News Coronavirus: dal 4 maggio si torna in sella

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.565
10.216
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Non si può sapere. Io ogni settimana vado al supermarket, e a portare la spazzatura. Il minimo sindacale, e potrei essere stato contagiato e contagioso senza saperlo.
Azz, proprio il minimo sindacale, io se non esco da casa ogni giorno solo anche per fare il giro dell'isolato rischio il divorzio ogni giorno, fortuna che domani torno al lavoro.
 

orso2016

Biker etrusco
7/4/18
421
239
0
56
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
Mi auguro che non succeda. Anche perchè molti di quelli che prima gridavano allo stare a casa, dicendo che andrà tutto bene, adesso sembrano presi dalla smania di uscire, mentre altri, tipo il sottoscritto, che ha sempre criticato quel metodo di contenimento, comincia a preoccuparsi delle possibili conseguenze.
D'altra parte, quando le persone agiscono senza alcun criterio, spinte da cariche emotive, cosa vuoi combattere i contagi? Ieri vedevo persone tranquillamente a spasso per il paese, o in bici, tutte con la mascherina ma tenuta abbassata sul mento, bocca e naso liberi. E allora cosa la tieni a fare? A non contaminarti la barba? Boh...
Ciao gianz,la mia idea nasce dal fatto che ho visto di peggio
 

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
49
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
la possibilità di un lockdown "a fisarmonica" seguendo l'andamento dei contagi l'ho letta su più di un'analisi sui media internazionali. per come la vedo io è solo una questione di quando, visto che l'allenamento delle misure, per quanto necessario, porterà inevitabilmente ad un aumento dei contagi. speriamo che funzioni tutto il resto e che se dovessero emergere focolai si agisca su scala locale.

"The hammer and the dance" è la procedura che stanno adottando tutti (https://medium.com/@tomaspueyo/coronavirus-the-hammer-and-the-dance-be9337092b56, lettura lunghetta ma fatta benissimo): mazzata iniziale ai contagi tramite quarantena per non mandare in crisi le terapie intensive, e poi pian piano "danzare" col mitico R0.

In Germania già lo stanno facendo, e infatti nelle ultime due settimane, R0 è tornato da 0,7 a 1.0 in solo due settimane di allentamento.
Secondo quanto spiegato direttamente dalla Merkel, se vanno a 1.1 finiscono i letti a Novembre, se si sale ancora prima. E parliamo di un paese con 30 icu per 100.000 abitanti (https://www.statista.com/chart/21105/number-of-critical-care-beds-per-100000-inhabitants/), noi con 12 dobbiamo stare ancora più attenti. Io sono il primo critico di Conte e delle favole che raccontano ("ci stanno copiando tutti", si per capire come NON agire), ma non è che c'è molto di più che possono allentare senza crollare un'altra volta. We have to dance.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.265
14.354
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
"The hammer and the dance" è la procedura che stanno adottando tutti (https://medium.com/@tomaspueyo/coronavirus-the-hammer-and-the-dance-be9337092b56, lettura lunghetta ma fatta benissimo): mazzata iniziale ai contagi tramite quarantena per non mandare in crisi le terapie intensive, e poi pian piano "danzare" col mitico R0.

In Germania già lo stanno facendo, e infatti nelle ultime due settimane, R0 è tornato da 0,7 a 1.0 in solo due settimane di allentamento.
Secondo quanto spiegato direttamente dalla Merkel, se vanno a 1.1 finiscono i letti a Novembre, se si sale ancora prima. E parliamo di un paese con 30 icu per 100.000 abitanti (https://www.statista.com/chart/21105/number-of-critical-care-beds-per-100000-inhabitants/), noi con 12 dobbiamo stare ancora più attenti. Io sono il primo critico di Conte e delle favole che raccontano ("ci stanno copiando tutti", si per capire come NON agire), ma non è che c'è molto di più che possono allentare senza crollare un'altra volta. We have to dance.
Visto che stiamo parlando, loro giustamente fanno i calcoli con lo scenario peggiore possibile e fanno bene.
Io invece credo che il virus qui nel Nord Italia l'ha già preso un numero di persone che farebbe spavento a qualunque zona del pianeta, a livello di %.
Solo che non lo sappiamo e crediamo che tutti i non tamponati siano vergini e facilmente infettabili, per me andrà meglio di quel che crediamo. O forse è solo una speranza
 

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
49
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
Visto che stiamo parlando, loro giustamente fanno i calcoli con lo scenario peggiore possibile e fanno bene.
Io invece credo che il virus qui nel Nord Italia l'ha già preso un numero di persone che farebbe spavento a qualunque zona del pianeta, a livello di %.
Solo che non lo sappiamo e crediamo che tutti i non tamponati siano vergini e facilmente infettabili, per me andrà meglio di quel che crediamo. O forse è solo una speranza

Secondo me è solo speranza. Io ad esempio ho buone probabilità di non averlo contratto, quindi a questo punto, senza vaccino e con parenti anziani, mi sento io in difetto; sarebbe meglio averlo fatto, e prima o poi tramite infezione o tramite vaccino dovremo farlo tutti. Ma meglio farlo tra qualche mese con gli ospedali non intasati, così che possa essere curato al volo e non rischiare più di tanto. La mortalità sta calando parecchio ma "pare" principalmente perchè intanto si impara meglio a conoscerlo e trattarlo, in parte anche perchè abbiamo gli ospedali più scarichi e quindi più reattivi.
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Ecco... Zwift mi manca... se è il programma che hai usato anche tu... come ti trovi?
Sono tre anni che lo uso e va bene sia per utilizzo ludico sia per prepararsi.
In questo secondo caso bisogna scegliere il workout adeguato.
Ci sono pure le gare e ti tirano veramente il collo.
Prima costava pochissimo, da un annetto a sta parte sono 14,99 $ al mese
 

Mandarin

Biker agrumensis
5/6/15
1.414
1.005
0
35
Monza
Visita sito
Bike
Celeste & Azzurra
sì, però finora abbiamo ballato malissimo, e non vedo grossi miglioramenti, soprattutto lato tracciamenti - fondamentali per 'ballare'

Vero. Il confronto con un paese come la Corea del Sud è impietoso.

Tempo per positività di un tampone: 7 minuti. Tamponi fatti a tappeto direttamente dalle automobili.

Quando si trova un positivo si risale immediatamente a tutti i suoi contatti per testarli.
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
"The hammer and the dance" è la procedura che stanno adottando tutti (https://medium.com/@tomaspueyo/coronavirus-the-hammer-and-the-dance-be9337092b56, lettura lunghetta ma fatta benissimo): mazzata iniziale ai contagi tramite quarantena per non mandare in crisi le terapie intensive, e poi pian piano "danzare" col mitico R0.

In Germania già lo stanno facendo, e infatti nelle ultime due settimane, R0 è tornato da 0,7 a 1.0 in solo due settimane di allentamento.
Secondo quanto spiegato direttamente dalla Merkel, se vanno a 1.1 finiscono i letti a Novembre, se si sale ancora prima. E parliamo di un paese con 30 icu per 100.000 abitanti (https://www.statista.com/chart/21105/number-of-critical-care-beds-per-100000-inhabitants/), noi con 12 dobbiamo stare ancora più attenti. Io sono il primo critico di Conte e delle favole che raccontano ("ci stanno copiando tutti", si per capire come NON agire), ma non è che c'è molto di più che possono allentare senza crollare un'altra volta. We have to dance.

se spendessero meglio i soldi ........magari in pandemia le priorita' sarebbero altre che non gli elicotteri da combattimento, e ci sarebbe pure la questione dell'articolo 11 della costituzione, ma di quello è da sempre che se ne strafregano...

 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non sai quanti falsi negativi ci sono
Certo che ci sono, viene dichiarata una sensibilità teorica tra il 95 ed il 98% ma sul campo probabilmente ci si aggira intorno al 90%. Ad ogni modo tre falsi negativi in fila sono piuttosto improbabili, con sensibilità rispettivamente del 90, 80 e 70% (quindi con il 10, 20 o 30% di falsi negativi) la probabilità per un positivo di ottenere tre falsi negativi in fila è rispettivamente dello 0,1%, 0.8% e 2,7%. Improbabile non significa impossibile , sia chiaro.
 

Mandarin

Biker agrumensis
5/6/15
1.414
1.005
0
35
Monza
Visita sito
Bike
Celeste & Azzurra
Il paragone non possiamo nè dobbiamo farlo con la Corea del sud, ma con i paesi europei della nostra dimensione, Francia, Germania, UK, Spagna.

Certo, la Corea ha già vissuto il rischio pandemia in passato e ha protocolli già consolidati.

Però anche il confronto con la Germania non è che ci veda uscire benissimo..
 
  • Mi piace
Reactions: bostik

JoRo

Biker superioris
24/9/16
938
463
0
Visita sito
Bike
Sender cf 8.0 - motorino
Certo che ci sono, viene dichiarata una sensibilità teorica tra il 95 ed il 98% ma sul campo probabilmente ci si aggira intorno al 90%. Ad ogni modo tre falsi negativi in fila sono piuttosto improbabili, con sensibilità rispettivamente del 90, 80 e 70% (quindi con il 10, 20 o 30% di falsi negativi) la probabilità per un positivo di ottenere tre falsi negativi in fila è rispettivamente dello 0,1%, 0.8% e 2,7%. Improbabile non significa impossibile , sia chiaro.
Qua in Liguria morto 41 anni doppio tampone negativo
Mese scorso, obiettivamente non son sicuro del paese ma mi pare UK, 15 tamponi negativi, morto covid +
90% accuratezza lo vorrei adesso, e sia chiaro non ti sto criticando, ma è il metodo di raccolta che fa crollare la % di accuratezza.
Il 100% solo con il bal (aspirato bronchiale)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo