causa.
Nel dubbio, la prima volta che si acquista una scarpa da running, meglio andare in un centro specializzato dove ci sia qualcuno di qualificato che abbia un minimo di esperienza e sappia riconoscere le reali necessita' dell'aspirante podista, farsi male correndo con una scarpa sbagliata e' veramente troppo facile (purtroppo ne so qualcosa...).
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
scusate se non centra tanto ma non sapevo dove chiedere consigli così ho visto che questo era il topic più adeguato per una domanda...
voglio acquistare delle scarpe da walking per camminare tutti i giorni, ma ho notato che non portano la descrizione del tipo di appoggio del piede come quelle da running(pronatore/supinatore). Mi chiedevo come mai non viene specificato. Solo su pochissimi modelli l'ho trovato scritto.
Inoltre ho letto in giro che le scarpe da running non sono idonee al 100% per camminare anche perchè poi hanno uno stile troppo sportivo per tutti i giorni.
Qualcuno di voi sa rispondermi?


Grazie e scusate se è un po' off topic

La biomeccanica della corsa e quella del cammino sono diverse, per questo le scarpe sono diverse.
Le scarpe da running tendono a deformarsi quando vengono utilizzate per camminare, quindi evita di farlo.
Se devi correre prendi scarpe da running, se devi camminare prendile da walking.
 
  • Mi piace
Reactions: walterita

alphabike2006

Biker superioris
30/5/06
853
0
0
Sud(NA)
Visita sito
La biomeccanica della corsa e quella del cammino sono diverse, per questo le scarpe sono diverse.
Le scarpe da running tendono a deformarsi quando vengono utilizzate per camminare, quindi evita di farlo.
Se devi correre prendi scarpe da running, se devi camminare prendile da walking.
si questo mi era già chiaro solo, che non sono riuscito a capire come si riconosce in quelle da walking il tipo di appoggio (pronatore/supinatore) pare che soltanto in alcuni modelli(qualche new balance) è scritto.
Ho dato un'occhio alle new balance alle reebok e qualche asics, ma niente di specifico.
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
si questo mi era già chiaro solo, che non sono riuscito a capire come si riconosce in quelle da walking il tipo di appoggio (pronatore/supinatore) pare che soltanto in alcuni modelli(qualche new balance) è scritto.
Ho dato un'occhio alle new balance alle reebok e qualche asics, ma niente di specifico.

Per quanto ne so non ci sono categorie nelle scarpe da walking.
In ogni caso guarda la suola se e' supportata nella zona mediale o meno, se c'e' la doppia mescola e' per contenere la pronazione.
 

alphabike2006

Biker superioris
30/5/06
853
0
0
Sud(NA)
Visita sito

alphabike2006

Biker superioris
30/5/06
853
0
0
Sud(NA)
Visita sito

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo