News Coronavirus: dal 4 maggio si torna in sella

massimo72m

Biker cesareus
26/7/10
1.610
35
0
Sulla Via degli Dei
Visita sito
Bike
Genesis Croix de Fer, Rose Dr. Z, Mde Bolder 29
Io che ho sempre fatto (e forse proprio per questo motivo) almeno 100km alla settimana con una punta di 130 non mi metterò ad aspettare il 4 maggio come se fosse il via libera tutti fuori...La situazione è sempre critica, gli ospedali sono ancora sotto pressione e i contagi persistono...Quindi mi farò qualche giro tranquillo possibilmente in orari meno "di punta" max 2h x 50km e senza prendere rischi...Non ho intenzione di finire in ospedale, rischiare il contagio mettere a rischio i miei conviventi magari perdere il lavoro per la smania di uscire...È vero che non sono mai praticamente stato a casa un giorno intero quindi sono meno "represso" però cercherò di comportarmi e pedalare ricordando che intorno a me c'è gente che sta ancora lottando tra la vita e la morte ed altri che stanno vivendo un incubo e non ho intenzione di ingrossare queste fila...

Così dovrebbe essere l'atteggiamento di tutti noi ciclisti.
Purtroppo invece non sarà così. Il popolo della granfondo, delle manifestazioni varie sono già mentalmente in fase pre-gara.
Speriamo bene, perchè se la riapertura dovesse coincidere con una ressa incontrollata torneremo presto a chiusure rigide e limitazioni territoriali.
 

Vettore2480

Biker extra
26/5/11
701
321
0
Perugia
Visita sito
Bike
Cube Stereo 27,5
Leggendo in giro su varie riviste di ciclismo, sembra che non sarà consentito recarsi in auto al punto di partenza della gita in bici.
leggo però di molte regioni che da 4 aprono alla nautica da diporto. Se tanto mi dà tanto, significa che in queste regioni i diportisti hanno il porto nel cortile di casa, oppure utilizzano mezzi anfibi.... mah...
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.025
2.939
0
-
Visita sito
Bike
-
Ok non commento quindi, oppure commento solo per essere ottimista.
Non sono sulla difensiva, solo cerco di capire dato che se mi sposto in un altro 3d di questo forum e scrivo le stesse cose queste vanno bene.

Sinceramente la maggior parte degli altri topic inerenti al coronavirus non li ho nemmeno mai aperti mentre quei pochi che ho aperto non li ho più seguiti perché hanno subito preso una piega tipo talk show di rete4, quindi non dubito che lì certi commenti facessero breccia. Questo topic però è inerente a un articolo che ho scritto personalmente e quindi lo sto frequentando attivamente e avrei piacere che non diventasse un covo di haters... tutto qui. Perciò commenta liberamente e come preferisci, ma prova a riflettere sul consiglio di @Barons, che tutto questo travaso di bile in ogni commento non fa bene a chi legge e non fa bene neppure a te. Sono il primo a non essere d'accordo con buona parte dei provvedimenti presi dal Governo e soprattutto da alcune Regioni, anche se per motivi fondamentalmente differenti dai tuoi, ma non è lamentandosi incessantemente su un forum di mtb (o su facebook, come la maggior parte fa) che si può migliorare o risolvere alcunché... certi toni amplificano solo rancore e cattivo umore, che in un periodo di reclusione forzata sono come veleno nelle vene.
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.920
29.505
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Così dovrebbe essere l'atteggiamento di tutti noi ciclisti.
Purtroppo invece non sarà così. Il popolo della granfondo, delle manifestazioni varie sono già mentalmente in fase pre-gara.
Speriamo bene, perchè se la riapertura dovesse coincidere con una ressa incontrollata torneremo presto a chiusure rigide e limitazioni territoriali.
Misa tanto che l popolo delle gare quest'anno in griglia non ci andrà
 

Marklenders

Fissatus Biker
25/11/16
2.954
1.397
0
Un pustaz
Visita sito
Bike
Qualcuna
Ma vedi... anche il tuo timore per gli "sceriffi" è un aspetto non da poco. Di fatto hai limitato quello che potevi fare per paura dell'idiota da balcone. Questa cosa è grave: non tanto per me e te che ci facciamo problemi (anche se un po' si, perchè dimostra che ci hanno piantato una paura in testa), quanto per quello che è successo nella mente di troppi, che hanno subito il cortocircuito dei pochi neuroni che avevano in testa.
Entrambe conseguenze più o meno evidenti di quanto accaduto...
Riflettendoci il tuo ragionamento fila, inconsciamente mi sono fatto influenzare.
 
  • Mi piace
Reactions: cbet

orso2016

Biker etrusco
7/4/18
421
239
0
56
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
Leggendo in giro su varie riviste di ciclismo, sembra che non sarà consentito recarsi in auto al punto di partenza della gita in bici.
leggo però di molte regioni che da 4 aprono alla nautica da diporto. Se tanto mi dà tanto, significa che in queste regioni i diportisti hanno il porto nel cortile di casa, oppure utilizzano mezzi anfibi.... mah...
So tutti Veneziani :pirletto:
 
  • Mi piace
Reactions: lthgpes

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Così dovrebbe essere l'atteggiamento di tutti noi ciclisti.
Purtroppo invece non sarà così. Il popolo della granfondo, delle manifestazioni varie sono già mentalmente in fase pre-gara.
Speriamo bene, perchè se la riapertura dovesse coincidere con una ressa incontrollata torneremo presto a chiusure rigide e limitazioni territoriali.

È vero però come ho detto per me è stato piu semplice perché ho usato la bici tutti i giorni tranne sabato e domenica ovviamente (anche se una volta ho sgarrato un paio d'ore).
Posso solo immaginare chi non è piu salito in sella da 2 mesi che voglia abbia di uscire ma credo che tutti un pensiero a non fare stupidate/esagerare per evitare un dramma lo farà...Poi magari uno pedala 200km a tutta e non capita nulla e io mi ammazzo perché mi scoppia una gomma in discesa a 10km da casa (tra l'altro gia successo un paio di volte)
 

ant

Biker assatanatus
4/6/04
3.103
4.800
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Lunedì 4 è anche il compleanno del mio bimbo, biker in erba pure lui.
Per questioni di lavoro lunedì non posso, ma per martedì abbiamo già organizzato tutto: io e lui partiamo da casa in bici e ci spariamo 15 km di trails fino ad arrivare alla montagnetta locale, la mamma parte un'ora dopo e ci raggiunge in cima con l'ebike e le provviste.

In cima pic nic di compleanno! solo noi tre ma mio figlio non sta più nella pelle, dopo un mese di bunny hop in giardino...
 

Marklenders

Fissatus Biker
25/11/16
2.954
1.397
0
Un pustaz
Visita sito
Bike
Qualcuna
Leggendo in giro su varie riviste di ciclismo, sembra che non sarà consentito recarsi in auto al punto di partenza della gita in bici.
leggo però di molte regioni che da 4 aprono alla nautica da diporto. Se tanto mi dà tanto, significa che in queste regioni i diportisti hanno il porto nel cortile di casa, oppure utilizzano mezzi anfibi.... mah...
Mio padre ha un aereo biposto e l'hangar dove è ubicato dista 40 km da casa sua,ieri dopo due mesi è andato per una semplice visione del mezzo che per ovvie ragioni dev'essere sempre il perfette condizioni e non può essere abbandonato a se stesso,in Veneto è permesso,non ci vedo niente di strano sinceramente,le persone che vanno in bici in proporzione a quelle che hanno o pilotano un aereo non sono nemmeno lontanamente paragonabili,vale lo stesso discorso deduco per i diportisti,le salite più vicine le ho a 50 km e sono il primo a qui scoccia non poter prendere l'auto però un conto e dare il consenso di muoversi a quelli con una barchetta o un aereo un altro e dare il via libera a un numero enormemente maggiore di ciclisti,non lo dico certo per difendere gli interessi di mio padre ci mancherebbe,però fare DPCM o ordinanze che mettano d'accordo tutti è impossibile,bisogna secondo me essere obbiettivi e capire che non si può guardare solo il proprio orticello perché fa comodo,niente di personale sia chiaro,cerco solo di avere empatia verso chi ha esigenze differenti dalle mie.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Comunque, qui in Veneto si può usare la bicicletta da lunedì sera alle 18... e devo ancora riuscire a convincermi ad uscire!
Io che son sempre stato contrario alla clausura, mi rendo conto d'esser stato "segnato" così profondamente da quanto accaduto da non aver avuto ancora intenzione di farmi vedere in strada. Poi vabbè: naturalmente è arrivata la pioggia...

Mi fa pensare, comunque, quali conseguenze avranno queste misure precauzionali sulla nostra testa. Ho chiesto anche ad altri, e pure loro sono lì, indecisi. Sotto casa mia passa una strada molto frequentata da ciclisti (sulla heat map di strava è bella chiara e spessa), ma per ora non ho visto passare nessuno. :maremmac:
Non sei rimasto segnato, si chiama paura di prendere la multa, perché checché se ne dica, nessuno di noi è veramente al sicuro in questo momento e in questo caos normativo.
Chiede buon senso alle forze dell'ordine per non fare multe a tappeto, allora stiamo sereni!

 

oblomov

Biker ciceronis
19/4/18
1.403
571
0
cagliari
Visita sito
Bike
cube stereo 160 race (2017)
Leggendo in giro su varie riviste di ciclismo, sembra che non sarà consentito recarsi in auto al punto di partenza della gita in bici.
leggo però di molte regioni che da 4 aprono alla nautica da diporto. Se tanto mi dà tanto, significa che in queste regioni i diportisti hanno il porto nel cortile di casa, oppure utilizzano mezzi anfibi.... mah...

premessa: mi riferisco solo all'ultimo dpcm che entra in vigore il 4 maggio e non alle ordinanze regionali.

purtroppo si tratta di uno spostamento che, stando alla lettera della norma, non rientra fra quelli giustificati.
se invece dell'interpretazione letterale si accoglie quella sistematica, cioè tenendo in considerazione la possibilità di fare sport senza limiti all'interno della propria regione, dovrebbe essere uno spostamento ammesso in quanto funzionale allo svolgimento dell'attività sportiva.
le conseguenze dell'interpretazione letterale sarebbero molto limitanti per la pratica sportiva: infatti imporrebbero il raggiungimento a piedi o in bici del luogo in cui fare sport, che non potrebbe essere raggiunto con uno spostamento su mezzi pubblici o privati (a parte la bici che sarebbe di per sé attività motoria consentita). p.es. chi abita in una città di mare e vuole andare a nuotare, deve arrivare in spiaggia a piedi o in bici; chi vuole andare in un parco per sfruttare panche e attrezzi vari, deve arrivare a piedi o in bici, e così via.

non sto a dire se sia sbagliato o giusto, ognuno si farà la sua opinione in merito. spero solo che la sezione domande e risposte sul sito del governo, che in passato mi ha chiarito qualche questione simile, aiuti a capire la situazione.

p.s.: però mi sembra assurdo poter prendere la macchina per andare a trovare un fantomatico cugino all'interno della regione, viceversa non poterla prendere per portare la bici fuori città e andare sui monti...
 
Ultima modifica:

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Questo è il pensiero di Rossi della Toscana.
Vedi l'allegato 344058
Personalmente mi va bene (anche se praticamente i miei 20km ogni paio di giorni me li sono fatti), ma mi sembra che così facendo sì faccia un gran casino, ognuno per conto suo ..... mah!?!?
di nuovo, sta parlando del momento attuale, cioè fino al 3 maggio.
 

FeO

Biker forumensus
12/7/06
2.142
882
0
VERONA
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150
premessa: mi riferisco solo all'ultimo dpcm che entra in vigore il 4 maggio.
purtroppo si tratta di uno spostamento che, stando alla lettera della norma, non rientra fra quelli giustificati.
se invece dell'interpretazione letterale si accoglie quella sistematica, cioè tenendo in considerazione la possibilità di fare sport senza limiti all'interno della propria regione, dovrebbe essere uno spostamento ammesso in quanto funzionale allo svolgimento dell'attività sportiva.
le conseguenze dell'interpretazione letterale sarebbero molto limitanti per la pratica sportiva: infatti imporrebbero il raggiungimento a piedi o in bici del luogo in cui fare sport, che non potrebbe essere raggiunto con uno spostamento su mezzi pubblici o privati (a parte la bici che sarebbe di per sé attività motoria consentita). p.es. chi abita in una città di mare e vuole andare a nuotare, deve arrivare in spiaggia a piedi o in bici; chi vuole andare in un parco per sfruttare panche e attrezzi vari, deve arrivare a piedi o in bici, e così via.

non sto a dire se sia sbagliato o giusto, ognuno si farà la sua opinione in merito. spero solo che la sezione domande e risposte sul sito del governo, che in passato mi ha chiarito qualche questione simile, aiuti a capire la situazione.

p.s.: però mi sembra assurdo poter prendere la macchina per andare a trovare un fantomatico cugino all'interno della regione, viceversa non poterla prendere per portare la bici fuori città e andare sui monti...
Sono le stesse domande che mi sto facendo io...
 
  • Mi piace
Reactions: cbet

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo