Opinione Coronavirus: le occhiatacce a chi si muove in bici

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
ve lo ricordate simcity?
giochino carino,anni fa' un po' c'ho giocato costruendomi delle belle citta'...
ora facciamo un giochino anche qua'....
c'è una regione con piu' focolai ,dove hai chiuso ed isolato i primi centri ed hai visto che in qualche modo ha funzionato....
scoppia un altro focolaio ma è in una zona altamente produttiva (BG-BS ) e la confindustria locale non vuol chiudere , tu governo e regione non chiudi, si finisce a portare via i morti con l'esercito,ma ancora non chiudi le fabbriche......
vicino c'è un area urbana di circa 3milioni di abitanti,sai che se il virus esplode la' sara' un disastro, ragione direbbe di estendere un cordone sanitario intorno a detta area e far entrare ed uscire solo i servizi essenziali....
invece lasci anche qua' fabbriche ed attivita' aperte in piu' riduci le corse dei treni e dei metro , in modo che viaggino pure strapieni....( circa 300000 persone al giorno...)
ovviamente il contagio aumenta invece che diminuire.....e tu cominci a battere a tappeto che la colpa è di
chi passeggia e corre ( vorrei vedere i numeri...)....
i censori da social amplificano all'inverosimile che sembra che all'improvviso tutti facciano jogging o passeggino....
intanto le fabbriche restano aperte ed i cantieri pure ed oggi a 300 mt da casa mia c'era una squadra balla folta di operai edili della bergamasca arrivati belli pressati in un pulmino....
ma è il jogging o una passeggiata quello che non vi fa dormire....
 

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.330
4.066
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Il mio vicino ha raggiunto il massimo...almeno 2 corrieri al giorno,ieri 4.Poi cazzia chi va a comprare il giornale:nunsacci:
Essendo a casa, LUI, poverino... trova pure il tempo di cazziare il prossimo.

"Perché guardi la pagliuzza che è nell'occhio del tuo fratello e non ti accorgi della trave che è nel tuo occhio? Come puoi dire al tuo fratello: «Fratello, lascia che tolga la pagliuzza che è nel tuo occhio», mentre tu stesso non vedi la trave che è nel tuo occhio? Ipocrita! Togli prima la trave dal tuo occhio e allora ci vedrai bene per togliere la pagliuzza dall'occhio del tuo fratello. "

Proviamo così... forse è pià comprensibile a tanti censori e legislatori da tastiera.
 

mirc0

Biker cesareus
26/9/09
1.675
1.229
0
BG
Visita sito
Bike
.
E chi non ha ferie pregresse non ha diritto a farne? Gli neghiamo la settimana al mare o in montagna con la famiglia, cosi anche per svagarsi magari dal pensiero di aver perso un amico o un parente proprio per questa pandemia? Lo facciamo lavorare ad Agosto perché ora è ferma la produzione? Del quale ne lui ne il suo datore han colpa? Lo stato dovrebbe sobbarcarsi questo impegno perché e dalle nostre tasche che con una mano preleva e con l altra ti mette un dito nel [email protected] che lo stato è il popolo sovrano,non chi lo gestisce, con dubbie e molto dubbie capacità e da come è stato gestito inizialmente il tutto lo si evince anche...

Premetto che dirò cose a tratti sgradevoli ma ritengo reali.

Forse non è ancora chiaro che l'ondata di crisi economica sarà molto peggio di una settimana di ferie persa.

Spero di sbagloarmi ma secondo me saranno lacrime e sangue

Lo stato farà debiti in deroga a tutti i patti di stabilità (se riuscirà a piazzare titoli o a convincere la BCE a comprarli) ma poi il debito andrà pagato. O meglio, potremo anche godere di un lungo periodo di deroga, ma gli interessi saranno pesanti (quelli vanno pagati comunque anche se rimpiazzi i titoli in scadenza con altri di nuova emissione)
E dovremo vedere come il sistema economico uscirà da questa tempesta.
Personalmente non mi piace vedere persone che vanno al lavoro rischiando il contagio, ma facendo un ragionamento un po' cinico ma pratico quella attuale è una situazione di compromesso. Al lavoro ci vanno persone con minor rischio di decorsi problematici.

Ripeto che è un discorso cinico... ma credo sia anche qualcosa di sensato nell'ipotesi che questo virus che lo beccheremo tutti.
Lo dovremo beccare non tutti assieme...

Esiste anche la possibilità che questa logica di compromesso non funzioni e i contagi aumentino troppo... è una scommessa (si è un termine cinico... ma di fatto qui siamo).

Chiudiamo tutto 2. Siamo disposti (tutti, imprenditori, operai, impiegati, professionisti e via dicendo) a versi ridotte sensibilmente le entrate per qualche anno?
A quel punto discorso su libertà di andare in bici o a correre saranno un lontano ricordo

Peraltro se le cose dovessero precipitare dal punto di vista economico lo stato non riuscirà a garantire il mantenimento di tutti i posti di lavoro. E non sarà un problema ITA vs UE ma UE vs resto del mondo. E quindi anche le ferie (non pagate) non saranno più un problema.

Ci saranno sicuramente responsabilità nella gestione dell'emergenza.
Ma lo potremo vedere (spero) solo alla fine.

Intanto consoliamoci dicendo "lo stato che fa?" che purtroppo non serve a nulla
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Premetto che dirò cose a tratti sgradevoli ma ritengo reali.

Forse non è ancora chiaro che l'ondata di crisi economica sarà molto peggio di una settimana di ferie persa.

Spero di sbagloarmi ma secondo me saranno lacrime e sangue

Lo stato farà debiti in deroga a tutti i patti di stabilità (se riuscirà a piazzare titoli o a convincere la BCE a comprarli) ma poi il debito andrà pagato. O meglio, potremo anche godere di un lungo periodo di deroga, ma gli interessi saranno pesanti (quelli vanno pagati comunque anche se rimpiazzi i titoli in scadenza con altri di nuova emissione)
E dovremo vedere come il sistema economico uscirà da questa tempesta.
Personalmente non mi piace vedere persone che vanno al lavoro rischiando il contagio, ma facendo un ragionamento un po' cinico ma pratico quella attuale è una situazione di compromesso. Al lavoro ci vanno persone con minor rischio di decorsi problematici.

Ripeto che è un discorso cinico... ma credo sia anche qualcosa di sensato nell'ipotesi che questo virus che lo beccheremo tutti.
Lo dovremo beccare non tutti assieme...

Esiste anche la possibilità che questa logica di compromesso non funzioni e i contagi aumentino troppo... è una scommessa (si è un termine cinico... ma di fatto qui siamo).

Chiudiamo tutto 2. Siamo disposti (tutti, imprenditori, operai, impiegati, professionisti e via dicendo) a versi ridotte sensibilmente le entrate per qualche anno?
A quel punto discorso su libertà di andare in bici o a correre saranno un lontano ricordo

Peraltro se le cose dovessero precipitare dal punto di vista economico lo stato non riuscirà a garantire il mantenimento di tutti i posti di lavoro. E non sarà un problema ITA vs UE ma UE vs resto del mondo. E quindi anche le ferie (non pagate) non saranno più un problema.

Ci saranno sicuramente responsabilità nella gestione dell'emergenza.
Ma lo potremo vedere (spero) solo alla fine.

Intanto consoliamoci dicendo "lo stato che fa?" che purtroppo non serve a nulla
Via ora arrivo un attimo a spararmi e poi torno
 
  • Haha
Reactions: l.j.silver

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.330
4.066
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Spero di sbagloarmi ma secondo me saranno lacrime e sangue
La penso alla stessa maniera. Sarà una strage... ci sono interi settori fermi, che fermi rimarranno per luuuungo tempo. Turismo, pesca, certa agricoltura... e in alcuni casi sono attività essenziali, che ti danno da mangiare! Ma se non hai più soldi perchè hai bruciato tutto...

Cinismo per cinismo, forse gli inglesi son stati più accorti di noi. Ma lo sapremo solo se e quando sto caos arriverà in fondo. Nel frattempo speriamo esista un vaccino, o venga trovato un farmaco.
 
  • Mi piace
Reactions: Offroad93

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
La penso alla stessa maniera. Sarà una strage... ci sono interi settori fermi, che fermi rimarranno per luuuungo tempo. Turismo, pesca, certa agricoltura... e in alcuni casi sono attività essenziali, che ti danno da mangiare! Ma se non hai più soldi perchè hai bruciato tutto...

Cinismo per cinismo, forse gli inglesi son stati più accorti di noi. Ma lo sapremo solo se e quando sto caos arriverà in fondo. Nel frattempo speriamo esista un vaccino, o venga trovato un farmaco.
L'agricoltura no di sicuro, appena possono ripartono alla grande visto che il mangiare è sempre l'ultima cosa a morire
Gli inglesi sono più accorti di chi?
Ma se ieri voleva fare l'immunuità di gregge, poi gli hanno detto,, occhio ciccio ti menano, allora oggi chiude le scuole
 
  • Mi piace
Reactions: l.j.silver

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.121
14.948
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Premetto che dirò cose a tratti sgradevoli ma ritengo reali.

Forse non è ancora chiaro che l'ondata di crisi economica sarà molto peggio di una settimana di ferie persa.

Spero di sbagloarmi ma secondo me saranno lacrime e sangue

Lo stato farà debiti in deroga a tutti i patti di stabilità (se riuscirà a piazzare titoli o a convincere la BCE a comprarli) ma poi il debito andrà pagato. O meglio, potremo anche godere di un lungo periodo di deroga, ma gli interessi saranno pesanti (quelli vanno pagati comunque anche se rimpiazzi i titoli in scadenza con altri di nuova emissione)
E dovremo vedere come il sistema economico uscirà da questa tempesta.
Personalmente non mi piace vedere persone che vanno al lavoro rischiando il contagio, ma facendo un ragionamento un po' cinico ma pratico quella attuale è una situazione di compromesso. Al lavoro ci vanno persone con minor rischio di decorsi problematici.

Ripeto che è un discorso cinico... ma credo sia anche qualcosa di sensato nell'ipotesi che questo virus che lo beccheremo tutti.
Lo dovremo beccare non tutti assieme...

Esiste anche la possibilità che questa logica di compromesso non funzioni e i contagi aumentino troppo... è una scommessa (si è un termine cinico... ma di fatto qui siamo).

Chiudiamo tutto 2. Siamo disposti (tutti, imprenditori, operai, impiegati, professionisti e via dicendo) a versi ridotte sensibilmente le entrate per qualche anno?
A quel punto discorso su libertà di andare in bici o a correre saranno un lontano ricordo

Peraltro se le cose dovessero precipitare dal punto di vista economico lo stato non riuscirà a garantire il mantenimento di tutti i posti di lavoro. E non sarà un problema ITA vs UE ma UE vs resto del mondo. E quindi anche le ferie (non pagate) non saranno più un problema.

Ci saranno sicuramente responsabilità nella gestione dell'emergenza.
Ma lo potremo vedere (spero) solo alla fine.

Intanto consoliamoci dicendo "lo stato che fa?" che purtroppo non serve a nulla


Non è neanche molto cinico se vogliamo...ma ricordo la crisi (voluta) del 2007 ed era Europea...quasi 13 anni dopo sembrava quasi ce l'avessimo fatta, con un tasso di disoccupazione pari proprio al 2007...e poi che ti arriva? Questa bastonata epidemica...ma l'uomo sa sempre come alzar la testa, ci vorranno anni, ma andrà sempre a testa alta e ce la faremo...gli uomini sono come le formiche, sono ovunque, ma se gli causi un danno, riescono sempre a sistemarlo,come le formiche, col tempo, con la fatica con sacrificio, ma ce la farà...siamo animali sociali alla fine, anche se non sembra da quello che si legge qui, come le formiche, che han conquistato il mondo, e sono la specie sociale davanti proprio al genere umano...
 

mirc0

Biker cesareus
26/9/09
1.675
1.229
0
BG
Visita sito
Bike
.
ve lo ricordate simcity?
giochino carino,anni fa' un po' c'ho giocato costruendomi delle belle citta'...
ora facciamo un giochino anche qua'....
c'è una regione con piu' focolai ,dove hai chiuso ed isolato i primi centri ed hai visto che in qualche modo ha funzionato....
scoppia un altro focolaio ma è in una zona altamente produttiva (BG-BS ) e la confindustria locale non vuol chiudere , tu governo e regione non chiudi, si finisce a portare via i morti con l'esercito,ma ancora non chiudi le fabbriche......
vicino c'è un area urbana di circa 3milioni di abitanti,sai che se il virus esplode la' sara' un disastro, ragione direbbe di estendere un cordone sanitario intorno a detta area e far entrare ed uscire solo i servizi essenziali....
invece lasci anche qua' fabbriche ed attivita' aperte in piu' riduci le corse dei treni e dei metro , in modo che viaggino pure strapieni....( circa 300000 persone al giorno...)
ovviamente il contagio aumenta invece che diminuire.....e tu cominci a battere a tappeto che la colpa è di
chi passeggia e corre ( vorrei vedere i numeri...)....
i censori da social amplificano all'inverosimile che sembra che all'improvviso tutti facciano jogging o passeggino....
intanto le fabbriche restano aperte ed i cantieri pure ed oggi a 300 mt da casa mia c'era una squadra balla folta di operai edili della bergamasca arrivati belli pressati in un pulmino....
ma è il jogging o una passeggiata quello che non vi fa dormire....
La cazzata grossa secondo me l'hanno fatta non facendo la seconda zona rossa nella.medoa valseriana e lasciando aperti bar e ristoranti per 2 settimane.

Peraltro la cazzata embrionale sarebbe (secondo indiscrezioni riportate da non ricordo quale quotidiano) una pessima gestione all'interno dell'ospedale di Alzano, dove hanno prima chiuso il PS per caso interni di contavio, poi riaperto ma non garantito procedure interne per arginare i contagi.
E il virus ha avuto terreno fertile.

Sul tema chiusura fabbriche a quel punto, come ho già scritto, hanno fatto una scommessa sul contenimento limitato del contagio rispetto allo sfacelo economico.
Non so dire se sia stata una buona idea, soprattutto visto che per vari motivi le aziende stanno comunque chiudendo.

Ovviamente tutto opinabile

Condivido che la gogna per.chi va in bici sia sbagliata e fuorviante rispetto al reale problema.

Che comunque, al netto delle sopra citate cazzate di chi decide, per me risiede nel mancato rispetto delle indicazioni...
 

mirc0

Biker cesareus
26/9/09
1.675
1.229
0
BG
Visita sito
Bike
.
Non è neanche molto cinico se vogliamo...ma ricordo la crisi (voluta) del 2007 ed era Europea...quasi 13 anni dopo sembrava quasi ce l'avessimo fatta, con un tasso di disoccupazione pari proprio al 2007...e poi che ti arriva? Questa bastonata epidemica...ma l'uomo sa sempre come alzar la testa, ci vorranno anni, ma andrà sempre a testa alta e ce la faremo...gli uomini sono come le formiche, sono ovunque, ma se gli causi un danno, riescono sempre a sistemarlo,come le formiche, col tempo, con la fatica con sacrificio, ma ce la farà...siamo animali sociali alla fine, anche se non sembra da quello che si legge qui, come le formiche, che han conquistato il mondo, e sono la specie sociale davanti proprio al genere umano...
Sul fatto che c'è la faremo non ho dubbi:
So de Berghem :-)
 
  • Mi piace
Reactions: l.j.silver and Tc70

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
L'agricoltura no di sicuro, appena possono ripartono alla grande visto che il mangiare è sempre l'ultima cosa a morire
Gli inglesi sono più accorti di chi?
Ma se ieri voleva fare l'immunuità di gregge, poi gli hanno detto,, occhio ciccio ti menano, allora oggi chiude le scuole

il turismo sara' il settore in assoluto piu' colpito,con tutto cio' che ci sta' attorno, ricordo che da solo genera crica il 10% del pil ed il 9.9 % dei posti di lavoro....
ci vorranno anni prima che torni la fiducia e la voglia di viaggiare....
anche l'agricoltura soffrira', pensate al florovivaismo,settore in cui siamo leader, tutto fermo nerl periodo clou dell'anno ,con intere piantagioni che stan morendo.....
poi i precari, le partite iva ( come me :-( )ecc ecc...
io ad esempio lavoro nel settore riabilitativo-sportivo, la mia palestra e tutte le attivita' collegate son gia' ferme da un mese e non sappiamo quando ed a sto punto se, riapriremo :????:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo