Coppa Liguria 2013

solitone

Biker perfektus
9/7/10
2.700
150
0
Moncalieri
www.youtube.com
Bike
Scott Genius 900 tuned
La Granfondo del Muretto d'Alassio ha un percorso stupendo. Nonostante l'allarme pioggia in tutto il nord, qui sul ponente ligure neanche una goccia, solo ventazzo di tramontana, così stamattina siamo riusciti a fare la ricognizione. Cielo e mare plumbei e montagne lontane innevate bluastre. Ho apprezzato soprattutto la seconda parte. Il trail L'Onda, che taglia il versante di fronte alla Gallinara, è super. Solo una preoccupazione: mi sa che su queste mulattiere i miei nuovi superleggeri cerchi Crest da gara avranno vita breve..

Ancora un grazie a [MENTION=64481]nexuspolaris[/MENTION], che è stato una guida superba!

Domani salita al Monte Faudo da S. Lorenzo!
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
51
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
La Granfondo del Muretto d'Alassio ha un percorso stupendo. Nonostante l'allarme pioggia in tutto il nord, qui sul ponente ligure neanche una goccia, solo ventazzo di tramontana, così stamattina siamo riusciti a fare la ricognizione. Cielo e mare plumbei e montagne lontane innevate bluastre. Ho apprezzato soprattutto la seconda parte. Il trail L'Onda, che taglia il versante di fronte alla Gallinara, è super. Solo una preoccupazione: mi sa che su queste mulattiere i miei nuovi superleggeri cerchi Crest da gara avranno vita breve..

Ancora un grazie a @nexuspolaris, che è stato una guida superba!

Domani salita al Monte Faudo da S. Lorenzo!

Grazie per l'elogio, [MENTION=64252]solitone[/MENTION] sei stato un ottimo compagno di giro e spero di riaverti ancora da queste parti così da farti vedere altri sentieri... o-o

Il tracciato sarà da rivedere (io non lo conosco tutto!) e completare nella pulizia nella parte finale del rientro in Alassio.

Quando sarà pronto daremo notizia nel forum di un giro terst del tracciato ufficiale che, secondo mio parere, ha fondamentale valenza farlo per chi non conoscesse la morfologia dei sentieri alassini, visti i cambi di direzione e pendenza repentini e senza "preavvisi"...
 

zeler

Biker superis
15/6/09
492
0
0
alassio
Visita sito
La Granfondo del Muretto d'Alassio ha un percorso stupendo. Nonostante l'allarme pioggia in tutto il nord, qui sul ponente ligure neanche una goccia, solo ventazzo di tramontana, così stamattina siamo riusciti a fare la ricognizione. Cielo e mare plumbei e montagne lontane innevate bluastre. Ho apprezzato soprattutto la seconda parte. Il trail L'Onda, che taglia il versante di fronte alla Gallinara, è super. Solo una preoccupazione: mi sa che su queste mulattiere i miei nuovi superleggeri cerchi Crest da gara avranno vita breve..

Ancora un grazie a @nexuspolaris, che è stato una guida superba!

Domani salita al Monte Faudo da S. Lorenzo!

contento che ti sia piaciuto,riguardo allo stato dei sentieri,tieni
presente che solo il primo tratto è stato lavorato il resto verrà
ritoccato e rastrellato a dovere,quindi nn ti preoccupare x i cerchi
da noi li usano in molti senza problemi.
ciao Luca
 

PochoBiker

Biker ciceronis
salve a tutti e possibile avere le altimetrie delle 3 gare o sapete dove posso trovare quelle da stampare.
grazie mille

Questa è quella di Camogli - Portofino:

1533_10200349573090370_2122591451_n.jpg
 

f.scotto

Biker novus
7/7/10
33
0
0
Cogoleto (GE)
Visita sito
oggi ho provato il percorso della gf di camogli, devo ammettere che la prima parte di anello è in brutte condizioni, purtroppo credo ci sia ancora molto lavoro da fare, speriamo non piova il giorno della gara, in escursione è tutto fattibile ma in gara...:omertà: speriamo almeno non piova ;)

La seconda parte è dura dal punto di vista fisico, spettacolare il passaggio su diverse scalinate in salita, passaggio simile alla scalinata a salire della Olmo più lunga ma pedalabile...più o meno ;)
 

PochoBiker

Biker ciceronis
oggi ho provato il percorso della gf di camogli, devo ammettere che la prima parte di anello è in brutte condizioni, purtroppo credo ci sia ancora molto lavoro da fare, speriamo non piova il giorno della gara, in escursione è tutto fattibile ma in gara...:omertà: speriamo almeno non piova ;)

La seconda parte è dura dal punto di vista fisico, spettacolare il passaggio su diverse scalinate in salita, passaggio simile alla scalinata a salire della Olmo più lunga ma pedalabile...più o meno ;)

Ocio che in teoria non si potrebbe provarla (per via del regolamento del Monte) ;-)

Cmq una curiosità, la parte delle scalinate in salita, le fai in sella, o spingendo?

P.S. la prima parte di anello, in teoria dovevano iniziare in questo periodo a pulirla e metterla in sicurezza, ma visto il tempo che c'è stato non avranno ancora iniziato...
 

f.scotto

Biker novus
7/7/10
33
0
0
Cogoleto (GE)
Visita sito
Ocio che in teoria non si potrebbe provarla (per via del regolamento del Monte) ;-)

Cmq una curiosità, la parte delle scalinate in salita, le fai in sella, o spingendo?

P.S. la prima parte di anello, in teoria dovevano iniziare in questo periodo a pulirla e metterla in sicurezza, ma visto il tempo che c'è stato non avranno ancora iniziato...

in realtà durante la settimana si può provare... se non ho capito male ;) :spetteguless:


sisi le scalinate si riescono a fare in sella...c'è spazio sui lati... ma non so quanto convenga...subito dopo inizia una rampa notevole con fondo ottimo ma spaccagambe:i-want-t::i-want-t:
 

PochoBiker

Biker ciceronis
in realtà durante la settimana si può provare... se non ho capito male ;) :spetteguless:


sisi le scalinate si riescono a fare in sella...c'è spazio sui lati... ma non so quanto convenga...subito dopo inizia una rampa notevole con fondo ottimo ma spaccagambe:i-want-t::i-want-t:

No, certi punti nemmeno in settimana, purtroppo...

Cacchio, io non riesco a farle, in salita... mi sa che mi ci dovrò allenare un pò... ma anche quella spaccagambe la fai pedalando? anche nei tornanti?

cmq in quei punti si va piano, in sella (per chi ce la fa)... dici che non conviene farsela spingendo, pensando al tempo?
 

f.scotto

Biker novus
7/7/10
33
0
0
Cogoleto (GE)
Visita sito
No, certi punti nemmeno in settimana, purtroppo...

Cacchio, io non riesco a farle, in salita... mi sa che mi ci dovrò allenare un pò... ma anche quella spaccagambe la fai pedalando? anche nei tornanti?

cmq in quei punti si va piano, in sella (per chi ce la fa)... dici che non conviene farsela spingendo, pensando al tempo?
azz..allora è andata bene non incontrare i guardiaparco... strano ho incontrato anche un organizzatore che non mi ha detto niente ;)


secondo me il tornantino e pochi metri è meglio farli a piedi...ovvio dipende molto dalle condizioni metereologiche...con il bagnato se e dico se ci si arriva interi :omertà: si spinge...
 

PochoBiker

Biker ciceronis
azz..allora è andata bene non incontrare i guardiaparco... strano ho incontrato anche un organizzatore che non mi ha detto niente ;)


secondo me il tornantino e pochi metri è meglio farli a piedi...ovvio dipende molto dalle condizioni metereologiche...con il bagnato se e dico se ci si arriva interi :omertà: si spinge...

beh meglio, io anche ogni volta qualche rischio me lo prendo ;-)

io anche col bel tempo e l'asciutto dubito riuscirò a fare quei passaggi, quindi mi caricherò la bici in spalla e me li farò di corsa :-)

invece vorrei provare la discesa a Dolcina (cosa che purtroppo non ho ancora fatto), anche quella è abbastanza tecnica...
 

geopinna

Biker novus
28/1/13
20
0
0
Visita sito
AVVISO Monte di Portofino MTB: abbiamo apportato alcune lievi varianti al percorso che non prevederà più il transito su asfalto in località Nozarego (ristorante La stalla) ma passerà su un sentiero a monte già parzialmente tracciato - Oggi abbiamo finito di pulire e segnalare il nuovo ingresso ai sentieri in corrispondenza del Hotel Portofino Kulm (molto più agevole rispetto a prima) - direzione campo da tennis svolta a destra e tecnico "toboga" di circa 300 metri, caricherò sulla nostra pagina facebook il video di questo primo tratto.
 

geopinna

Biker novus
28/1/13
20
0
0
Visita sito

Convenzione con Albergo Portofino Kulm Monte di Portofino MTB
In occasione della Monte di Portofino MTB - XC Città di Camogli viene proposto l'importante accordo con la direzione dell'Hotel Portofino Kulm. Il prestigioso Hotel sarà la base logistica e operativa della manifestazione e ospiterà nella propria struttura i servizi accoglienza, iscrizioni e ritiro pacco gara, pasta party e premiazioni.
In virtù dell’accordo con la direzione dell’Hotel, nei giorni della gara, viene offerta la possibilità di soggiorno a ciclisti e accompagnatori a prezzi sponsorizzati: 100 € a camera ovvero 50 € a persona in camera doppia con prima colazione + possibili convenzioni per soggiorni prolungati.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo